Concordo con la tua analisi.
Aggiungo che quello che sembrava essere un assetto da qualifica, contro ogni previsione, si e' rilevato ottimo per la gara delle 2 Mercedes. Il maggior carico aerodinamico non ha fatto comparire il graining sulle 2 frecce d'argento con le gomme medie, ed ha garantito qualcosa in piu' con le hard.
La Ferrari, purtroppo, e' stata solo la migliore delle altre, ed il futuro ferrarista Hamilton ha tolto dei punti importanti al suo prossimo team.
Mclaren sottono, in difficolta' nella gestione gomme.
Da segnalare poi che Sainz non rispetta l'ordine del team di non superare Leclerc dopo il pit, cosa che non ha inciso sui punti per il team, ma ha fatto infuriare Charles, che ha sottolineato come lo spagnolo non rispetti mai gli accordi e gli ordini.
Concordo con la tua analisi.
Aggiungo che quello che sembrava essere un assetto da qualifica, contro ogni previsione, si e' rilevato ottimo per la gara delle 2 Mercedes. Il maggior carico aerodinamico non ha fatto comparire il graining sulle 2 frecce d'argento con le gomme medie, ed ha garantito qualcosa in piu' con le hard.
La Ferrari, purtroppo, e' stata solo la migliore delle altre, ed il futuro ferrarista Hamilton ha tolto dei punti importanti al suo prossimo team.
Mclaren sottono, in difficolta' nella gestione gomme.
Da segnalare poi che Sainz non rispetta l'ordine del team di non superare Leclerc dopo il pit, cosa che non ha inciso sui punti per il team, ma ha fatto infuriare Charles, che ha sottolineato come lo spagnolo non rispetti mai gli accordi e gli ordini.
Effettivamente quello che sembrava più un assetto da bella figura in qualifica si è rivelato vincente anche in gara, se uno non seguisse la F1 e vedesse solo la gara di oggi potrebbe pensare che ancore ci sia il dominio netto della Mercedes sei prima anni PU.
In Ferrari ormai credo che dei rapporti Sainz Leclerc non interessi molto, interessa più che tutti e due raggiungano il massimo obiettivo, oggi ci sono riusciti, che poi francamente non capisco neanche Leclerc, 2 settimane e Sainz lo saluta, oltretutto non lo ritroverà nel 2025 come avversario visto il livello Williams, ma che ti frega di lamentarti ora.
Mettendosi nei panni di Sainz, andrà in un team in cui lottare per i punti sarà un impresa, e potrebbe anche essere la fase finale della sua carriera, che ora cerchi di salire il più possibile sul podio è comprensibile. Mi metto anche nei panni di Leclerc, con l'euforia della gara ci sta lo sfogo, poi mi sembra uno umanamente corretto, a mente fredda probabilmente si sarà pentito di quanto detto
Concordo, e per me quando Hamilton andrà in “pensione” Sainz cercherà di tornare in Ferrari…
Io penso che Lewis non farà più di altri 2 anni in F1.
In gara LEC non era cosi forte. Sainz non avrà rispettato gli ordini, ma io per un podio non meritato non farei cosi. LEC è impulsivo, deve ragionare di più. Si è bruciato nei primi giri.
Arrivava terzo senza ordine di scuderiafaccio fatica a giudicare alcuni aspetti che non vediamo dei piloti, che sia impulsivo Leclerc non saprei dirlo, o meglio, non mi sento di dirlo per un team radio. Per la prima parte di gara sicuramente con il senno di poi doveva essere più attento a non rovinare le gomme, ma che sarebbe cambiato?
Arrivava terzo senza ordine di scuderia
Si certo ieri, più di 3° e 4° non potevano fareio parlavo in ottica team, le Ferrari sarebbero arrivate 3° e 4° lo stesso, forse si potrebbe considerare che Leclerc può lottare per il 2° posto nella classifica piloti, ma non so quanto interessi
@ALGEPA --Poi lasciamo stare il commentatore che per 10 minuti è andato avanti con la tiriterà che quella non è una gara di Endurance ma la F1 e che quindi non era giusto quello capitato a Leclerc, rientra tutto nella narrazione che si vuole dare alla F1 a differenza invece della realtà delle cose--
E che interessi avrebbe Vanzini a parlare male del prodotto che vende. Ed a parte questo, non è narrativa..sono molto più simili a gare di Endurance che a gare di F1, é la pura verità.
L'unico dubbio che ho su di un ritorno di Sainz , in Ferrari o in un altro top team, è che la F1 ora va velocissima anche in merito al posizionamento dei piloti nel Circus, ci si mette poco ad essere dimenticati o 'retrocessi', basta vedere Ricciardo, tornato in F1 ad un certo punto sembrava certo in RedBull, nel giro di pochi mesi ha addirittura perso il sedile. Albon era tornato ad essere uno di piloti considerati, arriva Colapinto e di Albon non si parla più. Insomma , Sainz tranne che non faccia grandi cose in Williams,relativamente al mezzo che avrà, potrebbe rischiare di andare nel dimenticatoio
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa