<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

Esatto, è proprio quello che penso anch'io. A meno che che Russell abbia la consegna tassativa di non attaccare Bottas alla prima curva salvo partenza disastrosa del finlandese. E questo potrebbe essere possibile.
Come potrebbe essere possibile una cattiva partenza di Russell, mai partito in prima fila in F.1! Non ci resta che attendere le ore 18.10.

Secondo me lui ha la consegna, da questo partiva la mia considerazione, anche perché io credo che in Q3 è stato aiutato da Bottas altrimenti non credo che sarebbe arrivato secondo ma probabilmente terzo alle spalle di Verstapen
 
Secondo me lui ha la consegna, da questo partiva la mia considerazione, anche perché io credo che in Q3 è stato aiutato da Bottas altrimenti non credo che sarebbe arrivato secondo ma probabilmente terzo alle spalle di Verstapen

Non credo che abbia risentito della scia di Bottas a quella distanza. E comunque, anche se fosse, ha fatto una qualifica straordinaria considerando la quasi nulla esperienza con la Mercedes, contro l'enorme esperienza Mercedes di Bottas.
Per 26 millesimi (quindi forse 1/2 metro o giù di lì), non ha fatto la pole, ma anche se fosse arrivato a 1-2 decimi sarebbe stato un risultato strabiliante. Tra l'altro 1 decimo lo ha perso nel 1° settore, pur con la scia. Nel centrale, dove la scia a 5 secondi non si sente di sicuro, hanno fatto sostanzialmente lo stesso tempo, e solo nel 3° settore ha riguadagnato il decimo perso nel 1°.
Quello che farà oggi lo vedremo oggi.
 
Non credo che abbia risentito della scia di Bottas a quella distanza. E comunque, anche se fosse, ha fatto una qualifica straordinaria considerando la quasi nulla esperienza con la Mercedes, contro l'enorme esperienza Mercedes di Bottas.
Per 26 millesimi (quindi forse 1/2 metro o giù di lì), non ha fatto la pole, ma anche se fosse arrivato a 1-2 decimi sarebbe stato un risultato strabiliante. Tra l'altro 1 decimo lo ha perso nel 1° settore, pur con la scia. Nel centrale, dove la scia a 5 secondi non si sente di sicuro, hanno fatto sostanzialmente lo stesso tempo, e solo nel 3° settore ha riguadagnato il decimo perso nel 1°.
Quello che farà oggi lo vedremo oggi.

Per me anche we arrivava terzo avrebbe fatto una splendida qualifica, e io stesso lo considero un delle grandi promesse della F1, penso solo che oggi per lui sia saggia una gara regolare senza farsi prendere dalla foga sportiva di vincere perché se poi per questo fa un errore deve aspettare per potersi rifare visto che il prossimo anno tornerà nelle retrovie, la cattiveria sportiva è giusto che ci sia ma se ai ha talento si può anche mettere un poco da parte. Io insomma al posto suo, se non ho un occasione chiara, mi metterei dietro a Bottas e farei una gara attaccato a lui che oltretutto farebbe capire che lui ne ha tanto di margine e oggi ha fatto l'uomo squadra, secondo me sarebbe più importante di una vittoria.
 
Occorre ricordare che chi parte dalle posizioni pare è un poco svantaggiato anche se ha la traiettoria interna, quindi Rusell è Leclerc potrebbero avere più problemi, Verstapen invece con le rose e sulla parte giusta potrebbe fare un ottima partenza anche se quando ce lo siamo aspettato è capitato che ha fatto flop
 
Russell strepitoso, si avviava verso una splendida vittoria da dominatore assoluto, ma il team è riuscito a fargli perdere la gara con errori incredibili con lui e con Bottas (che comunque è stato surclassato dal giovane rampante).

Ha vinto Perez, al suo primo successo in F.1.

Più tardi il commento completo.
 
Leclerc di nuovo ha esagerato e ha pagato a caro prezzo. Il ragazzo deve maturare.
Grande prestazione di Russell. La squadra super campione del mondo ha pasticciato come non mai.
Bottas non pervenuto. Attendo notizie su eventuali problemi per esprimermi perché è andato davvero male.
 
Ma se sai di correre per il 4° o 6° posto, perché vuoi passare a tutti i costi!!?
Era di Verstappen questo GP, e se lo meritava.
Tutto molto assurdo.
 
In primis grande merito a Perez, ha fatto una gara eccezionale e la vittoria è anche un premio per la sua carriera e per il suo valore, per me resta uno dei migliori piloti degli ultimi 10 anni che ha solo gestito male la sua prima parte di carriera.
Russell strepitoso ma non lo scopriamo oggi, e francamente come detto in questo fine settimana la vittoria a lui non serviva, serviva dimostrare di essere un pilota da Mercedes e lo ha fatto dal primo minuto del venerdì all'ultimo di oggi. Su Bottas ora comincerà lo stillicidio che personalmente non capisco, io fino a 2 anni fa aspettavo la crescita definitiva del pilota, non c'è stata e quindi per me è stato derubricato a buon pilota ma niente di più , anche per lui non è che la gara di oggi poteva cambiare molto la sua storia.
Mercedes oggi imbarazzante perché con una doppietta in tasca si è presa un rischio inutile.
Ottima la Renault e complimenti a Ocon per il primo podio.
 
Ultima modifica:
Su leclerc io in questa stagione non gli do poi troppe colpe, nel senso che capisco che vine alla giornata è cerca il massimo risultato as ogni Gp, certo che poi quando gli sarà finalmente data la vettura per vincere il mondiale questo approccio lo deve un poco limare ma a me sembra persona riflessiva e credo che quando sarà cambierà il suo approccio alla gara.
 
Russell fenomeno: lo sapevamo già, ma oggi lo ha dimostrato in maniera inequivocabile.
Bottas è una conferma (in negativo).
Ora si possono fare i ragionamenti.
Quanto è più fenomeno Russell rispetto a Hamilton? Ham avrebbe sicuramente vinto (pasticci permettendo) e Russell pure.
Entrambi danno un bel po' di pastina a Bottas. Russell con meno esperienza, quanto conta? Quanto poteva andare più forte se avesse conosciuto bene l'auto?
E' facile dire: "ecco, visto? Hamilton non è un campione". Ma secondo me bisogna ragionarci bene su.
Intanto se Russell è un fenomeno, allora paragoniamo Ham a un fenomeno e anche lui sarebbe andato ugualmente forte.
Poi Hamilton sono tanti anni che va fortissimo e ultimamente non sbaglia più niente.
Sono molto dispiaciuto per come è andata oggi a Russell, mentre sono contento per Perez.
Ma la cosa che mi infastidisce di più è quella tizia che di cognome fa Williams, che ha distrutto la scuderia del padre dopo quarant'anni di competizioni e non contenta ha venduto tutto e ha costretto Russell a restare in Williams quando in Mercedes aveva un sedile caldo per lui.
 
Il ridimensionato ora é Hamilton. Un promettente giovane viene ingaggiato per una gara in "quella" Mercedes, và in testa e si prende il lusso di strapazzare Bottas con una facilità sconcertante, si capisce perché Hamilton ha vinto sempre tutto lui: macchina superiore e secondo pilota scarso e - diciamolo finalmente - nessuna concorrenza!
 
GP del Sakhir - Karakiri Mercedes in un altro GP folle. Perez da ultimo a primo!

Questo sembra l'anno dei GP assurdi, ma non mi sovviene un'altra definizione (karakiri) per quanto ha fatto oggi il team di Toto Wolff. Una doppietta già messa in cassaforte dopo 3/4 di gara rovinata da un inutile doppio pit-stop pieno di errori clamorosi.
E mi dispiace che questo pasticciaccio brutto lo abbiano combinato quando un incredibile Russell stava per fare la più grande smargiassata degli ultimi anni: vincere alla prima gara con la Mercedes, una vettura vincente ok, ma che aveva anche un altro pilota alla guida, che conosce la macchina come le stanze di casa sua.

Alla fine c'erano due piloti in lacrime: Perez, vincitore del tutto inatteso, speronato al primo giro da un deludente Leclerc e ripartito buon ultimo, e Russel, il "vincitore morale", che ha finito la sua strepitosa gara in una valle di lacrime di delusione: "Mi è capitato di perdere delle gare già vinte, ma questa l'ho persa 2 volte", ha detto, ed è vero, perchè, nonostante il pit-stop-buffonata (chi ha visto la gara sa di cosa parlo), aveva raggiunto e superato nuovamente Bottas, come aveva fatto alla prima curva, e si stava avvicinando velocemente al leader Perez. Ma è stato tradito questa volta da una piccola foratura, forse determinata da un detrito, perchè sembra che nel sorpasso non ci sia stato alcun contatto con il finnico.

Altri 2 piloti in probabili lacrime li abbiamo visti alla seconda curva, fuori pista: Leclerc, che ancora una volta purtroppo ha esagerato in una staccata (per stare davanti a Max), ed è finito su Perez, rompendo una sospensione (perderà 3 posti in griglia ad Abu Dhabi) e lo stesso Verstappen, che incolpevolmente è stato costretto fuori pista contro le protezioni.

Detto dei 4 protagonisti della corsa, 2 in positivo e 2 in negativo (l'olandese era in odore di vittoria....), che dire degli altri? In positivo direi di citare l'ottima gara di Ocon (alla fine 2°), la buona gara di Stroll (3°) e la consistente e veloce gara del "ferrarista" Sainz (4°). In negativo sicuramente Bottas, detronizzato da Russell e chiaramente in confusione, soprattutto nel finale, poi Vettel, una semplice comparsa, mai realmente in gara con nessuno.

Arrivederci giovedì ad Abu Dhabi, speriamo ancora con Russel al volante della Mercedes, per rifarsi............

GP SAKHIR F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 6 Dicembre 2020
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 11 S. Perez Racing Point
2 31 E. Ocon Renault + 8"4
3 18 L. Stroll Racing Point + 9"5
4 55 C. Sainz McLaren + 11"2
5 3 D. Ricciardo Renault + 11"9
6 23 A. Albon Red Bull + 12"2
7 26 D. Kvyat AlphaTauri + 13"6
8 77 V. Bottas Mercedes + 14"8
9 63 G. Russell Mercedes + 28"3
10 4 L. Norris McLaren + 16"9
11 10 P. Gasly AlphaTauri + 16"5
12 5 S. Vettel Ferrari + 18"9
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 19"3
14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 20"9

15 20 K. Magnussen Haas + 25"9
16 45 J. Aitken Williams + 29"9
17 51 P. Fittipaldi Haas + 28"5
18 6 N. Latifi (M Williams - rit.
19 33 M. Verstappen Red Bull - rit.
20 16 C. Leclerc Ferrari - rit.

CLASSIFICA PILOTI F1 2020

1 L. Hamilton Mercedes 332
2 V. Bottas Mercedes 205
3 M. Verstappen Red Bull 189
4 S. Perez Racing Point 125
5 D. Ricciardo Renault 112
6 C. Leclerc Ferrari 98
7 C. Sainz McLaren 97
8 A. Albon Red Bull 93
9 L. Norris McLaren 87
10 L. Stroll Racing Point 74
11 P. Gasly AlphaTauri 71
12 E. Ocon Renault 60
13 S. Vettel Ferrari 33
14 D. Kvyat AlphaTauri 32
15 N. Hulkenberg Racing Point 10
16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4
17 K. Raikkonen Alfa Romeo 4

18 G. Russell Wil./Mer. 3
19 R. Grosjean Haas 2
20 K. Magnussen Haas 1
21 N. Latifi Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020
1 Mercedes 540
2 Red Bull 282
3 Racing Point 194
4 McLaren 184
5 Renault 172
6 Ferrari 131
7 Alpha Tauri 103
8 Alfa Romeo 8
9 Haas 3
10 Williams 0
 
Ultima modifica:
Guardiamo il lato positivo, la Ferrari direi che è quasi sicura del 6° posto: dubito l'AT riesca a collezionare 28 punti in una gara.

Sicuro Ferrari non farà doppieta quindi Bin8 può rilassarsi.
Fatto peggio del 2014. E temo del 1980.

Charles, nonostante gli avvisi di nonno Seb, non ha voluto ascoltare ed ancora una volta per troppa irruenza parcheggia l'auto a lato.
Se dicono che lottava per conquistare il quarto posto nel mondiale, beh, non mi pare il modo.

A Vettel, (per non correre il rischio che giri più forte del compagno?) gli han montato un motore in fin di vita, quando hai motori già in deficit di cavalli, su una pista da puro motore.
OK, ditelo, "stiamo sparagnado sui ricambi", roba a livello di Williams degli ultimi anni.

Che tristezza.
 
Back
Alto