<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Belgio

Certo, se piove o meno, dall'inizio alla fine, se invece alterna... può succedere di tutto e di più, inoltre Charles ha ottima sensibilità di guida nelle situazioni borderline.
Ma la SF25 sul bagnato e' troppo difficile da guidare, si e' visto a Silverstone e con poca ala men che meno.
A Maranello sperano in una gara completamente asciutta.
 
C'è la pioggia, non sara intensa ma sarà per tutto il Gp, come considerato da tutti con queste condizioni la Mclaren dovrebbe avere vita più facile ma poi entrano in gioco i piloti ed anche eventuali variabili come le safety car e via dicendo quindi un minimo di apertura a vari risultati bisogna tenerla. Se dovessi fare una scommessa tranquilla direi Piastri, se invece volessi tentare direi Verstappen, Norris non mi mette fiducia quando non si deve sbagliare
 
C'è la pioggia, non sara intensa ma sarà per tutto il Gp, come considerato da tutti con queste condizioni la Mclaren dovrebbe avere vita più facile ma poi entrano in gioco i piloti ed anche eventuali variabili come le safety car e via dicendo quindi un minimo di apertura a vari risultati bisogna tenerla. Se dovessi fare una scommessa tranquilla direi Piastri, se invece volessi tentare direi Verstappen, Norris non mi mette fiducia quando non si deve sbagliare
D'accordissimo con te, poi magari verremo malamente smentiti ma in queste condizioni vedo Piastri e Verstsppen come potenziali vincitori.

Verstsppen forse ancora un po' più di Piastri per due motivi: è un mastin che va bene sull'acqua massimizzando ogni fase di gara e poi perché la RedBull è quella che ieri ha "caricato" di più passando da essere la più veloce sui rettilinei a essere la meno veloce (seppur di poco).

Leclerc, al contrario, aveva le v.max più elevate, segno che il setup non era spinto per il bagnato ed il carico, vedremo come va questa nuova piattaforma sospensione-fondo.

Interessantissimo sarà vedere Hamilton, parte dai box (assieme ad Antonelli e Alsonso) ma ha cambiato tutto il cambiabile a livello di PU, elettronica e batterie e in più ha optato per un ulteriore cambio di assetto in direzione del bagnato.

Insomma, la gara parte con diversi spunti di interesse, speriamo li mantenga!
 
D'accordissimo con te, poi magari verremo malamente smentiti ma in queste condizioni vedo Piastri e Verstsppen come potenziali vincitori.

Verstsppen forse ancora un po' più di Piastri per due motivi: è un mastin che va bene sull'acqua massimizzando ogni fase di gara e poi perché la RedBull è quella che ieri ha "caricato" di più passando da essere la più veloce sui rettilinei a essere la meno veloce (seppur di poco).

Leclerc, al contrario, aveva le v.max più elevate, segno che il setup non era spinto per il bagnato ed il carico, vedremo come va questa nuova piattaforma sospensione-fondo.

Interessantissimo sarà vedere Hamilton, parte dai box (assieme ad Antonelli e Alsonso) ma ha cambiato tutto il cambiabile a livello di PU, elettronica e batterie e in più ha optato per un ulteriore cambio di assetto in direzione del bagnato.

Insomma, la gara parte con diversi spunti di interesse, speriamo li mantenga!

Pienamente d'accordo anche io, chissà se per assurdo il partire dalla pit lane con queste condizioni diventa un plus rispetto a chi parte più avanti ma con un assetto non proprio adatto
 
Pienamente d'accordo anche io, chissà se per assurdo il partire dalla pit lane con queste condizioni diventa un plus rispetto a chi parte più avanti ma con un assetto non proprio adatto
Nessun pericolo Paolo, altra gestione assurda di gara.

Non pioveva (certo, è molto bagnato), ma non sono partiti, annullata la procedura.

E ora hanno detto che arriva pioggia pesante tra 10 minuti.

Addio anche a questa gara, mentre per me si poteva assolutamente correre (più di un pilota l'ha detto).

Posso dire, qui tra noi amici, che trovo tutto questo davvero grottesco e profondamente sbagliato?
 
Premettendo che la sicurezza prima di tutto, però allora dal sabato devono gestire con il regolamento questa situazione perché se con la pioggia non si può girare per via della visibilità allora chi ha sacrificato le qualifiche del sabato per avere un assetto da pioggia lo ha fatto inutilmente.
 
Nessun pericolo Paolo, altra gestione assurda di gara.

Non pioveva (certo, è molto bagnato), ma non sono partiti, annullata la procedura.

E ora hanno detto che arriva pioggia pesante tra 10 minuti.

Addio anche a questa gara, mentre per me si poteva assolutamente correre (più di un pilota l'ha detto).

Posso dire, qui tra noi amici, che trovo tutto questo davvero grottesco e profondamente sbagliato?
Concordo.
Per me, se facevano 3 giri dietro la safety, la traiettoria si puliva un po' e la visibilita' sarebbe migliorata.
Sembra pero' che abbiano deciso per la bandiera rossa per non far partire i vari contatori che calcolano il tempo max, ovvero le 3 ore dall'inizio delle procedure o peggio le 2 ore dal via della gara, che probabilmente sarebbe scattata dal secondo passaggio della safety dal via.
Trovo pero' la situazione assurda. Fino a qualche anno fa sarebbero tranquillamente partiti con queste condizioni meteo.
Ritorniamo poi al discorso che le full wet non le usera' mai piu' nessuno, se interrompono le gare anche con un piccolo scroscio da intermedie.
 
Ma qui sembra che la visibilità era bassa anche con le wet, le full wet non le hanno proprio prese in considerazione
 
Sento che discutono se giusto partire o meno, ma secondo me non è quello il punto, il punto è che così hai dato un vantaggio a chi ha scelto un assetto meno da pioggia e non lo trovo corretto
 
Ma qui sembra che la visibilità era bassa anche con le wet, le full wet non le hanno proprio prese in considerazione
E' proprio quello il problema.
Oramai se qualcuno monta le full wet, sospendono la gara perche' non si vede piu' nulla.
Oggi e' successo con le wet.
Penso che a questo punto servirebbe una wet piu' leggera, che tiri su meno acqua, come sarebbe servito oggi che non ci sono problemi di acquaplaning, e far diventare le attuali wet .... full-wet.
Con le macchine attuali i limiti sono questi, a causa della troppo acqua che alzano dalle gomme ma anche dal diffusore.
Forse il prossimo anno, con poco effetto suolo e con gomme leggermente piu' piccole, qualcosa potrebbe migliorare. Vedremo.
 
E' proprio quello il problema.
Oramai se qualcuno monta le full wet, sospendono la gara perche' non si vede piu' nulla.
Oggi e' successo con le wet.
Penso che a questo punto servirebbe una wet piu' leggera, che tiri su meno acqua, come sarebbe servito oggi che non ci sono problemi di acquaplaning, e far diventare le attuali wet .... full-wet.
Con le macchine attuali i limiti sono questi, a causa della troppo acqua che alzano dalle gomme ma anche dal diffusore.
Forse il prossimo anno, con poco effetto suolo e con gomme leggermente piu' piccole, qualcosa potrebbe migliorare. Vedremo.

Se non ho capito male Jerome d'Ambrosio parlava della concomitanza delle gomme ma anche della portanza che queste vetture hanno e che causa lo spread del acqua, un poco come dire che si può fare poco, però torno al discorso che facevo prima, ok tecnicamente è questo ma allora regolamenta la cosa perché così si avvantaggia chi ha fatto una scelta rispetto ad un altra. Ad esempio permetti di rivedere l'assetto, per dirne una
 
Ultima modifica:
Pensa Verstappen e Hamilton quanto sono arrabbiati!

Ormai sono al sole, si perde anche qualche bel giro sotto l'acqua, così ho idea che entro 4/5 giri al max si creerà la classica linea asciutta su cui passeranno tutti e che renderà impossibile ogni sorpasso o linea diversa in staccata/curva.

Peccato, alle 15:00 avrebbero potuto e dovuto partire, qualche giro tranquillo e sarebbero andati...
 
Back
Alto