<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

Si, questo è vero, però ho detto che Leclerc poteva essere più vicino a Max rispetto agli 8/10 che ha preso, ritenendo che potesse arrivare ai 3-4 decimi, in qualifica però, dove Leclerc è sempre stato velocissimo.
In gara poi (purtroppo) abbiamo visto un distacco molto maggiore, che peraltro nelle simulazioni delle FP2 non si era visto.

Veramente avevi previsto che sarebbe andata meglio in gara:
"Io penso però che Leclerc sia stato troppo pessimista nell’intervista post gara (refuso di post qualifica, immagino) quando ha detto che Max è troppo più veloce di lui e domani “farò il massimo ma sarà difficile”.
Sul passo gara non c’era una gran differenza
"

Quindi ti riferivi proprio alla gara.

Ripeto, sarei ben contento se avessi avuto ragione tu e soprattutto se la Ferrari avesse migliorato il pacchetto anziché fare passi indietro.
Qui non si tratta più neanche del mondiale 2022 - dove cmq è a rischio il secondo posto - ma già del 2023 che non fa presagire scenari trionfali.
 
Sul passo gara non c’era una gran differenza"

Quindi ti riferivi proprio alla gara.

Infatti, come ho detto sopra Vanzini aveva detto che nelle FP2 sul passo gara non c'erano grandi differenze tra Leclerc e Verstappen (non ho visto la fine delle FP2, quindi mi sono basato su Vanzini).

Ma la simulazione non è stata veritiera, perchè in gara si è visto un dominio Red Bull.
 
La normativa n. 39 ha evidentemente colpito durissimo le Ferrari e solo loro.
Il telaio/fondo dev'essere rivisto completamente e non credo sia da ricondurre tutto al solo fattore potenza PU.
Non ho ben capito cos'è che la Fia ha tirato via dal sotto vettura ...
Fatto sta che sembra tornata il cancello dello scorso anno!

Sorrido amaramente: quando la Ferrari fa pena ovvero RB e Mercedes dominano, c'è un ferreo blocco al regolamento (ufficialmente per motivi di budget cap ecc.), viceversa come questa stagione magicamente si può anzi si "deve" cambiare tutto in corso di stagione - stavolta non ho capito le scuse ufficiali per tali modifiche sostanziali (presumo una generica "sicurezza")...
 
Letto i vostri commenti sul pit di Leclerc ,effettivamente le cose prendono un altra piega , però a me sembra tutto molto assurdo , lo vediamo noi di tempi del monitor che il distacco da Alonso era veramente al limite per fare il pit e non se ne accorgono al muretto? Fanno fare un pit che comunque anche se andava bene portava poco sapendo che non gli funzionava il sensore della velocità nella pit lane? A me sembra tutto veramente assurdo sinceramente
Ma era tutto assurdo. Rischia per cosa, per 1 punto???? Che portava a cosa??? A perdere la posizione.
 
Va bene tutto, la RB è stratosferica, Max un mago del volante, ma cambiare i regolamenti di una competizione a 2/3 dalla fine del campionato, sia nel bene che nel male, per usare un eufemismo...

 
Va bene tutto, la RB è stratosferica, Max un mago del volante, ma cambiare i regolamenti di una competizione a 2/3 dalla fine del campionato, sia nel bene che nel male, per usare un eufemismo...

è già successo più volte, tipo nel 2006 a favore della Ferrari...il mass damper della Renault
 
Ho provato a fare due conti:
Leclerc è arrivato a circa 40" da Sainz.
Senza le porcata dell'ultimo pit se ne recuperano almeno 25, quindi a 15".
Se contiamo che al 10 giro era a 20" dallo spagnolo e che ha fatto la gara di fatto ad una sosta (ok tutta con gialle), qualcosa mi dice che poteva arrivare facilmente quarto senza il problema della visiera a strappo nel condotto freni.
Anche se in regime di gara aperta lo stesso evento l'avrebbe probabilmente messo fuori gioco.
 
Ma era tutto assurdo. Rischia per cosa, per 1 punto???? Che portava a cosa??? A perdere la posizione.

Era una cosa da fare se avesse avuto 25 secondi di vantaggio, e comunque dato che c'era il sensore della velocità box rotto non era assolutamente il caso, anche con quel vantaggio.
E poi era velleitario pensare di battere il tempo di Max con gomme usate e una vettura che su quella pista non andava. Leclerc ha fatto un miracolo a scendere comunque sotto l'1.50.......
 
Ho provato a fare due conti:
Leclerc è arrivato a circa 40" da Sainz.
Senza le porcata dell'ultimo pit se ne recuperano almeno 25, quindi a 15".
Se contiamo che al 10 giro era a 20" dallo spagnolo e che ha fatto la gara di fatto ad una sosta (ok tutta con gialle), qualcosa mi dice che poteva arrivare facilmente quarto senza il problema della visiera a strappo nel condotto freni.
Anche se in regime di gara aperta lo stesso evento l'avrebbe probabilmente messo fuori gioco.

Si, sicuramente senza il problema della visiera le Ferrari sarebbero arrivate terza e quarta, anche per me.
 
Back
Alto