<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria

io più che altro mi riferivo ai tempi però, nel senso che con le Fp1 mi riesce sempre un poco difficile comprenderli e relazionarli tra loro , oltretutto ad esempio se non ricordo male la Mclaren negli ultimi Gp il venerdi era sempre un poco più indietro e sembrava non averne molto ma poi arrivati alle qualifiche ma soprattutto alla gara mostravano una altra concretezza
 
Io sono stato al battesimo della terza nipotina, ma vedo che nessuno ha ancora messo nulla delle FP2. Provvedo io.

GP STIRIA F1 2021 - Venerdì 25 Giugno 2021 - LIBERE II
Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 1'05"412 36
2 3 D. Ricciardo McLaren +0"336 1'05"748 34
3 31 E. Ocon Alpine +0"378 1'05"790 33
4 44 L. Hamilton Mercedes +0"384 1'05"796 33
5 14 F. Alonso Alpine +0"415 1'05"827 37
6 5 S. Vettel Aston Martin +0"522 1'05"934 37
7 4 L. Norris McLaren +0"582 1'05"994 38
8 18 L. Stroll Aston Martin +0"667 1'06"079 35
9 11 S. Perez Red Bull +0"677 1'06"089 35
10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +0"733 1'06"145 36
11 55 C. Sainz Ferrari +0"735 1'06"147 38

12 77 V. Bottas Mercedes +0"839 1'06"251 31
13 16 C. Leclerc Ferrari +0"858 1'06"270 38
14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +0"885 1'06"297 40

15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"039 1'06"451 39
16 63 G. Russell Williams +1"216 1'06"628 38
17 47 M. Schumacher Haas +1"474 1'06"886 29
18 9 N. Mazepin Haas +1"992 1'07"404 29
19 6 N. Latifi Williams +2"257 1'07"669 32
20 10 P. Gasly AlphaTauri

Ho visto qualcosa stasera e ho ascoltato alcuni commenti. Mara Sangiorgio (Sky) ha detto che le Ferrari hanno girato con le power-unit n.1. Genè ha riferito che i piloti non erano soddisfatti dei loro giri (nel senso che potevano fare meglio), ma non c'è comunque nel team molto ottimismo.
Mario Isola ha detto che le differenze tra le gomme (in teoria) sono di 3 decimi tra bianche e gialle e 1/2 secondo tra gialle e rosse.
Sembra poi che la Ferrari non sia andata male (questa volta) sul passo gara. Forse ci hanno ascoltato...........:emoji_relaxed:
Alpine stratosferiche e gran Ricciardo, ma da verificare domani. Giovinazzi super.

Come sempre, domani ne sapremo certamente di più con le FP3 e le qualifiche.
 
FP2 abbastanza anomala rispetto agli scorsi GP.
Forse qualcuno ha cambiato un po' il lavoro per il rischio pioggia.
Vedremo.

Hamilton comunque è accreditato di un tempo mooolto vicino a quello di Verstappen ma cancellato per track limits.

Leclerc invece sta prendendo l'abitudine di farsi bagnare il naso da Sainz?
 
FP2 abbastanza anomala rispetto agli scorsi GP.
Forse qualcuno ha cambiato un po' il lavoro per il rischio pioggia.
Vedremo.

Hamilton comunque è accreditato di un tempo mooolto vicino a quello di Verstappen ma cancellato per track limits.

Leclerc invece sta prendendo l'abitudine di farsi bagnare il naso da Sainz?

Nelle FP1 è stato più veloce lui, comunque Sainz è sempre stato velocissimo. L'anno scorso con la McLaren ha fatto 105 punti, gli stessi di Albon (Red Bull) e 8 più del (giustamente) osannato Lando Norris.............
L'ho sempre detto che la Ferrari quest'anno avrebbe avuto 2 punte vere.
 
Calati sensibilmente i tempi nel corso delle FP3, prova generale delle qualifiche. Tolti i motori-mulo e messi quelli da gara, si è scesi addirittura di oltre 1 secondo, che su una pista così corta è una vita.

Ed è "spuntato" Hamilton, che ha regolato tutti con uno stupefacente 1.04.36. Verstappen, visibilmente contrariato, ha cercato di fare meglio, ma si è fermato a 2 decimi, tuttavia davanti a Bottas (che nelle FP2 aveva fatto una stupidata andando in testa-coda all'uscita dal cambio gomme e sarà penalizzato di 3 posizioni..........).

4° è ovviamente Perez (sembra di essere tornati ai tempi quando i primi 4 posti erano monopolizzati da Mercedes e Ferrari, ma sembrano tempi lontani.....).

5° un sorprendente Tsunoda, che capeggia un mucchio selvaggio con 9 piloti in mezzo secondo, mucchio che vede Sainz in coda. Leclerc è stato invece il migliore dei motorizzati Ferrari, seguito da un sorprendente Giovi.

GP STIRIA F1 2021 - Sabato 26 Giugno 2021 - LIBERE III
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 44 L. Hamilton Mercedes 1'04"369 17
2 33 M. Verstappen Red Bull +0"204 1'04"573 15
3 77 V. Bottas Mercedes +0"463 1'04"832 23
4 11 S. Perez Red Bull +0"657 1'05"026 22
5 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +0"781 1'05"150 20
6 10 P. Gasly AlphaTauri +0"929 1'05"298 21
7 16 C. Leclerc Ferrari +0"971 1'05"340 20
8 14 F. Alonso Alpine +1"031 1'05"400 23
9 18 L. Stroll Aston Martin +1"076 1'05"445 17
10 5 S. Vettel Aston Martin +1"123 1'05"492 18
11 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"187 1'05"556 22
12 31 E. Ocon Alpine +1"307 1'05"676 20
13 55 C. Sainz Ferrari +1"329 1'05"698 21

14 63 G. Russell Williams +1"494 1'05"863 22
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"573 1'05"942 24
16 47 M. Schumacher Haas +1"623 1'05"992 23
17 3 D. Ricciardo McLaren +1"747 1'06"116 19
18 6 N. Latifi Williams +1"750 1'06"119 21
19 4 L. Norris McLaren +2"285 1'06"654 18
20 9 N. Mazepin Haas +2"323 1'06"692 21
 
Sovvertiti i pronostici. I commentatori di Sky davano Hamilton in pole, invece è stato ancora una volta Max Verstappen a firmare il miglior tempo, unico sotto l'1.04. Secondo non è Hamilton ma Bottas, però il finnico, a causa della stupidata al box, partirà in terza fila. Così Lewis sarà al fianco del rivale 2021, in prima fila. Perez si è beccato 3 decimi e partirà 4° solo grazie a Bottas.

Splendido terzo partirà un incredibile Norris con la McLaren, mentre Leclerc ha fatto anche lui una buona qualifica (dati i pronostici) e partirà 7°, dietro il suo rivale delle ultime gare, ovvero Pierre Gasly. C'è da precisare a proposito del monegasco che l'ultimo stint lo ha fatto con gomme usate, perchè non aveva più gomme nuove, e infatti non si è migliorato. Male Sainz, che non è riuscito ad entrare nel Q3.

Male anche le Alfa, 15° Giovinazzi e 18° Raikkonen, ma in questa gara il minimo errore costava anche 3-4 posizioni. Bene Alonso.

GP STIRIA F1 2021 - Sabato 26 Giugno 2021 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap

1 M. Verstappen Red Bull 1'04"489 1'04"433 1'03"841
2 V. Bottas Mercedes 1'04"537 1'04"443 1'04"035 +0"194 (*)
3 L. Hamilton Mercedes 1'04"672 1'04"512 1'04"067 +0"226
4 L. Norris McLaren 1'04"584 1'04"298 1'04"120 +0"279
5 S. Perez Red Bull 1'04"638 1'04"197 1'04"168 +0"327
6 P. Gasly AlphaTauri 1'04"765 1'04"429 1'04"236 +0"395
7 C. Leclerc Ferrari 1'04"745 1'04"646 1'04"472 +0"631
8 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'04"608 1'04"631 1'04"514 +0"673
9 F. Alonso Alpine 1'04"971 1'04"582 1'04"574 +0"733
10 L. Stroll Aston Martin 1'04"821 1'04"663 1'04"708 +0"867
-------------------------------------------------------------------------
11 G. Russell Williams 1'05"033 1'04"671
12 C. Sainz Ferrari 1'04"859 1'04"800
13 D. Ricciardo McLaren 1'05"142 1'04"808
14 S. Vettel Aston Martin 1'05"051 1'04"875
15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'05"092 1'04"913
---------------------------------------------------------
16 N. Latifi Williams 1'05"175
17 E. Ocon Alpine 1'05"217
18 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'05"429
19 M. Schumacher Haas 1'06"041
20 N. Mazepin Haas 1'06"192

(*) sarà arretrato di 3 posizioni per il testacoda di ieri in pit lane
 
Premettendo che a me questo circuito non piace ( per fortuna che per la gara ci sono 3 zone dsr di seguito altrimenti anche la gara sarebbe poco interessante) Verstappen sembra riuscire con facilità in tutto , talento lui e una gran vettura sotto il sedere. Per il resto questa volta Bottas un tantino meglio di Hamilton ma l'errore del finlandese in pit permette all'inglese di partire in prima fila, ma secondo me in gara a parte imprevisti o situazioni particolari Verstappen.
Per il resto super Norris che surclassa Ricciardo, singolare la motivazione dei cronisti Sky per il rendimento dell'australiano, che avrebbe degli automatismi che non riesce a togliersi, soprattutto sotto pressione, mah.
Ottima l'Alpha che domani potrebbe fare bene con tutti e due i piloti. Ferrari un poco indecifrabile per domani, ma credo che punterà a qualche punto.
Male Alfa, con un distinguo di cui non me ne vogliano i tifosi di Raikkonen ma di nuovo la sua prova molto negativa mentre Giovinazzi ci mette del suo e fa meglio, se i presupposti per il 2022 sono questi io anche nel team qualche domanda me la porrei
 
Male Alfa, con un distinguo di cui non me ne vogliano i tifosi di Raikkonen ma di nuovo la sua prova molto negativa mentre Giovinazzi ci mette del suo e fa meglio, se i presupposti per il 2022 sono questi io anche nel team qualche domanda me la porrei

Mah, perchè? In qualifica stanno 6-2 per Giovi, ma in gara stanno 4-2 per Raikkonen, più una gara dove il finnico si è ritirato (poi vedremo domani come andrà), e sono appaiati nel mondiale, con 1 punto ciascuno.
Quindi io per ora la domanda non me la porrei. Per me si integrano a vicenda: Giovi più veloce in prova, Kimi più consistente in gara. Lo stesso Antonio ha detto che in gara ha ancora da imparare dal quasi 42enne finlandese.
 
Mah, perchè? In qualifica stanno 6-2 per Giovi, ma in gara stanno 4-2 per Raikkonen, più una gara dove il finnico si è ritirato (poi vedremo domani come andrà), e sono appaiati nel mondiale, con 1 punto ciascuno.
Quindi io per ora la domanda non me la porrei. Per me si integrano a vicenda: Giovi più veloce in prova, Kimi più consistente in gara. Lo stesso Antonio ha detto che in gara ha ancora da imparare dal quasi 42enne finlandese.

Però francamente non capisco, Bottas quando si prende 1 decimo in qualifica da Hamilton viene massacrato , Turrini ne trova ogni volta una nuova battuta per sottolineare la cosa, Raikkonen che in qualifica le prende da Giovinazzi, che non credo sia Hamilton è normale? In gara parliamo di un team che lotta per le ultime posizioni ,che poi uno arrivi 13° e l'altro 14° non credo che cambia molto le cose , poi io capisco la simpatia che si può avere per un pilota ma ritorno ad un discorso che ho fatto altre volte del tutto personale, se devo vedere uno di 41 anni che lotta per le ultime posizioni e neanche brilla francamente preferisco che salga un giovane per un naturale ricambio generazionale oltretutto in uno sport in cui gli spazi per le giovani leve sono veramente pochi.
 
Anche Tsunoda penalizzato di 3 posizioni per aver ostacolato Bottas in qualifica ,partira quindi 11 ° , guadagnano una posizione quindi Alonso,Stroll Russell, ghiotta occasione quindi per l'inglese della Williams per puntare ad una posizione a punti anche perché sul passo gara la vettura aveva un bel passo.
 
Ricciardo è ormai quello che più soffre nel cambio di squadra.
Miracoloso il cambio di passo in avanti di Alonso ed indietro di Ocon. Il rinnovo gli ha fatto molto male.
A meno che lo sterzo modificato, richiesto da Alonso, sia stato per par condicio applicato anche a lui che quindi non si trova più ...
 
Mi sono ascoltato un paio di interviste, in particolare di Ricciardo e Ocon.
Entrambi non capiscono come improvvisamente sia sparito il passo che avevano uno il venerdì l'alto il sabato mattina.
Daniel spiegava che incomprensibilmente in curva era sempre più lento di Lando ... nessun bloccaggio o traffico. Solo più lento ...
 
Back
Alto