Comunque i secondi persi al pit gli han fatto perdere un paio di posizioni.
Appunto, solo un paio, quindi brutta gara comunque.
Comunque i secondi persi al pit gli han fatto perdere un paio di posizioni.
... ma anche di Bottas, che al netto dei problemi di Russel, senza il pasticcio del box probabilmente avrebbe portato a casa la vittoria, anche se il suo rendimento e' stato quantomeno imbarazzante, a partire dall'ennesima partenza al rallentatore nonostante la parte pulita di pista.Ovvero sfortuna incredibile di Russell.
Certo.Appunto, solo un paio, quindi brutta gara comunque.
Sono contento per Perez che comunque si meritava una vittoria.Perez sta dimostrando le qualita della Rosa Pantera e che forse forse il buon Vettel ci ha visto giusto.
Stroll, figlio, invece non ci ha per niente visto quando parla di "potevo vincere", nel senso che sì, l'opportunità c'era ma se l'è fatta scappare, ma di molto.
Se non ci mette una pezza il messicano la vittoria andava ad Ocon (e Nando tira il fiato).
Sono contento per Perez che comunque si meritava una vittoria.
Pero' non dimentichiamo che la RP e' la copia della Mercedes 2019, e cio' gli ha permesso di passare dal 7° posto della scorsa stagione al 3° di quest'anno.
Sicuramente nel 2021 non potranno fotocopiare la Mercedes 2020 e quindi non e' detto che con il nuovo nome Aston Martin riusciranno a bissare l'ottima stagione di quest'anno.
..... speriamo poi di rivedere la Ferrari nelle prime 3 posizioni !!
l'unica controprova che non possiamo mai avere ,e mai avremo ,per l'assenza di Hamilton domenica è se lui avesse accettato di fare il fatidico Pit, Russell non credo che ieri avesse molta voce in capitolo anche comprensibilmente e stessa cosa dicasi per Bottas.
quello a prescindere.In realtà la "colpa" della sua posizione finale è stata data più a lui
Mah, credo fossero entrambi al minimo sindacale.Forse Leclerc con un po' meno ala aveva trovato un compromesso migliore.
cosa si intende per equipaggiamento?.
Vettel ha chiesto di aggiornare l'equipaggiamento perché secondo lui la colpa non è dei suoi meccanici.
Quanto a Charles, che evidentemente ha equipaggiamento adeguato visto che non cippano mai i suoi pit,
Mah, credo fossero entrambi al minimo sindacale.
Nessuno ha detto qual era la PU montata a Vettel, ovvero quante gare in più e quante evoluzioni ha in meno rispetto a quella di Charles.
Perché se hai altri 20 cv in meno, hai voglia a togliere ala.
Ho letto l'intervista a Vettel in inglese.
Dice che anche con DRS aperto e scia non riusciva a stare con le auto davanti. E dice di supporre che il motore montatogli dopo le FP3:
"I felt like I was a bit down on power" .... Da notare che al primo start si era destreggiato piuttosto bene. Poi dopo la SC, bon fine delle pretese.
Sui pit stop ha, pare, i record per pit stop lenti di questo campionato.
Questa gara ben due ciofeche: 4,5 e 6,5. In un pacchetto di mischia così compatto, come il centro gruppo, 6 secondi non mi sembrano proprio poco.
Vettel ha chiesto di aggiornare l'equipaggiamento perché secondo lui la colpa non è dei suoi meccanici.
Quanto a Charles, che evidentemente ha equipaggiamento adeguato visto che non cippano mai i suoi pit, come temevo, ha esagerato di nuovo (ricordiamo che gli andò bene d'un pelo in Russia dove mandò a muro, sempre al primo giro, senza incorrere in danni o punizioni, Stroll).
E come avevo previsto questa volta non ci sarebbe stato Vettel a spostarsi. Non m'aspettavo si spostasse Max, sinceramente.
Ne ha pagato comunque le conseguenze.
cosa si intende per equipaggiamento?
Non mi pare ci sia attrezzatura che possa essere diversa tra i piloti.
Concordo. Perez si bruciò così e pure Grosjean il primo anno in F1.Per quanto riguarda le scelte del muretto, Russell anche volendo non poteva imporsi: era l'ultimo arrivato con un'auto in prestito. Impossibile che avesse voce in capitolo. E poi lui deve ancora farsi notare. Ma se si fa notare come testa calda, rischia di bruciarsi la carriera ai piani alti.
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa