Tra una settimana si va in Canada con in tasca la seconda vittoria stagionale della Ferrari. Come noto a Monaco ha vinto Leclerc, con Sainz che ha completato l'ottimo risultato Ferrari con il terzo gradino del podio. E Verstappen? Beh, in qualifica è andato forte, anche se ne aveva meno di Ferrari e McLaren, ma all'ultimo tentativo del Q3 ha fatto un errore ed è partito solo 6°, che a Monaco significa restare quasi sicuramente sesto, come poi è avvenuto.
La domanda allora sorge spontanea: "La Ferrari ha raggiunto la Red Bull?" Beh, per me l'ha raggiunta in determinate piste, le quali possono essere Monaco, probabilmente Baku, forse Singapore e forse anche Monza, per esempio, ma sulle piste dove i flussi aerodinamici la fanno da padrone penso che i lattinari abbiano ancora un piccolo vantaggio (ovviamente con la vettura guidata al top da Max, perchè con l'altra...lasciamo perdere). Sicuramente Ferrari (e McLaren) non sono ancora superiori, nel complesso, a mio avviso, ma le prossime gare saranno molto importanti per verificare lo stato di competitività delle tre vetture che stanno dominando il mondiale 2024.
Questa finora la statistica: gare disputate 8 - vittorie Red Bull 5 - vittorie Ferrari 2 - vittorie McLaren 1. Da rilevare che le ultime 3 gare sono state vinte da tutte e tre le vetture. Insomma un inizio ben diverso dal 2023.
GP del Canada, il programma
Venerdì 7 giugno
Prove libere 1: ore 19:30
Prove libere 2: ore 23:00
Sabato 8 giugno
Prove libere 3: ore 18:30
Qualifiche: ore 22:00
Domenica 9 giugno
Gara: ore 20:00
La domanda allora sorge spontanea: "La Ferrari ha raggiunto la Red Bull?" Beh, per me l'ha raggiunta in determinate piste, le quali possono essere Monaco, probabilmente Baku, forse Singapore e forse anche Monza, per esempio, ma sulle piste dove i flussi aerodinamici la fanno da padrone penso che i lattinari abbiano ancora un piccolo vantaggio (ovviamente con la vettura guidata al top da Max, perchè con l'altra...lasciamo perdere). Sicuramente Ferrari (e McLaren) non sono ancora superiori, nel complesso, a mio avviso, ma le prossime gare saranno molto importanti per verificare lo stato di competitività delle tre vetture che stanno dominando il mondiale 2024.
Questa finora la statistica: gare disputate 8 - vittorie Red Bull 5 - vittorie Ferrari 2 - vittorie McLaren 1. Da rilevare che le ultime 3 gare sono state vinte da tutte e tre le vetture. Insomma un inizio ben diverso dal 2023.
GP del Canada, il programma
Venerdì 7 giugno
Prove libere 1: ore 19:30
Prove libere 2: ore 23:00
Sabato 8 giugno
Prove libere 3: ore 18:30
Qualifiche: ore 22:00
Domenica 9 giugno
Gara: ore 20:00