<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Italia

Per me il quinto posto è garantito. Non può scendere oltre senza errori. Da vedere le Mercedes cosa fanno per rubare il podio
 
Se valuto quanto espresso a Spa credo che la Ferrari, almeno con Leclerc, dovrebbe lottare agevolmente per il podio.
La grande velocità si ottiene scaricando tanto il retrotreno, cavallo di battaglia di Charles ma anche di Max.
Più problematico invece per Sainz e Perez.
Mercedes giocherà di nuovo sulla regolarità ed approfitterà sicuramente di ogni minimo passo falso là davanti.
 
Anche per me un posto sul podio è possibile, anche perché le Mercedes sul veloce mi sembra che non siano mai state particolarmente competitive. Ma non è detto. Ne sapremo di più dopo le prove libere e ovviamente dopo le qualifiche.
Le Alpine sul veloce si sono sempre comportate bene, ma speriamo che non siano al livello Ferrari, che comunque gioca in casa e qualcosa in più potrebbe dare. Leclerc qui ha già vinto e darà il massimo possibile.

Da non sottovalutare a Monza il gioco delle scie, soprattutto in qualifica.
 
Eccomi!

Gara più "di cuore" dell'intera stagione, come molti di voi ho provato ad andare a vedere dal vivo il GP o almeno le prove ma i prezzi dei biglietti sono davvero troppo elevati e "limitati".

E' un peccato perchè a Monza sono stato molte volte per la F1 (fin da piccolo, con mio papà e altri amici con figli), andavo a tutti i test pre-stagione (finchè si potevano fare e li facevano lì) e una volta incontrai e diedi la mano (in realtà furono loro che la diedero a noi, dietro il cancellone) Shummy e Irvine, che emozione!

Per molti anni poi sono entrato grazie a biglietti sponsor che giravano tra me e qualche amico, ma ahimè quel canale ha cessato di esistere.

Venendo al GP di quest'anno sono convinto anche io che le Ferrari saranno competitive per il podio ma vedo RedBull e Verstappen molto, troppo superiori in velocità ed efficienza per poter essere battuti.

Al contrario dovremo dare tutto (anche rischiando un po' lato PU) e togliere a Perez il secondo posto.

Le Mercedes, su una pista da massima velocità la vedo ancora un po' indietro anche se ha recuperato molto in efficienza del corpo vettura.

Certamente è un tracciato che non perdona, si gira da "ala zero" e ci sono tantissimi punti "da pelo" a media, alta e altissima velocità.

Un pensiero per uno dei dei miei due piloti "adorati": Ricciardo (l'altro è Leclerc, dopo il ritiro di Kimi mi "rimangono" solo loro due).

Ricordo ancora con le lacrime agli occhi la sua vittoria a Monza dell'anno scorso, credo ormai sia arrivato anche alla demotivazione totale (oltre a non aver mai trovato il feeling con le auto McLaren).

Forza Ricciardo, forza Charles e forza Ferrari!!!
 
Altra domanda, non ho capito a cosa hanno reagito di fretta e furia con Sainz verso Hamilton.
L'inglese mica s'era fermato stravolgendo le strategia da un minuto all'altro. Sarà mica che si son svegliati di colpo?
Mercedes aveva gomma gialla, quindi non doveva fermarsi.
Per me si sono accorti che si stava per fermare Perez e hanno cercato di coprirlo .... ma il meccanico con la post sx non e' riuscito ad andare in posizione perche' Sainz era gia' arrivato e non trovava un varco per passare negli angusti box olandesi.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...co-la-verita-sul-pit-lento-di-sainz/10364608/
 
Max e RB più che favoriti, ma gli ultimi due vincitori del gran premio d’Italia sono stati Gasly e Ricciardo non certo i favoriti quindi chissà che non ci aspetti una sorpresa anche quest’anno.
Forza Charles.
MI pare che nel 2020 Max abbia rotto il motore, mentre lo scorso anno ha finito la sua gara sopra alla Mercedes di Hamilton !!
 
La Ferrari punta il dito contro il fondo della macchina, in particolare quello introdotto in Francia.
Sembra che nelle libere proveranno a fare prove comparative con quello utilizzato fino al gp d'Austria.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...o-sul-fondo-per-farne-due-in-avanti/10364527/
Fosse così spiegherebbe tante cose, ma aprirebbe diversi altri interrogativi:

1) il fondo nuovo era anche in vista della riduzione del saltellamento, rimettere il vecchio, in una pista ad altissima velocità, significherebbe tornare ai saltellamenti (che ora sono monitorati)

2) c'è da capire come si possa utilizzare un fondo vecchio con le nuove altezze e i nuovi settaggi sospensivi/telaistici richiesti dalla famigerata TD039

Insomma, fosse così sarebbe un bel "pasticcio", per dirla in maniera colorita.

Mi auguro comunque che abbiano capito quale sia il reale problema alla base di assetti imperfetti e mangia-gomme e possano porre rimedio quanto prima.
 
Fosse così spiegherebbe tante cose, ma aprirebbe diversi altri interrogativi:

1) il fondo nuovo era anche in vista della riduzione del saltellamento, rimettere il vecchio, in una pista ad altissima velocità, significherebbe tornare ai saltellamenti (che ora sono monitorati)

2) c'è da capire come si possa utilizzare un fondo vecchio con le nuove altezze e i nuovi settaggi sospensivi/telaistici richiesti dalla famigerata TD039

Insomma, fosse così sarebbe un bel "pasticcio", per dirla in maniera colorita.

Mi auguro comunque che abbiano capito quale sia il reale problema alla base di assetti imperfetti e mangia-gomme e possano porre rimedio quanto prima.


C'è troppa burocrazia nella F1 attuale.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
La Ferrari punta il dito contro il fondo della macchina, in particolare quello introdotto in Francia.
quasi quasi m'era pure venuto a me un dubbio: con Leclerc a muro ma Sainz in rimonta forse non s'era valutato a tutto tondo il risultato.
Va detto che LeCastellet è molto liscio ...
Però pensavo fosse una boiata mia ... invece "anvedi" ;)
 
Ferrari con un po' di "giallo Modena" a Monza 2022, per festeggiare i 75 anni della casa.

Scuderia Ferrari - La livrea celebrativa "Giallo Modena" - Quattroruote.it
2022-ferrari-monza.jpg
 
Mercedes aveva gomma gialla, quindi non doveva fermarsi.
Per me si sono accorti che si stava per fermare Perez e hanno cercato di coprirlo .... ma il meccanico con la post sx non e' riuscito ad andare in posizione perche' Sainz era gia' arrivato e non trovava un varco per passare negli angusti box olandesi.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...co-la-verita-sul-pit-lento-di-sainz/10364608/

Si esatto, non dovevano coprire Hamilton, che non si è fermato, Sainz ha spiegato oggi a Vanzini nell’intervista pre-Monza “Mi hanno chiamato un po’ tardi, ma c’era la pressione di Perez dietro”.
 
Leclerc si è detto fiducioso perché il team di Maranello sta lavorando giorno e notte per
mettere a punto una monoposto ad hoc per Monza.
Darà il 101% per provare a fare il bis del 2019. Anche Sainz ha fiducia nella squadra tecnica.
 
Back
Alto