Mi riferisco a quanto visto nell'ultimo GPse ne parla qui Formula 1 2020/2021 con fortune e reazioni alterne
non inquiniamo anche questo thread![]()
Mi riferisco a quanto visto nell'ultimo GPse ne parla qui Formula 1 2020/2021 con fortune e reazioni alterne
non inquiniamo anche questo thread![]()
Io mi riferivo all'ultimo paragrafo del tuo intervento.Mi riferisco a quanto visto nell'ultimo GP
Io ho sentito dire che la facevano attorno ai 130km/h, quindi mi sembra strano che usino la 5° marcia.
In 5° marcia ho visto che facevano la Bucine.
scusami, ma io non vedo il disply della marcia. Cosa sbaglio?Ecco l'onboard della pole di Hamilton. Effettivamente la S.Donato l'ha fatta in 4a, poi già prima di completarla mette la 5a e la mantiene per la S successiva. Parliamo comunque di 4a marcia in percorrenza e 5a in uscita, è incredibile. La Bucine la fa in 5a. Pazzesco.
....... forse i 130km/h erano riferiti alla Ferrari !!Io ho letto 150 all'ora, poi lo ha detto mi sembra Bobbi, e infine l'ho visto sul display di Hamilton, poi magari sarà sceso ancora in 4a. ma sicuramente non la fanno in 3a. Considera che hanno 8 marce, non 6 ed una elasticità pazzesca: pensa che la prima variante di Monza, che è lentissima e lo so perchè l'ho fatta (con una vettura di serie a benzina si fa in 2a a 60 circa), quasi tutti i piloti F.1 la fanno in terza!
Certamente S.Donato è una curva abbastanza lenta, considerando che una F.1 non la fa a più di 150, ma comunque non un tornante. Diciamo un tornantone con raggio molto ampio.
E comunque pensavo che sotto i 150km/h usassero la 3° marcia. Non avevo considerato il consistente apporto della parte ibrida in uscita di curva.
E mi ricollego anche a Bortolo. Forse con la Tarzan la differenza alla fine è poca. Infatti ho letto che le F3 la Tarzan la fanno in 3a.
Alla fine ho controllato con maps la larghezza cordolo esterno con cordolo esterno:
Tarzan circa 94 m (180°)
la San Donato 133 m però poi chiude ancora nel senso che sarà un 190° minimo
Quindi la tua impressione è corretta.
Non so se non li facessero sentire prima o se adesso data la struttura più piccola sia lui a doversi sobbarcare l'onere di tenere sotto pressione la squadra ma nelle gare recenti lo sento spesso riprendere e dirigere la squadra, come a Monza per le termocoperte che non arrivavano ("smettila di dire sì sì, trovate ste cavolo di coperte e mettetele!").Credo di non aver mai sentito Iceman così arrabbiato.
Quasi non lo riconosco, queste sono pura rabbia e cattiveria (agonistica, s'intende)!Al minuto 1.00 team radio a Kimi: "5 secondi di penalità.....dopo la corsa". "For what?" - "5 secondi di pen...." - "For whaat!!" - "For crossing the line on pit-entry".......Credo di non aver mai sentito Iceman così arrabbiato.
Quindi è stata la stessa infrazione di Hamilton mi sembra 2 anni fa a Silverstone (corregetemi se sbaglio data o pista), ma allora lui non fu penalizzato.
Non so se non li facessero sentire prima o se adesso data la struttura più piccola sia lui a doversi sobbarcare l'onere di tenere sotto pressione la squadra ma nelle gare recenti lo sento spesso riprendere e dirigere la squadra, come a Monza per le termocoperte che non arrivavano ("smettila di dire sì sì, trovate ste cavolo di coperte e mettetele!").
Da ricordare che al Mugello ha subito due penalizzazioni, una per l'entrata al pit (decisa da lui, quando legge il cartello SC, che chiama la squadra e gli dice di preparare le gomme), l'altra al pit stop precedente quando non si capisce perché non lo facciano ripartire ... ed anche lì un paio di parolacce girano... e perde un mare di tempo
Qualcuno mormorava che potesse anche entrare nel capitale Sauber.Mi piacerebbe vederlo, quando smetterà, come consulente Ferrari o Alfa Romeo. Insomma un nuovo Lauda.
keyone - 5 ore fa
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa