Ho appena visto le FP1 e le FP2. Temperatura piuttosto bassa a Las Vegas (12-14 gradi), una Las Vegas sempre più sontuosa e pomposa. Non oso immaginare quanti kw si consumano in una notte in quella città, devono avere centrali elettriche mostruose.
Fatta tale premessa, da dire innanzitutto che si è partiti con pista "che sembrava bagnata" come ha detto qualche pilota, tanto era sporca e impolverata. Da tempi sull'1.42 si è scesi poi (nelle FP2) circa 1 secondo sotto i tempi delle libere2 del 2023, tempi che vedete più sotto. Da segnalare, come ha detto Bortolo, che è stata introdotta una nuova norma della FIA sulle "coperture" delle placchette che strisciano sull'asfalto, che dovrebbe aver causato un innalzamento infinitesimale degli assetti. Ma sembra che non si sia avvantaggiato nessuno, o forse un minimo la Mercedes.
Sia le FP1 che le FP2 si sono concluse un po' a sorpresa, con un dominio Mercedes. Però sappiamo che la Red Bull nelle libere fa un lavoro diverso, e infatti non ha usato la gomma rossa (quando l'hanno messa, quasi al termine delle prove, c'è stata una bandiera rossa causata da Albon), quindi le posizioni dei due piloti non sono affatto veritiere. Peraltro anche a parità di gomme gialle i "lattinari" non erano i più veloci, e questo è comunque significativo. Da rilevare che nelle FP1 le Mercedes sono state le ultime a fare i giri veloci, quindi da ciò deriva in massima parte il loro enorme vantaggio nelle prime prove.
Ferrari e McLaren nelle FP2 sono state molto vicine alle Mercedes, con Norris che si è messo in mezzo, davanti a Russell. Da tener conto anche del fatto che la pista è piuttosto lunga. I distacchi alla fine si misurano in pochi decimi, e mancano ancora le libere 3 prima delle qualifiche, libere 3 che potranno darci indicazioni più precise. Insomma sarà la solita lotta a 4.
Per quanto riguarda il passo gara, le Ferrari sono andate molto bene, diciamo che se la giocano al top, anche se poi la gara vera è sempre un'altra cosa. Ci sono comunque buone possibilità di lottare alla pari con le tre rivali.
F1 Las Vegas, la classifica delle FP1
Pos. | Pilota | Team | Tempo e mescola | Distacco | Giri |
1 | L. Hamilton | Mercedes | 1:35.001 (S) | – | 26 |
2 | G. Russell | Mercedes | 1:35.397 (S) | +0.396 | 29 |
3 | L. Norris | McLaren | 1:35.954 (S) | +0.953 | 27 |
4 | C. Leclerc | Ferrari | 1:36.007 (S) | +1.006 | 27 |
5 | M. Verstappen | Red Bull | 1:36.038 (S) | +1.037 | 25 |
6 | C. Sainz | Ferrari | 1:36.218 (S) | +1.217 | 26 |
7 | F. Alonso | Aston Martin | 1:36.262 (S) | +1.261 | 25 |
8 | O. Piastri | McLaren | 1:36.451 (S) | +1.450 | 26 |
9 | P. Gasly | Alpine | 1:36.478 (S) | +1.477 | 24 |
10 | S. Perez | Red Bull | 1:36.536 (S) | +1.535 | 25 |
11 | K. Magnussen | Haas | 1:36.811 (S) | +1.810 | 24 |
12 | L. Stroll | Aston Martin | 1:36.817 (S) | +1.816 | 25 |
13 | A. Albon | Williams | 1:36.948 (S) | +1.947 | 26 |
14 | E. Ocon | Alpine | 1:37.152 (S) | +2.151 | 25 |
15 | N. Hülkenberg | Haas | 1:37.200 (S) | +2.199 | 24 |
16 | V. Bottas | Kick Sauber | 1:37.765 (S) | +2.764 | 25 |
17 | F. Colapinto | Williams | 1:38.025 (M) | +3.024 | 28 |
18 | G. Zhou | Kick Sauber | 1:38.350 (S) | +3.349 | 23 |
19 | Y. Tsunoda | RB | 1:38.574 (S) | +3.573 | 23 |
20 | L. Lawson | RB | 1:38.730 (S) | +3.729 | 28 |
F1 Las Vegas, la classifica delle FP2
Pos | Piloti | Team | Tempi e gomme | Distacchi | Giri |
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:33.825 (S) | | 24 |
2 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:33.836 (S) | +0.011 | 24 |
3 | George Russell | Mercedes | 1:34.015 (S) | +0.190 | 28 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:34.105 (S) | +0.280 | 28 |
5 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:34.313 (S) | +0.488 | 28 |
6 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:34.651 (S) | +0.826 | 29 |
7 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:34.686 (S) | +0.861 | 19 |
8 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:34.798 (S) | +0.973 | 25 |
9 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:34.818 (S) | +0.993 | 23 |
10 | Yuki Tsunoda | RB Honda RBPT | 1:34.997 (S) | +1.172 | 22 |
11 | Valtteri Bottas | Kick Sauber Ferrari | 1:35.020 (S) | +1.195 | 27 |
12 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:35.221 (S) | +1.396 | 25 |
13 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:35.251 (S) | +1.426 | 26 |
14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:35.440 (S) | +1.615 | 24 |
15 | Liam Lawson | RB Honda RBPT | 1:35.671 (S) | +1.846 | 23 |
16 | Zhou Guanyu | Kick Sauber Ferrari | 1:35.765 (S) | +1.940 | 27 |
17 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:35.834 (M) | +2.009 | 24 |
18 | Franco Colapinto | Williams Mercedes | 1:35.868 (S) | +2.043 | 29 |
19 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:36.055 (M) | +2.230 | 24 |
20 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:39.629 (M) | +5.804 | 4 |