<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP della Stiria

Ricciardo ha riportato quanto segue :

La partenza è stata ottima, eravamo al nono posto, poi però ho perso potenza – ha detto Ricciardo. Siamo stati in grado di regolare il tutto con il volante, ma tutto quello che avevamo guadagnato l’abbiamo perduto e siamo tornati al punto iniziale. Dopodiché è stato difficile fare qualcosa con l’aria sporca di quelli davanti. Sono convinto che avremmo potuto fare nuovamente quinto e sesto, come a Le Castellet, ma ci ripresenteremo la prossima settimana sperando che la fortuna possa girare

Quindi il problema è stato momentaneo, simile a quello che credo ha patito anche Norris,poi una volta risucchiato nelle retrovie non è riuscito a recuperare.

 
Ricciardo ha riportato quanto segue :

La partenza è stata ottima, eravamo al nono posto, poi però ho perso potenza – ha detto Ricciardo. Siamo stati in grado di regolare il tutto con il volante, ma tutto quello che avevamo guadagnato l’abbiamo perduto e siamo tornati al punto iniziale. Dopodiché è stato difficile fare qualcosa con l’aria sporca di quelli davanti. Sono convinto che avremmo potuto fare nuovamente quinto e sesto, come a Le Castellet, ma ci ripresenteremo la prossima settimana sperando che la fortuna possa girare

Quindi il problema è stato momentaneo, simile a quello che credo ha patito anche Norris,poi una volta risucchiato nelle retrovie non è riuscito a recuperare.

Ah, ok, più o meno quello che immaginavo. Però se ha recuperato potenza alla fine poteva fare meglio. Raikkonen ha fatto un paio di sorpassi, lui credo che abbia passato solo Ocon, con una monoposto certamente migliore dell'Alfa.
 
Oggi ci sono state due gare.
Quella dei due top team, vinta da Verstappen con una Red Bull che si e' dimostrata superiore, contro una Mercedes che non riesce a bilanciare bene la macchina ed ha usato troppa ala compromettendo la velocita' nei rettilinei.
L'altra gara, vinta da Norris, vede tutti doppiati.
Buona la gara della Ferrari, con Sainz che ha beneficiato di una strategia piu' favorevole, mentre Leclerc si e' complicato la gara con un contatto evitabilissimo e che ha compromesso la gara di Gasly.
Da spettacolo i sorpassi che ha compiuto in rimonta, anche se non ho capito come mai ha cambiato le hard dopo neanche 40 giri, mentre Sainz ne ha fatti 40 con le medie.
Peccato per Giovinazzi che e' stato coinvolto nella foratura di Gasly. Forse avrebbe potuto arrivare in zona punti.
Comunque a centro gruppo gran spettacolo, come al solito.
I piu' sfortunati oggi sono stati Gasly, che ha subito la foratura da parte di Leclerc e Russel, che forse poteva arrivare a punti, ma penso abbia avuto problemi di pressione al sistema pneumatico delle valvole.
 
Gara in effetti un po' insipida, probabilmente perché arriva dopo un movimentato GP di Francia.

Anche secondo me Perez il podio l'ha perso ai box.
Leclerc ... due contatti [evitabili] in una gara ... poi ok, nel primo anche Gasly ci ha messo del suo ma contro Kimi lasciare un po' più di spazio no? le esperienze con Vettel gli hanno insegnato nulla?
Fortunatamente il pneumatico non s'è forato altrimenti ciao ciao punti.

Resta la perplessità di una vettura che un giorno non va nemmeno a spingerla e quello dopo viaggia come un missile. E mi pare non ci voglia uno scienziato per sapere (in Francia) che il setup non lo fai sulle qualifiche ma sulla gara ... quindi ... speriamo non debbano capire perché andavano fortissimo.
 
Gara in effetti un po' insipida, probabilmente perché arriva dopo un movimentato GP di Francia.

Anche secondo me Perez il podio l'ha perso ai box.
Leclerc ... due contatti [evitabili] in una gara ... poi ok, nel primo anche Gasly ci ha messo del suo ma contro Kimi lasciare un po' più di spazio no? le esperienze con Vettel gli hanno insegnato nulla?
Fortunatamente il pneumatico non s'è forato altrimenti ciao ciao punti.

Resta la perplessità di una vettura che un giorno non va nemmeno a spingerla e quello dopo viaggia come un missile. E mi pare non ci voglia uno scienziato per sapere (in Francia) che il setup non lo fai sulle qualifiche ma sulla gara ... quindi ... speriamo non debbano capire perché andavano fortissimo.


quoto su Leclerc, indubbiamente ha fatto una gran rimonta ma io ieri ho preferito molto di più la gara di Sainz. Ormai di Leclerc conosciamo le grandi qualità che ha soprattutto quando deve attaccare , li probabilmente ora assieme a Verstappen è al top, però ancora si ripete in alcuni errori, io credo che siano anche un poco figli del non avere un target a lungo raggio e quindi dover sempre cercare il meglio in ogni singolo Gp, però un miglioramento sotto questo aspetto sarebbe auspicabile.
 
io credo che siano anche un poco figli del non avere un target a lungo raggio
Sì, ha senso. In effetti a Max s'era sempre opposto il ragionamento "vedremo quando lotterà per il campionato".

In questo momento nella lotta con McLaren la Ferrari può sempre contare su due piloti contro spesso solo uno degli inglesi.

Certo che Norris, comunque la si giri, quest'anno è sempre lì. Che parta davanti o dietro a fine gara è lì per lo più primo degli altri.
 
Sì, ha senso. In effetti a Max s'era sempre opposto il ragionamento "vedremo quando lotterà per il campionato".

In questo momento nella lotta con McLaren la Ferrari può sempre contare su due piloti contro spesso solo uno degli inglesi.

Certo che Norris, comunque la si giri, quest'anno è sempre lì. Che parta davanti o dietro a fine gara è lì per lo più primo degli altri.

Norris è impressionante, ma non tanto per le capacità di guida ma per la maturità che ha raggiunto nel volgere di poco tempo, a vederlo ci si si dimentica anche chè è un pilota di 22 anni con 2 sole stagioni alle spalle, senza considerare che il 2020 è stato un anno particolare anche per i piloti.
 
Concordo, siccome Leclerc non lotta per il campionato si espone ad errori.

però io se fossi in lui sarei un poco più egoista, nel senso che alla fine il motorsport è si uno sport anche di squadra ma la faccia ce la mette il pilota, se mi devo esporre in prima persona per qualche risultato in una stagione interlocutoria ci starei un poco attento se fossi in lui
 
Norris è impressionante, ma non tanto per le capacità di guida ma per la maturità che ha raggiunto nel volgere di poco tempo, a vederlo ci si si dimentica anche chè è un pilota di 22 anni con 2 sole stagioni alle spalle, senza considerare che il 2020 è stato un anno particolare anche per i piloti.
Solo a me ricorda (al volante) il Kimi del 2002 e 2003 (sempre in McLaren)?

Maledettamente efficace, sempre pulito, nei corpo a corpo raramente fa danni.
 
Back
Alto