<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria

pilota54

0
Membro dello Staff
Venerdì prossimo torna la F.1. Domenica 21 si corre il GP di Ungheria, e la settimana dopo c'è la gara di Spa, quindi prepariamoci a una "doppietta" di gare.
Io mi devo preparare in modo particolare perchè a Spa ci andrò personalmente, e sarà la seconda volta (la prima fu nel 2013).

Proprio domenica prossima però sarà anche il compleanno della mia nipotina più piccola, che compirà 4 anni. Quindi la gara la vedrò in tardissima serata.

La Ferrari in Ungheria porterà il "pacchetto Barcellona", dato che questo pacchetto si è dimostrato migliore nelle curve non veloci, e questo circuito viene ritenuto abbastanza "lento". E' una pista dove la Ferrari si è spesso trovata bene, quindi speriamo che ci possa essere un riscatto dopo 3 gare veramente deludenti.

McLaren e Mercedes invece sono in gran forma e addirittura sembra che abbiano raggiunto la Red Bull, che non vince da tre gare (ultima vittoria di Max Barcellona). La McLaren ha certamente da recriminare, perchè i piloti hanno sprecato due occasioni per vincere, due occasioni che sono state colte invece dalla Mercedes, una con Russell e una con Hamilton, vincitore proprio in Gran Bretagna.


GP Ungheria 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 19 luglio
13:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
17:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)

Sabato 20 luglio
12:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
16:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 18:30)

Domenica 21 luglio
15:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 18:00)
 
Il computo delle vittorie stagionali ora è il seguente: Red Bull 7 vittorie (tutte di Verstappen), Ferrari 2 vittorie (1 Sainz, 1 Leclerc), Mercedes 2 vittorie (1 Russell, 1 Hamilton), McLaren 1 vittoria (Norris).
 
Sara' un weekend molto tirato, perche' mi aspetto un gran equilibrio tra i 4 top team, inoltre la pista e' una delle piu' corte, e quindi in qualifica si viaggera' sul filo dei centesimi e ogni errore si paghera' molto caro, perche' poi in gara e' molto difficile superare.
Pirelli portera' le mescole piu' morbide.
 
Io intanto birretta in frigo... che con sto caldo ci sta anche bene.

Spero si riesca a riaccendere il mondiale con le prossime gare, almeno il marche, più facile.

upload_2024-7-17_18-48-48.gif


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
FP1: Sainz in grande spolvero, rifila quasi 3 decimi a Verstappen e Leclerc.
Le Ferrari hanno girato per gran parte delle libere 1 con le gomme hard. Poi, messe le rosse, si sono installate in prima e seconda posizione, poi Max si è messo nel mezzo. Bene Mercedes e soprattutto Sauber.

F1 Ungheria, la classifica delle FP1
Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri
1 C. Sainz Ferrari 1:18.713 (S) – 26
2 M. Verstappen Red Bull 1:18.989 (S) +0.276 19
3 C. Leclerc Ferrari 1:18.011 (S) +0.298 28
4 G. Russell Mercedes 1:19.137 (S) +0.424 27
5 G. Zhou Kick Sauber 1:19.180 (S) +0.467 23
6 L. Norris McLaren 1:19.211 (S) +0.498 25
7 O. Piastri McLaren 1:19.249 (S) +0.536 25
8 Y. Tsunoda RB 1:19.260 (S) +0.547 25
9 L. Stroll Aston Martin 1:19.265 (S) +0.552 24
10 L. Hamilton Mercedes 1:19.287 (S) +0.574 28
11 S. Perez Red Bull 1:19.440 (S) +0.727 21
12 D. Ricciardo RB 1:19.578 (S) +0.865 26
13 F. Alonso Aston Martin 1:19.686 (S) +0.973 24
14 A. Albon Williams 1:19.794 (S) +1.081 21
15 V. Bottas Kick Sauber 1:19.804 (S) +1.091 27
16 L. Sargeant Williams 1:19.885 (S) +1.172 25
17 P. Gasly Alpine 1:19.885 (S) +1.263 25
18 E. Ocon Alpine 1:20.023 (S) +1.310 26
19 K. Magnussen Haas 1:19.295 (S) +1.582 26
20 O. Bearman Haas 1:19.371 (S) +1.658 2
 
Leclerc a muro nelle FP2, con un urto abbastanza forte, spero che non abbia danneggiato il cambio perché ha urtato forte con il posteriore, dopo un paio di testa-coda.
 
Preciso che ho visto un’estrema sintesi delle libere2, che si sono chiuse con Norris primo, davanti a Verstappen e Sainz.

Vedremo domani.
 
F1 Ungheria, la classifica delle FP2
Pos Pilota Team Tempi e gomme Distacchi Giri
1 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:17.788 (S) 23
2 Max Verstappen RED BULL RACING HONDA RBPT 1:18.031 (S) +0.243 19
3 Carlos Sainz FERRARI 1:18.185 (S) +0.397 22
4 Sergio Perez RED BULL RACING HONDA RBPT 1:18.255 (S) +0.467 22
5 George Russell MERCEDES 1:18.294 (S) +0.506 19
6 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:18.315 (S) +0.527 23
7 Lewis Hamilton MERCEDES 1:18.363 (S) +0.575 19
8 Daniel Ricciardo RB HONDA RBPT 1:18.371 (S) +0.583 19
9 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:18.514 (S) +0.726 21
10 Fernando Alonso ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:18.519 (S) +0.731 22
11 Valtteri Bottas KICK SAUBER FERRARI 1:18.586 (S) +0.798 24
12 Logan Sargeant WILLIAMS MERCEDES 1:18.611 (S) +0.823 20
13 Oscar Piastri MCLAREN MERCEDES 1:18.618 (S) +0.830 20
14 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:18.754 (S) +0.966 24
15 Nico Hulkenberg HAAS FERRARI 1:18.791 (S) +1.003 24
16 Pierre Gasly ALPINE RENAULT 1:18.888 (S) +1.100 23
17 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:19.179 (S) +1.391 24
18 Charles Leclerc FERRARI 1:19.286 (S) +1.498 8 (fuori pista dopo 8 giri)
19 Yuki Tsunoda RB HONDA RBPT 1:19.606 (S) +1.818 12
20 Zhou Guanyu KICK SAUBER FERRARI 1:20.067 (S) +2.279 24
 
Le FP3 hanno rimesso in chiaro le cose: la Ferrari resta la quarta vettura in ordine di competitività.

Un grande Carlos Sainz è riuscito ad agguantare il 5° posto, ma Leclerc (o il suo gemello?) è 11°. Ok, ha quasi saltato tutte le FP2, ma è dietro una Williams e una Haas...

Le McLaren hanno i primi due tempi, seguite dal solito Max (con una configurazione priva dei due "bazooka" e altre cose diverse da Perez) e da un Russell in gran spolvero. Dal 6° al 12° ci sono 2 decimi.

Appuntamento alle 16 per le qualifiche. Però si vede, si respira l'aria di vacanza, non sta scrivendo nessuno da mercoledì sera!................

F1 Ungheria, la classifica delle FP3
Pos. Pilota Team Tempo e mescola Distacco Giri
1 L. Norris McLaren 1:16.098 (S) – 16
2 O. Piastri McLaren 1:16.142 (S) +0.044 16
3 M. Verstappen Red Bull 1:16.379 (S) +0.281 26
4 G. Russell Mercedes 1:16.564 (S) +0.466 14
5 C. Sainz Ferrari 1:16.639 (S) +0.541 15
6 D. Ricciardo RB 1:16.652 (S) +0.554 14
7 A. Albon Williams 1:16.661 (S) +0.563 15
8 N. Hülkenberg Haas 1:16.696 (S) +0.598 15
9 Y. Tsunoda RB 1:16.744 (S) +0.646 16
10 L. Hamilton Mercedes 1:16.786 (S) +0.688 13
11 C. Leclerc Ferrari 1:16.803 (S) +0.705 16
12 V. Bottas Kick Sauber 1:16.804 (S) +0.706 19
13 S. Perez Red Bull 1:16.954 (S) +0.856 24
14 F. Alonso Aston Martin 1:17.001 (S) +0.903 20
15 L. Stroll Aston Martin 1:17.085 (S) +0.987 21
16 L. Sargeant Williams 1:17.168 (S) +1.070 15
17 G. Zhou Kick Sauber 1:17.291 (S) +1.193 15
18 P. Gasly Alpine 1:17.499 (S) +1.401 14
19 K. Magnussen Haas 1:17.507 (S) +1.409 16
20 E. Ocon Alpine 1:17.575 (S) +1.477 15
 
Norris in pole!

E' la terza polle della sua carriera, e se l'è meritata tutta il bravo Lando, sfruttando al massimo la sua McLaren. Secondo, ma a soli 2 centesimi, il compagno di squadra Piastri ("Quando sei 2° per 2 centesimi ti chiedi dove potevi fare un po' meglio..." ha detto dopo le qualifiche).

Terzo Max Verstappen, il quale a commento ha dichiarato "Ho fatto il massimo, ma oggi siamo noi a inseguire, speriamo di andare bene in gara".

Quarto è Carlos Sainz, che dopo il primo stint del Q3 era (per la prima volta in questo WE) dietro Leclerc, ma nel secondo stint lui si è migliorato, mentre il monegasco ha dovuto abortire il giro a causa della bandiera prima gialla e poi rossa perchè Tsunoda è andato a muro (senza danni personali). Così Charles è 6°, dietro Hamilton.
La Ferrari quindi è dietro McLaren e Red Bull, ma è riuscita a fare meglio di Mercedes, e non succedeva da un po'.

Clamorosamente eliminati già nel Q1 Perez (uscita di pista) e Russell (pensava di essere qualificato, o lo pensava il team, invece lo hanno passato in diversi).

F1 Ungheria, i risultati delle Qualifiche
1ª fila 1. Lando Norris 1:15.227
McLaren
2. Oscar Piastri 1:15.249
McLaren
2ª fila 3. Max Verstappen 1:15.273
Red Bull
4. Carlos Sainz 1:15.696
Ferrari

3ª fila 5. Lewis Hamilton 1:15.854
Mercedes
6. Charles Leclerc 1:15.905
Ferrari

4ª fila 7. Fernando Alonso 1:16.043
Aston Martin
8. Lance Stroll 1:16.244
Aston Martin
5ª fila 9. Daniel Ricciardo 1:16.447
RB
10. Yuki Tsunoda 1:16.477
RB
6ª fila 11. Nico Hülkenberg 1:16.317
Haas
12. Valtteri Bottas 1:16.384
Kick Sauber
7ª fila 13. Alexander Albon 1:16.429
Williams
14. Logan Sargeant 1:16.543
Williams
8ª fila 15. Kevin Magnussen 1:16.548
Haas
16. Sergio Perez 1:17.886
Red Bull
9ª fila 17. George Russell 1:17.968
Mercedes
18. Guanyu Zhou 1:18.037
Kick Sauber
10ª fila 19. Esteban Ocon 1:18.049
Alpine
20. Pierre Gasly 1:18.166
Alpine
 
Back
Alto