<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia

Leclerc si è detto fiducioso perché il team di Maranello sta lavorando giorno e notte per
mettere a punto una monoposto ad hoc per Monza.
Darà il 101% per provare a fare il bis del 2019. Anche Sainz ha fiducia nella squadra tecnica.
Han detto che useranno l'ala da minimo carico, scartata a Spa, sperando di trovare un buon bilanciamento.

Secondo me spingeranno al max le mappature del motore, confidando nella relativa freschezza dell'unita' che e' alla terza gara.

.... temo pero' che la Red Bull di Max ne abbia di piu', per quanto visto nelle ultime gare, sia sul lento, che sul misto che sul veloce !!

Per quanto riguarda Sainz, siamo in attesa di sapere se montera' una PU nuova con relative penalita', perche' l'attuale sarebbe alla quinta gara e Monza si sa che e' molto esigente con i propulsori nei 4 lunghi rettilinei !!
 
Ultima modifica:
Giustamente la Ferrari le proverà tutte per vincere questo GP, certo che soluzioni estreme con l'aggiunta probabilmente delle capacità del pilota non diventano indicative per il futuro e potrebbero generare altre illusioni.
 
Giustamente la Ferrari le proverà tutte per vincere questo GP, certo che soluzioni estreme con l'aggiunta probabilmente delle capacità del pilota non diventano indicative per il futuro e potrebbero generare altre illusioni.
Comunque fino al gp d'Austria la macchina e' sempre stata molto competitiva.
Da li in poi qualcosa e' successo, la macchina e' diventata piu' scorbutica nel bilanciamento e con problemi di usura gomme.
Speriamo che i test con il vecchio fondo, diano dei riscontri interessanti.

Poi sicuramente ha avuto un'importante evoluzione la Mercedes.
Piu' difficile da interpretare la Red Bull. Con Max che e' sempre stato al top, ma Perez nelle ultime gare e' tornato ad essere molto distante dal compagno, come nella scorsa stagione.
 
Ultima modifica:
Sostituzione PU per Sainz che partirà in fondo allo schieramento domenica
(Binotto)


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Ultima modifica:
Tempo bello per tutto il week, la giornata più "fresca" sarà quella odierna.

birretta in frigo, non mi/ci resta che attendere.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
le condizioni meteorologiche mi sembrano perfette, con le temperature giuste, oggi non mi aspetto grande movimento nelle libere, o meglio non mi aspetto che ad esempio un team come la RedBull badi molto alle prestazioni mentre secondo me la Ferrari un poco ci punterà anche giustamente per il pubblico.
 
Notizia importante: anche Verstappen srà penalizzato, nella fattispecie di 5 posizioni causa nuovo motore termico (non sono dieci perchè è il 2° oltre il limite).

Libere 1 all'insegna della Ferrari. Però attenzione, il tempo di Max non è veritiero. Al 2° intertempo aveva 3 decimi di vantaggio su Leclerc, che probabilmente avrebbe quanto meno mantenuto al termine del giro, ma è stato (presumo involontariamente) ostacolato alla fine del giro da Norris, che probabilmente non lo ha visto. Lento invece Perez, ma ha provato un'ala con meno carico dove non funzionava bene il DRS (forti vibrazioni dello stesso).

Quindi andiamoci piano con gli entusiasmi e vediamo cosa succede nelle FP2, anche se Marc Genè si è detto fiducioso. Da rilevare che con le Hard le Ferrari erano state lente, ma hanno utilizzato il nuovo fondo, poi sostituito con quello vecchio. Ciò potrebbe costituire una conferma che lo sviluppo era andato in una direzione sbagliata, ma non è detto.........

Veloci le Mercedes, piazzate terza e quarta. Bene Bottas, che però partirà tra gli ultimi. Comunque anche Zhou non è andato male.


GP ITALIA F1 2022 - Venerdì 22 Luglio 2022 - LIBERE I
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri
1 16 C. Leclerc Ferrari 1'22"410 22
2 55 C. Sainz Ferrari +0"077 1'22"487 20

3 63 G. Russell Mercedes +0"279 1'22"689 24
4 44 L. Hamilton Mercedes +0"421 1'22"831 21
5 33 M. Verstappen Red Bull +0"43 1'22"840 24
6 31 E. Ocon Alpine +0"665 1'23"075 25
7 14 F. Alonso Alpine +0"689 1'23"099 23
8 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"85 1'23"260 23
9 77 V. Bottas Alfa Romeo +0"984 1'23"394 24
10 3 D. Ricciardo McLaren +1"101 1'23"511 23
11 23 A. Albon Williams +1"119 1'23"529 21
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"16 1'23"570 25
13 10 P. Gasly AlphaTauri +1"23 1'23"640 25
14 11 S. Perez Red Bull +1"251 1'23"661 18
15 18 L. Stroll Aston Martin +1"278 1'23"688 25
16 4 L. Norris McLaren +1"446 1'23"856 24
17 20 K. Magnussen Haas +1"596 1'24"006 21
18 99 A. Giovinazi Haas +1"907 1'24"317 23
19 45 N. De Vries Aston Martin +2"321 1'24"731 21
20 6 N. Latifi Williams +2"531 1'24"941 22
 
Tra poco i tempi e il commento delle FP2.
Saranno 6 i piloti penalizzati in griglia: Tsunoda, Hamilton, Sainz, Bottas, Perez e Verstappen, ma l’olandese pagherà solo 5 posizioni.
 
Le libere2 vedono ancora una Ferrari in testa (quella di Sainz, che ha il motore nuovo, Leclerc pare che oggi abbia un motore vecchio, non quello montato a Spa). Ma Max è sempre lì e sul passo gara è stato molto veloce. Si ritiene che in gara possa avere un piccolo vantaggio, quindi rimane favorito.

I piloti rossi comunque si sono dimostrati molto soddisfatti della macchina. Tra l'altro sono stati molto veloci in rettilineo, ovvero pari alle Red Bull, che però hanno un minimo carico, mentre le Ferrari sono quasi a zero. Questo dovrebbe favorire Sainz nella rimonta.
Bene Norris e Russell. Male Perez. Così così le Alfa. Male le Aston.

Dopo le FP3 ovviamente ne sapremo di più.

GP ITALIA F1 2022 - Venerdì 9 Settembre 2022 - LIBERE II
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri
1 55 C. Sainz Ferrari 1'21"664 18

2 33 M. Verstappen Red Bull +0"143 1'21"807 21
3 16 C. Leclerc Ferrari +0"193 1'21"857 18
4 4 L. Norris McLaren +0"674 1'22"338 24
5 63 G. Russell Mercedes +0"722 1'22"386 19
6 11 S. Perez Red Bull +0"730 1'22"394 20
7 44 L. Hamilton Mercedes +0"839 1'22"503 19
8 31 E. Ocon Alpine +1"064 1'22"728 23
9 14 F. Alonso Alpine +1"088 1'22"752 23
10 23 A. Albon Williams +1"171 1'22"835 20
11 3 D. Ricciardo McLaren +1"247 1'22"911 21
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"274 1'22"938 25
13 77 V. Bottas Alfa Romeo +1"329 1'22"993 20

14 10 P. Gasly AlphaTauri +1"471 1'23"135 20
15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"553 1'23"217 26
16 20 K. Magnussen Haas +1"893 1'23"557 20
17 5 S. Vettel Aston Martin +2"067 1'23"731 20
18 18 L. Stroll Aston Martin +2"121 1'23"785 22
19 6 N. Latifi Williams +2"318 1'23"982 18
20 47 M. Schumacher Haas +2"922 1'24"586 9
 
Sono rientrato da poco, dopo la bella giornata trascorsa sugli spalti di Monza, precisamente alla variante in fondo al rettilineo di partenza.
Grande entusiasmo per le Ferrari e molti applausi per Seb, che ha partecipato solo alle seconde libere.
Impressionanti le doti di accelerazione e la stabilita' di tutte le macchine in uscita dalla variante (evidentemente l'effetto suolo genera molta downforce).
Rimane problematica la staccata da 340 a 75km/h in poco piu' di 100 metri. Diversi sono stati i tagli di chicane, in particolare da parte dei piloti Red Bull.
Peccato i prezzi alti, ed una certa confusione su informazioni importanti, come a esempio le borracce che nei siti era indicato si potessero portare al seguito ed invece venivano sistematicamente requisite dagli addetti all'ingresso ed accantonate ai bordi destinate alla spazzatura, alla faccia della sostenibilita' di cui la F1 si sta facendo carico.
 
Back
Alto