Riporto queste due ricostruzioni ufficiali di F1.com, è davvero interessante quanto le prestazioni di Hamilton e Verstappen si equivalgano in tutti i punti chiave della pista (stessa velocità sul lungo rettilineo, accelerazioni simili e velocità di percorrenza pressoché identica).
Al tempo stesso, però, le interpretazioni date dai due piloti sono diversissime e si vede in maniera formidabile: Verstappen ha una confidenza con auto e freni davvero incredibile, stacca sempre nettamente dopo Hamilton e riesce sempre a inserire l'auto alla corda, sui cambi di direzione è deciso al punto da apparire "violento".
Hamilton al contrario ha fatto il tempo con uno stile molto fluido, senza strappi, concedendo all'auto di "danzare" in maniera quasi leggiadra tra una curva e una controcurva, sacrificando (tanto) le frenate per avere punti di corda leggermente anticipati e uscite più "aperte"; si vede che, al netto di un "ottimo" giro su un circuito che è "casa sua", gli manca quel pezzettino di fiducia che gli consentirebbe di massimizzare la performance sui cambi di direzione ad alta velocità (dove si nota un po' di confidenza "bassa").
In generale cmq vedere queste meravigliose ricostruzioni porta ad apprezzare la tecnica di guida e la simbiosi pilota-auto.
Quango alla prospettiva di gara arrivo a dire che uno stile come quello che Hamilton ha impostato in qualifica è più redditizio rispetto a quello di Verstappen, è ovviamente vero che in gara (anche se sprint) non andranno alla ricerca del limite assoluto come fanno in qualifica, per cui le differenze di guida si ridurranno e quelle di auto e piattaforma si acuiranno rispetto a quanto visto.
E ovviamente McLaren sarà della partita, sulla lunga distanza appare bilanciata e con ottima gestione gomma.
VIDEO_1
VIDEO_2