<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain

Belle qualifiche. Dopo parecchio tempo, almeno per oggi, direi che c'e' stata competitività anche dalle scuderie che un anno fa faticavano a passare il Q1.
Mi sono piaciute, a prescindere poi da cosa succederà domani in gara.
Grande Verstappen, Mercedes sempre presenti ma forse leggermente in difficoltà, finalmente Ferrari in grado se non altro di qualificarsi nel Q3 senza problemi e con tempi accettabili. Devono ancora migliorare molto, ma gia dalle prime qualifiche si vedono chiaramente i risultati.
NB: (Mio parere personalissimo, assolutamente discutibile).
 
Ed ecco tutti i tempi:

GP BAHRAIN F1 2021 - Sabato 27 Marzo 2021 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 M. Verstappen Red Bull 1'30"499 1'30"318 1'28"997
2 L. Hamilton Mercedes 1'30"617 1'30"085 1'29"385 +0"388
3 V. Bottas Mercedes 1'31"200 1'30"186 1'29"586 +0"589
4 C. Leclerc Ferrari 1'30"691 1'30"010 1'29"678 +0"681
5 P. Gasly AlphaTauri 1'30"848 1'30"513 1'29"809 +0"812
6 D. Ricciardo McLaren 1'30"795 1'30"222 1'29"927 +0"930
7 L. Norris McLaren 1'30"902 1'30"099 1'29"974 +0"977
8 C. Sainz Ferrari 1'31"653 1'30"009 1'30"215 +1"218
9 F. Alonso Alpine 1'30"863 1'30"595 1'30"249 +1"252
10 L. Stroll Aston Martin 1'31"261 1'30"624 1'30"601 +1"604
-------------------------------------------------------------------------
11 S. Perez Red Bull 1'31"165 1'30"659
12 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'30"998 1'30"708
13 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'30"607 1'31"203
14 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'31"547 1'31"238
15 G. Russell Williams 1'31"316 1'33"430
---------------------------------------------------------
16 E. Ocon Alpine 1'31"724
17 N. Latifi Williams 1'31"936
18 S. Vettel Aston Martin 1'32"056
19 M. Schumacher Haas 1'32"449
20 N. Mazepin Haas 1'33"273

Tra gli esclusi dal Q3 bene Giovinazzi e Russel, meno bene Perez, Tsunoda e Raikkonen, mentre Vettel e Ocon sono stati addirittura esclusi dal Q2 (con i compagni in Q3...). Inevitabilmente ultime le Haas.
 
E così siamo davvero alla vigilia della prima gara di F.1 del 2021, dopo tanta attesa.

Il mondiale si preannuncia più interessante degli ultimi, almeno per ora. Verstappen ha rifilato oltre 3 decimi a Hamilton, il che non è certo poco, ma la gara, si sa, è un'altra cosa. Vedremo se Max potrà confermarsi al vertice, ma la sensazione è che almeno su questa pista lui sia superiore a tutti, ovviamente compagno di squadra compreso.

La Red Bull è superiore alla Mercedes, o la differenza l'ha fatta l'olandese? Probabilmente si, la differenza l'ha fatta il figlio di Jos, e la Mercedes non è così indietro come Wolff voleva far credere........

E la Ferrari c'è? Beh, partire in 2a fila è già tanta roba. Vedremo come si comporteranno le gomme in gara. Se terranno abbastanza Leclerc potrebbe anche confermare questa ottima posizione, ma non è detto.

Altra domanda da porsi: le Alfa Romeo potranno aspirare alla top 10 in gara? Mah, tanto indietro non sono, ma sarà difficile. Nel gruppo centrale tanti vanno forte e salvo improbabili ritiri non si dovrebbe raccogliere più di 1 punto o 2, ad andar benissimo.

E l'Alpine? Direi che la ex Renault è andata meglio che nelle libere, con Alonso molto veloce. Ma pensare che possa andare presto a podio è pura utopia, salvo cataclismi al vertice.
 
Oggi Max ha fatto la differenza, complimenti. Inizio in salita per Vettel, Perez e Ocon. Non ho capito cosa è successo a Sainz per prendere quel distacco.
Ferrari part domenica con le rosse, quelli davanti con le gialle.
 
Le interviste dei top3.

https://www.formulapassion.it/motor...hamilton-bottas-red-bull-mercedes-556516.html
Exf5AyrXAAQ66GB
 
Finalmente dopo un 2020 di una noia mortale queste qualifiche mi sono piaciute, distacchi risicati anche tra i primi e il gruppone, e per una volta davanti non c'é una macchina nera.
Complimenti a max perché ha fatto una gran qualifica sbagliando veramente nulla, meno brave le mercedes perché é vero che sono seconda e terza ma hanno preso 4 decimi, sono tanti uscendo da un 2020 dominato.
Poi ferrari che almeno sul giro sembrano funzionare meglio dell'anno scorso, vedremo però in gara anche se sembra che la macchina stressi meno le gomme.
Poi alpha tauri con gasly quinto e tsunoda che deve avere sbagliato qualcosa perché ne aveva di più, non so da dove abbiano tirato fuori la macchina ma le premesse sembrano ottime. Anche Alonso non si smentisce nonostante venga da un periodo di stop.

Pessime le haas, come prevedevo addirittura dopo le Williams e con una delle due guidata da un perfetto incapace che in 15 minuti ha fatto due cappelle fenomenali.
E forse che quest'anno le williams riescano a raccogliere 2/3 punti proprio per demeriti delle haas.
 
Belle qualifiche anche se come dicevo in precedenza secondo me occorreva fare scelte anche orientate alla gara, per questo mi lascia un poco nel dubbio la Ferrari che domani partirà con le rosse e temo che non dureranno più di tanto,ma del resto è la stessa scelta di Mclaren ,mentre Alpha secondo me con le gialle andrà proprio bene .
Comunque buona Ferrari che almeno su giro ha dimostrato di essere li per lottare per pe posizione subito top team.
Io che critico sempre Alonso oggi ha fatto una gande prove surclassando Ocon . Anche Stroll ha fatto una bella prova e anche qui senza storie con Vettel .Alfa buona che dimostra di aver agganciato il trenino di quelli che lottano per i punti , però con Giovinazzi mentre Raikkonen è sembrato spento.
Ottimo il solito Russell , Schumy fa quel che può con la Haas,il Russo...no comment ..pilota scarso , per me qui sul forum ne troviamo di gente che corre come lui
 
Ultima modifica:
Ha perso quasi 1/2 secondo nel 1° settore per un suo errore.
Le strategie Ferrari non le capisco proprio. A Leclerc hanno fatto fare un giro solo, se succedeva come a Sainz di sbagliare una curva partiva decimo.
Sainz fa un primo giro con le gomme usate, il secondo lo sbaglia e parte ottavo.
Boh.. È dai tempi di Brawn al muretto che non condivido le strategie.
Fare un giro per cosa? Dovevano risparmiare un set di gomme?
 
Le strategie Ferrari non le capisco proprio. A Leclerc hanno fatto fare un giro solo, se succedeva come a Sainz di sbagliare una curva partiva decimo.
Sainz fa un primo giro con le gomme usate, il secondo lo sbaglia e parte ottavo.
Boh.. È dai tempi di Brawn al muretto che non condivido le strategie.
Fare un giro per cosa? Dovevano risparmiare un set di gomme?

Quella è una scelta del pilota,fare un giro con gomme usate per prendere un poco di feeling ,molto soggettiva perché alcuni con quel giro riprendono il ritmo della pista ,altri no perché comunque ti devi fermare e quindi ti stoppi di nuovo.
Io non ho invece capito il perché non provare con le gialle in Q2 , mi sembra che la vettura aveva ritmo ed un tentativo si poteva fare, anche perché hai Sainz che parte ottavo ma con gomme rosse e secondo me soffrirà parecchio, almeno Lecelerc partendo molto più avanti si può difendere.
 
Quella è una scelta del pilota,fare un giro con gomme usate per prendere un poco di feeling ,molto soggettiva perché alcuni con quel giro riprendono il ritmo della pista ,altri no perché comunque ti devi fermare e quindi ti stoppi di nuovo.
Io non ho invece capito il perché non provare con le gialle in Q2 , mi sembra che la vettura aveva ritmo ed u m tentativo si poteva fare, anche perché 9ta hai Sainz che parte ottavo ma con gomme rosse e secondo me soffrirà parecchio, almeno Lecelerc partendo molto più avanti si può difendere.
Intanto però entrambi hanno fatto un solo tentativo nel q3 quando quasi tutti gli altri ne hanno fatti 2.
Per le gialle credo che non avessero fiducia di passare in q3 e non ci hanno nemmeno provato
 
E così siamo davvero alla vigilia della prima gara di F.1 del 2021, dopo tanta attesa.

Il mondiale si preannuncia più interessante degli ultimi, almeno per ora. Verstappen ha rifilato oltre 3 decimi a Hamilton, il che non è certo poco, ma la gara, si sa, è un'altra cosa. Vedremo se Max potrà confermarsi al vertice, ma la sensazione è che almeno su questa pista lui sia superiore a tutti, ovviamente compagno di squadra compreso.

La Red Bull è superiore alla Mercedes, o la differenza l'ha fatta l'olandese? Probabilmente si, la differenza l'ha fatta il figlio di Jos, e la Mercedes non è così indietro come Wolff voleva far credere........

E la Ferrari c'è? Beh, partire in 2a fila è già tanta roba. Vedremo come si comporteranno le gomme in gara. Se terranno abbastanza Leclerc potrebbe anche confermare questa ottima posizione, ma non è detto.

Altra domanda da porsi: le Alfa Romeo potranno aspirare alla top 10 in gara? Mah, tanto indietro non sono, ma sarà difficile. Nel gruppo centrale tanti vanno forte e salvo improbabili ritiri non si dovrebbe raccogliere più di 1 punto o 2, ad andar benissimo.

E l'Alpine? Direi che la ex Renault è andata meglio che nelle libere, con Alonso molto veloce. Ma pensare che possa andare presto a podio è pura utopia, salvo cataclismi al vertice.

Secondo me Alfa si può giocare il vantaggio di partire con le Gialle ,soprattutto con Giovinazzi
 
Intanto però entrambi hanno fatto un solo tentativo nel q3 quando quasi tutti gli altri ne hanno fatti 2.
Per le gialle credo che non avessero fiducia di passare in q3 e non ci hanno nemmeno provato

2 tentativi con le rose in Q3 non li potevano fare visto che le avevano usate in Q1 ed in Q2 .
 
Back
Alto