Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Mondiale F.1 2023 - GP di Singapore

Mondiale F.1 2023 - GP di Singapore | Pagina 6 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.059
    Piaciuto:
    3.506
    Con l'auto di quest'anno Leclerc non riesce a dare le sue zampate.
    Oggi e' stato penalizzato al primo pit, dove a causa del traffico ha perso 3 posizioni, poi in mezzo al traffico ha pagato una maggior usura gomme e anche problemi di temperatura al motore. In ogni caso con le bianche gli mancavano 1/2 decimi rispetto a Sainz.
     
  2. pinco83_1701027624

    pinco83_1701027624

    Iscritto:
    1579012116
    Messaggi:
    1.996
    Piaciuto:
    361
    Gara soporifera fino alla 2° sosta Mercedes, poi gran tensione. Non so se la strategia Ferrari di non copiare la Mercedes sia stata giusta, certamente Leclerc ha avuto parecchia sfiga con la gestione della temperatura del motore (stare attraccato a Sainz nella prima parte di gara). Gesto da signore di Verstappen a non aver voluto superare Leclerc nelle ultime curve ( ne aveva di più)
     
  3. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Sto vedendo ora la gara in TV ed effettivamente un primo “colpo” contrario Charles (partito con le soft contro le medium di Sainz) l’ha preso al pit-stop, quando è stato circa 6 secondi fermo (per il traffico in pit-lane) e ha perso due posizioni ai box (4 in totale ma Max e Checo non si sono fermati) e poi un’altra dopo il rientro in gara a favore di Hamilton. Così si sono creati i presupposti per il suo “misero” quarto posto.

    Al giro 43, in regime di VSC per il problema meccanico di Ocon, le Mercedes si fermano per mettere gomme medium nuove. I meccanici Ferrari sono pronti, pensando a una SC, ma appena vedono che è una virtual il team rinuncia al cambio gomme su Leclerc. E per me sbaglia (col senno di poi).

    Così i due piloti Mercedes (Russell era ripartito a 13 secondi da Charles), vanno a prendere il ferrarista, in crisi con le gomme, e lo passano in tromba.

    Il finale è stato già raccontato, con Sainz che lascia sotto il secondo Norris per “tirarselo dietro” e tenere a bada le Mercedes. Imperdonabile l’errore di Russell a poche curve dalla fine: butta al vento un podio sicuro. Forse senza safety-car sarebbe stata doppietta rossa, ma non lo sapremo mai.

    Sono contento per Sainz ma anche per Vasseur, se la meritava la prima vittoria.
     
    Ultima modifica: 17 Settembre 2023
    A ?angelo0 e principe0602 piace questo messaggio.
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Per la prima volta quest’anno la Ferrari è stata prima forza. Non accadeva dall’anno scorso ed è di buon auspicio per il futuro.

    Il prossimo week-end si corre a Suzuka, una pista da grandi campioni, quasi come Spa, e vedremo se su quel tracciato Verstappen tornerà leader, come è probabile.
     
  5. ?angelo0

    ?angelo0

    Iscritto:
    1478975973
    Messaggi:
    6.733
    Piaciuto:
    1.190
    Sainz ha fatto una Gara perfetta,sopratutto come ha gestito il DRS di Norris...peccato per Charles,senza il primo Safty-car o se al secondo safty-car cambiava le gomme credo ci sarebbe potuto essere un doppio podio! Sainz davvero bravo e stavolta anche il muretto ci voleva questa vittoria sono rimasti tutti calmi. a parte il Pit stopo di Leclerc.
     
    A danilorse piace questo elemento.
  6. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.574
    Piaciuto:
    10.459
    In Giappone ci sarà la prova del 9, Singapore è una pista particolare dove l'aerodinamica conta relativamente poco, vediamo tra pochi giorni come si comporteranno le vetture su un tracciato completamente differente.

    Ho rivisto quasi tutta la gara, ed effettivamente la gestione degli ultimi giri di Sainz è stata magistrale, sembrava molto più capace di analizzare lui la situazione che il suo muretto.
    Mercedes per me aveva fatto un gran colpo montando le medie, ma sono ancora più convinto che per arrivare alla vittoria serviva Hamilton e non Russell, e memo male per la Ferrari che il giovane inglese ha sbagliato all'ultimo giro perché se lo avesse fatto 2 giri primo con 3 giri Hamilton avrebbe superato Norris e a quel punto per Sainz c'era poco da fare.
    Sottolineo un altro aspetto che forse è sfuggito, in 4 o 5 giri Verstappen ha preso 20 secondi a Leclerc e gli è arrivato a 3 decimi al traguardo, francamente non credo che questo sia stato frutto di una gestione del monegasco anche perché se c'erano altri 500 metri probabilmente l'olandese lo superava.
     
  7. Giulimi

    Giulimi

    Iscritto:
    1643210614
    Messaggi:
    36
    Piaciuto:
    9
    Sainz Oggi ma in tutto il fine settimana ha meritato, la strategia iniziare di squadra e' Stata azzeccata con Leclerc partito con gomme rosse per Avere il briciolo in piu' in partenza e saltare Russell e mettere la Gara in discesa.
    Dispiace per Leclerc che ha perso tantissimo tempo Al pit e con il senno di poi poteva copiare la strategia Mercedes Nel finale.
    In generale Faccio Fatica a credere in Sainz in lotta per il mondiale, attualmente e in tutta la stagione ha sicuramente sviluppato un feeling migliore con la vettura ma non lo vedo poter lottare con Verstappen gli manca quel qualcosa che poi e' la differenza fra grande pilota e campione.
     
  8. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Per la precisione la seconda è stata una "virtual", quindi diciamo che si è dimezzato il tempo di sosta. Infatti quando le Mercedes sono ripartite erano a circa 13 secondi da Leclerc, e con gomme nuove lo hanno presto raggiunto...
     
    A ?angelo0 piace questo elemento.
  9. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Si, Giappone pista da aerodinamica efficiente, quindi vedremo se la normativa 018 ha davvero penalizzato la Red Bull o se Singapore sia stato un fatto isolato e circoscritto.

    Sainz ha davvero ideato lui la soluzione geniale di sfruttare Norris per non farsi prendere dalle Mercedes, favorendo indirettamente lo stesso Norris, infatti a fine gara c'è stato un grande abbraccio tra i due.

    Russell aveva il terzo posto in pugno, praticamente mancavano 3 curve credo alla fine, ma ha voluto provare a superare Norris entrando molto largo nella variante. Ma ha allargato troppo e con la posteriore destra ha toccato il muro. Per questo poi è finito dritto contro le barriere, la sospensione posteriore ds era rotta! Errore di presunzione e ingordigia. A volte conviene accontentarsi di un 3° anzichè tentare un 2°. Tra l'altro sarebbe arrivato davanti al compagno-rivale Hamilton...

    Per me il recupero di Max su Charles è stato abbastanza "normale", perchè l'olandese aveva gomme ancora ottime (non dimentichiamo che si è fermato parecchi giri dopo il monegasco), mentre Leclerc aveva le anteriori finite. Per Charles la magrissima consolazione di essergli arrivato, per la prima volta quest'anno, davanti.
     
    A ?angelo0 piace questo elemento.
  10. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    In merito alle statistiche, aggiungo che Sainz solo per un "tassello" non ha fatto il Grand Chelem, ma "solo" un Hat Trick, ovvero una tripletta: pole, vittoria, tutta la gara in testa. Per fare il Grand Chelem è mancato solo il giro veloce in gara, ottenuto da Hamilton.
     
    A ?angelo0 piace questo elemento.
  11. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Comunque a pensarci bene i dettami completamente diversi di Vasseur tra Italia e Singapore ci stanno tutti.

    Se ricordate bene a Monza Vasseur disse ai piloti di poter lottare tra loro liberamente, ma senza fare stupidaggini. E ci stava perché li si trattava solo di lottare per il terzo posto sul podio.

    Qui invece si trattava di puntare decisamente alla vittoria, avendo una monoposto decisamente competitiva e una pista dove i sorpassi sono molto difficili da fare. Quindi è stato subito chiaro che una volta che Leclerc si è messo subito dietro Sainz, doveva fare da scudiero tenendo a bada gli inseguitori e possibilmente facendogli prendere 3-4 secondi di vantaggio, come poi è stato fatto. Lo stesso Leclerc nel dopo gara ha detto: “Ne avevamo parlato prima della gara”. Quindi per me Vasseur perfetto.
    Ed è andato sul podio anche lui, a festeggiare la sua prima vittoria da TP Ferrari.

    Per inciso, ha fatto meglio di Todt, che dovette attendere mi pare una o due gare in più prima di ottenere la sua prima vittoria con il team rosso.
     
    A principe0602 e ?angelo0 piace questo messaggio.
  12. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.574
    Piaciuto:
    10.459

    La cosa che mi ha un poco sorpreso rivedendo la gara è che nel giro di 4 o 5 giri Verstappen ha ripreso a Leclerc 20 secondi, può anche essere che il monegasco aveva mollato ma ha rischiato la posizione sull'Olandese. 5 secondi al giro in quel momento mi sembrano eccessivi come differenza anche avendo pneumatici più nuovi e più morbidi.

    Russell a parte l'errore che ci può anche stare se tenti il tutto per tutto in gara non l'ho visto come Hamilton, quando hanno fatto il cambio di pneumatici quest'ultimo gli ha ripreso velocemente i 5 secondi di distacco e mi sembrava più in palla e più performante per tentare l'assalto a Norris e Sainz. Russell è un altro che deve lavorare ancora
     
  13. momonedusa

    momonedusa

    Iscritto:
    1333730053
    Messaggi:
    3.400
    Piaciuto:
    983
    Ma davvero secondo voi Verstappen non ha voluto prendere la posizione a Leclerc? vero che a lui avrebbe cambiato poco, ma non mi sembra il suo atteggiamento
     
  14. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.003
    Piaciuto:
    5.000
    anche secondo me
    non l'ha passato, perche' non ci e' riuscito.
    non e' da lui, mollare manco il punto del giro veloce quando sei in testa, figurati se non provava a passarlo, per una posizione.
     
    A ?angelo0 piace questo elemento.
  15. pinco83_1701027624

    pinco83_1701027624

    Iscritto:
    1579012116
    Messaggi:
    1.996
    Piaciuto:
    361
    Secondo me si, il ritmo era troppo superiore rispetto a Lec.
    Anche prima del traguardo, si vede come molla il gas. Un punto di differenza con il vantaggio enorme che aveva non gli cambiava nulla. Soprattutto con un pilota amico e combattivo come Lec.
     

Condividi questa Pagina