<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

cosa si intende per equipaggiamento?
Non mi pare ci sia attrezzatura che possa essere diversa tra i piloti.
Banalmente le pistole. Da quel che dice il tedesco, visto che si inceppano solo dal suo lato del box, devono essere difettose o usurate.
O i suoi uomini delle pippe.

Sua ovvietà, Bin8, in merito ha nulla da dire oltre a "Dobbiamo guardare avanti e finire al più presto questa stagione per poterci concentrare totalmente sulla prossima” ??
Cercare meriti per il successo della FDA mi pare fuor di logica, quando il tuo core business non è allevare piloti nelle formule cadette (anche se probabilmente redditizio) ma conquistare gare e campionati.
Altrimenti allevi piloti per altre scuderie.
 
Rivedendo uno dei record che ancora regge di Schumacher (seguito a ruota da Senna secondo) è quello delle volte che un pilota ha battuto consecutivamente in qualifica il compagno di squadra.

Orbene, il giovane Russel si stava avvicinando avendo sempre battuto Kubica e Latifi. E' stato fermato dal boscaiolo Bottas per 0,026.
Gliene sarebbe servito comunque in altro di millesimo per andare davanti.

Comunque nello stupore per la prestazione di george mi viene da pensare a Michael che debuttò su una F1, in una pista totalmente nuova per lui (anche se mentì che la conosceva) e diede un secondo a De Cesaris, se vogliamo il Bottas della situazione.
La gara dopo a Monza, su un'altra vettura (la Benetton sta volta) rifila 2,5 decimi ad un certo Nelson Piquet !!!
 
Se le cosa stanno così (parlo del motore) Vettel è scusato abbastanza. E' comunque da ammirare per la compostezza, la calma e il rispetto con cui si sta distaccando da Ferrari. Almeno finora.

Per quanto riguarda le scelte del muretto, Russell anche volendo non poteva imporsi: era l'ultimo arrivato con un'auto in prestito. Impossibile che avesse voce in capitolo. E poi lui deve ancora farsi notare. Ma se si fa notare come testa calda, rischia di bruciarsi la carriera ai piani alti.

Condivido integralmente entrambi i vostri messaggi a cui metto un grande like.

Seb si sta comportando da signore, oltre tutto e oltre tutti.
 
Mah, credo fossero entrambi al minimo sindacale.
Nessuno ha detto qual era la PU montata a Vettel, ovvero quante gare in più e quante evoluzioni ha in meno rispetto a quella di Charles.

Perché se hai altri 20 cv in meno, hai voglia a togliere ala.

Ho letto l'intervista a Vettel in inglese.
Dice che anche con DRS aperto e scia non riusciva a stare con le auto davanti. E dice di supporre che il motore montatogli dopo le FP3:
"I felt like I was a bit down on power" .... Da notare che al primo start si era destreggiato piuttosto bene. Poi dopo la SC, bon fine delle pretese.

Sui pit stop ha, pare, i record per pit stop lenti di questo campionato.
Questa gara ben due ciofeche: 4,5 e 6,5. In un pacchetto di mischia così compatto, come il centro gruppo, 6 secondi non mi sembrano proprio poco.
Vettel ha chiesto di aggiornare l'equipaggiamento perché secondo lui la colpa non è dei suoi meccanici.

Quanto a Charles, che evidentemente ha equipaggiamento adeguato visto che non cippano mai i suoi pit, come temevo, ha esagerato di nuovo (ricordiamo che gli andò bene d'un pelo in Russia dove mandò a muro, sempre al primo giro, senza incorrere in danni o punizioni, Stroll).
E come avevo previsto questa volta non ci sarebbe stato Vettel a spostarsi. Non m'aspettavo si spostasse Max, sinceramente.
Ne ha pagato comunque le conseguenze.
Vettel aveva detto che venerdi' l'auto era inguidabile perche' troppo scarica. Aumentando il carico, sabato la macchina andava meglio, ma dopo FP3 ha dovuto sostituire la PU n.3 (che era la versione con una decina di cv in piu') con la n.2 che era stata utilizzata nelle libere di venerdi' , e sui 3 rettilinei la differenza si sente.
Continuo a non capire perche' non gli abbiamo montato una PU nuova, almeno dopo le qualifiche visto che partire 13° o nelle ultime posizioni cambia poco, ma tra la nuova e la vecchia forse potevano ballare circa 30cv effettivi !!
 
Banalmente le pistole. Da quel che dice il tedesco, visto che si inceppano solo dal suo lato del box, devono essere difettose o usurate.
O i suoi uomini delle pippe.

Sua ovvietà, Bin8, in merito ha nulla da dire oltre a "Dobbiamo guardare avanti e finire al più presto questa stagione per poterci concentrare totalmente sulla prossima” ??
Cercare meriti per il successo della FDA mi pare fuor di logica, quando il tuo core business non è allevare piloti nelle formule cadette (anche se probabilmente redditizio) ma conquistare gare e campionati.
Altrimenti allevi piloti per altre scuderie.
mah, voglio sperare che in ferrari non risparmino sulle pistole, e che non assumano pippe.. Non credo abbiano stravolto le squadre, ma se anche fosse le seconde scelte... Poi non ho una statistica, ma spero sia un caso. O magari demotivazione anche del team
 
Io Vettel lo vedo tranquillo e pacato perché da mesi ormai ha un piano per il fututo, voglio vedere se in questo stesso periodo non avesse avuto un contratto firmato e non avesse preso la decisione di ritirarsi con quale approccio avrebbe reagito alla situazione in cui si trova
 
Io Vettel lo vedo tranquillo e pacato perché da mesi ormai ha un piano per il fututo, voglio vedere se in questo stesso periodo non avesse avuto un contratto firmato e non avesse preso la decisione di ritirarsi con quale approccio avrebbe reagito alla situazione in cui si trova

Mah, c'è gente che reagisce male comunque.
Credo sappia esattamente qual è la sua situazione e preferisca tenere un profilo basso. Poi magari in futuro si capirà cos'è succeso entro le mura di Maranello.
 
mah, voglio sperare che in ferrari non risparmino sulle pistole, e che non assumano pippe.. Non credo abbiano stravolto le squadre, ma se anche fosse le seconde scelte... Poi non ho una statistica, ma spero sia un caso. O magari demotivazione anche del team

Ho guardato le classifiche dei 10 (non ho trovato il completo) migliori pit di ogni gara.

L'impressione è che con Vettel a volte raggiungano risultati ottimi, mentre sono anche eclatanti gli errori.
Leclerc appare solo un paio di volte in top ten ma non ricordo nemmeno soste toppate.

Non saprei nemmeno dire se i tool e la squadra pit cambi fra un pilota e l'altro.
In ottica futura comunque, volendo veramente lottare per il mondiale, non si possono regalare secondi qua e là agli avversari.
 
Mentre si passa alla nuoa ed ultima gara di questo strano campionato porto un articolo di Massimo Costa con cui pare condivida ampiamente le opinioni (non le scrivessi qui dentro prima si potrebbe pensare che lo stia copiando o_O).

https://www.italiaracing.net/Lecler...Ancora-una-volta-un-pacchiano-errore/242512/1
Concordo con questo articolo.
Leclerc e' sicuramente uno dei 3 migliori talenti della F1, ...... ma il talento e' nullo senza la testa !!
Il ragazzo e' giovane e ci puo' stare che compia alcuni errori, pero' non dimentichiamo che e' al terzo anno di F1 e da due su una Ferrari.
Mi sembra che la Ferrari , e nello specifico Binotto, stia commettendo gli stessi errori della Red Bull (Horner e compagnia bella) che giustificavano le malefette di Verstappen.
Questo atteggiamento e' sbagliato, ai giovani va fatto capire quanto prima cio che e' giusto e cio' che e' sbagliato, e a maggior ragione a questi livelli devono essere previste punizioni interne, prima che poi intervenga anche la federezione.
Ecco su questo punto stranamente non e' mai intervenuta nei confronti di Verstappen, che solo ora dopo 3/4 anni inizia a dimostrare un certo livello di maturazione, mentre con Leclerc sono intervenuti e devo dire giustamente, perche' quando ho visto quella manovra ho pensato subito che avrebbe ricevuto una penalita' nella prox gara.

Inizio ad essere preoccupato per cio' che potra' accadere il prossimo anno tra i due piloti Ferrari.
 
Ecco su questo punto stranamente non e' mai intervenuta nei confronti di Verstappen, che solo ora dopo 3/4 anni inizia a dimostrare un certo livello di maturazione, mentre con Leclerc sono intervenuti e devo dire giustamente, perche' quando ho visto quella manovra ho pensato subito che avrebbe ricevuto una penalita' nella prox gara.

Inizio ad essere preoccupato per cio' che potra' accadere il prossimo anno tra i due piloti Ferrari.

Concordo sull'ultima frase (Sainz si vede quanto sia un mastino) mentre sulla prima meno: l'azione è stata identica a quella di Kvyat la settimana prima ed era stata punita, l'aver buttato fuori Stroll a Sochi no e l'avevamo evidenziato tutti.

Tornando a Sainz penso sia mentalmente più preparato ad uno scontro interno con un compagno di squadra forte che non Leclerc.
Quest'ultimo si è confrontato con un Vettel spento dai dissidi con la squadra e di cui già lo scorso anno non riponeva più fiducia in lui.
Ericcson penso non faccia gran che testo.
Lo spagnolo invece s'è preso felicemente a ruotate con Verstappen, Kvyat, Hulkenberg e sfidato sportivamente un per nulla fermo Norris, simpaticissimo ma tenacissimo in pista.

Inoltre ha dietro se un Tal Carlos senior, abituato a confrontarsi in squadra con piloti al massimo livello.

Un paio di vaccate ad inizio campionato e la strada per il monegasco diventerebbe paurosamente in salita, perché si sà, in Italia, quando sei il giovane sfidante, il nuovo che cresce, son tutti a costruir piedistalli che poi, con sadico piacere, distruggono, sfogando il loro livore, ai primi rovesci.
 
Concordo sull'ultima frase (Sainz si vede quanto sia un mastino) mentre sulla prima meno: l'azione è stata identica a quella di Kvyat la settimana prima ed era stata punita, l'aver buttato fuori Stroll a Sochi no e l'avevamo evidenziato tutti.

Tornando a Sainz penso sia mentalmente più preparato ad uno scontro interno con un compagno di squadra forte che non Leclerc.
Quest'ultimo si è confrontato con un Vettel spento dai dissidi con la squadra e di cui già lo scorso anno non riponeva più fiducia in lui.
Ericcson penso non faccia gran che testo.
Lo spagnolo invece s'è preso felicemente a ruotate con Verstappen, Kvyat, Hulkenberg e sfidato sportivamente un per nulla fermo Norris, simpaticissimo ma tenacissimo in pista.

Inoltre ha dietro se un Tal Carlos senior, abituato a confrontarsi in squadra con piloti al massimo livello.

Un paio di vaccate ad inizio campionato e la strada per il monegasco diventerebbe paurosamente in salita, perché si sà, in Italia, quando sei il giovane sfidante, il nuovo che cresce, son tutti a costruir piedistalli che poi, con sadico piacere, distruggono, sfogando il loro livore, ai primi rovesci.
Anch'io mi aspettavo la penalita' a Sochi nel contatto conStroll.
Sinceramente mi aspettavo una penalita' anche in Austria dopo aver tamponato Vettel. Mi pare che in un altro caso di tamponamento tra compagni di squadra la FIA fosse intervenuta (... forse tra le due RP, ma non ricordo bene).

Da ricordare che e' stato graziato anche lo scorso anno a Monza con Hamilton, pero' nel 2019 la federazione dopo essere stata eccessivamente rigida con Vettel in Canada, ha cambiato registro e si e' dimostrata piuttosto permissiva in piu' occasioni con vari piloti e Monza non ha fatto eccezione.
 
Ee vvà bene, diamogli tutte le colpe, ma cerchiamo di vedere anche in che situazione è sto ragazzo ... una macchina "rebus", con un PU strozzato ma a singhiozzo (?!) e poi il fatto che - in pratica - c'è solo lui a correre per la Ferrari, visto che l'altro fa da mera comparsa. Quindi, considerata anche l'enorme pressione che (pure lui di suo) si è voluta/saputa caricare sulle sue spalle, se sbaglia e quando sbaglia, per me si deve vederla sempre in positivo.
Troppa responsabilità per essere così giovane e da solo.
 
Troppa responsabilità per essere così giovane e da solo.
Ma se leggi bene le colpe sono più rivolte verso chi dovrebbe aiutarlo a crescere e non a lui medesimo.

La responsabilità gliel'ha caricata la squadra e lui l'ha accettata.

Personalmente, esulando il caso particolare, sono dell'idea che se un responsabile assegna alla persona sbagliata un compito e questo fallisce il primo a risponderne deve essere chi l'ha incaricato.
Invece nelle nostre azienda chissà perché è sempre il contrario e se uno è paraculato "non è grave sai è solo inesperto", se non lo è, lo si manda in "castigo" perché un incapace.
 
Back
Alto