<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna

Quindi si tratta di un sistema "Sanremo": lo faccio durare di più per aumentare i profitti.
Ok, ci sta. Su persone come me non funziona, rischia di allontanarle anziché avvicinarle. Non guardo il calcio anche per questo: peggio di una telenovela argentina. Guardo mondiali ed europei e ciao.
Ma se si accorgono che per loro è più redditizio li capisco. E poi li saluto. Male per me, bene per loro.
 
Secondo me non cogliete la questione dal punto di vista dell'organizzazione, non gli interessa migliorare ,e non gli interessano più di tanto gli aspetti sportivi ,gli interessa vendere meglio il prodotto. Del resto la nuova proprietà della F1 è un investitore , è come nel calcio che chi ha comprato il prodotto lo ha fatto nom tanto per passione sportiva ma a tutti gli effetti per investire e quindi vuole massimizzare al massimo i guadagni.
Ovviamente poi da appassionati noi giudichiamo per altro ma secondo me se vedono che hanno quel ritorno che sperano andranno avanti

E' troppo presto per vedere il "ritorno". Il test sarà completato domenica sera. Poi loro vedranno se c'è stato un maggiore interesse del pubblico (di fatto maggiori visualizzazioni video).

Non è affatto detto che questo format abbia successo. Ovviamente questa è la speranza di Liberty Media, ma è tutto da verificare. Inoltre un solo GP non fa molto testo, bisognerà verificare la cosa almeno dopo 2 GP.
 
Loro immagino vogliano massimizzare l'evento, sia per il pubblico a casa che per i diritti TV, ora su 3 giorni di evento ne hanno 1 che porta poco ed è il venerdì, del resto anche per le televisioni è un giorno difficile perché create attenzione con le prove libere è difficile.
Le hanno tolto di proposito le qualifiche di venerdì e lasciato solo sabato
 
Secondo me non cogliete la questione dal punto di vista dell'organizzazione, non gli interessa migliorare ,e non gli interessano più di tanto gli aspetti sportivi ,gli interessa vendere meglio il prodotto. Del resto la nuova proprietà della F1 è un investitore , è come nel calcio che chi ha comprato il prodotto lo ha fatto nom tanto per passione sportiva ma a tutti gli effetti per investire e quindi vuole massimizzare al massimo i guadagni.
Ovviamente poi da appassionati noi giudichiamo per altro ma secondo me se vedono che hanno quel ritorno che sperano andranno avanti
C'e' un vecchio proverbio che dice : " Il gioco e' bello quando dura poco".

Secondo me con questa overdose di eventi nel week end e con il continuo aumento dei GP nella stagione si rischia di far perdere il piacere di un evento che e' quasi unico nel panorama mondiale.
Capisco poi il discorso bilanci, ma il venerdi' rimane comunque una giornata normalmente lavorativa (oramai lo stanno diventando anche il sabato e la domenica) che penso abbia poco margine economico, sia come affluenza di pubblico che come spazi televisivi ed e' un peccato che le vere qualifiche rischino di essere offuscate per questa scelta.
Oltretutto, proprio lo scorso anno si parlava di cancellare la giornata del venerdi' per tagliare i costi, mentre ora e' stato presentato un format completamente opposto.
Io penso che vada mantenuto un certo equilibrio, mirando sicuramente a portare qualche novita' e miglioramento nel format, ma non uno stravolgimento.
Quello che chiede la maggior parte del pubblico e' maggior competizione ed imprevedibilita' nelle gare, che togliendo Red Bull e Mercedes gia' oggi ci sarebbe.
Quindi penso che gli sforzi maggiori dovrebbero essere in ottica di un minimo di bilancio delle prestazioni dell'auto. Non e' accettabile un dominio come quello Mercedes che per la prima volta entra in discussione dopo 7 anni !!
Non dimentichiamo che il prox anno le nuove regole porteranno moltissime novita' sulle auto e probabilmente anche sugli equilibri di forza. Anche per questa ragione aspetterei a mettere mano pesantemente al format del weekend.
 
Hamilton. "Ho pattinato troppo al via, non so perchè". Poi parla del nuovo format: "Bello provare cose nuove, ma per me dovremmo fare tutto in 2 giorni".

https://www.formulapassion.it/motor...stappen-mercedes-sprint-qualifica-575981.html
XPB_1099100_HiRes-666x444.jpg

 
Alle 16.00 inizio gara. Anche in questo gli inglesi sono sempre diversi dagli altri...............
 
C'e' un vecchio proverbio che dice : " Il gioco e' bello quando dura poco".

Secondo me con questa overdose di eventi nel week end e con il continuo aumento dei GP nella stagione si rischia di far perdere il piacere di un evento che e' quasi unico nel panorama mondiale.
Capisco poi il discorso bilanci, ma il venerdi' rimane comunque una giornata normalmente lavorativa (oramai lo stanno diventando anche il sabato e la domenica) che penso abbia poco margine economico, sia come affluenza di pubblico che come spazi televisivi ed e' un peccato che le vere qualifiche rischino di essere offuscate per questa scelta.
Oltretutto, proprio lo scorso anno si parlava di cancellare la giornata del venerdi' per tagliare i costi, mentre ora e' stato presentato un format completamente opposto.
Io penso che vada mantenuto un certo equilibrio, mirando sicuramente a portare qualche novita' e miglioramento nel format, ma non uno stravolgimento.
Quello che chiede la maggior parte del pubblico e' maggior competizione ed imprevedibilita' nelle gare, che togliendo Red Bull e Mercedes gia' oggi ci sarebbe.
Quindi penso che gli sforzi maggiori dovrebbero essere in ottica di un minimo di bilancio delle prestazioni dell'auto. Non e' accettabile un dominio come quello Mercedes che per la prima volta entra in discussione dopo 7 anni !!
Non dimentichiamo che il prox anno le nuove regole porteranno moltissime novita' sulle auto e probabilmente anche sugli equilibri di forza. Anche per questa ragione aspetterei a mettere mano pesantemente al format del weekend.


Io sono pienamente d'accordo con te, in generale lo sport deve essere dosato a piccole dosi ma di qualità, speriamo che facciano una mediazione tra gli interessi economici e il prodotto offerto
 
Le ultime da Silverstone.

Alonso nella ghiaia nel giro di schieramento. Al box stanno togliendo le pietroline dalla macchina..............

Perez partirà con un assetto più scarico per favorire i sorpassi in rimonta.

Binotto spera in un podio, pur sapendo che Mercedes e Red Bull sono più veloci.

Mario Isola prevede 1 sola sosta, da medie a dure. Oppure al limite 2 soste con medie-medie-soft.

Temperatura asfalto 29°.
 
Chi è il pilota che ha guadagnato più posizioni al primo giro dei GP 2021? Kimi Raikkonen, con 21 posizioni complessive.
Vedremo se manterrà la prima posizione in questa speciale classifica anche dopo Silverstone.
 
Francamente non riesco a trovare un certo responsabile, che li non si superi non è vero e non è che a priori perché uno prova il sorpasso in un punto difficile allora si prende la responsabilità , io rivedendolo protendo per un incidente di gara.
Non capisco il paragone con Suzuka tra Prost e Senna, qui a me la dinamica sembra completamente differente.
Lo si sta rivedendo e sono personalmente sempre più per l'incidente di gara, poi loro potranno vedere la telemetria e avere tanti dati a disposizione
 
Ultima modifica:
MA

voi che

ne masticate....

La corsa era proprio da sospendere

??

Da gnurant non mi pare ci fossero macerie tali....Sulla pista

Non bastava la safety car

??

Denghiu
 
Erano danneggiate le barriere in modo serio, se non le rimetti a posto non puoi far riprendere la gara sia per l'incolumità dei piloti che del pubblico che si trova lì dietro.
 
Potete dire tutto, ma Hamilton ha sempre con sé una fortuna sfacciata. Dal contatto è uscito indenne. L'altro 0 punti.
Trasferta disastrosa per Red Bull. Max sbaglia e pagano il prezzo più alto. Perez assente per rubare punti.
Da dove è spuntata la Ferrari? Doveva essere il GP peggiore
 
Back
Alto