Ovviamente stiamo commentando il risultato del GP di Imola, ma la settimana che sta per cominciare sarà teatro di un altro importante, mitico GP, quello di Monaco, una delle gare che potremmo definire "fondative" del campionato del mondo di F.1.
Charles Leclerc, il pilota Ferrari confermato praticamente fino a "tempo indeterminato" dalla casa di Maranello, è nato e residente proprio a Montecarlo, quindi correrà praticamente "a casa sua". Purtroppo finora questa gara è risultata "stregata" per lui. Pur avendo ottenuto 2 pole position (fondamentali per aspirare alla vittoria sul quel particolare circuito cittadino) non è mai riuscito a vincere questa gara, anche se nel 2022 ci è andato vicino, e quindi nel prossimo week-end farà di tutto per dare una grossa soddisfazione e sè stesso e ai milioni di suoi tifosi. Già al termine della gara di Imola, quando gli è stato chiesto se andrà a Monaco per vincere, i suoi occhi si sono illuminati, e ha risposto più o meno così: "Certo che ci proverò".
Ma gli avversari saranno super-agguerriti, a cominciare dal suo compagno di squadra, ormai all'ultimo anno in Ferrari ma desideroso di mettersi in mostra per la sua ancora incerta destinazione futura. Poi ci sono le McLaren, ormai arrivate ai vertici, e ovviamente tutti dovranno fare i conti con sua Maestà Max Verstappen.
Intanto la gara di Imola ha dato un po' di fiducia al team di Maranello, dato che gli aggiornamenti introdotti hanno funzionato piuttosto bene, però si sa, Monaco è una gara a sè, un unicum nel panorama della F.1 attuale.
F1 – PROGRAMMA GP MONACO 2024
VENERDÌ 24 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 13.30-14.30, Prove libere 1
Ore 17.00-18.00, Prove libere 2
SABATO 25 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 12.30-13.30, Prove libere 3
Ore 16.00, Qualifiche
DOMENICA 26 MAGGIO (ORARIO ITALIANO)
Ore 15.00, GARA
Charles Leclerc, il pilota Ferrari confermato praticamente fino a "tempo indeterminato" dalla casa di Maranello, è nato e residente proprio a Montecarlo, quindi correrà praticamente "a casa sua". Purtroppo finora questa gara è risultata "stregata" per lui. Pur avendo ottenuto 2 pole position (fondamentali per aspirare alla vittoria sul quel particolare circuito cittadino) non è mai riuscito a vincere questa gara, anche se nel 2022 ci è andato vicino, e quindi nel prossimo week-end farà di tutto per dare una grossa soddisfazione e sè stesso e ai milioni di suoi tifosi. Già al termine della gara di Imola, quando gli è stato chiesto se andrà a Monaco per vincere, i suoi occhi si sono illuminati, e ha risposto più o meno così: "Certo che ci proverò".
Ma gli avversari saranno super-agguerriti, a cominciare dal suo compagno di squadra, ormai all'ultimo anno in Ferrari ma desideroso di mettersi in mostra per la sua ancora incerta destinazione futura. Poi ci sono le McLaren, ormai arrivate ai vertici, e ovviamente tutti dovranno fare i conti con sua Maestà Max Verstappen.
Intanto la gara di Imola ha dato un po' di fiducia al team di Maranello, dato che gli aggiornamenti introdotti hanno funzionato piuttosto bene, però si sa, Monaco è una gara a sè, un unicum nel panorama della F.1 attuale.
F1 – PROGRAMMA GP MONACO 2024
VENERDÌ 24 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 13.30-14.30, Prove libere 1
Ore 17.00-18.00, Prove libere 2
SABATO 25 MAGGIO (ORARI ITALIANI)
Ore 12.30-13.30, Prove libere 3
Ore 16.00, Qualifiche
DOMENICA 26 MAGGIO (ORARIO ITALIANO)
Ore 15.00, GARA
Ultima modifica: