<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria

Però francamente non capisco, Bottas quando si prende 1 decimo in qualifica da Hamilton viene massacrato , Turrini ne trova ogni volta una nuova battuta per sottolineare la cosa, Raikkonen che in qualifica le prende da Giovinazzi, che non credo sia Hamilton è normale? In gara parliamo di un team che lotta per le ultime posizioni ,che poi uno arrivi 13° e l'altro 14° non credo che cambia molto le cose , poi io capisco la simpatia che si può avere per un pilota ma ritorno ad un discorso che ho fatto altre volte del tutto personale, se devo vedere uno di 41 anni che lotta per le ultime posizioni e neanche brilla francamente preferisco che salga un giovane per un naturale ricambio generazionale oltretutto in uno sport in cui gli spazi per le giovani leve sono veramente pochi.

C'è una notevole differenza tra Bottas e Raikkonen, e cioè che Bottas le prende anche in gara, e di solito peggio che in prova, dove poi tanto male, come dici tu, non va..............
Ciò per cui si lotta non ha importanza per un pilota, lottare per vincere o per prendere 1 punto è la stessa cosa, perchè dipende dalla macchina che guidi. Per uno che guida un'Alfa prendere 1 punto equivale a una vittoria.
 
Giovinazzi: "In gara possiamo fare meglio e forse andare a punti". Raikkonen: "Non sono riuscito a fare nemmeno un giro decente, ma ormai è andata, pensiamo alla gara".

Penso che i due piloti Alfa faranno la "danza della pioggia"..........

https://www.formulapassion.it/motor...1-alfa-romeo-qualifiche-gp-stiria-572930.html
XPB_1094364_HiRes-666x444.jpg
 
Leclerc: "Non ne avevo per prendere Gasly.Pioggia? No, preferisco sapere cosa possiamo fare in condizioni normali".
Praticamente la stessa cosa che ha detto Norris.

https://www.formulapassion.it/motor...rles-ferrari-gp-stiria-qualifiche-572884.html

Vedo il distacco da Gasly e allora capisco che non ne avevamo abbastanza. Non ho fatto errori nel mio giro, non c’era abbastanza potenziale per fare meglio. Abbiamo sacrificato le qualifiche? Sì, diciamo che ieri abbiamo fatto tanti race-run, abbiamo messo più lavoro sulla simulazione gara, e speriamo ci aiuti a capire la gomma per domani. Ieri eravamo abbastanza forti sul passo, speriamo di ripeterne le performance in gara. Sarà difficile, sarà molto difficile: il Red Bull Ring ha tre grandi rettilinei dove è facile sorpassare, ma paradossalmente perdiamo tempo con il DRS aperto, e allora se siamo in un trenino è complicato. Se spero nella pioggia? No, vorrei provare a capire di più sulla vettura. Vorrei una gara pulita che ci aiuta ad avere più dati dove ci serve“.
Fonte Sky Sport F.1.
 
C'è una notevole differenza tra Bottas e Raikkonen, e cioè che Bottas le prende anche in gara, e di solito peggio che in prova, dove poi tanto male, come dici tu, non va..............
Ciò per cui si lotta non ha importanza per un pilota, lottare per vincere o per prendere 1 punto è la stessa cosa, perchè dipende dalla macchina che guidi. Per uno che guida un'Alfa prendere 1 punto equivale a una vittoria.

È che per me quando hai una vettura di quel livello il confronto che vale è quello con il compagno il resto soprattutto è dato da contigenze spesso del caso soprattutto in gara , io in questa stagione vedo un Raikkonen spento e che negli ultimi 2 Gp è stato surclassato da Giovinazzi, cosa che del resto dico anche ad esempio di Ocon rispetto un grande Alonso o di Ricciardo con Norris, non è che il finlandese per la storia che ha è al di sopra dei giudizi, poi se entriamo nel discorso tifo e simpatia verso un pilota ci sta ma è un altro modo di vedere la cosa
 
Ultima modifica:
Leclerc: "Non ne avevo per prendere Gasly.Pioggia? No, preferisco sapere cosa possiamo fare in condizioni normali".
Praticamente la stessa cosa che ha detto Norris.

https://www.formulapassion.it/motor...rles-ferrari-gp-stiria-qualifiche-572884.html

Vedo il distacco da Gasly e allora capisco che non ne avevamo abbastanza. Non ho fatto errori nel mio giro, non c’era abbastanza potenziale per fare meglio. Abbiamo sacrificato le qualifiche? Sì, diciamo che ieri abbiamo fatto tanti race-run, abbiamo messo più lavoro sulla simulazione gara, e speriamo ci aiuti a capire la gomma per domani. Ieri eravamo abbastanza forti sul passo, speriamo di ripeterne le performance in gara. Sarà difficile, sarà molto difficile: il Red Bull Ring ha tre grandi rettilinei dove è facile sorpassare, ma paradossalmente perdiamo tempo con il DRS aperto, e allora se siamo in un trenino è complicato. Se spero nella pioggia? No, vorrei provare a capire di più sulla vettura. Vorrei una gara pulita che ci aiuta ad avere più dati dove ci serve“.
Fonte Sky Sport F.1.
Concordo con quanto dice Lecler, che spera in una gara asciutta per poter capire meglio l'evoluzione della Ferrari.
In effetti qui hanno scelto assetti piuttosto carichi (all'opposto della Francia) puntando ad una maggior consistenza in gara. Appunto devono verificare la validita' di questo discorso.
Forse hanno esagerato con il carico, visto che la Ferrari e' la vettura piu' lenta sul dritto e che oltre meta' della pista si sviluppa su 3 rettilinei con DRS (... forse potevano pensare a due bilanciamenti un po' diversi per portare a casa piu' informazioni e visto che settimana prox si ricorre su questo tracciato).
Per quanto riguarda le strategie Immagino che saranno differenziate, con Leclerc su gomma rossa e Sainz su media.
Speriamo che non succeda un patatrac, come lo scorso anno, quando il monegasco tampono' Vettel in curva 3 compromettendo entrambe la gara di entrambe ma soprattutto il riscontro dei lavori di sviluppo dell'auto.
 
Oggi Red Bull troppo forte, complimenti.
Forse in Ferrari hanno capito che i punti si fanno di domenica e non sabato.
Vediamo se Riccardo ha avuto un problema permanente, troppo lento.
 
È che per me quando hai una vettura di quel livello il confronto che vale è quello con il compagno il resto soprattutto è dato da contigenze spesso del caso soprattutto in gara , io in questa stagione vedo un Raikkonen spento e che negli ultimi 2 Gp è stato surclassato da Giovinazzi, cosa che del resto dico anche ad esempio di Ocon rispetto un grande Alonso o di Ricciardo con Norris, non è che il finlandese per la storia che ha è al di sopra dei giudizi, poi se entriamo nel discorso tifo e simpatia verso un pilota ci sta ma è un altro modo di vedere la cosa

Scusa Paolo ma non è vero quello che dici. Giovinazzi sta andando meglio di Raikkonen solo sul giro secco, dove sta 6-2, ed è normale visto che Kimi ha quasi 42 anni. Ma in gara il finnico finora è stato nettamente superiore, tanto che, con oggi, sta 5-2 (+ un ritiro) rispetto al comunque bravo italiano. E questo è oggettivo, non è opinabile. 6-2 in qualifica e 2-5 in gara.

Oggi tra l'altro il campione del mondo 2007 ha battuto Giovi anche per la migliore strategia di gomme (bianche-gialle, contro gialle-bianche di Antonio), in modo tale che nel finale era nettamente più veloce e non ha passato solo il compagno, ma anche Ocon e Vettel............
Strategia che nessuno vietava a Giovi di utilizzare, visto che non era nei top10.
E devo dire che Antonio è stato anche molto onesto qualche giorno fa ad ammettere che in gara deve ancora imparare dal finlandese.
 
Ultima modifica:
Scusa Paolo ma non è vero quello che dici. Giovinazzi sta andando meglio di Raikkonen solo sul giro secco, dove sta 6-2, ed è normale visto che Kimi ha quasi 42 anni. Ma in gara il finnico finora è stato nettamente superiore, tanto che, con oggi, sta 5-2 (+ un ritiro) rispetto al comunque bravo italiano. E questo è oggettivo, non è opinabile. 6-2 in qualifica e 2-5 in gara.

Oggi tra l'altro il campione del mondo 2007 ha battuto Giovi anche per la migliore strategia di gomme (bianche-gialle, contro gialle-bianche di Antonio), in modo tale che nel finale era nettamente più veloce e non ha passato solo il compagno, ma anche Vettel e Alonso.............
Strategia che nessuno vietava a Giovi di utilizzare, visto che non era nei top10.
E devo dire che Antonio è stato anche molto onesto qualche giorno fa ad ammettere che in gara deve ancora imparare dal finlandese.

Mi riferivo alle qualifiche, comunque oggi Raikkonen ha fatto una bella gara smentendomi . Poi io sono sempre del idea che ad una certa età bisogna dare spazio ai giovani a prescindere da chi sia ma è una mia personale considerazione che lascia il tempo che trova .
 
Grande gara di Verstappen (vincitore), Leclerc e Norris.

Oggi i giovani Leoni della F.1 sono stati davvero entusiasmanti. La gara non è stata un granchè, se si pensa che Red Bull e Mercedes hanno doppiato tutti. Ma Leclerc (votato "pilota di giornata") ha fornito uno spettacolo davvero da grande campione. Dopo il malaugurato contatto con Gasly era ripartito ultimo e staccato, nonchè con un cambio gomme in più. Ma non si è dato per vinto e ha iniziato una prima rimonta che lo ha riportato in zona punti, e poi, dopo il 2° pit, una seconda che lo ha issato fino al 7° posto dietro il compagno Sainz. E non aveva una Red Bull o una Mercedes, ma "solo" una Ferrari, che però finalmente era stata ben preparata per il passo gara. Insomma da ultimo a 7° non è affatto male.

Max ovviamente ha fatto un garone, dominando dall'inizio alla fine, ma aveva la monoposto migliore, anche se Perez non è riuscito a sopravanzare Bottas.

Poi, come detto, il terzo più bravo (per me) è stato Norris. Ha sfruttato al 101% la sua McLaren e ha agguantato un eccellente 1° posto degli "altri".

Dopo questi 3 io oggi ho visto un grande Raikkonen, che, pur essendo arrivato solo 11°, se si considera che è partito 18° è un ottimo risultato, che conferma la buona performance del motore Ferrari in questa gara. Infatti nel finale Kimi, col suo motore rosso, ha passato (di guida ma anche appunto di motore e grazie a una intelligente strategia gomme), prima il Renault di Ocon, e poi il Mercedes di Vettel. E ha battuto anche la McLaren-Mercedes di Ricciardo.

GP STIRIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 27 Giugno 2021
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 44 L. Hamilton Mercedes + 35"743
3 77 V. Bottas Mercedes + 46"907
4 11 S. Perez Red Bull + 47"434
5 4 L. Norris McLaren + 1 giro
6 55 C. Sainz Ferrari + 1 giro
7 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro

8 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro
9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
12 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro
13 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro
14 31 E. Ocon Alpine + 1 giro
15 99 A. Giovinazz Alfa Romeo + 1 giro
16 47 M. Schumacher Haas + 2 giri
17 6 N. Latifi Williams + 3 giri
18 9 N. Mazepin Haas + 3 giri
19 63 G. Russell Williams -
20 10 P. Gasly AlphaTauri -

CLASSIFICA PILOTI F1 2021
1 M. Verstappen Red Bull 156
2 L. Hamilton Mercedes 138
3 S. Perez Red Bull 96
4 L. Norris McLaren 86
5 V. Bottas Mercedes 74
6 C. Leclerc Ferrari 58
7 C. Sainz Ferrari 50

8 P. Gasly AlphaTauri 37
9 D. Ricciardo McLaren 34
10 S. Vettel Aston Martin 30
11 F. Alonso Alpine 19
12 L. Stroll Aston Martin 14
13 E. Ocon Alpine 12
14 Y. Tsunoda AlphaTauri 9
15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1
16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1

17 G. Russell Williams 0
18 M. Schumacher Haas 0
19 N. Mazepin Haas 0
20 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
1 Red Bull 252
2 Mercedes 212
3 McLaren 120
4 Ferrari 108
5 AlphaTauri 46
6 Aston Martin 44
7 Alpine 31
8 Alfa Romeo 2
9 Haas 0
10 Williams 0
 
Ultima modifica:
Mi riferivo alle qualifiche, comunque oggi Raikkonen ha fatto una bella gara smentendomi . Poi io sono sempre dell'idea che ad una certa età bisogna dare spazio ai giovani a prescindere da chi sia ma è una mia personale considerazione che lascia il tempo che trova .

Secondo me se un pilota va ancora forte e si diverte non vedo perchè debba ritirarsi. I giovani possono farsi largo da soli, magari sostituendo gli "anziani" che lasciano la F.1, di loro iniziativa.

C'è chi si ritira all'apice della carriera, come Stewart o Rosberg, e chi invece continua fino a oltre 40 anni, come Schumacher senior e appunto Kimi Raikkonen. Ma deve essere una loro esclusiva decisione, io non mi sento di giudicare chi lascia o chi resta, è una scelta loro e a mio avviso non possiamo neanche dire cosa faremmo noi al loro posto se non siamo al loro posto. I piloti tra l'altro sono persone piuttosto egoiste e amano quello che fanno. Io per esempio ho 67 anni, ma se mi capiterà l'opportunità di fare una gara, la farò ancora.....................
 
Per quanto riguarda il gp mi sembra un tra prova che dimostra sia ka forma di Verstappen ma anche quella della RedBull, potevano avere anche il terzo posto con Perez se non avevano il problema al pit, e consideriamo che Perez è partito con le rosse e non credo fosse la strategia migliore.
Hamilton Bottas e la Mercedes fanno il possibile ma non basta per stare davanti al Olandese.
Norris fa una bella gara anche se deve cedere il passo a Bottas e Perez , cmq è il vincitore tra gli altri.
Bella prova della Ferrari con un bel Leclerc sempre in rimonta anche un bel Sainz che con meno clamore porta a casa un sesto posto.
Bene Stroll e Alonso ma anche Tsunoda che sembra aver raddrizzato sopratutto il suo approccio mentale alla gara negli ultimi gp.
Bene anche l'Alfa, Raikkonen mi ha smentito con una bella gara agganciato al trenino di punti mentre Guovanazzi è stato preso al via altrimenti anche lui poteva andare bene.
Russell superbo ma anche sfortunato , speriamo che prima o poi la fortuna sia dalla sua.
Anche Gasly invischiato al via nel contatto con Lecleec è stato sfortuna.
Negativi Ocon che sembra aver perso la bussola e subisce anche il ritorno di Alonso ma soprattutto Ricciardo, mai competitivo e costantemente dietro a Raikkonen che non riesce mai ad Impensierire mentre il compagno e li dietro ai top team.
 
Back
Alto