<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Monaco

pilota54

0
Membro dello Staff
Ovviamente stiamo commentando il risultato del GP di Imola, ma la settimana che sta per cominciare sarà teatro di un altro importante, mitico GP, quello di Monaco, una delle gare che potremmo definire "fondative" del campionato del mondo di F.1.

Charles Leclerc, il pilota Ferrari confermato praticamente fino a "tempo indeterminato" dalla casa di Maranello, è nato e residente proprio a Montecarlo, quindi correrà praticamente "a casa sua". Purtroppo finora questa gara è risultata "stregata" per lui. Pur avendo ottenuto 2 pole position (fondamentali per aspirare alla vittoria sul quel particolare circuito cittadino) non è mai riuscito a vincere questa gara, anche se nel 2022 ci è andato vicino, e quindi nel prossimo week-end farà di tutto per dare una grossa soddisfazione e sè stesso e ai milioni di suoi tifosi. Già al termine della gara di Imola, quando gli è stato chiesto se andrà a Monaco per vincere, i suoi occhi si sono illuminati, e ha risposto più o meno così: "Certo che ci proverò".

Ma gli avversari saranno super-agguerriti, a cominciare dal suo compagno di squadra, ormai all'ultimo anno in Ferrari ma desideroso di mettersi in mostra per la sua ancora incerta destinazione futura. Poi ci sono le McLaren, ormai arrivate ai vertici, e ovviamente tutti dovranno fare i conti con sua Maestà Max Verstappen.

Intanto la gara di Imola ha dato un po' di fiducia al team di Maranello, dato che gli aggiornamenti introdotti hanno funzionato piuttosto bene, però si sa, Monaco è una gara a sè, un unicum nel panorama della F.1 attuale.

F1 – PROGRAMMA GP MONACO 2024
VENERDÌ 24 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 13.30-14.30, Prove libere 1
Ore 17.00-18.00, Prove libere 2

SABATO 25 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 12.30-13.30, Prove libere 3
Ore 16.00, Qualifiche

DOMENICA 26 MAGGIO (ORARIO ITALIANO)

Ore 15.00, GARA
 
Ultima modifica:
come al solito questa è forse l'unica pista in cui la vettura per la gara conta relativamente poco, conta quella per la qualifica perchè se parti avanti e salvo errori è difficile che la gara la si perda. Secondo me qui la RedBull resta sempre la favorita anche per le caratteristiche della vettura stessa, oltretutto questa è una pista in cui anche Perez va forte (anche se lo scorso anno ebbe un incidente nelle qualifiche che lo mise fuori gioco)
Per il resto ogni anno si torna a parlare giustamente di Leclerc e poi non gliene va bene una, forse per quest'anno lasciamolo tranquillo senza tornare sul fatto che corre a casa e che la vittoria è alla sua portata, magari è la volta buona che gli arriva.
 
come al solito questa è forse l'unica pista in cui la vettura per la gara conta relativamente poco, conta quella per la qualifica perchè se parti avanti e salvo errori è difficile che la gara la si perda. Secondo me qui la RedBull resta sempre la favorita anche per le caratteristiche della vettura stessa, oltretutto questa è una pista in cui anche Perez va forte (anche se lo scorso anno ebbe un incidente nelle qualifiche che lo mise fuori gioco)
Per il resto ogni anno si torna a parlare giustamente di Leclerc e poi non gliene va bene una, forse per quest'anno lasciamolo tranquillo senza tornare sul fatto che corre a casa e che la vittoria è alla sua portata, magari è la volta buona che gli arriva.

Anche l'ing. Mazzola a Race Anatomy ha detto che a suo avviso (e purtroppo per gli avversari), in una pista ad elevato carico come Montecarlo (dove tutti andranno con le ali al massimo) la Red Bull appare leggermente in vantaggio. Poi ha aggiunto che è un circuito dove il pilota può fare la differenza e metterci lui due decimi ma, aggiungo io, contro Max due decimi di guida ovviamente non ce l'ha nessuno, penso nemmeno Leclerc "a casa sua", perchè ormai l'olandese la pista la conosce a menadito anche lui.

Quindi la speranza è che la Ferrari riesca ad avere la stessa prestazione, in modo tale che Charles la pole possa giocarsela sul filo dei centesimi, come peraltro è già avvenuto in passato...
 
Io fino a sabato mattina presto sono a Ragusa dalle nipotine, quindi riuscirò a vedere tutto in diretta a partire dalle FP3.

Questo GP me lo voglio godere bene, in diretta, soprattutto qualifiche e gara, perché, insieme a Spa e Monza, è da sempre uno dei miei 3 preferiti.

Infatti Monza, Spa e Montecarlo sono anche i tre circuiti dove sono riuscito a vedere le F1 dal vivo.
 
Ultima modifica:
Pe quanto riguarda il meteo per ora sole pieno per tutto il fine settimana, che non è cosa scontata a Monaco in questo periodo, però non ci saranno temperature altre, leggo intorno ai 20/21 di massima
 
Vasseur: “Contiamo di essere protagonisti a Monaco”. Leclerc ha un “conto aperto” con il circuito di casa…

https://www.formulapassion.it/f1/f1...ntiamo-di-essere-protagonisti-leclerc-ferrari
upload_2024-5-22_15-51-32.jpeg
 
Per una volta, ragionandoci bene, non sono molto d’accordo con l’ing. Mazzola, il quale ha detto che, essendo quello di Monaco un circuito ad alto carico, la Red Bull resta la favorita, perché, se è vero che quella del Principato è una pista ad elevato carico, come ali, è anche vero, a mio avviso, che il carico generato dai flussi di aria, in un circuito così lento, non consente di sfruttare al massimo l’effetto suolo.

Infatti, in conferenza stampa, anche Verstappen ha detto che lui non può sfruttare come vorrebbe la sua Red Bull su questo tracciato, e teme le rivali Ferrari e McLaren.

L’anno scorso, come ricorderete, fece la pole toccando alcuni muri, quindi rischiando tantissimo.

Anche altri dicono che questa è una pista dove il grip “meccanico” conta più di quello aerodinamico.

Detto ciò, poi magari la pole Max la fa lo stesso, ma per me non è detto.

Un altro luogo comune è quello che dice che su questa pista il pilota “può fare la differenza”, ma in F.1 ci sono i 20 piloti più forti del mondo, quanto meno diciamo i 10 più forti, quindi non è che il pilota possa fare tutta questa differenza. Io penso che forse i top possano valere mezzo decimo, massimo 1 decimo, quindi se hai una macchina più lenta di 2-3 decimi sei comunque fuori gioco, anche se sei uno dei 5 più forti…
 
ma in F.1 ci sono i 20 piloti più forti del mondo
Il livello è sempre più alto. I piloti passano trafile di selezione, preparazione, sia tecnica che atletica sempre più severe. Per questo mi stupisce la capacità di Ver di primeggiare anche in gare difficili come domenica scorsa.
 
Io penso che forse i top possano valere mezzo decimo, massimo 1 decimo, quindi se hai una macchina più lenta di 2-3 decimi sei comunque fuori gioco, anche se sei uno dei 5 più forti…
Capisco, convengo, ma sul giro puoi tirare fuori dal cilindro il giro magico, cosa impossibile da fare in gara. Però saperlo fare in qualifica ti può portare a partire davanti, ed avere, sopratutto a MC, un grande vantaggio.
 
Per una volta, ragionandoci bene, non sono molto d’accordo con l’ing. Mazzola, il quale ha detto che, essendo quello di Monaco un circuito ad alto carico, la Red Bull resta la favorita, perché, se è vero che quella del Principato è una pista ad elevato carico, come ali, è anche vero, a mio avviso, che il carico generato dai flussi di aria, in un circuito così lento, non consente di sfruttare al massimo l’effetto suolo.

Infatti, in conferenza stampa, anche Verstappen ha detto che lui non può sfruttare come vorrebbe la sua Red Bull su questo tracciato, e teme le rivali Ferrari e McLaren.

L’anno scorso, come ricorderete, fece la pole toccando alcuni muri, quindi rischiando tantissimo.

Anche altri dicono che questa è una pista dove il grip “meccanico” conta più di quello aerodinamico.

Detto ciò, poi magari la pole Max la fa lo stesso, ma per me non è detto.

Un altro luogo comune è quello che dice che su questa pista il pilota “può fare la differenza”, ma in F.1 ci sono i 20 piloti più forti del mondo, quanto meno diciamo i 10 più forti, quindi non è che il pilota possa fare tutta questa differenza. Io penso che forse i top possano valere mezzo decimo, massimo 1 decimo, quindi se hai una macchina più lenta di 2-3 decimi sei comunque fuori gioco, anche se sei uno dei 5 più forti…

Personalmente il mio pronostico va verso Verstappen perché assieme alla Redbull resta a mio parere il pacchetto migliore, ma qui a Montecarlo tutto può succedere. La pista è corta e i distacchi si riducono, errori non se ne possono fare e sempre secondo me più che evidenziare i migliori piloti Montecarlo mette in risalto chi qui ci si trova a suo agio per caratteristiche proprie, ne abbiamo visti di specialisti che si trovavano meglio di altri, Rosberg ad esempio, ma tra chi è in attività Ricciardo è un altro che va sempre forte, è ci metto anche Perez. Insomma secondo me in questo fine settimana abbiamo forse 10 piloti che potrebbe dire la loro, anche tra team meno blasinati come ad esempio la Racing, ma mettiamoci anche un Hulkenberg perché se fa il giro che spesso fa in qualifica e te lo ritrovi in posizioni avanzate in griglia poi sappiamo come diventa impossibile o quasi superarlo.
 
Personalmente il mio pronostico va verso Verstappen perché assieme alla Redbull resta a mio parere il pacchetto migliore, ma qui a Montecarlo tutto può succedere. La pista è corta e i distacchi si riducono, errori non se ne possono fare e sempre secondo me più che evidenziare i migliori piloti Montecarlo mette in risalto chi qui ci si trova a suo agio per caratteristiche proprie, ne abbiamo visti di specialisti che si trovavano meglio di altri, Rosberg ad esempio, ma tra chi è in attività Ricciardo è un altro che va sempre forte, è ci metto anche Perez. Insomma secondo me in questo fine settimana abbiamo forse 10 piloti che potrebbe dire la loro, anche tra team meno blasinati come ad esempio la Racing, ma mettiamoci anche un Hulkenberg perché se fa il giro che spesso fa in qualifica e te lo ritrovi in posizioni avanzate in griglia poi sappiamo come diventa impossibile o quasi superarlo.

E’ vero che anche piloti top su questo tracciato non riescono ed essere fenomenali.
Per esempio il 3 volte mondiale Piquet non è mai stato velocissimo qui, e ieri Capelli ha anche rivelato che lui ogni volta faceva portare un secchiello, perché per la tensione gli veniva di vomitare.

Anche altri campioni qui hanno faticato, mentre altri ancora hanno veramente avuto qualcosa in più. Clark e Senna per esempio, ma anche Kimi e Schumi.
 
Capisco, convengo, ma sul giro puoi tirare fuori dal cilindro il giro magico, cosa impossibile da fare in gara. Però saperlo fare in qualifica ti può portare a partire davanti, ed avere, sopratutto a MC, un grande vantaggio.

Si, certamente si. Ho detto la stessa cosa, però ho voluto dire che il giro magico rispetto ai primi 5 non ti può dare mezzo secondo, ti può dare 1 decimo, quindi occorre comunque una vettura altamente competitiva per fare la pole, dato che qui i distacchi sono minimi, anche e soprattutto perché è il circuito più corto del mondiale, poco più di 3 chilometri…

Comunque la vera gara per il podio sarà in qualifica.
 
Ultima modifica:
Personalmente per la qualifica, che poi come sempre è un 70% della gara su questa pista, io vedo favoriti :

Verstappen
Leclerc
Norris
Perez

Gli altri dei top team non li vedo li a lottare per la prima fila, Sainz , Russell , Alonso , Piasti, li vedo a lottare per le altre posizione facendo attenzione a Ricciardo, Tsunoda e Hulkenberg che potrebbero mettersi in mezzo.

Poi può tutto accadere, sia in qualifica che in gara, c'à da dire che il tempo è sul bello quindi da quel punto di vista non ci dovrebbero essere incognite, vediamo gli ultimi minuti della Q3 perchè come accaduto in passato un incidente (voluto o non voluto :) ) può creare scompiglio.
 
Personalmente per la qualifica, che poi come sempre è un 70% della gara su questa pista, io vedo favoriti :

Verstappen
Leclerc
Norris
Perez

Gli altri dei top team non li vedo li a lottare per la prima fila, Sainz , Russell , Alonso , Piasti, li vedo a lottare per le altre posizione facendo attenzione a Ricciardo, Tsunoda e Hulkenberg che potrebbero mettersi in mezzo.

Poi può tutto accadere, sia in qualifica che in gara, c'à da dire che il tempo è sul bello quindi da quel punto di vista non ci dovrebbero essere incognite, vediamo gli ultimi minuti della Q3 perchè come accaduto in passato un incidente (voluto o non voluto :) ) può creare scompiglio.

Va detto però che anche a Sainz piace il circuito, e a Monaco è sempre andato forte. Quando Leclerc fece la prima pole e subito dopo andò a sbattere alla seconda chicane delle piscine, pregiudicando la gara perché non riuscì nemmeno a partire (c’era un danno aggiuntivo non rilevato dai meccanici), Sainz aveva un intertempo leggermente migliore, e avrebbe potuto soffiargli quella (per lui inutile) pole.

Anche nel 2022 lottarono entrambi per la pole position e poi Charles la spuntò per pochissimo (vado a memoria).

Ovviamente questa è la pista del monegasco e non per nulla ha già 2 pole all’attivo, quindi è uno dei favoriti d’obbligo.

Io però terrei d’occhio, oltre al campione del mondo, anche le due McLaren. Sono le monoposto del momento e i piloti hanno detto che la monoposto proprio sulle parti lente delle ultime due gare era la più veloce. Da considerare anche le Mercedes.

Perez è uno specialista dei cittadini, ma vedo Max comunque superiore.
 
Back
Alto