<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

Ci siamo. Domani conferenza stampa piloti. Peccato per Leclerc, non sarà facile rimontare perchè davanti avrà comunque i migliori.
 
Robert Schwartzman (Ferrari Academy) guiderà la Ferrari di Leclerc nel primo turno di prove libere ad Austin.
 
Come avevo previsto Leclerc montera' il termico n.6 e prendera' 5 posizioni di penalita' in griglia.
La nuova unita' ha modifiche per migliorare l'affidabilita'.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...eclerc-ad-austin-con-modifiche-2023/10386276/

mi sembra anche giusto ora lavorare in vista del 2023 , alla fine capisco che vincere un GP da qui alla fine del campionato può essere importante ma credo che sia più importante presentarsi al prossimo mondiale con quelle migliorie che potrebbero rendere la vettura vincente . Poi se queste migliorie hanno benefici immediati meglio ancora.
 
mi sembra anche giusto ora lavorare in vista del 2023 , alla fine capisco che vincere un GP da qui alla fine del campionato può essere importante ma credo che sia più importante presentarsi al prossimo mondiale con quelle migliorie che potrebbero rendere la vettura vincente . Poi se queste migliorie hanno benefici immediati meglio ancora.
Devono anche mettere in condizione Leclerc di cercare di riconquistare la seconde posizione, ed un eventuale ritiro sarebbe pesantissimo per la classifica piloti, ma anche per quella costruttori.
Mi sa che in Messico tocchera' a Sainz.
Sara' pero' importante vedere se ci sara' qualche miglioramento nella gestione gomme.
 
Vista la conferenza stampa piloti. Nulla di particolarmente interessante da segnalare.

Ho appreso che Sainz è in testa al torneo di Golf dei piloti e lo stesso Sainz ha detto che verranno provate le gomme per il 2023.

La pista piace a molti piloti e soprattutto Bottas ha detto che su questo circuito è sempre andato forte.
 
Nelle FP1 svetta Sainz, davanti a Verstappen e Hamilton. Shwartzman si è beccato 2 secondi, ma poteva fare meglio perchè nel secondo stint stava facendo un buon tempo, ma è stato involontariamente ostacolato da Max. Altri 2 secondi se li è presi Pourchaire da Zhou (ma ha girato pochissimo e non conosceva nè la macchina, nè la pista). Ha fatto meglio di Sargeant con la Williams. 2 secondi dal compagno è il distacco dello stesso Sargeant da Albon e 2 secondi è anche i gap di Palou da Norris.

Ma peggio di tutti ha fatto Giovinazzi, che è andato a sbattere quasi subito con la Haas.

Insomma, nessuno dei giovani ha brillato particolarmente e Giovi ha fatto solo 4 giri.

Nelle libere 2 saranno testate le gomme Pirelli 2023, quindi la durata sarà di 1 ora e mezza.

GP USA F1 2022 - Venerdì 21 Ottobre 2022 - LIBERE I
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri

1 55 C. Sainz Ferrari 1'36"857 17

2 33 M. Verstappen Red Bull +0"224 1'37"081 13
3 44 L. Hamilton Mercedes +0"475 1'37"332 18
4 18 L. Stroll Aston Martin +0"603 1'37"460 21
5 11 S. Perez Red Bull +0"658 1'37"515 17
6 14 F. Alonso Alpine +0"856 1'37"713 22
7 63 G. Russell Mercedes +0"945 1'37"802 21
8 10 P. Gasly AlphaTauri +0"953 1'37"810 22
9 4 L. Norris McLaren +0"999 1'37"856 20
10 5 S. Vettel Aston Martin +1"184 1'38"041 22
11 31 E. Ocon Alpine +1"245 1'38"102 22
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"419 1'38"276 19
13 23 A. Albon Williams +1"565 1'38"422 19
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +2"041 1'38"898 21
15 47 M. Schumacher Haas +2"065 1'38"922 18
16 R. Shwartzman Ferrari +2"094 1'38"951 19
17 28 A. Palou McLaren +3"054 1'39"911 21
18 T. Pourchaire Alfa Romeo +3"318 1'40"175 18
19 L Sargeant Williams +3"468 1'40"325 21
20 99 A. Giovinazi Haas +6"206 1'43"063 4
 
  • GP USA F1 2022 - Venerdì 21 Ottobre 2022 - LIBERE II
    Pos. Nr Pilota Team Tempo Gap Giri

  • 1 16 Charles Leclerc FERRARI 1:36.810 37
    2 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO 1:37.525 +0.715s 37

    3 3 Daniel Ricciardo MCLAREN 1:37.627 +0.817s 40
    4 55 Carlos Sainz FERRARI 1:38.232 +1.422s 26
    5 47 Mick Schumacher HAAS 1:39.507 +2.697s 26
    6 4 Lando Norris MCLAREN 1:39.547 +2.737s 26
    7 1 Max Verstappen RED BULL 1:39.575 +2.765s 26
    8 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:39.698 +2.888s 26
    9 10 Pierre Gasly ALPHATAURI 1:39.840 +3.030s 26
    10 11 Sergio Perez RED BULL 1:39.852 +3.042s 26
    11 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:40.084 +3.274s 24
    12 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI 1:40.178 +3.368s 26
    13 63 George Russell MERCEDES 1:40.562 +3.752s 26
    14 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO 1:40.664 +3.854s 26
    15 18 Lance Stroll ASTON MARTIN 1:40.806 +3.996s 26
    16 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:41.310 +4.500s 26
    17 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:41.334 +4.524s 26
    18 23 Alexander Albon WILLIAMS 1:41.853 +5.043s 26
    19 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN 1:41.857 +5.047s 26
    20 6 Nicholas Latifi WILLIAMS 1:42.317 +5.507s 26
Da precisare che i tempi sono da prendere con le molle. Quasi tutti hanno girato con vari tipi di gomme "test" Pirelli (le due mescole più dure) 2023 per tutta la durata delle FP2.

Leclerc e altri 4 hanno potuto invece girare anche con le soft 2022 perchè nelle Fp1 avevano dato spazio alle terze guide.

Quindi Leclerc ha fatto il tempo con le soft 2022. Impressionante comunque il tempo di Bottas, pur ottenuto con gomme soft 2022 (a soli 7/10 da Leclerc). Una pista che lui ha dichiarato di amare molto e dove è sempre stato veloce. Anche Mick è andato forte, ma ovviamente anche lui ha potuto utilizzare le gomme 2022 perchè ha ripreso il posto concesso a Giovinazzi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi segnatevi questo nome: Kimi Antonelli, italiano, 16 anni, già campione d’Europa karting, campione F.4 Adac e campione F.4 Italia (al primo anno) e pilota del vivaio Mercedes.

Sentiremo parlare ancora di lui…..
 
Penalità in griglia: Leclerc 10 posizioni, 5 per Alonso. Anche Perez e Zhou penalizzati ma non so quanto.
 
Libere 3: lotta Red Bull-Ferrari-Mercedes. Verstappen best lap grazie anche a una buona scia in rettilineo. Poi Leclerc, Sainz, Perez, Hamilton, Alonso e Russel. Tutti in 1.2 secondi.

Poi le Aston di Vettel e Stroll, apparse decisamente migliorare. 11mo un buon Bottas.
 
Qualifiche: tempone di Sainz nel Q1. Poi Leclerc e Verstappen con tempi simili, poi Hamilton, Perez e Russel. Pessime pur “in casa” le Haas, entrambe già fuori.
Bene le Alfa, qualificate per il Q2. Eliminati Ricciardo e Ocon.
 
Back
Alto