<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

Perez sta dimostrando le qualita della Rosa Pantera e che forse forse il buon Vettel ci ha visto giusto.

Stroll, figlio, invece non ci ha per niente visto quando parla di "potevo vincere", nel senso che sì, l'opportunità c'era ma se l'è fatta scappare, ma di molto.
Se non ci mette una pezza il messicano la vittoria andava ad Ocon (e Nando tira il fiato).
 
Vero, decimi, m'era parso di leggere un quinti ...

E prima non ho menzionato gli ennesimi problemi al pit-stop.
Con Vettel dispiaciuto per i meccanici "cui alla fine daranno la colpa", uhm :rolleyes: che significa?

In realtà la "colpa" della sua posizione finale è stata data più a lui che alla lentezza dei meccanici. In fondo avranno perso 3-5 secondi.
 
Perez sta dimostrando le qualita della Rosa Pantera e che forse forse il buon Vettel ci ha visto giusto.

Stroll, figlio, invece non ci ha per niente visto quando parla di "potevo vincere", nel senso che sì, l'opportunità c'era ma se l'è fatta scappare, ma di molto.
Se non ci mette una pezza il messicano la vittoria andava ad Ocon (e Nando tira il fiato).

Alonso ha un grande coraggio e una grande fiducia in sè stesso (ma si sa). Non è detto che quando tornerà sarà più veloce di Ocon. Non dimentichiamoci che Ricciardo (mediamente + veloce del francese) è un grandissimo pilota.
Ma lui forse conta anche sulla sua capacità di portare la squadra dalla sua parte, facendosi fare una monoposto "su misura" per lui (una vettura un po' "sottosterzante"). Vedremo..........
 
Ultima modifica:
Wolff: "Russell verrà in Mercedes, ma non nel 2021, i contratti vanno rispettati"

https://www.formulapassion.it/motor...tico-russell-mercedes-2021-bottas-536633.html
Photo4_s.r.l._949493-Custom.jpg
 
Wolff: "Russell verrà in Mercedes, ma non nel 2021, i contratti vanno rispettati"

https://www.formulapassion.it/motor...tico-russell-mercedes-2021-bottas-536633.html
Photo4_s.r.l._949493-Custom.jpg

a tal proposito dopo l'esito di ieri, in cui Russell ha dimostrato di essere già pronto per un sedile in Mercedes il team per il 2021 si ritrova in una situazione non proprio facile da gestire , torno quindi alla mia considerazione iniziale, ma c'era proprio bisogno per il team questa prova di Russell? Che il pilota era forte lo si era visto in entrambe i campionati che ha disputato in Williams, io negli ultimi 10 anni ricordo solo Bianchi e lui fare ottime prove con vetture da fondo schieramento(non ci metto ne Leclerc e ne Verstappen perchè loro al primo anno avevano comunque vetture per andare a punti), secondo me questo già è un indizio che si ha tra le mani un gran pilota, ora certo hai in più un ulteriore prova delle capacità dell'Inglese ma comunque a poco ti serve perchè per il prossimo anno le situazioni contrattuali sono blindate (tranne sorprese dell'ultimo minuto) cosi ora ti ritroverai un Bottas che sarà sempre sulle spine e al primo errore verrà massacrato ed un Russell in una situazione in cui ha poco da dimostrare (a questo punto ma che mi serve che faccia un punto in Williams) ma solo perdere un anno.
Io torno a pensare che per questa gara , forse anche la prossima, avevi Gutierrez e Vandorne come 3° pilota, mettevi uno di questi e come andava andava. Poi detto questo io ancora devo capire il senso della figura del 3° pilota a cosa serve se poi quando occorre non lo usano mai, vabbe che addirittura negli ultimi anni abbiamo visto mezze modelle e via dicendo avere quel ruolo quindi già questo fa capire che status ha. Hanno un utilizzo nei simulatori in alcuni casi ma visto che ormai i piloti ufficiali di test non ne fanno più forse a quel lavoro ci si potrebbero dedicare questi
 
, torno quindi alla mia considerazione iniziale, ma c'era proprio bisogno per il team questa prova di Russell?
Sbaglio o Ham non ha ancora fdirmato?
Forse serviva a fargli abbassare le pretese, del tipo "vinciamo anche senza di te"
Anche perchè se non rinnovasse oggi con chi corre?
Certo, senza esagerare perchè correre con un pilota in rotta con la squadra non sarebbe il massimo
 
Sbaglio o Ham non ha ancora fdirmato?
Forse serviva a fargli abbassare le pretese, del tipo "vinciamo anche senza di te"
Anche perchè se non rinnovasse oggi con chi corre?
Certo, senza esagerare perchè correre con un pilota in rotta con la squadra non sarebbe il massimo

questo poteva e può essere un punto da sfruttare per il team, ma visto il risultato di ieri Hamilton potrebbe dire che con lui in pista le cose andavano diversamente perchè lui avrebbe avuto il peso di rifiutare di fermarsi in safety car.
Comunque Hamilton ancora deve firmare quindi credo che come giustamente dici tu la prova di Russell sarà un elemento che entrerà nella discussione.
 
Sbaglio o Ham non ha ancora fdirmato?
Forse serviva a fargli abbassare le pretese, del tipo "vinciamo anche senza di te"
Anche perchè se non rinnovasse oggi con chi corre?
Certo, senza esagerare perchè correre con un pilota in rotta con la squadra non sarebbe il massimo

Certo che se Hamilton si ritirasse alla fine del 2021 farebbe la figura del "coniglio" che non vuole affrontare il giovane rampante, quindi a questo punto dovrà correre almeno altri 2 anni.

Comunque a chi si è meravigliato delle prestazioni di Russel (o che venerdì diceva "è solo venerdì") e a chi ora dice (non qui eh) che "chiunque può vincere con la Mercedes", vorrei dire che Russell non è certo uno qualunque.
E' un fenomeno, e lo aveva già dimostrato prima di fare questo esordio al fulmicotone. E' stato campione GP3 al primo anno e campione F.2 al primo anno, e con la Williams lo abbiamo visto spesso davanti a Haas e anche Alfa Romeo, vetture certamente più veloci.
A me personalmente non mi ha stupito più di tanto, me lo aspettavo così rapido anche con la Mercedes. Ma non solo, ha dimostrato anche una grande solidità caratteriale, probabilmente superiore anche a Verstappen e Leclerc. Ha fatto un week-end perfetto, da campione consumato (Villeneuve gli ha dato "10" e ha detto "Bottas si vergogni"...). Quindi non è affatto "chiunque".

Bottas è un pilota velocissimo, ma solo sul giro secco. In gara sente la pressione e va in fibrillazione/confusione. E' questo il suo limite.

Ridimensionato Hamilton? Mah, direi che Russell è una "Hamilton 2007", quindi Lewis non lo definirei ridimensionato, resta un grandissimo campione, ma certamente già sappiamo e sapevamo che dei 7 mondiali, almeno 5 sono stati favoriti da una monoposto superiore e da compagni di squadra non alla sua altezza.
 
Ultima modifica:
Certo che se Hamilton si ritirasse alla fine del 2021 farebbe la figura del "coniglio" che non vuole affrontare il giovane rampante, quindi a questo punto dovrà correre almeno altri 2 anni.

Comunque a chi si è meravigliato delle prestazioni di Russel (e venerdì diceva "è solo venerdì") e a chi ora dice (non qui eh) che "chiunque può vincere con la Mercedes", vorrei dire che Russell non è certo uno qualunque.
E' un fenomeno, e lo aveva già dimostrato prima di fare questo esordio al fulmicotone. E' stato campione GP3 al primo anno e campione F.2 al primo anno, e con la Williams lo abbiamo visto spesso davanti a Haas e anche Alfa Romeo, vetture certamente più veloci.
A me personalmente non mi ha stupito più di tanto, me lo aspettavo così rapido anche con la Mercedes. Ma non solo, ha dimostrato anche una grande solidità caratteriale, probabilmente superiore anche a Verstappen e Leclerc. Ha fatto un week-end perfetto, da campione consumato (Villeneuve gli ha dato "10" e ha detto "Bottas si vergogni"...). Quindi non è affatto "chiunque".

Bottas è un pilota velocissimo, ma solo sul giro secco. In gara sente la pressione e va in fibrillazione/confusione. E' questo il suo limite.

Ridimensionato Hamilton? Mah, direi che Russell è una "Hamilton 2007", quindi Lewis non lo definirei ridimensionato, ma certamente già sappiamo e sapevamo che dei 7 mondiali, almeno 5 sono stati favoriti da una monoposto superiore e da compagni di squadra non alla sua altezza.

mi hai tolto le parole di bocca, Russell allo stato attuale sta facendo una carriera che forse è anche superiore a quella fatta da Leclerc e Verstappen (a parità di momento ovviamente) ed è molto simile a quella fatta da Hamilton , con questo però manca ancora il confronto diretto e speriamo che ci sia ,ma parliamo del 2022 e a quel punto Hamilton avrà 37 anni quando è anche naturale un calo prestazionale, mentre lui nel 2007 si era confrontato con Alonso che aveva credo 26 anni, una differenza non da poco.
 
Ultima modifica:
Diciamo anche che Russell ha fame e in questo week è passato dal fast food al ristorante stellato..... Ham potrebbe anche cominciare ad esser sazio e a pensare di chiedere il conto.

Comunque spero che trovino un sedile a Perez per il 2021 che se lo merita.

Bella gara avvincente e mai scontata quella di ieri.
 
..... certo che Hamilton salta un GP ed in Mercedes succede quello che non e' mai successo in 7 anni !!!
Comunque abbiamo visto un ottimo Russel che alla prima gara in Mercedes non ha sbagliato nulla al contrario di Bottas che ha commesso alcuni errori, sentendosi evidentemente sotto pressione e dimostrando di essere in piena crisi, ma che comunque sarebbe arrivato secondo dietro al compagno, segno che la macchina e' imbattibile.
Sono contento per Perez, che si meritava una vittoria ed e' riuscito a conquistarla con un po' di fortuna, ma non dimentichiamo che alla curva 4 e' stato buttato fuori da Leclerc ed e' dovuto ripartire dal fondo.
Purtroppo nell'incidente in curva 4 e' rimasto coinvolto anche Verstappen, di cui non e' stato possibile capire le potenzialita'. Probabilmente avrebbe vinto davanti a Perez, ma dubito che sarebbe riuscito ad insidiare le due Mercedes senza il pasticcio ai box.
Arriviamo a Leclerc che conferma il suo nervosismo. Anziche' migliorare nella gestione gara, mi sembra peggiorare e mi ricorda gli inizi di Verstappen quando commetteva molti errori simili. Il monegasco perlomeno pero' ammette gli errori, cosa che non ha mai fatto l'olandesino.
Peccato comunque per questo errore, perche' forse avrebbe potuto portare a casa un buon risultato, magari anche un podio vista la debacle Mercedes.
Per quanto riguarda Vettel , gara incolore come da previsione, e soliti problemi al cambio gomme !!
Continuo a non capire perche' non gli abbiano montato una PU nuova che forse su questa pista gli avrebbe consentito di fare qualche sorpasso, ma soprattutto avrebbe garantito qualche vantaggio nella prossima gara ad Abu Dhabi, dove serve carico ma ne due rettilinei serve anche potenza, che molti iniziano a perdere visto che arriveranno con PU al limite del chilometraggio.
 
In realtà la "colpa" della sua posizione finale è stata data più a lui che alla lentezza dei meccanici. In fondo avranno perso 3-5 secondi.
La gara di Vettel e' stata incolore, pero' la macchina con le medie sembrava non funzionare, mentre e' andata molto meglio con le hard.
Peccato poi che gli abbiano montato le soft con la virtual safety car legata al ritiro di Latifi, perche' qualche giro dopo con la safety car forse avrebbe avuto qualche chance in piu'.
Comunque i secondi persi al pit gli han fatto perdere un paio di posizioni.
 
Ultima modifica:
Arriviamo a Leclerc che conferma il suo nervosismo. Anziche' migliorare nella gestione gara, mi sembra peggiorare e mi ricorda gli inizi di Verstappen quando commetteva molti errori simili. Il monegasco perlomeno pero' ammette gli errori, cosa che non ha mai fatto l'olandesino.

Si, vero, anch'io ho pensato al primo Verstappen come "foga", non come carattere ovviamente. Comunque gli errori non cancellano il fatto che lui sia un grandissimo talento (lo ha detto lo stesso Max, che si è chiarito pacificamente con lui: "Massimo rispetto per Charles, ma in quella curva ha esagerato", ha detto).

Che sia un fenomeno, al pari dell'olandese e di George Russell, lo si vede anche dalla classifica mondiale. Nonostante i numerosi errori ha quasi il triplo dei punti di Vettel (che di errori quest'anno ne ha fatti di meno).............
 
Back
Alto