<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Las Vegas | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Las Vegas

Visto adesso il GP. Fortissima MB! Ottimi i piloti, alla Ferrari manca spesso qualcosa, McLaren deludente nel GP in cui il rivale Verstappen si conferma campione. Adesso 2 preview 2025...
 
Concordo con la tua analisi.
Aggiungo che quello che sembrava essere un assetto da qualifica, contro ogni previsione, si e' rilevato ottimo per la gara delle 2 Mercedes. Il maggior carico aerodinamico non ha fatto comparire il graining sulle 2 frecce d'argento con le gomme medie, ed ha garantito qualcosa in piu' con le hard.
La Ferrari, purtroppo, e' stata solo la migliore delle altre, ed il futuro ferrarista Hamilton ha tolto dei punti importanti al suo prossimo team.
Mclaren sottono, in difficolta' nella gestione gomme.
Da segnalare poi che Sainz non rispetta l'ordine del team di non superare Leclerc dopo il pit, cosa che non ha inciso sui punti per il team, ma ha fatto infuriare Charles, che ha sottolineato come lo spagnolo non rispetti mai gli accordi e gli ordini.

La prima volta lo ha fatto passare, riuscendo a restare davanti a Hamilton, che era attaccato a lui.

Il secondo ordine mi è sfuggito, però mi pare che fosse più veloce di Charles (che forse stava risparmiando le gomme, memore del primo stint). Conunque ormai Sainz è fuori dalla Ferrari e ci si può aspettare che contravvenga agli ordini, anche se io penso che non lo farei. In ogni caso la rossa non avrebbe vinto.
 
Concordo con la tua analisi.
Aggiungo che quello che sembrava essere un assetto da qualifica, contro ogni previsione, si e' rilevato ottimo per la gara delle 2 Mercedes. Il maggior carico aerodinamico non ha fatto comparire il graining sulle 2 frecce d'argento con le gomme medie, ed ha garantito qualcosa in piu' con le hard.
La Ferrari, purtroppo, e' stata solo la migliore delle altre, ed il futuro ferrarista Hamilton ha tolto dei punti importanti al suo prossimo team.
Mclaren sottono, in difficolta' nella gestione gomme.
Da segnalare poi che Sainz non rispetta l'ordine del team di non superare Leclerc dopo il pit, cosa che non ha inciso sui punti per il team, ma ha fatto infuriare Charles, che ha sottolineato come lo spagnolo non rispetti mai gli accordi e gli ordini.

Effettivamente quello che sembrava più un assetto da bella figura in qualifica si è rivelato vincente anche in gara, se uno non seguisse la F1 e vedesse solo la gara di oggi potrebbe pensare che ancore ci sia il dominio netto della Mercedes sei prima anni PU.
In Ferrari ormai credo che dei rapporti Sainz Leclerc non interessi molto, interessa più che tutti e due raggiungano il massimo obiettivo, oggi ci sono riusciti, che poi francamente non capisco neanche Leclerc, 2 settimane e Sainz lo saluta, oltretutto non lo ritroverà nel 2025 come avversario visto il livello Williams, ma che ti frega di lamentarti ora.
 
Effettivamente quello che sembrava più un assetto da bella figura in qualifica si è rivelato vincente anche in gara, se uno non seguisse la F1 e vedesse solo la gara di oggi potrebbe pensare che ancore ci sia il dominio netto della Mercedes sei prima anni PU.
In Ferrari ormai credo che dei rapporti Sainz Leclerc non interessi molto, interessa più che tutti e due raggiungano il massimo obiettivo, oggi ci sono riusciti, che poi francamente non capisco neanche Leclerc, 2 settimane e Sainz lo saluta, oltretutto non lo ritroverà nel 2025 come avversario visto il livello Williams, ma che ti frega di lamentarti ora.

Penso anche un po’ di frustrazione per Leclerc. Un vero capitano cerca di battere in pista il compagno di squadra, senza aiuti.

Probabilmente, dopo un periodo in cui ha dominato sul compagno, il fatto che nelle ultime 3 gare sia arrivato dietro 2 volte lo ha indispettito un po’ ed è comprensibile, ma Sainz sta dando il 101% perché vorrebbe chiudere l’anno contribuendo nel dare alla Ferrari il titolo costruttori dopo 16 anni, un’impresa che verrebbe ricordata per sempre. Leclerc lo vedo un po’ meno motivato perché lui sogna il titolo mondiale personale e anche quest’anno è andata buca, insomma dentro è decisamente più nervoso di Carlos.
 
Mettendosi nei panni di Sainz, andrà in un team in cui lottare per i punti sarà un impresa, e potrebbe anche essere la fase finale della sua carriera, che ora cerchi di salire il più possibile sul podio è comprensibile. Mi metto anche nei panni di Leclerc, con l'euforia della gara ci sta lo sfogo, poi mi sembra uno umanamente corretto, a mente fredda probabilmente si sarà pentito di quanto detto
 
Mettendosi nei panni di Sainz, andrà in un team in cui lottare per i punti sarà un impresa, e potrebbe anche essere la fase finale della sua carriera, che ora cerchi di salire il più possibile sul podio è comprensibile. Mi metto anche nei panni di Leclerc, con l'euforia della gara ci sta lo sfogo, poi mi sembra uno umanamente corretto, a mente fredda probabilmente si sarà pentito di quanto detto

Concordo, e per me quando Hamilton andrà in “pensione” Sainz cercherà di tornare in Ferrari…
Io penso che Lewis non farà più di altri 2 anni in F1.
 
Concordo, e per me quando Hamilton andrà in “pensione” Sainz cercherà di tornare in Ferrari…
Io penso che Lewis non farà più di altri 2 anni in F1.

L'unico dubbio che ho su di un ritorno di Sainz , in Ferrari o in un altro top team, è che la F1 ora va velocissima anche in merito al posizionamento dei piloti nel Circus, ci si mette poco ad essere dimenticati o 'retrocessi', basta vedere Ricciardo, tornato in F1 ad un certo punto sembrava certo in RedBull, nel giro di pochi mesi ha addirittura perso il sedile. Albon era tornato ad essere uno di piloti considerati, arriva Colapinto e di Albon non si parla più. Insomma , Sainz tranne che non faccia grandi cose in Williams,relativamente al mezzo che avrà, potrebbe rischiare di andare nel dimenticatoio
 
Ultima modifica:
In gara LEC non era cosi forte. Sainz non avrà rispettato gli ordini, ma io per un podio non meritato non farei cosi. LEC è impulsivo, deve ragionare di più. Si è bruciato nei primi giri.
 
In gara LEC non era cosi forte. Sainz non avrà rispettato gli ordini, ma io per un podio non meritato non farei cosi. LEC è impulsivo, deve ragionare di più. Si è bruciato nei primi giri.

faccio fatica a giudicare alcuni aspetti che non vediamo dei piloti, che sia impulsivo Leclerc non saprei dirlo, o meglio, non mi sento di dirlo per un team radio. Per la prima parte di gara sicuramente con il senno di poi doveva essere più attento a non rovinare le gomme, ma che sarebbe cambiato? Secondo me non è quella la situazione in cui devi dimostrare di usare la testa, non aveva nulla da perdere e ha provato, altra cosa invece è stata la condotta di Verstappen che invece giustamente doveva prevedere di non farsi prendere dall'essere impulsivo e così è stato.
Poi lasciamo stare il commentatore che per 10 minuti è andato avanti con la tiriterà che quella non è una gara di Endurance ma la F1 e che quindi non era giusto quello capitato a Leclerc, rientra tutto nella narrazione che si vuole dare alla F1 a differenza invece della realtà delle cose.
 
faccio fatica a giudicare alcuni aspetti che non vediamo dei piloti, che sia impulsivo Leclerc non saprei dirlo, o meglio, non mi sento di dirlo per un team radio. Per la prima parte di gara sicuramente con il senno di poi doveva essere più attento a non rovinare le gomme, ma che sarebbe cambiato?
Arrivava terzo senza ordine di scuderia
 
@ALGEPA --Poi lasciamo stare il commentatore che per 10 minuti è andato avanti con la tiriterà che quella non è una gara di Endurance ma la F1 e che quindi non era giusto quello capitato a Leclerc, rientra tutto nella narrazione che si vuole dare alla F1 a differenza invece della realtà delle cose--

E che interessi avrebbe Vanzini a parlare male del prodotto che vende. Ed a parte questo, non è narrativa..sono molto più simili a gare di Endurance che a gare di F1, é la pura verità.
 
@ALGEPA --Poi lasciamo stare il commentatore che per 10 minuti è andato avanti con la tiriterà che quella non è una gara di Endurance ma la F1 e che quindi non era giusto quello capitato a Leclerc, rientra tutto nella narrazione che si vuole dare alla F1 a differenza invece della realtà delle cose--

E che interessi avrebbe Vanzini a parlare male del prodotto che vende. Ed a parte questo, non è narrativa..sono molto più simili a gare di Endurance che a gare di F1, é la pura verità.

ma non ha nessun interesse, è che ormai i commentatori si sono molto più sbilanciati verso il tifo ,per intenderci non sono più il Poltronieri di 40 anni fa, quindi è anche comprensibile che con Leclerc in attacco si faccia prendere , solo che mi sembra un poco banale sottolineare una cosa che ormai da decenni non esiste più, e comunque una formula 1 in cui i piloti possono spingere dal primo all'ultimo giro è una chimera che secondo me non può neanche esistere
 
Ultima modifica:
L'unico dubbio che ho su di un ritorno di Sainz , in Ferrari o in un altro top team, è che la F1 ora va velocissima anche in merito al posizionamento dei piloti nel Circus, ci si mette poco ad essere dimenticati o 'retrocessi', basta vedere Ricciardo, tornato in F1 ad un certo punto sembrava certo in RedBull, nel giro di pochi mesi ha addirittura perso il sedile. Albon era tornato ad essere uno di piloti considerati, arriva Colapinto e di Albon non si parla più. Insomma , Sainz tranne che non faccia grandi cose in Williams,relativamente al mezzo che avrà, potrebbe rischiare di andare nel dimenticatoio

Si, anche questo è vero.
 
Back
Alto