<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

Quando vince la Red Bull è la FIA che aiuta la Red Bull, quando vinceva la Mercedes era la FIA che aiutava la Mercedes, quando vinceva la Ferrari era la FIA che aiutava la Ferrari (ricordo benissimo i discorsi che sentivo al bar e al mare…).

Insomma non è che si possa sempre vivere di dietrologia e applicarla sempre e comunque.

Si è visto subito che la Mercedes di quest’anno era un progetto sbagliato e che Ferrari e Red Bull invece lo avevano azzeccato. Poi la Red Bull ha saputo sviluppare meglio della Ferrari la sua monoposto, e inoltre ha un pilota oggi complessivamente più forte di tutti gli altri, e ha vinto.

Per me le cose sono andate così, e se i lattinari avessero avuto in squadra due piloti del livello di Perez probabilmente il mondiale lo avrebbe vinto la Ferrari, e magari qualcuno avrebbe detto con l’aiuto della FIA…….

Direi di riconoscere il giusto merito a chi è stato il più forte quest'anno. Ha superato del 3-4% il budget cap? Non credo che abbia vinto per quello, e comunque fino al 5% è prevista solo la sanzione pecuniaria.
 
Ultima modifica:
Quando vince la Red Bull è la FIA che aiuta la Red Bull, quando vinceva la Mercedes era la FIA che aiutava la Mercedes, quando vinceva la Ferrari era la FIA che aiutava la Ferrari (ricordo benissimo i discorsi che sentivo al bar e al mare…).

Insomma non è che si possa sempre vivere di dietrologia e applicarla sempre e comunque.

Si è visto subito che la Mercedes di quest’anno era un progetto sbagliato e che Ferrari e Red Bull invece lo avevano azzeccato. Poi la Red Bull ha saputo sviluppare meglio della Ferrari la sua monoposto, e inoltre ha un pilota oggi complessivamente più forte di tutti gli altri, e ha vinto.

Per me le cose sono andate così, e se i lattinari avessero avuto in squadra due piloti del livello di Perez probabilmente il mondiale lo avrebbe vinto la Ferrari, e magari qualcuno avrebbe detto con l’aiuto della FIA…….

Direi di riconoscere il giusto merito a chi è stato il più forte quest'anno. Ha superato del 3-4% il budget cap? Non credo che abbia vinto per quello, e comunque fino al 5% è prevista solo la sanzione pecuniaria.

hai scritto quello che avrei voluto scrivere io, non è possibile che chi vince è sempre visto con sospetto, uno sport è fatto da vincitori e vinti ed è giusto che sia cosi. Oltretutto qui parliamo non di un evento singolo ma di un campionato che dura 23 o 24 gara, mi resta veramente difficile pensare che alla fine di questo chi è primo non lo sia con merito, poi ci possono essere episodi in cui forse non si è lavorato al meglio da parte di chi deve gestire l'evento ma che questi determinato le gerarchie mi sembra esagerato.
 
Ci sono stati errori al muretto Ferrari, un paio di errori di un pur fortissimo Leclerc, forse qualche errore dei commissari, ma alla fine non è per questi errori che la Ferrari di Leclerc ha perso il campionato, il campionato lo si è perso perchè mediamente la Red Bull è stata più forte. La Ferrari lo è stata solo nelle prime 4-5 gare, troppo poco.

In ogni caso penso che si possa essere soddisfatti dei risultati ottenuti quest'anno, considerando come era andata nel 2021 e soprattutto nel 2020. Il salto di qualità è stato notevole. Ora si può solo sperare che nel 2023 si possa lottare di nuovo almeno come quest'anno, ma occorrerà ovviamente fare meglio di quest'anno per vincere, e dovranno tutti fare meglio, dai piloti agli ingegneri e fino all'ultimo dei meccanici. Leclerc merita una vettura vincente.
 
Ci sono stati errori al muretto Ferrari, un paio di errori di un pur fortissimo Leclerc, forse qualche errore dei commissari, ma alla fine non è per questi errori che la Ferrari di Leclerc ha perso il campionato, il campionato lo si è perso perchè mediamente la Red Bull è stata più forte. La Ferrari lo è stata solo nelle prime 4-5 gare, troppo poco.

In ogni caso penso che si possa essere soddisfatti dei risultati ottenuti quest'anno, considerando come era andata nel 2021 e soprattutto nel 2020. Il salto di qualità è stato notevole. Ora si può solo sperare che nel 2023 si possa lottare di nuovo almeno come quest'anno, ma occorrerà ovviamente fare meglio di quest'anno per vincere, e dovranno tutti fare meglio, dai piloti agli ingegneri e fino all'ultimo dei meccanici. Leclerc merita una vettura vincente.

anche qui sono pienamente d'accordo con quanto scrivi, la vittoria di Verstappen è stata meritata , allo stesso tempo la Ferrari si è sempre dimostrata competitiva, e considerando da dove arrivava non è poco come traguardo.
Probabilmente nei tifosi più appassionati le prime gare avevano generato aspettative più alte che poi si sono tramutate un poco in delusione ma la crescita rispetto agli ultimi anni del team di Maranello è stata evidente.
 
Quando vince la Red Bull è la FIA che aiuta la Red Bull, quando vinceva la Mercedes era la FIA che aiutava la Mercedes, quando vinceva la Ferrari era la FIA che aiutava la Ferrari (ricordo benissimo i discorsi che sentivo al bar e al mare…).

Insomma non è che si possa sempre vivere di dietrologia e applicarla sempre e comunque.

Si è visto subito che la Mercedes di quest’anno era un progetto sbagliato e che Ferrari e Red Bull invece lo avevano azzeccato. Poi la Red Bull ha saputo sviluppare meglio della Ferrari la sua monoposto, e inoltre ha un pilota oggi complessivamente più forte di tutti gli altri, e ha vinto.

Per me le cose sono andate così, e se i lattinari avessero avuto in squadra due piloti del livello di Perez probabilmente il mondiale lo avrebbe vinto la Ferrari, e magari qualcuno avrebbe detto con l’aiuto della FIA…….

Direi di riconoscere il giusto merito a chi è stato il più forte quest'anno. Ha superato del 3-4% il budget cap? Non credo che abbia vinto per quello, e comunque fino al 5% è prevista solo la sanzione pecuniaria.
Solitamente chi vince troppo diventa antipatico in particolare negli sport di squadra (come F1 e calcio) dove la componente economica e' molto importante (.... ed in F1 anche la parte ingegneristica).
La storia del budget e' ancora lungi dall'essere chiarita fino in fondo. L'unica certezza e' che la Red Bull e' l'unico team che l'ha sforato , anche se non si sa la precisa entità, ma non possono essere andati oltre i 7 milioni (il famoso 5%).
Ogni milione speso in sviluppo vale circa un decimo in pista, e quindi la differenza potrebbe non essere trascurabile.
Se poi hai il pilota piu' forte e la macchina piu' efficiente per gli avversari c'e' poco da fare visti i distacchi a cui siamo arrivati in classifica, anche se prima della pausa estiva la situazione era ben diversa.
Pero' per il secondo posto potrebbe cambiare molto.
Le penalita' non assegnate a Perez durante la gara di Singapore hanno sicuramente condizionato il risultato, consentendo al messicano di vincere e relegando Leclerc al secondo posto. Questi sono 14 punti pesanti, a cui andrebbero anche aggiunte le mancate penalita' per aver toccato la riga bianca in uscita dei box a Montecarlo, in cui erano coinvolti entrambe i piloti Red Bull ma la Fia a deciso di interpretare diversamente rispetto al passato la regola, diversamente da domenica scorsa, quando Leclerc e' stato penalizzato allineandosi (aggiungo giustamente) con quanto successo in passato.
Insomma se lo scorso anno i commissari favorivano una volta la Mercedes e una la volta Red Bull, quest'anno le decisioni sono state a senso unico.
Aggiungo che trovo anche anche piuttosto grave la mancata punizione a Verstappen per la manovra pericolosa nel giro di riscaldamento in qualifica . Avrebbe comunque vinto a man bassa .... ma nei giri di riscaldamento gli specchietti vanno sempre guardati.

Purtroppo adesso sara' molto dura x Leclerc agguantare la seconda posizione, anche perche' temo che ad Austin dovra' cambiare il motore, visto che le PU Ferrari dopo 5 gare sono a rischio affidabilita' e a Monza gli hanno tirato parecchio il collo !!
 
hai scritto quello che avrei voluto scrivere io, non è possibile che chi vince è sempre visto con sospetto, uno sport è fatto da vincitori e vinti ed è giusto che sia cosi. Oltretutto qui parliamo non di un evento singolo ma di un campionato che dura 23 o 24 gara, mi resta veramente difficile pensare che alla fine di questo chi è primo non lo sia con merito, poi ci possono essere episodi in cui forse non si è lavorato al meglio da parte di chi deve gestire l'evento ma che questi determinato le gerarchie mi sembra esagerato.
Certo se poi te ne freghi delle regole è spendi di più di quello che puoi è facile fare gli sviluppi, mentre gli altri che le rispettano non possono sviluppare perché rispettano il budget.
 
Certo se poi te ne freghi delle regole è spendi di più di quello che puoi è facile fare gli sviluppi, mentre gli altri che le rispettano non possono sviluppare perché rispettano il budget.

ma questo è sempre figlio dell'aria che si rispira perchè fino a 2 giorni fa non c'era nulla di ufficiale, erano stati fatti girare rumors che ovviamente avevano avuto solo lo scopo di far aumentare la pressione e le tesi cospiratorie, una volta fatto questo qualsiasi cosa farà la FIA a parte squalificare la RedBull sarà vista come un manovra per avvantaggiare la RedBull. La maggior parte dei tifosi la vedono come una manovra per avvantaggiare la RedBull a discapito della Ferrari, io che non sono un tifoso della Ferrari invece la trovo più una manovra per togliere potere alla FIA. Poi ognuno la vede come meglio crede foguriamoci
 
ma questo è sempre figlio dell'aria che si rispira perchè fino a 2 giorni fa non c'era nulla di ufficiale, erano stati fatti girare rumors che ovviamente avevano avuto solo lo scopo di far aumentare la pressione e le tesi cospiratorie, una volta fatto questo qualsiasi cosa farà la FIA a parte squalificare la RedBull sarà vista come un manovra per avvantaggiare la RedBull. La maggior parte dei tifosi la vedono come una manovra per avvantaggiare la RedBull a discapito della Ferrari, io che non sono un tifoso della Ferrari invece la trovo più una manovra per togliere potere alla FIA. Poi ognuno la vede come meglio crede foguriamoci
Be la prima a rimetterci è stata Mercedes scorso anno, Ferrari nel 2022... Ovviamente come ha pagato Ferrari x il motore 2019, ora deve pagare Red Bull, se non sarà così è solo una farsa.
 
Per il budget cap c’è l’argomento ad hoc, però comunque non so se si possa fare l’equazione 1 milione=1 decimo. Chi lo ha detto? Non è così semplice.
Ovviamente le squadre che hanno più soldi possono investire di più sia in personale che in dotazioni tecniche e nello sviluppo delle vetture, ma se spendi 1 milione devi anche spenderlo bene, devi davvero renderlo fruttuoso per migliorare la macchina e non sempre è così.

La Mercedes per esempio ha certamente speso tantissimo in risorse e test virtuali per realizzare la monoposto 2022, e i capi erano convinti che avrebbero rifilato 1 secondo al giro a tutti. Poi sappiamo come è finita: vettura-flop o quasi.

Ecco perché dire che 1 milione equivale a un decimo non è per niente vero.
 
A prescindere (Totò) dalla bravura di Verstappen, e comunque dalla tenacia della Ferrari, la Red Bull, sembra un'auto di un'altra categoria, i distacchi con la terza forza del mondiale (MB), sono ABISSALI, si parla di secondi al giro, IMHO c'è qualcosa che non va, non sto a sindacare se la FIA aiuti questo o quello, dico solo da tifoso di F1, che non mi divertono le gare nelle quali un pilota parte ed arriva con 10/20 secondi davanti, più senza battaglie nelle prime posizioni.
Detto questo, spero che LEC riesca a chiudere secondo e SAI terzo, ma la vedo molto dura. Solo il tempo ci darà le risposte che stiamo cercando.
 
Per il budget cap c’è l’argomento ad hoc, però comunque non so se si possa fare l’equazione 1 milione=1 decimo. Chi lo ha detto? Non è così semplice.
Ovviamente le squadre che hanno più soldi possono investire di più sia in personale che in dotazioni tecniche e nello sviluppo delle vetture, ma se spendi 1 milione devi anche spenderlo bene, devi davvero renderlo fruttuoso per migliorare la macchina e non sempre è così.

La Mercedes per esempio ha certamente speso tantissimo in risorse e test virtuali per realizzare la monoposto 2022, e i capi erano convinti che avrebbero rifilato 1 secondo al giro a tutti. Poi sappiamo come è finita: vettura-flop o quasi.

Ecco perché dire che 1 milione equivale a un decimo non è per niente vero.
L'ha dichiarato Binotto :

https://autosprint.corrieredellospo...azione_minore_4_milioni_valgono_mezzo_secondo

"Per noi 4 milioni rappresentano la somma dell'intero sviluppo di un'intera stagione. Sono 70 persone in un ufficio tecnico che possono pensare e trovare soluzioni. E' un mezzo secondo. Anche se dovesse rientrare nel minor breach non sono noccioline, parliamo di mezzo secondo ed è un vantaggio che uno si trascina nelle stagioni successive."

 
A prescindere (Totò) dalla bravura di Verstappen, e comunque dalla tenacia della Ferrari, la Red Bull, sembra un'auto di un'altra categoria, i distacchi con la terza forza del mondiale (MB), sono ABISSALI, si parla di secondi al giro, IMHO c'è qualcosa che non va, non sto a sindacare se la FIA aiuti questo o quello, dico solo da tifoso di F1, che non mi divertono le gare nelle quali un pilota parte ed arriva con 10/20 secondi davanti, più senza battaglie nelle prime posizioni.
Detto questo, spero che LEC riesca a chiudere secondo e SAI terzo, ma la vedo molto dura. Solo il tempo ci darà le risposte che stiamo cercando.
La Mercedes quest'anno ha sbagliato clamorosamente la macchina, altrimenti se la sarebbe giocata, con Red Bull e Ferrari.

Certo rimane imbarazzante il distacco degli altri team, nonostante l'introduzione del budget cap che aveva proprio l'obiettivo di ridurre i distacchi tra primi e gli ultimi.
 
ma questo è sempre figlio dell'aria che si rispira perchè fino a 2 giorni fa non c'era nulla di ufficiale, erano stati fatti girare rumors che ovviamente avevano avuto solo lo scopo di far aumentare la pressione e le tesi cospiratorie, una volta fatto questo qualsiasi cosa farà la FIA a parte squalificare la RedBull sarà vista come un manovra per avvantaggiare la RedBull. La maggior parte dei tifosi la vedono come una manovra per avvantaggiare la RedBull a discapito della Ferrari, io che non sono un tifoso della Ferrari invece la trovo più una manovra per togliere potere alla FIA. Poi ognuno la vede come meglio crede foguriamoci
Pero' alla fine i rumors erano piuttosto indicativi, segno che qualcuno ha spifferato qualcosa.
Ora manca sapere di quanto e' lo sforamento e vedere che sanzione sara' applicata. Su questo la Fia ma anche Liberty si giocheranno la faccia.
Toto Wolff si e' gia' detto pronto a sforare il budget cap se le sanzioni saranno marginali, e penso che anche la Ferrari la possa pensare allo stesso modo.
 
Back
Alto