<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Seguite per quanto possibile le Fp1, la RedBull ha fatto un lavoro sulle qualifiche, che probabilmente denota il fatto che sono abbastanza confidenti per quanto riguarda il passo gara e si sono concentrati più sul giro di qualifica.
Dopo ll duo RedBull a 7 decimi Alonso e Stroll, anche loro più concentrati sul giro secco.
Di seguito le 2 Mercedes ma ad 1 secondo e quindi la prima Ferrari , quella di Sainz a 1.3 mentre Leclerc è 11° a 1,4. C'è da dire che la Ferrari invece ha lavorato più sul passo gara.

Detto questo per me è difficile capire un poco il quadro generale proprio perchè hanno fatto lavori differenti, certo la scelta di RedBull e Aston da un idea di forza, ma sicuramente Ferrari e anche un poco Mercedes saliranno di potenza.


Max VERSTAPPEN (Red Bull) 1:29.662
Sergio PEREZ (Red Bull) +0.438
Fernando ALONSO (Aston Martin) +0.653
Lance STROLL (Aston Martin) +0.915
George RUSSELL (Mercedes) +1.109
Lewis HAMILTON (Mercedes) +1.125
Carlos SAINZ (Ferrari) +1.262
Pierre GASLY (Alpine) +1.287
Alexander ALBON (Williams) +1.368
Yuki TSUNODA (AlphaTauri) +1.448
Charles LECLERC (Ferrari) +1.456
Esteban OCON (Alpine) +1.519
Nyck DE VRIES (AlphaTauri) +1.788
Oscar PIASTRI (McLaren) +1.829
Nico HULKENBERG (Haas) +1.890
Kevin MAGNUSSEN (Haas) +1.904
Logan SARGEANT (Williams) +2.260
Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) +2.308
Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) +2.324
Lando NORRIS (McLaren) +2.487
 
Ultima modifica:
Finalmente ho avuto il tempo di vedere una sintesi delle FP1 (sono tornato oggi da Ragusa).

Ferrari pessima, almeno come tempi finali. Non solo dietro all'imprendibile Red Bull, ma anche dietro ad Aston (ormai una realtà) e Mercedes. E lontanissima dal best lap di Verstappen, a una vita davvero.

Come ha detto Algepa, chi è davanti ha provato di più il giro secco, usando fin da quasi subito le soft, mentre la Ferrari con le rosse ha fatto solo un giro di simil-qualifica, poi ha provato (con buoni riscontri) il passo gara.

Marc Genè ha detto che il lavoro è stato concentrato sulla gara e anche il motore deve esser stato utilizzato non al massimo, perchè in rettilineo la Ferrari non era la più veloce come in Bahrain (e come temeva Max alla vigilia).

Speriamo che abbia ragione e che nelle FP2 le cose cambino.
 
Ultima modifica:
Una sola gara e già sostituiscono "prudenzialmente" (pure) gli endotermici a Leclerc e Sainz?

Ma ...

:emoji_spy:volante, cerchi, sospensioni, chassis ...saranno sicuri in Ferrari non siano, sempre prudenzialmente, da sostituir anche loro?! :emoji_weary:

Sainz si becca oltre 1 secondo e 2 decimi dall'olandese e Leclerc oltre 1.4 ...sono (tristemente) senza P A R O L E!!
 
Ultima modifica:
I tempi delle FP2.

Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'29"603 23
2 14 F. Alonso Aston Martin +00"208 1'29"811 21
3 11 S. Perez Red Bull +00"299 1'29"902 20
4 31 E. Ocon Alpine +00"436 1'30"039 21
5 63 G. Russell Mercedes +00"467 1'30"070 21
6 10 P. Gasly Alpine +00"497 1'30"100 22
7 10 L. Stroll Aston Martin +00"507 1'30"110 21
8 27 N. Hulkenberg Haas +00"578 1'30"181 22
9 16 C. Leclerc Ferrari +00"738 1'30"341 22
10 55 C. Sainz Ferrari +00"989 1'30"592 23

11 44 L. Hamilton Mercedes +00"996 1'30"599 22
12 4 L. Norris McLaren +01"118 1'30"721 21
13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"173 1'30"776 24
14 23 A. Albon Williams +01"207 1'30"810 21
15 20 K. Magnussen Haas +01"217 1'30"820 19
16 24 G. Zhou Alfa Romeo +01"234 1'30"837 22
17 19 N. De Vries AlphaTauri +01"318 1'30"921 24
18 2 L Sargeant Williams +01"356 1'30"959 20
19 81 O. Piastri McLaren +01"361 1'30"964 24
20 11 V. Bottas Alfa Romeo +01"449 1'31"052 21
 
Male sia Ferrari che Alfa Romeo nelle libere2. Marc Genè continua a dire che i motori sono parzializzati e che la qualifica sarà un'altra storia. Il fatto che Hulk sia davanti (come era avvenuto anche nelle libere del Bahrain) a suo avviso la dice lunga. Male anche Mercedes, ma meglio di Ferrari.
A proposito, Hamilton dopo 7 anni ha "divorziato" dalla sua assistente Angela Cullen. E' stata una separazione consensuale, perchè la Cullen ha solo cercato altri e nuovi stimoli, ma i due resteranno grandi amici.

Il passo gara Ferrari invece è stato buono, e questa è una novità, sempre da verificare poi in gara.

Staremo a vedere, ma intanto la Red Bull e l'Aston volano.
 
Ultima modifica:
Sul passo gara la Ferrari sembra andare meglio del gran premio precedente, sul giro secco come evidenziato bene da Pilota Hulkenberg ha dato 2 decimi a Leclerc quindi sicuramente le rosse hanno margini però è anche vero che Verstappen ha giusto 5 decimi sempre dal tedesco quindi probabilmente anche la RedBull crescerà.
Per quanto visto oggi sembra che sul passo gara la situazione sia un poco più equilibrata, ma poi è tutto da vedere in gara.
 
Libere difficili da interpretare ..... sperando che i valori visti non siano reali.
Sembrerebbe che Ferrari ha girato con molto carico benzina e mappatura molto conservativa (Leclerc in rettilineo era 10km/h piu' lento di Verstappen).
Sicuramente hanno bisogno di lavorare sul passo gara, pero' non capisco perche' non provare una bella simulazione di qualifica per capire dove e' la macchina.
Mi sembra quasi abbiano paura del confronto.
Non ho buone sensazioni.
 
Charles dice che "the feeling is good" e che hanno "ancora un po' di prestazione in tasca [come RB]".

Vediamo se è un nuovo approccio o solo poca competitività.
 
Delle ventilate Vasseuriane modifiche a musetto ed ala, le rosse ne stanno già beneficiando o saranno operative solo in configurazione gara?

Perché se fossero già operative, addirittura sin dalle prove libere, mi viene da escludere sia “trippa che avanzi” per le rosse …mah …mi gusterò le gesta del vecchio leone sulla sua arrembante verdona.
 
Ricordiamoci che in questa F1 dove le giornate di test non esistono più e dove le vetture in pratica scendono in pista solo per i week end di gara le prove libere, ancor di piu nei primi gp , vengono effettivamente usate come prove quindi i tempi sono da prendere in tale contesto , oltretutto anche questo è un Gp in cui qualifiche e gara si corrono in orari notturni mentre le libere di giorno e con il sole , quindi ancora di più le libere hanno minor senso . Certo poi un idea uno se la fa, anche se non è facile , ma poi ci vuole il riscontro del cronometro. Anche nel Gp precedente eravamo arrivati alle qualifiche pensando che andavano in un cerro senso mentre poi invece erano state piu combattute .
 
Back
Alto