<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

Capisco sempre meno, ammettendo i due giri validi, se esci di pista al primo giro, sono solo problemi tuoi, quindi x Alonso la gara non sarebbe valida, mentre per Sainz si, qualcuno mi spieghi meglio.

"Quando non capisco devo interpretare al peggio" (Cit.)
 
Capisco sempre meno, ammettendo i due giri validi, se esci di pista al primo giro, sono solo problemi tuoi, quindi x Alonso la gara non sarebbe valida, mentre per Sainz si, qualcuno mi spieghi meglio.

"Quando non capisco devo interpretare al peggio" (Cit.)
Chi si è piantato ... si è piantato.
Alonso si è girato ed è arrivato con le sue "ruote" ai box, a differenza dei due Alpine e di Sergeant.
Quindi ha ripreso la posizione dell'ultima rilevazione fatta prima che la gara fosse neutralizzata.

Rispiego meglio il concetto per cui la "storia" può andare all'indietro:
in condizioni di gara aperta da molti giri i piloti sono disseminati a diversi minuti fra il primo e l'ultimo.

Una volta faceva fede in caso di interruzione l'ultimo passaggio sul traguardo [quindi non è che parliamo di invenzioni odierne ;)].
Quindi se all'ultima curva superavi un avversario tornavi comunque dietro. Se ti giravi? tornavi davanti.

Con l'evoluzione ed i mini settori fa fede l'ultimo settore ove sono passati tutti prima dell'esposizione della rossa.
Nel caso di domenica la rossa è uscita prima che tutti "quelli rimasti in pista" fossero usciti dal primo settore.
Va rimarcato che potrebbero esserci situazioni in cui fisicamente le auto debbano addirittura fermarsi in pista perché impossibilitate a passare [tipo a Baku in certi punti una vettura di traverso bloccherebbe tutta la carreggiata.

Situazioni simili nei rallies portano all'annullamento della prova o all'assegnazione di un tempo "fisso" a chi rimane bloccato [ma qui pilota è sicuramente più esperto]
 
Quindi, giusto "per capiore", la F1 sta VERAMENTE divenendo un surrogato delle arene romane avanti Cristo, ove si sacrificava tutto per il solo spettacolo?

Se è così, personalmente, in quanto sportivo ...la F1 odierna non m'interessa più!

n.d.r.

Trovo strano che sia addetti alla sicurezza che piloti (diretti interessati), si pieghino passivamente senza reagire ...visto che c'è di mezzo ben più dei (remuneranti) diritti televisivi ...!
 
Comunque la penalita' di Sainz mi pare non abbia precedenti.
Non e' mai successo che con 5 secondi di penalita' un pilota perda 8 posizioni, a maggior ragione considerando che il pilota "vittima" dell'episodio e' rimasto regolarmente in gara.
Secondo me, vista la particolarita' del caso, sarebbe stato piu' corretto applicare una penalita' di 3 posizioni come viene fatto quando si ostacola qualche pilota durante le prove.
Sicuramente c'e' da rivedere qualcosa a livello regolamento per queste situazioni, perche' in altre occasioni piloti che hanno effettuato irregolarita' con i secondi di penalità non hanno perso posizioni (ad esempio ricordo Perez in Austria su Leclerc nel 2022 e Hamilton a Silverstone 2022 quando butto' fuori Verstappen e gli fu concesso comunque di vincere la gara)
 
Ultima modifica:
comunque, come al solito, se c'e' una sfiga, e' sempre su una ferrari.
il contatto con charles non ha prodotto nessuna penalita', e forse e' un bene, perche' sospetto che, se avessero inflitto una penalita', l'avrebbero comunque data alla ferrari :D
 
Comunque la penalita' di Sainz mi pare non abbia precedenti.
Non e' mai successo che con 5 secondi di penalita' un pilota perda 8 posizioni, a maggior ragione considerando che il pilota "vittima" dell'episodio e' rimasto regolarmente in gara.
Secondo me, vista la particolarita' del caso, sarebbe stato piu' corretto applicare una penalita' di 3 posizioni come viene fatto quando si ostacola qualche pilota durante le prove.
Sicuramente c'e' da rivedere qualcosa a livello regolamento per queste situazioni, perche' in altre occasioni piloti che hanno effettuato irregolarita' con i secondi di penalità non hanno perso posizioni (ad esempio ricordo Perez in Austria su Leclerc nel 2022 e Hamilton a Silverstone 2022 quando butto' fuori Verstappen e gli fu concesso comunque di vincere la gara)

Lo avevo già detto anch'io nel commento post-gara che Sainz era stato molto sfortunato nel perdere ben 8 posizioni con soli 5" di penalità, a causa delle circostanza in cui è avvenuta la penalizzazione.
Di solito se ne perde al massimo una...
 
comunque, come al solito, se c'e' una sfiga, e' sempre su una ferrari.
il contatto con charles non ha prodotto nessuna penalita', e forse e' un bene, perche' sospetto che, se avessero inflitto una penalita', l'avrebbero comunque data alla ferrari :D

Leclerc quest'anno è partito (nel mondiale piloti) come peggio non poteva partire, in massima parte non per colpa sua.

Anche domenica è vero che poteva accodarsi a Stroll, ma visto che era più veloce in rettilineo ha provato a passarlo, penso che qualunque top driver lo avrebbe fatto. Poi alla frenata si sono trovati in 3 affiancati perchè Alonso ha frenato prima, ed è successo il patatrac, con Charles penalizzato da ciò. Io continuo a non vedere una colpa sua, hanno fatto bene (questa volta) i commissari a considerarlo incidente di gara.
 
Ultima modifica:
Tanto, restando sulla penalità di Sainz (fine a se stessa), Ferrari non proporrà “orgogliosamente” alcun ricorso (come sempre) …non resta quindi che attender la prossima falciata.
 
Tanto, restando sulla penalità di Sainz (fine a se stessa), Ferrari non proporrà “orgogliosamente” alcun ricorso (come sempre) …non resta quindi che attender la prossima falciata.
onestamente, con o senza penalita', non cambia nulla.
non e' certo una 3a posizione che cambiera' la stagione.
io son gia' rassegnato, quest'anno, il podio sara' un miracolo. se l'anno scorso, bene o male al terzo posto ci si poteva sperare, dalle prime gare, direi che se ne prendiamo piu' di un paio (di terzi) e' un miracolo.
a meno che non tirino fuori qualche barbatrucco, in quel caso ne vinceranno una (perche' poi sgameranno il barbatrucco, e li faranno correre col "getto da 20" e 50kg di zavorra :D )
 
onestamente, con o senza penalita', non cambia nulla.
non e' certo una 3a posizione che cambiera' la stagione.
io son gia' rassegnato, quest'anno, il podio sara' un miracolo. se l'anno scorso, bene o male al terzo posto ci si poteva sperare, dalle prime gare, direi che se ne prendiamo piu' di un paio (di terzi) e' un miracolo.
a meno che non tirino fuori qualche barbatrucco, in quel caso ne vinceranno una (perche' poi sgameranno il barbatrucco, e li faranno correre col "getto da 20" e 50kg di zavorra :D )

Ma si dai …è pacifico che per quest’anno è andata …mi piacerebbe (almeno) veder una Ferrari dalla parte dei suoi piloti, ma Binotto ci ha così abituati a tale indirizzo di predominante rassegnazione, da farci dimenticare che dietro a Leclerc e Sainz ci debba (ancora) essere una Squadra.
 
Ma si dai …è pacifico che per quest’anno è andata …mi piacerebbe (almeno) veder una Ferrari dalla parte dei suoi piloti, ma Binotto ci ha così abituati a tale indirizzo di predominante rassegnazione, da farci dimenticare che dietro a Leclerc e Sainz ci debba (ancora) essere una Squadra.

Ci sono gare dove la Ferrari potrebbe far bene. Una di queste è Monaco. Almeno io ci spero.
 
Tanto, restando sulla penalità di Sainz (fine a se stessa), Ferrari non proporrà “orgogliosamente” alcun ricorso (come sempre) …non resta quindi che attender la prossima falciata.
porre ricorso per cosa?
Penso che il rapporto dei commissari sia ben chiaro.
Chiedi una deroga al regolamento perché erano tutti accodati dietro la Safety Car?

Se Carlito anziché non avere danni avesse rotto la sospensione, a seguito dell'errore fatto, sarebbe rimasto a zero.
Non ci fosse stato il contatto fra Ocon e Gasly e la conseguente rossa si guadagnava gratis un podio.
Facciamo che il regolamento preveda tutte le opzioni possibili di gara?
O lo cambiamo in penalizzazioni di posizioni anziché secondi?
 
Non sto a disquisire sui cavilli di un regolamento che fa acqua da ogni parte, nemmeno ne ho le capacità, ma che Ferrari dimostri d’aver le “gambe molle” (o manchi in attributi) mi pare un’evidenza …al punto da considerarla costante normalità.
 
Back
Alto