<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Austria | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Austria

Norris qui è sempre al Top, vediamo in gara perché il suo punto debole è la continuità ed il non commettere errori ed l'Austria è un banco di prova sotto questo punto di vista. Piastri non mi sembra al altezza di Norris, però poi un gara tutto può essere, mentre una bella prova della Ferrari è la cosa importante è che l'ha avuta con tutti e due i piloti, perché si Leclerc è avanti ma Hamilton è a 90 centesimi.
Mercedes come mi aspettavo tornate indietro, secondo me loro non riescono a sviluppare la vettura performante su tutte le piste.
Super Bortoleto, del resto è uno che ha vinto tutto e se non ottiene risultati è per via della vettura che ha, quando ne avrà una migliore sarà uno di quei piloti che potranno dire la loro. Bene anzi benissimo Lawson e Gasly.
Male le Williams che mi sembrano calate negli ultimi tempi.
Mi ha fatto ridere il discorso sui piloti Redbull e Marko che ne è il responsabile nel team, dicevano che Vettel potrebbe entrare nel tram e nel.. Futuro... Prenderne il posto... È si perché Marko è giovane e sta facendo bene da quel punto di vista...
 
Norris qui è sempre al Top, vediamo in gara perché il suo punto debole è la continuità ed il non commettere errori ed l'Austria è un banco di prova sotto questo punto di vista. Piastri non mi sembra al altezza di Norris, però poi un gara tutto può essere, mentre una bella prova della Ferrari è la cosa importante è che l'ha avuta con tutti e due i piloti, perché si Leclerc è avanti ma Hamilton è a 90 centesimi.
Mercedes come mi aspettavo tornate indietro, secondo me loro non riescono a sviluppare la vettura performante su tutte le piste.
Super Bortoleto, del resto è uno che ha vinto tutto e se non ottiene risultati è per via della vettura che ha, quando ne avrà una migliore sarà uno di quei piloti che potranno dire la loro. Bene anzi benissimo Lawson e Gasly.
Male le Williams che mi sembrano calate negli ultimi tempi.
Mi ha fatto ridere il discorso sui piloti Redbull e Marko che ne è il responsabile nel team, dicevano che Vettel potrebbe entrare nel tram e nel.. Futuro... Prenderne il posto... È si perché Marko è giovane e sta facendo bene da quel punto di vista...
Marko è come quelle signore dell'alta aristocrazia a cui, dopo una certa data, non si riesce più ad attribuire un'età "vera", sempre mascherato, truccato, ingoiellato... :D

Che RedBull generi dei continui "mostri" con la sua gestione piloti è sotto gli occhi di tutti da diversi lustri, non dobbiamo però dimenticare che ciò è voluto, non stiamo parlando di incapacita o caso, semplicemente il metodo che hanno è questo: dentro in piscina con piranha e senza saper nuotare, se impari procedi, diversamente vieni sbranato (sostituito), non è una novità (anche se spesso i commentatori ne parlano in questa accezione).

Venendo alle prove di ieri ho giusto visto qualcosa in serata, vedo le Ferrari in P2 e P4 con Hamilton molto vicino a Charles il che mi fa molto piacere, voglio sperare non sia un caso fortuito ma frutto del nuovo fondo che da ad Hamilton quella fiducia che non ha mai avuto.

Certo, il 1/2 secondo dalla pole in una pista da 64 secondi netti (anche meno, per Norris) è catalogabile come distacco abissale, certamente Norris che su questa pista va storicamente bene avrà trovato il giro "perfetto", però Charles è un mostro del giro veloce e vederlo a 1/2 secondo nonostante gli aggiornamenti, finalmente introdotti, non lascia troppe speranze.

Ora vedremo come andrà la gestione gomme in gara, ma penso che se Charles non riuscirà a superare subito Norris ci possa essere la fuga incontrastata di quest'ultimo!

C'è da dire che Verstappen e Piastri hanno dovuto abortire il proprio secondo tentativo, Norris non l'avrebbero mai superato ma provabilmente avrebbero potuto fare meglio del P7 e P3 con cui hanno concluso le qualifiche, Norris in un certo senso in questo frangente è stato fortunato, ha le Ferrari come cuscinetto da Max. ;)
 
Marko è come quelle signore dell'alta aristocrazia a cui, dopo una certa data, non si riesce più ad attribuire un'età "vera", sempre mascherato, truccato, ingoiellato... :D

Che RedBull generi dei continui "mostri" con la sua gestione piloti è sotto gli occhi di tutti da diversi lustri, non dobbiamo però dimenticare che ciò è voluto, non stiamo parlando di incapacita o caso, semplicemente il metodo che hanno è questo: dentro in piscina con piranha e senza saper nuotare, se impari procedi, diversamente vieni sbranato (sostituito), non è una novità (anche se spesso i commentatori ne parlano in questa accezione).

Venendo alle prove di ieri ho giusto visto qualcosa in serata, vedo le Ferrari in P2 e P4 con Hamilton molto vicino a Charles il che mi fa molto piacere, voglio sperare non sia un caso fortuito ma frutto del nuovo fondo che da ad Hamilton quella fiducia che non ha mai avuto.

Certo, il 1/2 secondo dalla pole in una pista da 64 secondi netti (anche meno, per Norris) è catalogabile come distacco abissale, certamente Norris che su questa pista va storicamente bene avrà trovato il giro "perfetto", però Charles è un mostro del giro veloce e vederlo a 1/2 secondo nonostante gli aggiornamenti, finalmente introdotti, non lascia troppe speranze.

Ora vedremo come andrà la gestione gomme in gara, ma penso che se Charles non riuscirà a superare subito Norris ci possa essere la fuga incontrastata di quest'ultimo!

C'è da dire che Verstappen e Piastri hanno dovuto abortire il proprio secondo tentativo, Norris non l'avrebbero mai superato ma provabilmente avrebbero potuto fare meglio del P7 e P3 con cui hanno concluso le qualifiche, Norris in un certo senso in questo frangente è stato fortunato, ha le Ferrari come cuscinetto da Max. ;)

La scelta Redbull è voluta ma le conseguenze temo meno perché tanti team negli ultimi anni hanno fatto una scelta simile ma nessuno si è mai ritrovato a correre con un pilota sola. Ma aggiungo che se fai il gestore dei piloti è negli ultimi 5 anni ne hai bruciati almeno 3 e fai correre il team con 1 pilota solo non credo che lo stai facendo, bene.
Per la Ferrari almeno in queste queste qualifiche non credo che ci sia state nessuna situazione casuale, sono stati gli unici team assieme a Mclaren a tenersi 2 rosse per il Q3 ed Hamilton è sempre stato vicinissimo a Leclerc, e lo dico continuando a non interessarmi la lotta interna ma solo per sottolineare la bontà della vettura in qualifica
 
Non avendo visto le qualifiche non sapevo che Piastri e Verstapoen non hanno fatto il secondo stint. Quindi potevano fare certamente meglio. Diciamo che è andata bene a Leclerc, che è secondo pur con mezzo secondo di distacco.

Non so nemmeno come sono andati i passi gara, ma presumo che Piastri presto possa passare Leclerc, il quale dovrà guardarsi anche dal probabile ritorno di Max.

Io penso che non vedrò nulla fino a domani perché a mio figlio non funziona la TV causa problema internet e la vede solo via internet.

Per fortuna il 4G col cell funziona abbastanza bene e potrò vedere il risultato sul web…
 
Non avendo visto le qualifiche non sapevo che Piastri e Verstapoen non hanno fatto il secondo stint. Quindi potevano fare certamente meglio. Diciamo che è andata bene a Leclerc, che è secondo pur con mezzo secondo di distacco.

Non so nemmeno come sono andati i passi gara, ma presumo che Piastri presto possa passare Leclerc, il quale dovrà guardarsi anche dal probabile ritorno di Max.

Io penso che non vedrò nulla fino a domani perché a mio figlio non funziona la TV causa problema internet e la vede solo via internet.

Per fortuna il 4G col cell funziona abbastanza bene e potrò vedere il risultato sul web…

Secondo me Piastri poteva prendere la prima fila ma non fare la pole, mentre Verstappen non so se era nei tempi per la seconda fila, probabilmente no perché remava veramente tanto per fare un giro decente.
Giustamente la Mclaren parte da strafavorita con tutti e 2 i piloti ma sappiamo che se messi sotto pressione certe volte non riescono a sfruttare tutto il potenziale quindi se invece la Ferrari sul passo gara va potrebbe dire la sua
 
Sto vedendo la gara con lo Sky-go di mio figlio (il mio ha un problema).

Piastri supera subito Leclerc e Hamilton si accoda al compagno. Subito fuori Max e Kimi perché l’italiano sbaglia la frenata e centra l’olandese.

Dopo 6 giri le papaya hanno quasi 3 secondi sulle Ferrari…
 
Ora il distacco (17 giri fatti) si è stabilizzato sui 5 secondi.
Due nipotine stanno giocando a Monopoli con uno zio, cugina e cugino, e l’altra dorme insieme a mio figlio….
Ho campo libero! :emoji_relaxed:
 
Gara onestamente abbastanza noiosa. Fatto il pit-stop (non credo che ce ne saranno altri) senza scossoni in classifica.
La nota positiva è che la Ferrari è seconda forza.

In realtà poi hanno fatto quasi tutti due soste.
 
Ultima modifica:
Gara quasi finita con il dominio delle due McLaren. Il distacco di Leclerc è stato in media di circa 3 decimi al giro.

Finita!

1) Norris
2) Piastri
3) Leclerc
4) Hamilton
5) Russell
6) Lawson
7) Alonso
8) Bortoleto (pilota del giorno)
9) Hulkenberg
10) Ocon
 
Gara abbastanza noiosa, conclusa con il doppio dominio della McLaren.

Ferrari in crescita e seconda forza abbastanza comodamente. Forse il distacco minore dopo Monaco al netto safety-car. Mercedes apparsa in difficoltà anche in gara, solo quinta con Russell. Red Bull ingiudicabile perché subito fuori Max.

Eccellente gara di Bortoleto e bel GP anche degli altri piloti entrati nella top10.

Il miglioramento della rossa speriamo continui nelle prossime gare.

F1 Austria, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1L. NorrisMcLaren701:23:47.693
2O. PiastriMcLaren70+2.695
3C. LeclercFerrari70+19.820
4L. HamiltonFerrari70+29.020
5G. RussellMercedes70+62.396
6L. LawsonRacing Bulls70+67.754
7F. AlonsoAston Martin69+1 giro
8G. BortoletoKick Sauber69+1 giro
9N. HülkenbergKick Sauber69+1 giro
10E. OconHaas69+1 giro
11O. BearmanHaas69+1 giro
12I. HadjarRacing Bulls69+1 giro
13P. GaslyAlpine69+1 giro
14L. StrollAston Martin69+1 giro
15F. ColapintoAlpine69+1 giro
16Y. TsunodaRed Bull68+2 giri
Rit.A. AlbonWilliams17Problema tecnico
Rit.M. VerstappenRed Bull0Incidente
Rit.K. AntonelliMercedes0Incidente
DNSC. SainzWilliamsProblemi ai freni
 
Continuo a pensare che i progressi di una vettura si devono vedere nel corso di diverse gare e su piste differenti, vedi Mercedes che in Canada sembrava la dominatrice del mondiale ed oggi in pratica stava quasi più per lottare con i team di seconda fascia che per il podio.
Devo dire che al contrario di come pensavo in Mclaren oggi hanno fatto tutto bene, in questo modo in pratica hanno messo quasi al sicuro anche il mondiale piloti e ora i piloti se la possono giocare in pista, se poi lo fanno in maniera corretta come oggi ancora meglio.
Ferrari qui in crescita e con tutte e due i piloti, vediamo nelle prossime gare se si conferma la positività degli sviluppi.
Mercedes male, sia con il riscontro in pista ma oggi neanche i piloti hanno brillato soprattutto con un errore di Antonelli direi imbarazzante, meno male che ha preso l'annata senza velleità di Verstappen che non se l'è presa più di tanto.
Redbull sta toccando il fondo, ma questo dimostra anche quanto è più facile lavorare in questi team che in Ferrari, si è parlato più di dimissioni lo scorso anno con lo scandalo di Horner e la dipendente che ora con il team 4° in classifica e Verstappen fuori dai giochi per il mondiale.
Grande prova di Bortoleto ma della Kick in generale perchè lo stesso Hulkenberg partito ultimo è arrivato a punti.
Anche Ocon zitto zitto fa sempre la sua parte, e Lawson che pian pianino sta risollevando la testa.
Male Williams che porta a casa 2 ritiro e Alpine, se i francesi pensavano di risollevare il team con un 75 enne fuori da anni dalla F1 forse si spiega un poco l'ultimo posto in classifica
 
L’errore di Antonelli credo sia il secondo che fa in gara, è un rookie e ci può stare benissimo per me. Pazienza, si è scusato, con la squadra e con Max, sono tornati al box insieme e questo è l’importante.

L’olandese è un 4 volte mondiale, quest’anno non ha praticamente possibilità di vincere il titolo e non se l’è presa. Sono cose capitate anche a lui e oggi non è più quello di prima, è anche diventato padre ed è molto più maturo. Bravo Max.
 
L’errore di Antonelli credo sia il secondo che fa in gara, è un rookie e ci può stare benissimo per me. Pazienza, si è scusato, con la squadra e con Max, sono tornati al box insieme e questo è l’importante.

L’olandese è un 4 volte mondiale, quest’anno non ha praticamente possibilità di vincere il titolo e non se l’è presa. Sono cose capitate anche a lui e oggi non è più quello di prima, è anche diventato padre ed è molto più maturo. Bravo Max.

Parlo per quanto mi riguarda, quando fa una grande gara come in Canada lo sottolineo, quando fa una gran cavolata come oggi altrettanto, senza condanne ma sempre come momento di crescita,è penso sempre che se un rookie avesse fatto fuori Leclerc a Monza quando ancora era matematicamente in lotta per il mondiale non oso immaginare le pagelle in Italia
 
Molto corretto ma vibrante il duello tra gli alfieri McLaren. Bravi tutti e due, ottima gestione del muretto, anche per Ferrari. Grande Bortoleto. AKA ha fatto un errore ingenuo, spero non abbia conseguenze, però sarebbe meglio non fosse successo...
 
Back
Alto