<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP degli Stati Uniti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP degli Stati Uniti

E' proprio questo il punto.
Se Verstappen fosse rimasto nei limiti della pista, allora i 5 secondi a Norris sarebbero stati sacrosanti, ma nel momento in cui Max non rimane in pista, significa che chiude la strada all'avversario non lasciandogli spazio per rimanere in pista e quindi a questo punto la penalita' per me non e' corretta perche' essendo entrambe fuori pista erano entrambe nella stessa condizione.

Ma il ragionamento che fanno i commissari (o la FIA) è diverso. Se Max è davanti al punto di corda della curva è lui che deve uscire per primo dalla curva stessa. Se a uscire per primo è il rivale, non va bene e quest'ultimo deve cedere la posizione. Se non la cede va penalizzato. Non importa se siano usciti entrambi fuori dalla pista.
 
Ultima modifica:
Si, visto che il dubbio di essere penalizzato c'era avrebbe dovuto tirare al massimo, ma non sappiamo se lo abbia fatto.
Sembra comunque che lui fosse sicuro di non essere penalizzato finchè non glielo ha detto la squadra. Purtroppo la comunicazione della FIA è stata molto tardiva. Speriamo che i punti persi da lui e guadagnati da Max non siano decisivi per il titolo (magari aggiunti a quelli persi quando il team lasciò vincere Piastri).
Va detto che invece in questa situazione la sentenza della FIA e' arrivata velocemente in soli 3 giri, cosa che avviene raramente.
Forse a questo punto sarebbe stato meglio decidere con calma a fine gara.
Rimane comunque ingenuo il comportamento Mclaren se effettivamente non hanno detto a Norris di tirare al massimo per guadagnare i 5 secondi.
 
Va detto che invece in questa situazione la sentenza della FIA e' arrivata velocemente in soli 3 giri, cosa che avviene raramente.
Forse a questo punto sarebbe stato meglio decidere con calma a fine gara.

Mi ricordavo che fosse stata tardiva. Se è stata dopo 3 giri va abbastanza bene. Sarebbe colpa del team invece non aver comunicato immediatamente al pilota la decisione.
 
Ma il ragionamento che fanno i commissari (o la FIA) è diverso. Se Max è davanti all'ingresso nella curva è lui che deve uscire per primo dalla curva stessa. Se a uscire per primo è il rivale, non va bene e quest'ultimo deve cedere la posizione. Se non la cede va penalizzato. Non importa se siano usciti entrambi fuori dalla pista.
Pero' non è regolare difendersi andando fuori pista, anche se sei davanti.
Come non e' stata regolare la manovra che ha fatto in partenza chiudendo fuori pista Norris, manovra che in molti avevano previsto.
 
Secondo me Norris ha subito spinto perché se non erro dal sorpasso al arrivo sono passati 3 giri e mezzo ed ha messo 4.1 secondi di gap con Verstappen, che l'olandese abbia mollato mi sembra strano non sapendo cosa decidevano i giudici.
 
Pero' non è regolare difendersi andando fuori pista, anche se sei davanti.
il punto è che entrambi sono andati lunghi frenando troppo tardi e con Norris poi palesemente dietro ha accelerato all'esterno per passare davanti.
Purtroppo non vale la regola che c'è in Indy dove devi lasciare spazio all'avversario.
In F1 chi è davanti all'apex ha diritto di traiettoria (vedi le difese di Piastri su Sainz a Miami o a Baku si Leclerc).
Non ho mai letto di un Piastri scorretto.

Comunque lo stesso Verstappen in retro podio ha detto a Sainz che pensava Norris non fosse penalizzato per il sorpasso ma per track-limits.
Motivo per cui nell'intervista non ha espresso opinione.
 
Secondo me Norris ha subito spinto perché se non erro dal sorpasso al arrivo sono passati 3 giri e mezzo ed ha messo 4.1 secondi di gap con Verstappen, che l'olandese abbia mollato mi sembra strano non sapendo cosa decidevano i giudici.

Dalla classifica finale vedo che il vantaggio di Norris a fine gara era 3 secondi e mezzo, non 4.1.
 
Leclerc prima della partenza: “L’ideale sarebbe vincere la gara con Carlos secondo…”.
E così è andata!
 
Dalla classifica finale vedo che il vantaggio di Norris a fine gara era 3 secondi e mezzo, non 4.1.

non vorrei aver sbagliato, la classifica finale è questa :

3 M. Verstappen +19.412s
4 L. Norris +20.354s

hanno 9 decimi di distacco, a Norris gli aggiungo i 5 secondi non va a 4.1? però io sono una mezza capra in matematica quindi potrei aver scritto una cavolata
 
E' proprio questo il punto.
Se Verstappen fosse rimasto nei limiti della pista, allora i 5 secondi a Norris sarebbero stati sacrosanti, ma nel momento in cui Max non rimane in pista, significa che chiude la strada all'avversario non lasciandogli spazio per rimanere in pista e quindi a questo punto la penalita' per me non e' corretta perche' essendo entrambe fuori pista erano entrambe nella stessa condizione.
Anche io la vedo così..
 
il punto è che entrambi sono andati lunghi frenando troppo tardi e con Norris poi palesemente dietro ha accelerato all'esterno per passare davanti.
Purtroppo non vale la regola che c'è in Indy dove devi lasciare spazio all'avversario.
In F1 chi è davanti all'apex ha diritto di traiettoria (vedi le difese di Piastri su Sainz a Miami o a Baku si Leclerc).
Non ho mai letto di un Piastri scorretto.

Comunque lo stesso Verstappen in retro podio ha detto a Sainz che pensava Norris non fosse penalizzato per il sorpasso ma per track-limits.
Motivo per cui nell'intervista non ha espresso opinione.
Il regolamento ieri non e' stato applicato in modo uniforme, perche' alcuni piloti in quella stessa curva sono stati penalizzati per non aver lasciato pista ai rivali ( coma ha fatto Verstappen in partenza).
 
Il regolamento ieri non e' stato applicato in modo uniforme, perche' alcuni piloti in quella stessa curva sono stati penalizzati per non aver lasciato pista ai rivali ( coma ha fatto Verstappen in partenza).
onestamente non te lo so dire.
Detto che in partenza "a volte" lasciano correre [Ham, se non sbaglio proprio anche in Texas, rifilò un ruotate a Rosberg in partenza] onestamente non posso giudicare i giudici.
A occhio spesso non capisco e solo per i più eclatanti c'è un replay chiarificatore.

In generale non c'è mai il dettaglio della decisione.
Immagino ci sia un verbale ma non so se e come sia disponibile al pubblico e se e come alla stampa*, alla fine, interessi dare informazione chiara o soffiare sulle polemiche per creare interazione.

A tal proposito, non so se sapete che han tolto a Danika Patrick il pass F1 perché ... nei suoi commenti era troppo "diretta", diciamo, alimentando messaggi di haters etc.


* che poi, stampa, la maggioranza ormai non stampa manco nulla, son solo canali social dietro cui non sempre c'è vero giornalismo.
Per dire, per il livello che c'è in giro se un paio di noi che svisceriamo tanti aspetti qui, potremmo benissimo aprire un canale social a tema [e magari guadagnarci anche].
 
non vorrei aver sbagliato, la classifica finale è questa :

3 M. Verstappen +19.412s
4 L. Norris +20.354s

hanno 9 decimi di distacco, a Norris gli aggiungo i 5 secondi non va a 4.1? però io sono una mezza capra in matematica quindi potrei aver scritto una cavolata

Si, hai ragione, ho sbagliato io, avevo letto male.
 
Come ha detto Capelli a Race Anatomy, il regolamento a volte è stato applicato "tirando i dadi".
In particolare, per esempio, come ha osservato Bobbi, Russell è stato penalizzato di 5" quando ha spinto fuori pista Bottas per passarlo, mentre a Max, quando alla prima curva ha fatto la stessa cosa con Norris non è stata applicata alcuna penalità. Poi, se ricordo bene, altre due volte è stata fatta la stessa duplice interpretazione.

Per Max una mezza giustificazione sarebbe che alla prima curva di solito si chiude un occhio perchè c'è concitazione. Poi ci sarebbe sempre il discorso di chi era davanti alla corda della curva.
 
Pilota: ecco, mi era parso che Sainz avesse fatto mosse (tentativo sorpasso ecc.) sul compagno, un po' troppo rischiose.
Ma Charles poi ha fatto bene.
 
Back
Alto