<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia

Davvero dell'incredibile Max sulle gomme: dice che la macchina non ha particolari preferenze, può montare ogni mescola senza avere il graining ...

Effettivamente anche oggi con qualsiasi mescola aveva un gran passo ed il tutto senza evidenziare grande decadimento dei pneumatici, veramente impressionante
 
Effettivamente anche oggi con qualsiasi mescola aveva un gran passo ed il tutto senza evidenziare grande decadimento dei pneumatici, veramente impressionante
Effettivamente e' stato impressionante la costanza del passo. Nel primo stint con le rosse ha fatto costantemente 1.25.8 per 23 giri fino al pit.
Comunque Leclerc non e' stato da meno. Dal giro 5 al 13 da Verstappen ha perso solo 7 decimi, in pratica un decimo al giro. Decimo che probabilmente dipendeva principalmente dalla scia che Charles tirava all'olandese. Non sappiamo pero' per quanto tempo avrebbe potuto tenere quel passo con le rosse.

Aggiungo che sulla Ferrari di Leclerc sono stati rilevati 1024cv (presumo nelle prove, con le solite rilevazioni fonometriche)
 
Effettivamente e' stato impressionante la costanza del passo. Nel primo stint con le rosse ha fatto costantemente 1.25.8 per 23 giri fino al pit.
Comunque Leclerc non e' stato da meno. Dal giro 5 al 13 da Verstappen ha perso solo 7 decimi, in pratica un decimo al giro. Non sappiamo pero' per quanto tempo avrebbe potuto tenere quel passo con le rosse.

Stavo pensando la stessa cosa anche io , ci manca che degrado avrebbe avuto Leclerc con le rosse.
C'è da dire che a prescindere dal risultato la Ferrari sembra aver fatto un bello step avanti certo almeno con Verstappen la RedBull sembrava imprendibile ma ma rispetto a Spa c'è stato un bel miglioramento della vettura di Maranello.
 
Stavo pensando la stessa cosa anche io , ci manca che degrado avrebbe avuto Leclerc con le rosse.
C'è da dire che a prescindere dal risultato la Ferrari sembra aver fatto un bello step avanti certo almeno con Verstappen la RedBull sembrava imprendibile ma ma rispetto a Spa c'è stato un bel miglioramento della vettura di Maranello.
Io sono convinto che se gli avessero montato le hard, Carletto se la sarebbe giocata fino in fondo .
 
Ultima modifica:
Io sono convinto se gli avessero montato le hard, Carletto se la sarebbe giocata fino in fondo .

Il problema è che comunque Verstappen poteva anche a sua volta effettuare un altro cambio e mettere le soft nuove , a quel punto usciva dietro a 7 o 8 secondi na con la vettura che ha, e le sue capacità ,credo che si riprendeva la posizione .
Mi viene un poco il sospetto che oggi non c'era strategia che teneva, sempre che non mi sfugge qualcosa
 
Il problema è che comunque Verstappen poteva anche a sua volta effettuare un altro cambio e mettere le soft nuove , a quel punto usciva dietro a 7 o 8 secondi na con la vettura che ha, e le sue capacità ,credo che si riprendeva la posizione .
Mi viene un poco il sospetto che oggi non c'era strategia che teneva, sempre che non mi sfugge qualcosa
Anche Leclerc avrebbe avuto un altro set di rosse nuove. I due avevano a disposizione le stesse gomme.

Al giro 23, dopo il pit, Verstappen e' rientrato a circa 11 secondi da Leclerc, che aveva gomme gialle gia' da 10 giri e che gia' sapeva di dover fare un altro pit, evenienza che non si sarebbe verificata se avesse montato le hard e forse avrebbe avuto la possibilita' di gestirsi il vantaggio, cosa impossibile con le medie.
 
Ultima modifica:
Non esiste, in nessun modo Leclerc oggi avrebbe potuto vincere la gara: RB troppo superiore. E non di poco. Ver ha gestito tutto il tempo. E ricordiamo che è partito settimo.
A Lec sarebbe servito un colpo di fortuna, che alla fine sembrava avere avuto, ma immancabilmente gli è stato tolto.
Io credo che la smetto qui. Non guarderò più la F1.
Non sono uno che crede facilmente ai complotti, ma qui dopo 13 gare a Lec è andata di sfiga almeno venti volte e Ver zero. C'è uno squilibrio che non si può spiegare con la statistica. E' letteralmente impossibile.
Qualcuno sta cercando di creare un mito e il lavoro è iniziato già l'anno scorso.
Per me basta. Non è sport quando le cose funzionano così.
 
...
Io credo che la smetto qui. Non guarderò più la F1.
Non sono uno che crede facilmente ai complotti, ma qui dopo 13 gare a Lec è andata di sfiga almeno venti volte e Ver zero. C'è uno squilibrio che non si può spiegare con la statistica. E' letteralmente impossibile.
Qualcuno sta cercando di creare un mito e il lavoro è iniziato già l'anno scorso.
Per me basta. Non è sport quando le cose funzionano così.

Non sarei proprio dello stesso parere ... e cosa dovremmo mai dire dei 7 (dico sette) mondiali in successione?
Certo, Max guida una macchina pazzesca che - in primis - è sicuramente diversa da quella di Perez e successivamente da tutte le altre. Ma erano le cose che dicevamo anche su Hamilton e sul maggiordomo (!?) Bottas.
 
Scusate l'OT, ma seguo poco la formula 1, domanda, nelle gare viste quest'anno ci sono molti più sorpassi e più che altro vedo le macchine seguire da molto vicino chi precede, cosa che alcuni anni fa pareva impossibile per via delle turbolenze che destabilizzavano eccessivamente l'aerodinamica dell'inseguitore. Ci sono state variazioni di regolamento negli ultimi anni?
Grazie
 
Non ha nulla a che fare con il mio discorso. Io non sto parlando di prestazioni delle auto (è evidente che la RB ormai ha preso il distacco), parlo di situazioni che non dipendono dalla squadra. Cmq lasciamo perdere, probabilmente il discorso non porterebbe da nessuna parte.
 
Ultima modifica:
Scusate l'OT, ma seguo poco la formula 1, domanda, nelle gare viste quest'anno ci sono molti più sorpassi e più che altro vedo le macchine seguire da molto vicino chi precede, cosa che alcuni anni fa pareva impossibile per via delle turbolenze che destabilizzavano eccessivamente l'aerodinamica dell'inseguitore. Ci sono state variazioni di regolamento negli ultimi anni?
Grazie

Sì, la differenza principale sta nella reintroduzione de canali Venturi. Questi canali sono dei "tubi" posti anteriormente che raccolgono aria, la fanno passare attraverso questi tubi che si restringono e poi si dilatano, creando un effetto suolo. Quindi il carico aerodinamico da quest'anno viene ottenuto da questi canali e non più dagli alettoni, che ora sono marginali. Questo ha permesso di avere flussi d'aria più pulita per chi segue, con conseguente maggiore facilità a seguire chi precede.
 
De Vries... Passabile come esordio...
solo?

Ha fatto molto bene, considerato che non aveva mai guidato la Williams prima di sabato mattina.

Ha corso con molto giudizio quindi si capisce che l'esperienza i formula E gli è servita.
Gara negli scarichi di Gasly che non riusciva ad attaccare. Ma anhe molto bravo a difendersi da Zhou.
Una rondine non fa primavera ma credo, a conferma di una carriera di primo piano, meriti un posto per giocarsela fra i primi della classe.
 
Back
Alto