<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Belgio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Belgio

Solo io ho visto Leclerc che senza guai altrui non andava oltre il sesto posto? Max e Lando sono finiti dietro di lui per penalizzazioni ed errori.

Con una gara normale, ovvero con Max in pole (ma con un motore nuovo, è un po’ conta) la Ferrari ovviamente su quella pista rimane quarta forza, ma quello che a me ha sorpreso un po’ (positivamente) è il distacco dal primo.

Credo che mai su piste ostiche sia stato di soli 8 secondi, dopo una gara tiratissima. Rispetto alle prime gare il miglioramento c’è, però sono migliorati anche gli altri e anche di più. Esempio? Mercedes.

Questo fa ben sperare per il prosieguo del campionato. Ma ne parlo tra poco.
 
intanto, da quando max e la rb, non fanno piu' il vuoto dietro, le gare sono divertenti da vedere :D

se vincesse anche un po' piu' spesso la ferrari, gradirei di piu'.
ma gia' cosi', a non avere sempre lo stesso muso sul podio, mi va bene

Qui il vantaggio RB per me c’era, se Max fosse partito in pole penso che avrebbe vinto. Ovviamente aveva un motore nuovo di pacca.
 
Ultima modifica:
Eccomi qui, non sono ancora a Catania, ma per qualche ora sono a Linate, dove ho incontrato……Ivan Capelli, che tornava anche lui da Spa e abbiamo parlato un pochino. sul mio “diario di viaggio” scriverò cosa ci siamo detti (dandoci del tu).

La gara vissuta dal vivo, anche con i maxi-schermi, è un’altra cosa. Io questa volta ero a Les Combes (nel 2013 in prevalenza al “Bus Stop”).

Leclerc è stato un grande a mantenere la testa per qualche giro, poi ha dovuto cedere all’attacco di Hamilton, ma è rimasto sempre a circa 2 secondi, tranne nel finale, con le gomme al limite, con le quali comunque è stato fenomenale nel contenere il ritorno di Max.

Russell aveva fregato tutti facendo una sola sosta, come Kimi ad Abu Dhabi 2012 e Australia 2013, ma un chilo e mezzo di peso in meno ha fregato lui! Mi dispiace moltissimo perché meritava la vittoria.

McLaren per me deludente. Sembra che abbia un deficit a livello di squadra e piloti, troppo inesperti come gare di vertice. La vettura dovrebbe essere oggi la migliore.

Verstappen ha fatto quello che ci si aspettava. Rimontare quelli subito davanti a lui è stato facile, ma poi è arrivato dai primi e la sua rimonta si è fermata.

In generale gran divertimento, meno divertente fare 18 km a piedi, perché a Spa in 11 anni è cambiato tutto, e la navetta prima si fermava ai margini della pista, ora a circa 4 km!
Poi una volta era facile spostarsi da una curva a un’altra, oggi con il pubblico decuplicato è impossibile, sei quasi incastrato e rimani lì. Veramente enorme la folla, e le aree divertimento e merchandising sono decuplicate anche quelle. Ma ne parlerò nel diario.

La classifica l’ha messa Danilo, che ringrazio.
 
Leggendo in giro sembra quasi sicuro che il kilo è mezzo che ha causato la penalizzazione di Russell sia stato causato proprio dal aver percorso così tanti giri su quel treno di gomme, vero e che senza il giro di rientro non ha raccolto i pezzi dei pneumatici in pista ma con quelli recuperi qualche etto non quel peso mancante. Alla fine è probabile che la scelta che è sembrata vincente alla fine invece si è rivelata compromettente per la gara.
Aggiungo che sul sito della F1 spiegano che i team sanno che occhio e croce in uno stint con l'usura dei pneumatici si perde 1 kg, ma Spa ha una lunghezza superiore alla media dei circuiti, in più non si fa il giro di rientro e quindi ecco che il kilo è mezzo accusato in meno da Russell potrebbe avere una spiegazione abbastanza scientifica.
 
Ultima modifica:
a me viene il dubbio che ai box se ne fossero accorti già prima dell'arrivo.
Non capivo perché Toto non esultasse ma fosse serissimo a fine gara ed abbia saltato la festa sotto il podio per stare al telefono.

Certo che per George è stato atroce.
 
a me viene il dubbio che ai box se ne fossero accorti già prima dell'arrivo.
Non capivo perché Toto non esultasse ma fosse serissimo a fine gara ed abbia saltato la festa sotto il podio per stare al telefono.

Certo che per George è stato atroce.
dovevano dargli 3 bottigliette d'acqua, da bere prima del peso :D
 
a me viene il dubbio che ai box se ne fossero accorti già prima dell'arrivo.
Non capivo perché Toto non esultasse ma fosse serissimo a fine gara ed abbia saltato la festa sotto il podio per stare al telefono.

Certo che per George è stato atroce.

probabile che se ne siano accorti, o abbiano realizzato il danno quando ormai era troppo tardi. Credo che sia una di quelle informazioni che il muretto dovrebbe gestire e offrire al pilota che giustamente mentre è in vettura non è detto che abbia la prontezza di analizzare tutto.Si legge che fare un pit solo sia stata idea di Russell se cosi fosse allora dal muretto avrebbero fatto presente il problema mentre invece non è avvenuto e da qui le scuse del team.
 
probabile che se ne siano accorti, o abbiano realizzato il danno quando ormai era troppo tardi. Credo che sia una di quelle informazioni che il muretto dovrebbe gestire e offrire al pilota che giustamente mentre è in vettura non è detto che abbia la prontezza di analizzare tutto.Si legge che fare un pit solo sia stata idea di Russell se cosi fosse allora dal muretto avrebbero fatto presente il problema mentre invece non è avvenuto e da qui le scuse del team.

Situazione un po' fuori dall'ordinario... imo l'errore è stato non considerare l'ipotesi sosta singola non mettendo quei 1.5 kg di zavorra in più. Anche se avessero detto a Russel di questo problema ormai il danno era fatto, avrebbe dovuto fare uno stop ma sarebbe arrivato ben fuori dal podio, l'unica cosa che avrebbe (in parte) salvato capra e cavoli era fare fuel saving e finire 2 o 3... in ogni caso sempre meglio che squalificato...

EDIT: . come non detto sul fuel saving se vale il peso a secco... non potevano fare niente...
 
Situazione un po' fuori dall'ordinario... imo l'errore è stato non considerare l'ipotesi sosta singola non mettendo quei 1.5 kg di zavorra in più. Anche se avessero detto a Russel di questo problema ormai il danno era fatto, avrebbe dovuto fare uno stop ma sarebbe arrivato ben fuori dal podio, l'unica cosa che avrebbe (in parte) salvato capra e cavoli era fare fuel saving e finire 2 o 3... in ogni caso sempre meglio che squalificato...

sembra che l'ipotesi di un pit non era stata nemmeno presa in considerazione nel briefing quindi si sono trovati a gestire uno scenario un poco al buio, forse a quel punto mi aspetto da chi è al muretto e analizza i dati un lampo che evidenziasse il problema e azzardasse qualche contromossa, tipo quella che hai ipotizzato del fuel saving, magari arrivava 3° (?) che per la classifica era importante. VEro il fuel saving era inutile.
Alla fine probabilmente non potevano fare nulla
 
Leggendo in giro sembra quasi sicuro che il kilo è mezzo che ha causato la penalizzazione di Russell sia stato causato proprio dal aver percorso così tanti giri su quel treno di gomme, vero e che senza il giro di rientro non ha raccolto i pezzi dei pneumatici in pista ma con quelli recuperi qualche etto non quel peso mancante.
E' sicuro che il pit in meno abbia creato la differenza di peso e strano che il plotone di ingegneri non abbia valutato la cosa.
Aggiungo che su un sito dicono che nel giro di rientro, con i murble, una gomma posteriore aumenta di 400g il peso, mentre una anteriore aumenta di 300g, per un totale di 1,4kg !!
Cio' significa che la Mercedes viaggia al limite del peso minimo, considerando che la pesata di verifica viene effettuata con un solo litro di benzina ... e penso che debbano anche considerare possibili maggiori consumi di liquido refrigerante ed olio.
 
sembra che l'ipotesi di un pit non era stata nemmeno presa in considerazione nel briefing quindi si sono trovati a gestire uno scenario un poco al buio, forse a quel punto mi aspetto da chi è al muretto e analizza i dati un lampo che evidenziasse il problema e azzardasse qualche contromossa, tipo quella che hai ipotizzato del fuel saving, magari arrivava 3° (?) che per la classifica era importante. VEro il fuel saving era inutile.
Alla fine probabilmente non potevano fare nulla
Alla fine doveva per forza cambiare le gomme, perche' il fuel saving serve per arrivare arrivare al parco box con almeno un litro di carburante, con cui l'auto viene pesata (ma senza il carburante in più)

https://it.motorsport.com/f1/news/f...rischia-la-squalifica-nel-gp-belgio/10639964/

Sarebbe curioso sapere il peso della altre vetture, in particolare la gemella di Hamilton.
 
Ultima modifica:
E' sicuro che il pit in meno abbia creato la differenza di peso e strano che il plotone di ingegneri non abbia valutato la cosa.
Aggiungo che su un sito dicono che nel giro di rientro, con i murble, una gomma posteriore aumenta di 400g il peso, mentre una anteriore aumenta di 300g, per un totale di 1,4kg !!
Cio' significa che la Mercedes viaggia al limite del peso minimo, considerando che la pesata di verifica viene effettuata con un solo litro di benzina ... e penso che debbano anche considerare possibili maggiori consumi di liquido refrigerante ed olio.

quindi i 300/400 grammi sono a pneumatico? Io avevo capito che aumentasse di quell'unita in totale per stint , certo che se invece è per pneumatico e considerando che il giro di rientro a Spa non si fa al muretto potevano anche arrivarci che correvano il rischio, oltretutto se erano anche al limite come peso che non sarebbe improbabile visto che la vettura se non erro il venerdi era un poco lenta sul dritto.
 
Back
Alto