<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria

Gara interessante.
Concordo con la tua analisi.
In merito alla Ferrari, diciamo che le aspettative erano maggiori, ma dopo quanto si e' visto nelle libere e nelle qualifiche il risultato e' quello aspettato, anche se dati alla mano sono state in linea con i tempi di Hamilton e Verstappen, mentre le Mclaren sono state superiori a tutti.
Da segnalare che Leclec ha fatto uno stint centrale, con gomma hard, in cui à risultato per diversi giri il più veloce in pista.
Aggiungo che mentre Hamilton e Verstappen erano in lotta', Lecler avrebbe dovuto anticipare di un giro l'ultimo pit, questo gli avrebbe consentito di scavalcare Hamilton che in lotta con l'olandese girava piuttosto lento. Con un po' di fortuna forse avrebbe potuto conservare il terzo posto ..... sapevano che Ham avrebbe montato le hard.
Inoltre da rivedere anche la strategia del primo pit. Lecler e' rimasto in pista 7 giri piu' di Hamilton perdendo in quel frangente 10 secondi dall'inglese. Con qualche giro in meno avrebbe perso molto meno e avrebbe potuto sfruttare meglio le hard con cui la rossa è andata bene.
Grande immaturita' del muretto Mclaren, che ha fatto una gran confusione fermando Norris prima di Piastri, consentendogli un undercut sull'australiano per poi chiedergli di cedere la posizione, privandolo di punti importanti per il mondiale piloti e rendendo piuttosto amara la prima vittoria di Piastri.

Concordo in pieno, giusto in merito alla Ferrrari almeno io pensavo che su questa pista poteva dire la sua, effettivamente non è poi stata lontana da Redbull e Mercedes però se qui almeno come risultato sei di nuovo 4° sulle prossime piste se non tirano fuori qualcosa dal cilindro la vedo male
 
Concordo in pieno, giusto in merito alla Ferrrari almeno io pensavo che su questa pista poteva dire la sua, effettivamente non è poi stata lontana da Redbull e Mercedes però se qui almeno come risultato sei di nuovo 4° sulle prossime piste se non tirano fuori qualcosa dal cilindro la vedo male
A Spa penso che faranno fatica, anche se sara' da verificare se il fondo introdotto in Ungheria risolve o attutisce i problemi di porpoising.
Anche a Monza non la vedo bene per lo stesso motivo oltre al fatto che quest'anno la macchina ha meno velocita' sul dritto.
Forse potrebbe andare un po' meglio in Olanda, ma sulla carta dovrebbe essere Singapore la pista dove la macchina dovrebbe essere piu' competitiva.
Vedremo.
 
, Lecler avrebbe dovuto anticipare di un giro l'ultimo pit, questo gli avrebbe consentito di scavalcare Hamilton che in lotta con l'olandese girava piuttosto lento.
concordo in generale ed in particolare anch'io ho pensato a questo.
Io l'ho pensato dopo, loro dovrebbero arrivarci prima.
Per me il momento era quando Lewis ha abortito il rientro.
 
Oggi McLaren era da doppietta e doppietta è stata, sono loro oggi la prima forza.
Red bull e Mercedes avevano strategie diverse per il terzo gradino del podio e alla fine l' ha spuntata Hamilton.
Per quanto riguarda Leclerc e Ferrari... Non ho parole, hanno perso secondi preziosi allungando il primo stint (probabilmente per tentare la sosta unica) poi quando con gomma bianca Leclerc era tra i più veloci in pista lo hanno richiamato ai box, dopo soli 13 giri con le hard... Buh cambiano gli strateghi, cambiano gli ingegneri ma alla fine la gestione gara è sempre tra le peggiori. Anche oggi non hanno diversificato strategia, tra Sainz e Leclerc, boh sono profondamente deluso.
Verstappen che si prende (secondo me giustamente) del bambino dal suo muretto, mi lascia pensare che nel 2025 sarà in Mercedes
 
Vista ora la gara, una bella gara. L’australiano Piastri ottiene la sua prima vittoria in F.1.

Leclerc per me ha perso il terzo posto quando il team non ha copiato la strategia di Hamilton al primo pit, fermandolo troppo tardi.
Quando Lewis si è fermato (17mo giro) Charles era a 2 secondi da lui. Quando il monegasco è uscito dal box dopo il suo pit-stop (24mo giro) era a 11 secondi da Ham ed era anche dietro Max.
Quindi gli hanno fatto perdere 9 secondi e una posizione. Altri secondi li ha persi nel finale a causa del secondo pit-stop troppo anticipato.

Comunque complimenti alla McLaren, ormai conclamato team più forte, e penso sia stato giusto “assegnare” la vittoria a Piastri perché se l’era guadagnata al primo giro e solo per errori del team non l’aveva confermata in pista.
La squadra arancione ha dominato.

Ottima anche la Mercedes e Ferrari apparsa in forte ripresa su questa pista, soprattutto con il monegasco, che ha passato subito il compagno è poi è stato più positivo per tutta la gara. E meno male che era in crisi…

Max Verstappen nervosissimo, a causa di una monoposto ormai frustrante, lui che era abituato a dominare. Se l’è presa con la squadra, soprattutto per l’undercut che ha dovuto subire, ma anche per altre situazioni.
Dopo il contatto con Hamilton, chiaramente per un suo errore, dove ha bloccato 4 gomme in frenata, gli hanno detto “sei puerile”. In quel momento aveva rischiato un clamoroso ritiro, ma gli è andata bene.

Insomma i rapporti con il team non sono più idilliaci…

F1 Ungheria, la classifica del GP
Pos. Pilota Team Giri Distacco/Ritiro GpV
1 O. Piastri McLaren 70 1:38:01.989 1:21.716
2 L. Norris McLaren 70 +2.141 1:21.712
3 L. Hamilton Mercedes 70 +14.880 1:22.153
4 C. Leclerc Ferrari 70 +19.686 1:22.182
5 M. Verstappen Red Bull 70 +21.349 1:20.908
6 C. Sainz Ferrari 70 +23.073 1:21.441
7 S. Perez Red Bull 70 +39.792 1:21.096
8 G. Russell Mercedes 70 +42.368 1:20.305
9 Y. Tsunoda RB 70 +77.259 1:23.533
10 L. Stroll Aston Martin 70 +77.976 1:22.338
11 F. Alonso Aston Martin 70 +82.460 1:23.063
12 D. Ricciardo RB 69 +1 giro 1:22.640
13 N. Hülkenberg Haas 69 +1 giro 1:23.461
14 A. Albon Williams 69 +1 giro 1:23.930
15 K. Magnussen Haas 69 +1 giro 1:23.553
16 V. Bottas Kick Sauber 69 +1 giro 1:22.792
17 L. Sargeant Williams 69 +1 giro 1:20.561
18 E. Ocon Alpine 69 +1 giro 1:21.610
19 G. Zhou Kick Sauber 69 +1 giro 1:23.487
Rit. P. Gasly Alpine 33 Problema tecnico
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto, ho visto ieri sera il gp dopo molto tempo che non seguivo, ma che è successo alla RB? Gli han tolto un pistone? O gli han messo mappa 8 per aumentare lo spettacolo?
 
Una cosa degna di nota, anche se non ricordo le parole esatte è il messaggio della McLaren a Norris, dopo che lui aveva detto "pensiamo al mondiale" per non restituire la posizione a Piastri, devono avergli detto qualcosa del tipo "appunto perché pensiamo al mondiale avrai bisogno di una squadra", per come vedo io lo sport è un messaggio bellissimo, ok che non ci si doveva arrivare e si doveva evitare di pasticciare prima, ma il senso del messaggio è bello (sarò strano io)
 
Verstappen che si prende (secondo me giustamente) del bambino dal suo muretto, mi lascia pensare che nel 2025 sarà in Mercedes

non sono convinto.

Neanch'io.

Un soggetto così instabile, quando le cose non girano come vorrebbe lui, non lo vedo bene in nessuna squadra "seria".
Se non resta appiedato è solo perchè probabilmente è il pilota, se non più veloce, più concreto di tutti. Se riuscisse a contenere il suo carattere impulsivo ed il suo ego smisurato ...
 
Scusate se mi intrometto, ho visto ieri sera il gp dopo molto tempo che non seguivo, ma che è successo alla RB? Gli han tolto un pistone? O gli han messo mappa 8 per aumentare lo spettacolo?

secondo me loro lo scorso anno hanno intuito i grandi progressi di Mclaren, hanno capito che con la macchina 2023 anche se aggiornata probabilmente non riuscivano a lottare con gli Inglesi ed hanno puntato a rivoluzionare la vettura che però non sembra riuscire a mettere in pista il potenziale che si pensava avesse
 
secondo me loro lo scorso anno hanno intuito i grandi progressi di Mclaren, hanno capito che con la macchina 2023 anche se aggiornata probabilmente non riuscivano a lottare con gli Inglesi ed hanno puntato a rivoluzionare la vettura che però non sembra riuscire a mettere in pista il potenziale che si pensava avesse

Oppure sono stati "pizzicati" a fare qualcosa di troppo borderline, e li hanno convinti a modificare qualcosa per evitare casini, anche mediatici, pericolosi per tutto il movimento.

Ipotesi da non scartare secondo me.
 
secondo me loro lo scorso anno hanno intuito i grandi progressi di Mclaren, hanno capito che con la macchina 2023 anche se aggiornata probabilmente non riuscivano a lottare con gli Inglesi ed hanno puntato a rivoluzionare la vettura che però non sembra riuscire a mettere in pista il potenziale che si pensava avesse
Ma sbaglio oppure a inizio campionato non c'era proprio storia? Parrebbe ci sia stato stato un cambiamento improvviso..
 
Scusate se mi intrometto, ho visto ieri sera il gp dopo molto tempo che non seguivo, ma che è successo alla RB? Gli han tolto un pistone? O gli han messo mappa 8 per aumentare lo spettacolo?

Si vede che è da tempo che non vedi un GP.
La Red Bull (guidata dal campione del mondo) ha iniziato il mondiale già con meno dominio rispetto al 2023 (e lo si è visto anche da Perez) ma poi gli avversari (McLaren in primis, ma anche Ferrari e Mercedes) si sono avvicinati grazie a migliori sviluppi.

La McLaren oggi è di fatto superiore, mentre Mercedes e Ferrari stanno lottando praticamente alla pari con i “lattinari”, e li hanno anche battuti 4 volte (2 ciascuna).

Questo è il conteggio delle vittorie dopo 13 gare:
Red Bull 7 vittorie, McLaren 2 vittorie, Ferrari 2 vittorie, Mercedes 2 vittorie. Max Verstappen delle ultime 8 gare ne ha vinte 3.
 
Da aggiungere che a mio avviso Verstappen sta contribuendo a destabilizzare il team, con ripetute e “puerili” (come definite dal suo ing.) accuse. Invece di remare dalla stessa parte rema contro, confermandosi poco uomo-squadra, sempre concentrato sul proprio ego.

Mica si può avere sempre la macchina vincente. Occorre riunire le forze e trovare insieme le soluzioni. Anche il fatto di tornare sostanzialmente alla vettura del 2022 mi è sembrato assurdo. Chissà se sia stata una sua richiesta…
 
il problema secondo me degli altri team, o meglio di Mcercdes e Ferrari è che sono troppo suscettibili alle tipologie di piste, non puoi avere una vettura che fa discretamente su alcune tipologie di piste mentre su altre fa molta fatica. Su questo punto un pochino la Mercedes è migliorate, a me la Ferrari invece sembra peggiorata, nel senso che 2 mesi fa a Budapest probabilmente si giocava la vittoria ora max si poteva giocare il 3° posto.
RedBull non è quella degli altri anni ma anche ieri per me era seconda forza, poi almeno io continuo a pensare che la vettura sia quella di Verstappen e ieri se non si faceva prendere dal suo momento HAmilton lo superava e arrivava 3° che era il suo posto.
Secondo me facendo una media dei circuiti allo stato attuale le forze in campo sono :

Mclarenr
RedBull
Merecedes
Ferrari.

Mercedes un pelino meglio di Ferrari, ma ho fatto una media, a Spa se si conferma quello visto in questo ultimo periodo Ferrari potrebbe anche non essere 4°, se si ricorresse a Monaco forse sarebbe dietro a Mclaren, ma il mondiale non è fatto di una gara
 
Back
Alto