Russel penalizzato di 3 posizioni sulla griglia di domani.
In merito alla sprint Race, tutto sommato e' risultata piacevole, anche se penso che il format generale vada rivisto.
Non mi sembra corretto che definisca lo schieramento della gara , pero' forse si potrebbe trovargli il giusto spazio, lasciando FP1 e FP2 al venerdi' per mettere a punto le auto, poi al sabato in tarda mattinata farei le qualifiche per la domenica e una Sprint Race al pomeriggio con una maggiore assegnazione di punti (almeno per i primi 6) con un ordine di partenza stabilito dall'inversione dell'ultima gara o della classifica piloti.
Questa potrebbe essere un'idea per massimizzare lo spettacolo, perche' una Sprint Race in una pista con poche possibilita' di sorpasso rischierebbe di diventare un lungo serpentone.
Russel penalizzato di 3 posizioni sulla griglia di domani.
In merito alla sprint Race, tutto sommato e' risultata piacevole, anche se penso che il format generale vada rivisto.
Non mi sembra corretto che definisca lo schieramento della gara , pero' forse si potrebbe trovargli il giusto spazio, lasciando FP1 e FP2 al venerdi' per mettere a punto le auto, poi al sabato in tarda mattinata farei le qualifiche per la domenica e una Sprint Race al pomeriggio con una maggiore assegnazione di punti (almeno per i primi 6) con un ordine di partenza stabilito dall'inversione dell'ultima gara o della classifica piloti.
Questa potrebbe essere un'idea per massimizzare lo spettacolo, perche' una Sprint Race in una pista con poche possibilita' di sorpasso rischierebbe di diventare un lungo serpentone con le regole applicate oggi.
Però lo scopo dell'organizzazione è trovare interesse anche al venerdì, se resta giornata di solo FP non gli cambia molto rispetto ad ora.
Una gara breve senza sosta e gestione gomme non è male
Si, lo scopo è quello di avere un'"attrazione" in ogni giornata. Qualifiche per Sprint race venerdì, Sprint race sabato, gara domenica.
Ma a me finora non ha entusiasmato.
Io ho aspettato fino a dopo aver visto la sprint race, ma ora mi vengono fuori tutti i pensieri che mi ero tenuto in disparte e che si sono avverati:
1- La sprint race è una mini-gara, ma che mi dà la sensazione che la gara sia stata fatta e quella di domani inizia ad avere un gusto di già visto.
2- In una sprint-race non vale la pena rischiare più di tanto e quindi i piloti sono tutte abbastanza "gentili", il che significa che si fa una gara all'acqua di rose.
3- Una gara in più per me diventa troppo oneroso: Fp e poi le Q e poi la SR e poi la gara.... ohu! Io c'ho altro da fare. Capisco che il problema in questo caso sia solo mio, ma per me lo è. Troppo impegnativo.
4- Non c'è più una differenza fondamentale tra Q e gara: cioè il fatto che in Q un pilota dà il massimo senza rotture di scatole intorno. E' un momento in cui riesce a tirare fuori il massimo dall'auto in base alle proprie capacità. In una gara la situazione è diversa, perché di mezzo ci sono strategie complesse, avversari, fatica etc... Questo format invece annulla queste differenze. Sì, è vero, per fare la SR si fanno prima le qualifiche, ma queste Q in questo modo rimangono molto sbiadite.
5- Per dare spettacolo si "spera" in qualche evento straordinario: tipo un Perez che sbanda. Ma questa dovrebbe essere una gara sportiva, dove vince il più veloce e gli altri a seguire. Se devo sperare negli incidenti altrui per renderla interessante allora significa che lo spettacolo è morto e non è colpa dei pochi incidenti. Mica è la Indy.
Dopo tutto questa negatività, bisognerebbe valutare cosa ci rimane di positivo...e boh, non mi viene in mente niente. Se avessi in cambio qualcosa di interessante, di nuovo, allora forse potrei accettare gli aspetti negativi. Ma qua non ho niente in cambio. solo un pezzetto di gara in più che non ho richiesto e del quale francamente farei tranquillamente a meno.
Credo quindi di poter trarre le mie conclusioni, visto che la gara di domani sarà un'esperienza a me già nota e quindi la novità è già passata.
Per quanto mi riguarda non ci sono aspetti positivi e la gara Sprint è un esperimento che spero muoia con il GP del Brasile 2021.
Io ho aspettato fino a dopo aver visto la sprint race, ma ora mi vengono fuori tutti i pensieri che mi ero tenuto in disparte e che si sono avverati:
1- La sprint race è una mini-gara, ma che mi dà la sensazione che la gara sia stata fatta e quella di domani inizia ad avere un gusto di già visto.
2- In una sprint-race non vale la pena rischiare più di tanto e quindi i piloti sono tutte abbastanza "gentili", il che significa che si fa una gara all'acqua di rose.
3- Una gara in più per me diventa troppo oneroso: Fp e poi le Q e poi la SR e poi la gara.... ohu! Io c'ho altro da fare. Capisco che il problema in questo caso sia solo mio, ma per me lo è. Troppo impegnativo.
4- Non c'è più una differenza fondamentale tra Q e gara: cioè il fatto che in Q un pilota dà il massimo senza rotture di scatole intorno. E' un momento in cui riesce a tirare fuori il massimo dall'auto in base alle proprie capacità. In una gara la situazione è diversa, perché di mezzo ci sono strategie complesse, avversari, fatica etc... Questo format invece annulla queste differenze. Sì, è vero, per fare la SR si fanno prima le qualifiche, ma queste Q in questo modo rimangono molto sbiadite.
5- Per dare spettacolo si "spera" in qualche evento straordinario: tipo un Perez che sbanda. Ma questa dovrebbe essere una gara sportiva, dove vince il più veloce e gli altri a seguire. Se devo sperare negli incidenti altrui per renderla interessante allora significa che lo spettacolo è morto e non è colpa dei pochi incidenti. Mica è la Indy.
Dopo tutto questa negatività, bisognerebbe valutare cosa ci rimane di positivo...e boh, non mi viene in mente niente. Se avessi in cambio qualcosa di interessante, di nuovo, allora forse potrei accettare gli aspetti negativi. Ma qua non ho niente in cambio. solo un pezzetto di gara in più che non ho richiesto e del quale francamente farei tranquillamente a meno.
Credo quindi di poter trarre le mie conclusioni, visto che la gara di domani sarà un'esperienza a me già nota e quindi la novità è già passata.
Per quanto mi riguarda non ci sono aspetti positivi e la gara Sprint è un esperimento che spero muoia con il GP del Brasile 2021.
Secondo me il venerdi' deve rimanere una giornata di preparazione e messa a punto, per poi esprimere uno spettacolo maggiore al sabato, visto che le FP3 ovviamente non hanno un gran seguito e l'attuale format delle qualifiche ha ricevuto diverse critiche.Però lo scopo dell'organizzazione è trovare interesse anche al venerdì, se resta giornata di solo FP non gli cambia molto rispetto ad ora.
Comunque andrebbe anche considerato che la Sprint Race non la vedo in linea con la politica di riduzione dei costi, visto che poi obbliga i team ad ulteriori lavori di manutenzione sulle auto (freni e frizioni).
Bauscia - 8 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa