<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain

2 tentativi con le rose in Q3 non li potevano fare visto che le avevano usate in Q1 ed in Q2 .
Quindi era solo una questione di quantità di gomme disponibili? In q2 ho letto che avevano 5 set di rosse.
2 usati in q2, 1 in q3... Il totale vale anche per la gara? O nei 5 andavano contati anche quelli già usati in q1?
Non credo il totale comprendesse a che la gara perché le gialle disponibili erano 2 set quindi chi le ha usate in prova praticamente ne ha solo un set per la gara
 
Ultima modifica:
Le strategie Ferrari non le capisco proprio. A Leclerc hanno fatto fare un giro solo, se succedeva come a Sainz di sbagliare una curva partiva decimo.
Sainz fa un primo giro con le gomme usate, il secondo lo sbaglia e parte ottavo.
Boh.. È dai tempi di Brawn al muretto che non condivido le strategie.
Fare un giro per cosa? Dovevano risparmiare un set di gomme?

Leclerc non ha ritenuto utile girare con le gomme usate, quindi ha fatto 1 solo tentativo.
Al contrario Sainz.
Credo che tali decisioni siano state prese dai piloti e concordate con la squadra.
 
Belle qualifiche anche se come dicevo in precedenza secondo me occorreva fare scelte anche orientate alla gara, per questo mi lascia un poco nel dubbio la Ferrari che domani partirà con le rosse e temo che non dureranno più di tanto,ma del resto è la stessa scelta di Mclaren ,mentre Alpha secondo me con le gialle andrà proprio bene .
Comunque buona Ferrari che almeno su giro ha dimostrato di essere li per lottare per pe posizione subito top team.
Io che critico sempre Alonso oggi ha fatto una gande prove surclassando Ocon . Anche Stroll ha fatto una bella prova e anche qui senza storie con Vettel .Alfa buona che dimostra di aver agganciato il trenino di quelli che lottano per i punti , però con Giovinazzi mentre Raikkonen è sembrato spento.
Ottimo il solito Russell , Schumy fa quel che può con la Haas,il Russo...no comment ..pilota scarso , per me qui sul forum ne troviamo di gente che corre come lui

Giovi è stato più bravo di Kimi, ma su altre piste potrebbe avvenire il contrario, come l’anno scorso. Vedremo comunque come andranno in gara.
 
Qualifiche per alcini falsate dal testacoda di Mazepin a fine Q1.
Fra le vittime di sicuro Vettel (rallentato anche dalla gialla per un problema di Sainz) ed Ocon.
Pare che Vettel sia anche sotto "inchiesta".

Sainz è chiaramente svantaggiato ed il fatto che nel giro tirato abbia ancora qualche incertezza direi normale. Anzi mi pare stia dimostrando una grande progressione viaggiando in questo fine settimana sempre sui tempi di Leclerc.
Stupito anche da Ricciardo che è già davanti a Norris. Non propriamente scontato: lui come Vettel o Perez non hanno potuto fare i rookie test.

Alonso quindi subito in palla anche se non abbiamo il riferimento di quanto potesse realmente fare Ocon.

Perez invece deve pagare pegno per aver cercato di entrare in Q3 con le gialle.
 
Perez invece deve pagare pegno per aver cercato di entrare in Q3 con le gialle.

Si, Perez svantaggiato dalle gialle, ma anche Max aveva le gialle. Ovviamente Perez deve "digerire" ancora una macchina e un team con cui l'olandese ha un'esperienza ormai enorme, ma non esageriamo con questo discorso della macchina nuova, guardiamo Alonso e Ricciardo...........

Alonso è sempre Alonso. Tutto sommato aveva ragione lui quando diceva ai giornalisti che è sempre lo stesso, anche a 39 anni........

Ricciardo? Anche lui è sempre lui (Divergent sarà felice...). Grandissimo pilota, ma ancora c'è chi si stupisce. Eppure è l'unico che abbia battuto Verstappen a parità di macchina.

Sainz è andato forte in tutte le sessioni tranne nel Q3, ma si rifarà sicuramente, il pilota c'è, eccome. Del resto il cronometro parla chiaro, ha perso 4 decimi solo nel 1° settore (28.8 contro 28.4), ovvero quasi tutto il distacco che ha da Leclerc. Quindi nel 2° e 3° è andato fortissimo. E' evidente che ha sbagliato la curva 1. E il suo compagno è Leclerc, uno che ha asfaltato Vettel.

Per quanto riguarda le previsioni per la gara occorre considerare che Gasly ha fatto quel tempone con le gialle e partirà con le gialle, quindi sulla carta dovrebbe superare Leclerc. Anche Ricciardo sarà un osso durissimo per il ferrarista, quindi non è affatto detto che Charles possa arrivare 4°. Sia lui che Mekies infatti hanno detto che dovrà guardare più dietro che davanti.
 
Ultima modifica:
Io non so se poi l'usura delle rosse sarà quella vista nelle libere ,se così fosse chi parte con le rosse di quelli del Q1 se la rischia con quelli del Q2 che partiranno con le gialle , da Pereaz a Tsunoda a Giovinazzi e via dicendo
 
Si prospetta un duello Verstappen-Hamilton e un triello Bottas-Leclerc-Gasly, almeno nei primi giri. Poi tutto potrebbe cambiare, appunto con l'inserimento di qualcuno dell'ex Q2 che potrebbe inserirsi nella lotta dei "10".

Gara che dovrebbe essere interessante.
 
Si prospetta un duello Verstappen-Hamilton e un triello Bottas-Leclerc-Gasly, almeno nei primi giri. Poi tutto potrebbe cambiare, appunto con l'inserimento di qualcuno dell'ex Q2 che potrebbe inserirsi nella lotta dei "10".

Gara che dovrebbe essere interessante.

il problema per Leclerc è che se spinge con le rosse peggiora ancora di più le cose, io penso che per lui sarebbe meglio una tattica più conservativa, sacrifichi forse qualche posizione nel primo stint ma poi potresti averne di più nella seconda parte di gara e recuperare, il tutto per tentare di arrivare tra la 4° e la 6° posizione, di puntare al podio non credo proprio visto che i primi 3 partano con le gomme gialle e hai anche Gasly con quella mescola.
Il tutto ovviamente al netto di colpi di scena che ci possono sempre essere, e sempre considerando l'usura vista nelle libere, se questo fattore invece è meno impattante e le rosse durano di più di quanto si pensa allora Leclerc può anche andare a lottare per qualcosa di più.
 
Si, penso anch'io che Leclerc potrà aspirare a una posizione finale (al netto di errori suoi o del box) tra la quarta e la sesta. Quello che potrà arrivare di più sarà tanto di guadagnato.

Sono curioso anche di vedere la gara di Sainz, che è sempre stato un pilota molto concreto e quasi esente da errori. Potrebbe arrivare a ridosso di Leclerc.
 
Si, penso anch'io che Leclerc potrà aspirare a una posizione finale (al netto di errori suoi o del box) tra la quarta e la sesta. Quello che potrà arrivare di più sarà tanto di guadagnato.

Sono curioso anche di vedere la gara di Sainz, che è sempre stato un pilota molto concreto e quasi esente da errori. Potrebbe arrivare a ridosso di Leclerc.


Una posizione trala 4 e la 6 sarebbe per me una bella prova per la Ferrari visto lo scorso anno.
Per Sainz la vedo più dura perché partendo dalla posizione 8 ha a ridosso tutti quelli con le gialle , Perez e Tsunoda in primis , io per lui credo che l'obbiettivo sia entrare a punti, ma non sarà facile
 
Comunque io scommetto sulla vittoria di Max: 1° L1, 1° L2, 1° L3, 1° qualifiche. Anche sul passo gara è andato forte. Il favorito è lui.
 
Alonso: "Sainz e Norris? Li supero alla partenza" (varie fonti).
Segnatevi questa frase..........

Bottas: “Siamo due macchine contro una, abbiamo grandi possibilità di poter vincere la gara”.
Segniamoci anche questa.....

Gasly: “L’obiettivo è finire davanti alla Ferrari di Leclerc che scatta davanti a me”.
Questo potrebbe anche succedere.

Sainz: "Oggi è un giorno che mi ricorderò per sempre, questo è sicuro. Mi sono preparato al massimo per esordire positivamente con la Ferrari, se riuscirò ad avere una buona partenza allora potrò divertirmi a lottare con le vetture che ci precedono sulla griglia”.
 
La vecchia signora vince ancora di strategia. Track position determinante. Finale molto bello. Sorpasso maldestro di Max,purtroppo.
Ferrari in progresso, ma fuori dai giochi per il podio.
Aston Martin deludente, Vettel ancora di più.
Grande rimonta di Perez.
Riccardo in difficoltà in gara rispetto a Norris.
 
Grande battaglia Verstappen-Hamilton. Alla fine la spunta Lewis, in volata. Nel finale scelta sbagliata della zona di sorpasso per Max (poteva aspettare il rettilineo e sfruttare il DRS), che è andato oltre il limite pista e ha dovuto restituire la posizione. Peccato, il potenziale per vincere lo aveva, lo ha sfruttato male nel momento decisivo, ma comunque ha fatto una gran gara. Perez, partito dalla pit-lane per un problema al via, è risalito fino alla quinta posizione, a conferma del gran potenziale della Red Bull.

Discreta gara delle Ferrari (6° Leclerc e 8° Sainz) e ottima gara di Lando Norris, quarto dietro Bottas. Le Alfa non sono riuscite a prendere punti (11° Raikkonen e 12° Giovinazzi). Male Le Alpine, con Alonso ritirato, ma era indietro, come del resto Ocon, alla fine dietro le Alfa. Male anche Vettel, meglio di lui ha fatto Stroll. Delusione Alpha Tauri rispetto a quanto visto nelle prove.

GP BAHRAIN F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 28 Marzo 2021
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes
2 33 M. Verstappen Red Bull + 0"8
3 77 V. Bottas Mercedes + 39"4
4 4 L. Norris McLaren + 40"0
5 11 S. Perez Red Bull + 56"2
6 16 C. Leclerc Ferrari + 47"4
7 3 D. Ricciardo McLaren + 53"5
8 55 C. Sainz Ferrari + 63"5
9 18 L. Stroll Aston Martin + 64"5
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 71"4
11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 78"0
12 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 87"9

13 31 E. Ocon Alpine + 1 giro
14 63 G. Russell Williams + 1 giro
15 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro
16 47 M. Schumacher Haas + 1 giro
17 10 P. Gasly AlphaTauri Ritirato
18 6 N. Latifi Williams Ritirato
19 14 F. Alonso Alpine Ritirato
20 9 N. Mazepin Haas Ritirato
 
Ultima modifica:
Back
Alto