<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

L'ha dichiarato Binotto :

https://autosprint.corrieredellospo...azione_minore_4_milioni_valgono_mezzo_secondo

"Per noi 4 milioni rappresentano la somma dell'intero sviluppo di un'intera stagione. Sono 70 persone in un ufficio tecnico che possono pensare e trovare soluzioni. E' un mezzo secondo. Anche se dovesse rientrare nel minor breach non sono noccioline, parliamo di mezzo secondo ed è un vantaggio che uno si trascina nelle stagioni successive."

Bah, sono cose che si dicono un po' così, per rendere l'idea, come quando Enzo Ferrari diceva che un uomo sposato perdeva 1 secondo al giro.
Per me certi gap eventuali non sono mai quantificabili. Poi posso anche sbagliarmi io, ma credo che ci sia un po' di esagerazione in giro. Anche Hamilton ha esagerato (per me), quando ha detto che con 300.00 euro realizzano un fondo nuovo. Quello sarà il costo vivo del fondo, ma dietro ci sono progetti, prove, calcoli, persone che lavorano, c'è tutto un mondo.
 
La prima curva di questa pista è veramente difficile quando deve prendere i riferimenti, si viene da un lungo rettilineo, si sale e soprattutto non si vede il punto di corda , prendendo i giusti riferimenti poi si comincia a percorrere abbastanza bene ma si è sempre lì per sbagliare e se si sbaglia facile che chi è dietro ne approfitta
 
La rivalità Alonso-Vettel ormai è acqua passata (il tedesco "soffiò" sotto il naso due mondiali allo spagnolo, 2010 e 2012....) "Ma Fernando non ha bisogno dei miei consigli per l'approdo in Aston...." ha detto il "pensionando" Seb.

Vettel: "Ad Alonso non servono consigli, ma il team è in ritardo" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1150716_HiRes-1.jpg
 
domenica scorsa han battagliato dal via sino all'arrivo, separati da 11 millesimi ....

Per me era giusto che ne vincessero 3 a testa di mondiali, perchè Alonso uno dei due tra il 2010 e il 2012 lo avrebbe meritato. E per questo fino a qualche anno fa non correva buon sangue tra i due, ma tutto scorre, tutto passa sotto i ponti e ora mi sembrano, se non buoni amici, due che si rispettano e si stimano.
 
Per me era giusto che ne vincessero 3 a testa di mondiali, perchè Alonso uno dei due tra il 2010 e il 2012 lo avrebbe meritato. E per questo fino a qualche anno fa non correva buon sangue tra i due, ma tutto scorre, tutto passa sotto i ponti e ora mi sembrano, se non buoni amici, due che si rispettano e si stimano.
Detto che è nota la mia scarsa simpatia verso l'asturiano, fra i due sceglierei il 2012. Nel 2010 aveva l'auto realmente in grado per competere contro una squadra ancora non totalmente polarizzata su Vettel e soprattutto un Webber ancora pimpante. Quell'anno tutti e tre fecero comunque errori, clamorosi e non.
Tant'è che all'ultima gara il tedesco era il terzo incomodo.

Dieci anni fa invece la F2012 era tutt'altro che una buona vettura ed i colpi a vuoto più eventi sfortunati che errori di Fernando.

Ed intanto, come ricordava qualcuno domenica, Kimi è ancora l'ultimo Campione del Mondo con Ferrari.
 
Dieci anni fa invece la F2012 era tutt'altro che una buona vettura ed i colpi a vuoto più eventi sfortunati che errori di Fernando.

Si, concordo, anche a me l'asturiano non fa molta simpatia, ma nel 2012 ammetto che tifai per lui, perchè riusciva a guidare magistralmente quella Ferrari e meritava il titolo, perso come hai detto tu più per sfortuna (v. Spa per esempio) che altro.
Comunque quel mondiale fu uno dei più belli degli ultimi 15 anni, per me, anche per la competitività della Lotus di Kimi Raikkonen.
 
Il manager di Verstappen: "Charles ha lo stesso talento di Max, anche lui sarà campione."

Manager Verstappen celebra Leclerc: "Stesso talento, anche lui sarà campione" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

XPB_1177431_HiRes-1.jpg


“Penso che Charles abbia lo stesso talento. Voglio dire che alcuni dei suoi giri con cui ha conquistato la pole position quest’anno sono stati semplicemente incredibili. Ha anche una grande gestione del ritmo di gara, ma se il degrado dei suoi pneumatici è maggiore durante la gara, non c’è molto che si possa fare come pilota“.
 
non ricordo dove ne avevo parlato ma s'era discusso sui problemi recenti di Perez e viceversa l'avvicinamento di Sainz a Leclerc.

Avevo fatto una ipotesi ... e mi sa che ci avevo preso:
La Red Bull aveva una vettura troppo sottosterzante ad inizio campionato, poi portata alle preferenze di Max ed ha iniziato a vincere, forse anche perché gli aggiornamenti ("Solo in una fase molto inoltrata della stagione abbiamo introdotto un paio di cose che mi sono state d'aiuto per trovare davvero un po' di prestazione in più dalla macchina.") Ferrari sono andati nella direzione opposta rendendo le cose più facili a Sainz che la trova troppo puntata all'anteriore.
https://autosprint.corrieredellospo...a_un_cambiamento_radicale_dalla_ferrari_f1-75
 
Back
Alto