<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP degli Stati Uniti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP degli Stati Uniti

Io non lo so se oggi sono più campioni, vedo solo che oggi c'è un attenzione mediatica che prima non c'era e che porta, anche per bisogni dettati dalla proprietà, di creare i campioni, che poi questi passano la vita sul volonte è vero,ma non è che nel passato non accadeva, è che non si sapeva. Vi posso dire perché ci capitavo che Fisichella era uno che stava in F1 ma spesso girava con il Kart sulla pista d'oro, più tutti gli impegni che allora la F1 ti dava e che ora non da più, vedi i test
 
Se ci rifacciamo alla sprint dei primi 4 Norris anche se con la pole potrebbe essere quello più in difficoltà ma poi entrano in gioco le strategie e tutto può accadere, certo che per quanto visto io mi sento di dire che Verstappen resta il favorito per la vittoria.
Mercedes rispetto alla sprint qualify in netto calo, Hamilton malissimo mentre Russell meglio ma sempre lontano dai primi.
In qualifica si è ripetuto quello che accade qualche volta in una stagione, un incidente vanifical'ultimo tentativo per la pole, in una F1 protesta allo spettacolo, ad accontentare il pubblico non capisco perché come fanno in FE non estendono il tempo, certo ci sarebbe poi da capire come gestire i pneumatici ma così abbiamo avuto una griglia che non so se veritiera
Concordo. In queste situazioni dovrebbero aggiungere il tempo necessario per mettere a disposizioni 3 minuti, in modo che tutti possano portare a termine il tentativo cronometrato escludendo ovviamente chi ha causato la bandiera rossa.
 
Io faccio i confronti tra compagni di squadra, è difficile farli con piloti di due team diversi. E Perez è evidente che è inferiore a Vestappen, quindi perchè non dirlo. Come lo si dice quando si confrontano gli altri lo si dice anche per Perez.

Quanto al discorso di Andreaci non saprei se oggi ci siano più campioni che in passato, ma in effetti sembra di si, perchè prima i più forti erano magari 2-3 al massimo, ora sono 5 o 6. E' vero che oggi iniziano sempre più presto e "girano" molto più di prima, almeno fino a quando arrivano alle formule maggiori, dove si adattano in fretta. E poi hanno l'aiuto del simulatore. Insomma forse ci sono più piloti "costruiti", mente i talenti naturali sono sempre pochi.

Si ma Perez è uno che la carriera ormai l'ha fatta, è inserito in un programma di una casa con un ruolo ben preciso che non è quello di vincere il mondiale, anche perché non ha più le qualità, dico che non le ha più perché quando arrivo in F1 erano uno considerato alla 'Piastri', fino a quando non ebbe la stagione in Mclaren.
Come detto altre volte personalmente rimpiango non la F1 del passato ma quella della Rai, ma per il semplice fatto che li a parte qualche commento prima è dopo la gara si vedeva il Gp e ognuno poteva giudicare per quello che si vedeva, ora ci danno un montaggio della F1 in cui alla fine si perde un poco il giudizio pwrsunaoe ma si vive delle storie e dei personaggi creati dalla TV, ma è una mia idea.
 
Concordo. In queste situazioni dovrebbero aggiungere il tempo necessario per mettere a disposizioni 3 minuti, in modo che tutti possano portare a termine il tentativo cronometrato escludendo ovviamente chi ha causato la bandiera rossa.

C'è il discorso dei pneumatici da capire come gestire perché ti ritrovi piloti che comunque hanno usato un set vanificato dalla bandiera rossa, ma credo che si potrebbe fare
 
...
Come detto altre volte personalmente rimpiango non la F1 del passato ma quella della Rai, ma per il semplice fatto che li a parte qualche commento prima è dopo la gara si vedeva il Gp e ognuno poteva giudicare per quello che si vedeva...

La Rai gna fà ... non introitano soldi in quantità (!!!?) e così volano e voliamo tutti basso basso...
:emoji_sunglasses:
 
Ferrari oggi alla perfezione, ha dimostrato di avere la vettura migliore su questa pista, giusto un piccolo aiuto lo ha dato al via approfittando del duello tra Norris e Verstappen, ottima poi la scelta con Sainz ma del resto avendo 2 punte avanti potevano gestire al meglio la situazione.
In tutto questo secondo me grande Verstappen, non ha più la vettura migliore ma riesce a controllare il mondiale, alla fine lui ora le gare le deve fare su Norris e così fa, alla fine anche se fosse arrivato quarto avrebbe perso pochi punti, ma addirittura lì ha guadagnati, si sta meritando il mondiale.
Norris cade nella trappola di Verstappen al via, ma non so neanche quante alternative aveva, più che altro visto il distacco in campionato e visto a che punto siamo della stagione per me dovva azzardare prima, anche se si prendeva i 5 secondi poi con più giri li poteva recuperare. Comunque altra gare sprecata, soprattutto non tanto verso la Ferrari che era superiore ma verso la Redbull.
Mercedes qui 4° forza, week end nero bero di Hamilton su una pista in cui si solito va.
Come al solito bella gara di Hulkenberg, ma non di meno Lawson e Colapinto che oltre ad andare a punto si tengono dietro i cimpwgni di squadra, in teoria prime guide nel team.
Aston ormai neanche piu a punti, staranno già lavorando per il 2025?
 
Nota a parte Leclerc che oggi è stato perfetto, non ha sbaglia nulla e mi sembra anche maturato tantissimo, finalmente sono lontane le stagioni delle inutili pole ora è pilota che alla classe aggiunge anche una bella testa
 
In chiave costruttori per me una sorpresa la Haas che ha superato la RB, francamente non lo avrei mai detto né prima della stagione né dopo i primi Gp.
 
partire in pole ad Austin non è mai un gran vantaggio.
Qui Max tira una staccata mostruosa e porta nuovamente per campi il povero Lando.
per me dovva azzardare prima, anche se si prendeva i 5 secondi poi con più giri li poteva recuperare.
il fatto è che prima non ne aveva abbastanza.
Aveva quell'unica occasione ma lì, all'esterno, non passi, al massimo incroci ma lui è arrivato veramente lungo: Max o meno quella curva non l'avrebbe mai fatta da quella posizione e con quella velocità.
 
Visto tutta la gara in diretta dopo tanto tempo; ho portato fortuna alle Rosse! Molto felice per la doppietta.

Vorrei soffermarmi su Max Verstappen: per me resta un pilota tanto forte quanto scorretto. Lo stile di guida è lo stesso mio quando giocavo sulla.play: dritto in curva, tanto ci si appoggia all'auto davanti! Ma dai, pessimo. Un Marc Marquez delle 4 ruote. Ha letteralmente sbattuto fuori Norris (e persino sé stesso pur di riuscirci).
Meno scandaloso ma cmq al limite anche in fase difensiva su Lando nel finale.
Poi per carità, Norris un pollo a cascarci ecc. ma per me la guida di Max non è corretta.

W Ferrari!
 
due note:
Lawson partendo dal fondo (ok con tutto nuovo in vettura) arriva 9° battendo subito Tsunoda - Ahia per Yuki anche in testacoda.

Colapinto decimo salvando un punto per la Williams. Ridimensiona nuovamente Albon ed allarga i dubbi su quanto strana possa essere questa F1.
 
Trionfo Ferrari!

Quarta vittoria stagionale per la casa di Maranello, con doppietta (1° Leclerc, 2° Sainz) ma questa vittoria per me vale doppio, perchè sicuramente è quella meno attesa, su una pista considerata ostica per le rosse, date le tante curve in appoggio, come per esempio quelle a "serpentina" dopo curva 1. Già si era vista una ottima competitività in qualifica e in gara 1, ma una doppietta è davvero un sogno realizzato. Grandi.

Leclerc è andato subito in testa, approfittando della lotta tra Norris e Verstappen (ampiamente prevedibile) e poi ha dominato dall'inizio alla fine, mai avvicinato da nessuno. E' stato anche bravo ad allungare subito dopo la safety-car per l'inopinata uscita di pista di Hamilton, con il monegasco che ha perso i quasi 2 secondi di vantaggio che aveva già sull'olandese. Una grande gara la sua.

McLaren per me seconda forza, ma Norris ancora una volta non ha saputo approfittarne, anche se forse ci sarà da discutere per i 5" di penalità, dati per aver "tratto vantaggio da un tratto percorso fuori pista". Per Mercedes gara da dimenticare, con Hamilton presto fuori e Russel che, partito dalla pit-lane per il lungo lavoro dei meccanici sulla vettura fortemente danneggiata in qualifica, ha comunque rimontato fino a un buon 6° posto.

E gli altri? Da segnalare la gara dei due giovani rampanti: strepitoso Lawson e ottimo Colapinto.


F1 Austin, la classifica della Gara

Pos. Pilota Team Giri Distacco/Ritiro GpV
1 C. Leclerc Ferrari 56 1:35:09.639 1:37.834
2 C. Sainz Ferrari 56 +8.562 1:37.763

3 M. Verstappen Red Bull 56 +19.412 1:38.117
4 L. Norris McLaren 56 +20.354 1:37.679
5 O. Piastri McLaren 56 +21.921 1:37.883
6 G. Russell Mercedes 56 +56.295 1:37.656
7 S. Perez Red Bull 56 +59.072 1:38.514
8 N. Hülkenberg Haas 56 +62.957 1:38.404
9 L. Lawson RB 56 +70.563 1:38.091
10 F. Colapinto Williams 56 +71.979 1:37.611
11 K. Magnussen Haas 56 +79.892 1:38.210
12 P. Gasly Alpine 56 +90.558 1:38.311
13 F. Alonso Aston Martin 55 +1 giro 1:39.261
14 T. Ysunoda RB 55 +1 giro 1:39.193
15 L. Stroll Aston Martin 55 +1 giro 1:39.214
16 A. Albon Williams 55 +1 giro 1:39.084
17 V. Bottas Kick Sauber 55 +1 giro 1:40.575
18 E. Ocon Alpine 55 +1 giro 1:37.330
19 G. Zhou Kick Sauber 55 +1 giro 1:39.272
Rit. L. Hamilton Mercedes 1 Testacoda
 
Back
Alto