<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Canada | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Canada

pilota54

0
Membro dello Staff
Tra una settimana si va in Canada con in tasca la seconda vittoria stagionale della Ferrari. Come noto a Monaco ha vinto Leclerc, con Sainz che ha completato l'ottimo risultato Ferrari con il terzo gradino del podio. E Verstappen? Beh, in qualifica è andato forte, anche se ne aveva meno di Ferrari e McLaren, ma all'ultimo tentativo del Q3 ha fatto un errore ed è partito solo 6°, che a Monaco significa restare quasi sicuramente sesto, come poi è avvenuto.

La domanda allora sorge spontanea: "La Ferrari ha raggiunto la Red Bull?" Beh, per me l'ha raggiunta in determinate piste, le quali possono essere Monaco, probabilmente Baku, forse Singapore e forse anche Monza, per esempio, ma sulle piste dove i flussi aerodinamici la fanno da padrone penso che i lattinari abbiano ancora un piccolo vantaggio (ovviamente con la vettura guidata al top da Max, perchè con l'altra...lasciamo perdere). Sicuramente Ferrari (e McLaren) non sono ancora superiori, nel complesso, a mio avviso, ma le prossime gare saranno molto importanti per verificare lo stato di competitività delle tre vetture che stanno dominando il mondiale 2024.

Questa finora la statistica: gare disputate 8 - vittorie Red Bull 5 - vittorie Ferrari 2 - vittorie McLaren 1. Da rilevare che le ultime 3 gare sono state vinte da tutte e tre le vetture. Insomma un inizio ben diverso dal 2023.

GP del Canada, il programma
Venerdì 7 giugno
Prove libere 1: ore 19:30
Prove libere 2: ore 23:00

Sabato 8 giugno
Prove libere 3: ore 18:30
Qualifiche: ore 22:00

Domenica 9 giugno
Gara: ore 20:00
 
Ciao a tutti, sono proprio curioso di questo GP del Canada, come penso tutti voi.

La curiosità è, nello specifico, quella di capire quanto margine avrà RedBull sugli avversari su una pista agli antipodi rispetto a Montecarlo.

Qui c'è "poco" carico per tutti, contano velocità, efficienza e precisione dell'anteriore per le S veloci che si incontrano ogni giro.

Certamente servirà un'auto "buona" per passare sui cordoli soprattutto nel primo settore ma i grandi allunghi permetteranno a chi ha tanta trazione e accelerazione nella prima fase di uscita curva di avvantaggiarsi (e su questo RedBull è sempre stata molto forte).

Sono curioso dei distacchi che avremo tra RedBull, McLaren e Ferrari in prova e ancora di più in gara, sono curioso di capire se Leclerc avrà tratto giovamento in termini di serenità e cattiveria dalla vittoria in casa dell'ultimo GP.

Sono anche curioso di capire cosa sta accadendo con questa verifica tecnica in corso su McLaren a cui (pare) stiano verificando il sistema di alimentazione in paragone a quello Mercedes (di cui è cliente per PU e accessori).

Insomma tanti temi, quasi tutti tecnici (che mi piacciono moltissimo, ben più delle polemiche o dei "reality" con cui ci ammorbano) da dipanare in questi 3 gg in una pista molto particolare ma molto diversa dalle ultime!
 
che stanno controllando alla mclaren?
mb si e' lamentata, che van piu' forte di loro, col motore che gli vendono? :D
Ah, l'origine del controllo non si sa, ma anche io penso che possa esserci Mercedes tra le possibili "sobillatrici", o quanto meno non mi sorprenderebbe! ;)

Magari poi è la RedBull o magari è Ferrari stessa, si sa molto bene che la F1 è una vasca di enormi e famelici squali.
 
Bella pista, la vettura deve essere scarica per i tratti veloci ma poi ci sono alcuni punti in cui servirebbe carico, sicuramente un Gp che farà capire meglio le forze in campo in questo momento della stagione.
 
Bella pista, la vettura deve essere scarica per i tratti veloci ma poi ci sono alcuni punti in cui servirebbe carico, sicuramente un Gp che farà capire meglio le forze in campo in questo momento della stagione.
Si bella pista, dove spesso le gare sono state avvincenti.
Serve molta trazione e un'ottima frenata, ma poi bisogna essere veloci nel lungo rettilineo. Caratteristiche che non vanno d'accordo tra di loro.
Bisogna trovare il giusto compromesso, perche' sono almeno 3 i punti in cui si puo' sorpassare.
 
Ah, l'origine del controllo non si sa, ma anche io penso che possa esserci Mercedes tra le possibili "sobillatrici", o quanto meno non mi sorprenderebbe! ;)

Magari poi è la RedBull o magari è Ferrari stessa, si sa molto bene che la F1 è una vasca di enormi e famelici squali.
a pensar male... :D
 
Mah, se è vero che hanno detto di impacchettare le pompe carburante usate nel GP e poi spedirle per fare i controlli .... non mi sembra un terremoto 'sta notizia.
 
Mah, se è vero che hanno detto di impacchettare le pompe carburante usate nel GP e poi spedirle per fare i controlli .... non mi sembra un terremoto 'sta notizia.
Fosse così invece lo sarebbe, considerando i "pezzi unici per tutti" e il fatto che siano un "garagista" che prende motore e altri organi da un costruttore (Mercedes in questo caso).

Ovviamente va capito se tutto ciò sia effettivamente vero e soprattutto se e cosa riveli questo tipo di analisi.

Intanto, se possibile, questo aumenta ancora di più la curiosità di osservare la McLaren nelle fasi di prima accelerazione (uscita curva) e in top speed, sarà davvero interessante.
 
Scusa, ma ci si concentra 100% sul pezzo meccanico e ... sul come funziona? Anzi, su 'cosa' lo fa funzionare, quello non lo indaghi?
 
Non ho visto la conferenza stampa piloti, però ho visto le interviste di Sky a Leclerc e Verstappen.

Il monegasco sostanzialmente ha detto che ha abbastanza fiducia per il Canada, mentre per Barcellona ritiene che la Red Bull farà uno step in avanti e avrà di nuovo un po' di vantaggio.

Max ha detto che soprattutto nell’ultima gara è stato veramente in difficoltà, anche per il problema dei cordoli e le sconnessioni di Monaco, dove la macchina è un po' troppo rigida, ma pensa che i problemi verranno risolti nelle prossime gare.
 
Ultima modifica:
Ho visto gli highlights e mi sembra di aver capito che la pista era mezza allagata prima e poi bagnata, quindi forse i tempi non sono poi molto attendibili
 
Back
Alto