<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria

anche se non ho capito come mai ha cambiato le hard dopo neanche 40 giri, mentre Sainz ne ha fatti 40 con le medie.

Le ha cambiate per me al momento giusto, perchè da un paio di giri stava andando sotto ritmo e mettendo le gialle ha cambiato completamente passo, fino al termine.
Ho seguito quasi tutta la gara con i 4 quadranti, ovvero i tempi sul giro parziali e totali, il camera-car di un pilota a turno, il GPS, fondamentale per seguire quello che la regia internazionale dimentica (e ieri è stata davvero pessima, tanto da meritarsi il premio "La Carlona" di Race Anatomy), nonchè per vedere la posizione esatta dei piloti sulla pista, e il quadrante "normale", quello che vediamo tutti.

Tornando alla regia, ci ha fatto perdere la diretta di quasi tutti i sorpassi di Leclerc e di Raikkonen (i maggiori "rimontatori" di ieri). Veramente imbarazzante, bisogna dirlo. Io li ho "visti" sul GPS ma ovviamente non è la stessa cosa................

Tu probabilmente volevi dire come mai le ha consumate prima di Sainz, ma è logico che le abbia consumate prima, perchè ha fatto un sacco di sorpassi, a volte a ruote fumanti, aveva un ritmo quasi sempre superiore allo spagnolo. Comunque ieri anche Sainz è andato piuttosto forte, la macchina camminava bene.
 
Ultima modifica:
Norris è impressionante, ma non tanto per le capacità di guida ma per la maturità che ha raggiunto nel volgere di poco tempo, a vederlo ci si si dimentica anche chè è un pilota di 22 anni con 2 sole stagioni alle spalle, senza considerare che il 2020 è stato un anno particolare anche per i piloti.

La principale qualità di Norris è che non fa quasi mai errori, e qualcuno glielo potremmo anche perdonare, visto che anche lui non lotta per il mondiale, ma solo per un 4°-5° posto.
 
quoto su Leclerc, indubbiamente ha fatto una gran rimonta ma io ieri ho preferito molto di più la gara di Sainz. Ormai di Leclerc conosciamo le grandi qualità che ha soprattutto quando deve attaccare , li probabilmente ora assieme a Verstappen è al top, però ancora si ripete in alcuni errori, io credo che siano anche un poco figli del non avere un target a lungo raggio e quindi dover sempre cercare il meglio in ogni singolo Gp, però un miglioramento sotto questo aspetto sarebbe auspicabile.

Si, il contatto con Gasly era evitabile, ma forse anche il francese si è leggermente spostato a sinistra (infatti a Leclerc non è stata inflitta alcuna penalizzazione, pur dopo il ritiro di Pierre).
Insomma è stato un contatto "di gara", che può anche capitare nella concitazione delle prime curve. Peccato perchè sono sicuro che avrebbe lottato con Norris per il 5° posto.
 
Si, il contatto con Gasly era evitabile, ma forse anche il francese si è leggermente spostato a sinistra (infatti a Leclerc non è stata inflitta alcuna penalizzazione, pur dopo il ritiro di Pierre).
Insomma è stato un contatto "di gara", che può anche capitare nella concitazione delle prime curve. Peccato perchè sono sicuro che avrebbe lottato con Norris per il 5° posto.

sicuramente non sono gli errori gravi che nel passato alcune volte aveva commesso, poi come dicevamo prima giustamente non lotta per il mondiale ed in una gara cosi si prova a recuperare , certo Gasly e di rimando anche Giovinzzi c'hanno un poco rimesso alla fine per questa cosa ,ma come dici tu sono contatti da gara
 
Livrea speciale "111" per l'Alfa Romeo Racing al GP della Stiria (e penso anche al prossimo). Come noto la casa ha compiuto 111 anni.

Foto da Facebook.

205855838_10222118577491939_4508712790408474731_n.jpg
 
ma forse anche il francese si è leggermente spostato a sinistra
All'inizio ero convinto che fosse stato più Gasly ad andare a sinistra ma guardando bene dal frontale si evidenzia che è proprio Leclerc a convergere sul francese, affiancato ad Alonso, suppongo per entrargli in scia. Direi 100% colpa sua.

Lo scarico invece 50-50 per il contatto con Kimi che allargava mentre lui ha stretto in difensiva.
 
All'inizio ero convinto che fosse stato più Gasly ad andare a sinistra ma guardando bene dal frontale si evidenzia che è proprio Leclerc a convergere sul francese, affiancato ad Alonso, suppongo per entrargli in scia. Direi 100% colpa sua.

Lo scarico invece 50-50 per il contatto con Kimi che allargava mentre lui ha stretto in difensiva.

Non ho rivisto le varie angolazioni, ma mi fido. Comunque nessuna sanzione.
 
Non ho rivisto le varie angolazioni, ma mi fido. Comunque nessuna sanzione.
Ci sta, era comunque bagarre dopo il via, potrebbe essere bastato dare uno sguardo a controllare cosa succedeva dietro ed è successo il patatrac. Però tenere un filo di mare in più rispetto le altre vetture [e lo dico dal contatto con Vettel in Brasile] potrebbe aiutare
 
Tu probabilmente volevi dire come mai le ha consumate prima di Sainz, ma è logico che le abbia consumate prima, perchè ha fatto un sacco di sorpassi, a volte a ruote fumanti, aveva un ritmo quasi sempre superiore allo spagnolo. Comunque ieri anche Sainz è andato piuttosto forte, la macchina camminava bene.
Io pensavo che con le hard forse avrebbe potuto arrivare sino alla fine, pero' avendo visto la gara in differita non potevo sapere i tempi in cui girava.
In ogni caso anche Sainz stava duellando e se con le gialle ha fatto 40 giri, mi aspettavo che Leclerc potesse farne almeno 10/15 in piu'.
E' pero' probabile che abbiano anche deciso di fargli provare in gara le gialle, che domenica saranno le bianghe.
 
Si, il contatto con Gasly era evitabile, ma forse anche il francese si è leggermente spostato a sinistra (infatti a Leclerc non è stata inflitta alcuna penalizzazione, pur dopo il ritiro di Pierre).
Insomma è stato un contatto "di gara", che può anche capitare nella concitazione delle prime curve. Peccato perchè sono sicuro che avrebbe lottato con Norris per il 5° posto.
Diciamo che e' stato un errore veniale , ma grave perche' ha condizionato pesantemente la sua gara e rovinato quella di Gasly, per un errore di valutazione che lo ha portato a cercare di mettersi in scia del francese sbagliando gli spazi e impattando sulla ruota posteriore (siamo nell'ordine dei 30/40cm che potevano evitare il contatto ma almeno il doppio per avere i margini di sicurezza).
Fortunatamente non ha avuto nessuna penalizzazione, pero' forse ci sarebbero stati gli estremi (considerando che Gasly ha dovuto ritirarsi).
Mi risulta che comunque sia andato al box AlphaTauri a scusarsi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto