<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria

Comunque tutti i top teams ieri hanno fatto errori al muretto, a cominciare dalla McLaren.
Certo per noi seduti sul divano (e magari a posteriori) forse è più facile, ma di errori ne hanno fatti tanti.
Ieri pagava l'undercut, perche' poi in pista e' difficile superare.
Hamilton ne ha beneficiato al primo pit, riuscendo a superare Verstappen.
.. poi Verstappen, (... che sembra essere tornato quello falloso delle origini..... per dire quanto conta avere una macchina superiore) ha fatto il resto forzando oltremodo un sorpasso che forse poteva fare nei giri successivi.
L'altro pasticcio l'ha fatto la Mclaren, ma nella gestione dei suoi piloti e non della gara che era saldamente in mano loro
 
chiaramente no, è sicuramente un fuoriclasse ma con un carattere per certi aspetti immaturo, quantomeno quando è al volante.

Non concordo anche con alcuni commentatori (anche professionisti) che lo additino come l'unico polemico con la squadra.
Non è vero, anzi, Hamilton spesso è caustico per non parlare di Alonso.
Ecco in questi giorni rischia di fare la fine di Alonso: "sì, bravissimo ma ..."
In più si confronta con una situazione esterna cui non è abituato, un po' come i figli quando i genitori divorziano. Lui non ha MAI cambiato realmente squadra.
Solo compagni di squadra.
Il resto è sempre stato realmente stabile.

Aggiungi il carico del genitore ... ricordate che ai tempi d'oro anche Lewis ebbe problemi ed allontanò il padre dai box.
Max ha già detto che Horner può anche avere ragione ma "mio padre è mio padre, è e resterà al mio fianco".

Concordo sul fatto che sia un fuoriclasse assoluto (altro che buon pilota), ma con limiti caratteriali.
3 mondiali non si vincono per caso e anche se hai la macchina migliore devi avere la capacità tecnica di farla andare al massimo e anche oltre se necessario (Perez docet, ma anche Albon e Gasly per esempio, suoi ex compagni).

Solo Ricciardo e Sainz sono stati quasi al suo livello.
 
Però oggettivamente per andare e riprendere Hamilton ha consumato le gomme troppo in fretta, infatti gliele hanno cambiate dopo soli 17 giri e poi nel finale era lento.

Ovviamente non è facile gestire queste situazioni. Magari l’ideale poteva essere fermarsi, tirando al massimo, 2-3 giri dopo Lewis.
A quel giro Leclerc avrebbe dovuto fare il contrario di Hamilton.
Se pero' si fosse fermato al giro precedente avrebbe scavalcato Hamilton e sfruttato in pieno il maggior grip delle medie nei primi 2 giri.
Era comunque un piccolo azzardo perche' mancavano 30 giri, ma era l'unico modo per cercare di andare sul podio, altrimenti rimaneva il quarto posto acquisito dopo l'errore di Verstappen (..... che per l'ennesima volta non e' stato penalizzato, un sorpasso kamikaze di quel tipo poteva avere conseguenze ben diverse).
 
A quel giro Leclerc avrebbe dovuto fare il contrario di Hamilton.
Se pero' si fosse fermato al giro precedente avrebbe scavalcato Hamilton e sfruttato in pieno il maggior grip delle medie nei primi 2 giri.
Era comunque un piccolo azzardo perche' mancavano 30 giri, ma era l'unico modo per cercare di andare sul podio, altrimenti rimaneva il quarto posto acquisito dopo l'errore di Verstappen (..... che per l'ennesima volta non e' stato penalizzato, un sorpasso kamikaze di quel tipo poteva avere conseguenze ben diverse).

Sul tentato sorpasso di Max, di cui vedo che non si è ancora parlato qui, vorrei spezzare una piccola Lancia a favore dell’olandese, del quale come sapete non sono un tifoso.

Lui nel post-gara ha detto che Lewis si è spostato al centro della pista e non a sinistra per impostare la curva a destra, ed è vero. Lui così ha avuto pochissimo spazio per infilarsi e la frenata a ruote inchiodate con successiva toccata per lui è stata inevitabile.

Vedendo i replay, in effetti si vede Hamilton che non solo non allarga, ma stringe un po’ per disturbare Max, avendo capito che si voleva infilare all’interno. Penso che un certo concorso di colpa dell’inglese ci sia stato e anche lui ha detto che è stato un “incidente di gara”, non ha dato la colpa a Verstappen.

Max ha anche detto, riferito ai social: “Mi hanno massacrato per gli spostamenti in frenata e qui mi hanno buttato un sacco di m… addosso, ma Lewis si è spostato anche lui e nessuno ha detto nulla”
 
Sul tentato sorpasso di Max, di cui vedo che non si è ancora parlato qui, vorrei spezzare una piccola Lancia a favore dell’olandese, del quale come sapete non sono un tifoso.

Lui nel post-gara ha detto che Lewis si è spostato al centro della pista e non a sinistra per impostare la curva a destra, ed è vero. Lui così ha avuto pochissimo spazio per infilarsi e la frenata a ruote inchiodate con successiva toccata per lui è stata inevitabile.

Vedendo i replay, in effetti si vede Hamilton che non solo non allarga, ma stringe un po’ per disturbare Max, avendo capito che si voleva infilare all’interno. Penso che un certo concorso di colpa dell’inglese ci sia stato e anche lui ha detto che è stato un “incidente di gara”, non ha dato la colpa a Verstappen.

Max ha anche detto, riferito ai social: “Mi hanno massacrato per gli spostamenti in frenata e qui mi hanno buttato un sacco di m… addosso, ma Lewis si è spostato anche lui e nessuno ha detto nulla”

Lewis nell'intervista post gara ghignava sotto i baffi, sapendo di aver messo in scacco il suo nemico numero 1 (Alonso è passato al 2° posto).
Ieri è riuscito a fare il suo solito lavoro da killer nel corpo a corpo senza sporcarsi troppo le mani.
In realtà i commissari han scritto che "non ha fatto nulla per evitare l'incidente".

Arrivando dal doppiaggio Lewis sapeva che Max non poteva tentare a sinistra per cui è rimasto in centro mandando l'altro a frenare dove non doveva ;)
Però, come dicono, chi di spada ferisce, di spada perisce.
In Austria ha funzionato per lui [ricordate il lungo a ruote inchiodate di Lando?] questa voglie gli è andata contro. Sono le gare.
 
Sul tentato sorpasso di Max, di cui vedo che non si è ancora parlato qui, vorrei spezzare una piccola Lancia a favore dell’olandese, del quale come sapete non sono un tifoso.

Lui nel post-gara ha detto che Lewis si è spostato al centro della pista e non a sinistra per impostare la curva a destra, ed è vero. Lui così ha avuto pochissimo spazio per infilarsi e la frenata a ruote inchiodate con successiva toccata per lui è stata inevitabile.

Vedendo i replay, in effetti si vede Hamilton che non solo non allarga, ma stringe un po’ per disturbare Max, avendo capito che si voleva infilare all’interno. Penso che un certo concorso di colpa dell’inglese ci sia stato e anche lui ha detto che è stato un “incidente di gara”, non ha dato la colpa a Verstappen.

Max ha anche detto, riferito ai social: “Mi hanno massacrato per gli spostamenti in frenata e qui mi hanno buttato un sacco di m… addosso, ma Lewis si è spostato anche lui e nessuno ha detto nulla”


forse bottas si sarebbe spostato a sinistra, tutti gli altri, si sarebbero buttati a destra, chiudendo.
Ham e' stato anche bravo, che non ha chiuso tutto.
quando entri all'interno, a ruote bloccate, hai toppato.
non ci sono molte scuse.
se si evita l'incidente, e' solo perche' l'altro, fa di tutto per evitarlo.
Ham non ha chiuso, stava solo impostando la curva, e aveva anche lasciato spazio per un'altra auto, ben lontano dal cordolo.
upload_2024-7-22_16-12-28.png

certo che, se entri a ruote fumanti, e non curvi...
 
Forse ricordo male, ma mi pare che questa primavera la commissione aveva fatto partire un'indagine su dei sospetti sulle sospensioni di alcune squadre e subito dopo la RB ha smesso di essere dominante. Coincidenze? Forse, ma comunque è molto strano questa improvvisa perdita di dominio.
 
forse bottas si sarebbe spostato a sinistra, tutti gli altri, si sarebbero buttati a destra, chiudendo.
Ham e' stato anche bravo, che non ha chiuso tutto.
quando entri all'interno, a ruote bloccate, hai toppato.
non ci sono molte scuse.
se si evita l'incidente, e' solo perche' l'altro, fa di tutto per evitarlo.
Ham non ha chiuso, stava solo impostando la curva, e aveva anche lasciato spazio per un'altra auto, ben lontano dal cordolo.
Vedi l'allegato 33427
certo che, se entri a ruote fumanti, e non curvi...

Hamilton però non si è buttato a destra, perché Max avrebbe tentato all’esterno, che su quella curva è anche possibile,
e qualcuno in passato lo ha fatto (mi pare anche Mansell su Senna).
Lui ha fatto una furbata restando al centro, giusto per lasciare lo spazio di una macchina all’interno. Con così poco spazio è difficile calibrare, sullo sporco, una frenata ritardata senza bloccare le gomme, ed è quello che è successo a Max.

Lewis poteva farlo sfilare lungo e passarlo in uscita incrociando, invece è rimasto sempre al centro anche dentro la curva, è così il contatto è stato praticamente inevitabile. Io la vedo così.
 
Hamilton però non si è buttato a destra, perché Max avrebbe tentato all’esterno, che su quella curva è anche possibile,
e qualcuno in passato lo ha fatto (mi pare anche Mansell su Senna).
Lui ha fatto una furbata restando al centro, giusto per lasciare lo spazio di una macchina all’interno. Con così poco spazio è difficile calibrare, sullo sporco, una frenata ritardata senza bloccare le gomme, ed è quello che è successo a Max.

Lewis poteva farlo sfilare lungo e passarlo in uscita incrociando, invece è rimasto sempre al centro anche dentro la curva, è così il contatto è stato praticamente inevitabile. Io la vedo così.
La foto mi pare che sia molto realistica.
L'errore e' di Verstappen perche' a ruote bloccate non si va da nessuna parte. Lo spazio per far passare una macchina c'era.
Per contro Hamilton non allarga a sx e ovviamente il contatto avrebbe potuto procurare danni importanti alle auto (.... avevo gia' visto Leclerc sul podio) , ma la fortuna dei campioni li ha salvati anche questa volta, e solo Verstappen ha perso una posizione.
 
Si, diciamo errore di Verstappen sicuro, ma incidente con concorso di colpa di Hamilton e per questo giusto considerarlo incidente di gara senza penalizzazione per Max.
 
Parliamo ora della gestione piloti del team McLaren.

Secondo l’ing. Mazzola (Race Anatomy) errore colossale della McLaren (anzi ha detto imbarazzante): “Non puoi far pittare per primo il secondo in classifica, su una pista dove l’undercut è clamoroso”. E concordo.

Sembrava che volessero far vincere Norris, essendo messo meglio nel mondiale,
invece si sono accorti di aver sbagliato e alla fine hanno fatto quasi fermare Norris per far passare Piastri.

Alla fine, dice l’ingegnere, erano tutti infelici, Piastri per aver vinto con un plateale regalo di Norris e Norris per essere arrivato secondo anziché primo. Carolina Tedeschi ha aggiunto che Norris comunque ha sbagliato, a iniziare dalla partenza, ed e stato brutto lo scambio finale di posizioni, mentre Turrini ha aggiunto che per lui Lando doveva fa ripassare subito Oscar, non a fine gara.

L’ingegnere ha concluso la questione dicendo che Norris non doveva cedere la posizione se vuole essere un campione del mondo, un top assoluto. A quel punto doveva prendersi la vittoria (ancorché favorito da un errore della squadra evidentemente).
 
Rivedendo ora ancora una volta l’incidente Hamilton-Verstappen rettifico leggermente quanto detto prima.
Hamilton in effetti rallenta, restando sulla sua linea e lasciando lo spazio all’olandese, per lasciarlo sfilare all’interno e superarlo con un incrocio di traiettorie, ma Max, con 4 ruote bloccate e macchina quasi ingovernabile, devia leggermente verso sinistra, colpendo la
Mercedes con la ruota posteriore sinistra.

Quindi direi che Lewis poteva fare poco per evitare l’incidente, salvo forse sterzare un po’ a sinistra temendo l’urto di Max. Colpa quindi al 90% di Max, ma incidente di gara perché sostanzialmente involontario, dovuto a un errore del pilota.
 
Parliamo ora della gestione piloti del team McLaren.

Secondo l’ing. Mazzola (Race Anatomy) errore colossale della McLaren (anzi ha detto imbarazzante): “Non puoi far pittare per primo il secondo in classifica, su una pista dove l’undercut è clamoroso”. E concordo.

Sembrava che volessero far vincere Norris, essendo messo meglio nel mondiale,
invece si sono accorti di aver sbagliato e alla fine hanno fatto quasi fermare Norris per far passare Piastri.

Alla fine, dice l’ingegnere, erano tutti infelici, Piastri per aver vinto con un plateale regalo di Norris e Norris per essere arrivato secondo anziché primo. Carolina Tedeschi ha aggiunto che Norris comunque ha sbagliato, a iniziare dalla partenza, ed e stato brutto lo scambio finale di posizioni, mentre Turrini ha aggiunto che per lui Lando doveva fa ripassare subito Oscar, non a fine gara.

L’ingegnere ha concluso la questione dicendo che Norris non doveva cedere la posizione se vuole essere un campione del mondo, un top assoluto. A quel punto doveva prendersi la vittoria (ancorché favorito da un errore della squadra evidentemente).


Tutto vero, ma nonostante l'errore grossolano, alla McLaren non gli si può non voler bene: hanno dimostrato di essere una vera squadra. Un po' casinista, ma comunque squadra. E questo a lungo termine porta risultati.
 
Beh penso che Hamiliton, pur operando in modalità "Bastard Inside" visto l'avversario che cercava di passarlo, non aveva nessuna intenzione di cercare l'incidente vista la posizione di gara. Meglio portarsi a casa un quarto posto che vedere i titoli di coda dal box.

Ma farei un paio di considerzaioni a margine. Come diavolo ha fatto a fare un salto simile Verstappen senza riportare danni alla vettura.
In più mi sarei atteso una maggiore aggressività da parte della Ferrari verso un avversario che teoricamente non poteva più essere al 100%.
Sainz non si è manco avvicinato e Leclerc rischiava di farsi riacciuffare se ci fossero stati più giri a disposizione.
 
Io mi chiedo se ad esempio nella Ferrari del ciclo vincente sarebbe successa una discussione come quella di domenica in Mclaren, per me no, Schumarcher avrebbe pittato per primo e Barrichello si metteva dietro, poi nel corso della stagione a titolo consolidato se c'era occasione il tedesco gli ricambiava il favore e la cosa era chiusa li.
Vero è che la classifica per Norris non è facile, è a 76 punti da Verstappen che è un enormità, mentre Piasti è a 116, però era anche lanciare un messaggio all'Olandese, mettergli pressione in un momento in cui c'è tensione in RedBull.
Poi umanamente non si discute la scelta fatta, però torno a dire quanto dicevo in precedenza, parliamo di un team che sono anni che non vince, che era caduto in un buco nero in cui con fatica ne è uscito, ora che ha una vettura vincente, e chissà se resterà cosi per i prossimi 11 Gp, porta più avanti il pilota che hai davanti, che poi è quello che ha dimostrato di essere più costante.
 
Back
Alto