<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP USA | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP USA

Ho sentito Leclerc che ha rimarcato il fatto che la PU vecchia un poco ha influito sul risultato ma che in realtà il disastro della gara è da cercare altrove.


Senza dubbio, è comunque una Ferrari per quanto non vada. Temo finale di stagione disastroso, altro che levare il secondo posto a Bottas
 
Faccio un poco il polemico, da sportivo sinceramente il gesto di Vettel non mi è molto piaciuto, probabilmente dal punto di vista del pubblico è un bel gesto non lo metto in dubbio ,ma i se fossi stato in Hamilton, ma anche in Bottas ,che ti presenti in quel momento non è che lo capirei più di tanto
 
Più o meno si é avverato il mio pronostico di venerdì, qualifiche tutto sommato buone ma gara invece negativa.
Tralasciando vettel che già dall'inizio aveva qualche problema, credo sempre alla sospensione, e che poi si é ritrovato su due ruote mezzo impennato su un dosso a 200 all'ora, anche Leclerc non ha potuto fare nulla di più se non arrivare alla fine intero.
E oggi erano proprio lente le ferrari, non hanno faticato solo sulla gestione gomme ma proprio nel passo.
 
Faccio un poco il polemico, da sportivo sinceramente il gesto di Vettel non mi è molto piaciuto, probabilmente dal punto di vista del pubblico è un bel gesto non lo metto in dubbio ,ma i se fossi stato in Hamilton, ma anche in Bottas ,che ti presenti in quel momento non è che lo capirei più di tanto


Perché si è congratulato?
 
Ferrari sui dritti molto lente... Un involuzione preoccupante
Ripeto, c'è qualcosa di anomalo e poco comprensibile.

Che Leclerc girasse con 50/60cv in meno visto che il suo step2 era al 7°/8° GP (e con i ben noti problemi di consumo) ci può stare.

Vettel è stato ancora più criptico con la sua prestazione, aveva problemi fin dal via (ha perso tantissime posizioni, in curva come in rettilineo, anche in posti dove è impossibile passare, ancor meno al primo giro con gomme fredde e serbatoio pieno) e appena "stabilizzato" ha rotto la sospensione posteriore destra.

Leclerc nella prima metà di gara (26 giri e a pari soste) ha accusato 46/47 secondi di ritardo mentre nei successivi 26 giri (sempre a pari soste col vincitore e coi primi 3 che hanno tirato come matti) ha aggiunto "solo" altri circa 5 secondi.

Com'è possibile che mediamente nei primi 26 giri Leclerc abbia perso da Bottas (che tirava...) quasi 2 secondi al giro mentre nei restanti 26 giri abbia perso la media di 2 decimi al giro (che ugualmente ha tirato alla morte)?

Ripeto, c'è qualcosa di straordinariamente e macroscopicamente errato nella prima metà di gara di Leclerc (e per quel che si è visto anche di Vettel), io non ho la minima idea o supposizione in merito, speriamo che qualcuno dica qualcosa in merito.
 
Perché quello non è il tuo momento, è il momento di chi ha vinto e deve essere rispettato,ci sono altri momenti più intimi in cui ti puoi complimentare , poi magari Vettel doveva scappare e voleva congratularsi


Boh ha fatto un bel gesto. Comunque i personaggi pubblici sono un esempio.. Dopo molte negatività del calcio, antisportivita', coro razzisti, ci vogliono anche queste cose qui. Imho.
 
Boh ha fatto un bel gesto. Comunque i personaggi pubblici sono un esempio.. Dopo molte negatività del calcio, antisportivita', coro razzisti, ci vogliono anche queste cose qui. Imho.

Sicuramente dal punto di vista del pubblico è un bel gesto, tra gli sportivi lascia un poco di dubbio a mio avviso, niente di grave ovviamente , io non lo avrei fatto
 
Ripeto, c'è qualcosa di anomalo e poco comprensibile.

Che Leclerc girasse con 50/60cv in meno visto che il suo step2 era al 7°/8° GP (e con i ben noti problemi di consumo) ci può stare.

Vettel è stato ancora più criptico con la sua prestazione, aveva problemi fin dal via (ha perso tantissime posizioni, in curva come in rettilineo, anche in posti dove è impossibile passare, ancor meno al primo giro con gomme fredde e serbatoio pieno) e appena "stabilizzato" ha rotto la sospensione posteriore destra.

Leclerc nella prima metà di gara (26 giri e a pari soste) ha accusato 46/47 secondi di ritardo mentre nei successivi 26 giri (sempre a pari soste col vincitore e coi primi 3 che hanno tirato come matti) ha aggiunto "solo" altri circa 5 secondi.

Com'è possibile che mediamente nei primi 26 giri Leclerc abbia perso da Bottas (che tirava...) quasi 2 secondi al giro mentre nei restanti 26 giri abbia perso la media di 2 decimi al giro (che ugualmente ha tirato alla morte)?

Ripeto, c'è qualcosa di straordinariamente e macroscopicamente errato nella prima metà di gara di Leclerc (e per quel che si è visto anche di Vettel), io non ho la minima idea o supposizione in merito, speriamo che qualcuno dica qualcosa in merito.

qualche magagna di affidabilità della ICE?!
 
Ripeto, c'è qualcosa di anomalo e poco comprensibile.

Che Leclerc girasse con 50/60cv in meno visto che il suo step2 era al 7°/8° GP (e con i ben noti problemi di consumo) ci può stare.

Vettel è stato ancora più criptico con la sua prestazione, aveva problemi fin dal via (ha perso tantissime posizioni, in curva come in rettilineo, anche in posti dove è impossibile passare, ancor meno al primo giro con gomme fredde e serbatoio pieno) e appena "stabilizzato" ha rotto la sospensione posteriore destra.

Leclerc nella prima metà di gara (26 giri e a pari soste) ha accusato 46/47 secondi di ritardo mentre nei successivi 26 giri (sempre a pari soste col vincitore e coi primi 3 che hanno tirato come matti) ha aggiunto "solo" altri circa 5 secondi.

Com'è possibile che mediamente nei primi 26 giri Leclerc abbia perso da Bottas (che tirava...) quasi 2 secondi al giro mentre nei restanti 26 giri abbia perso la media di 2 decimi al giro (che ugualmente ha tirato alla morte)?

Ripeto, c'è qualcosa di straordinariamente e macroscopicamente errato nella prima metà di gara di Leclerc (e per quel che si è visto anche di Vettel), io non ho la minima idea o supposizione in merito, speriamo che qualcuno dica qualcosa in merito.
A me risulta che il motore n.2 di Leclerc era all'8° gara (una in piu' delle 7 previste per ogni motore), quindi sicuramente con qualche limitazione alla potenza e anche problemi di consumo che la PU numero 2 aveva evidenziato nella prima parte di campionato.
Pero' tutto il tempo perso nella prima meta' di gara deriva da altre problematiche che penso vadano addebitate agli pneumatici, visto che poi con le gomme hard il ritmo e' migliorato notevolmente.
Quindi penso che il primo set di gomme avesse qualche difetto, oppure piu' semplicemente in Ferrari hanno fatto una scelta errata di pressione che ha influenzato il rendimento del set.
 
A me risulta che il motore n.2 di Leclerc era all'8° gara (una in piu' delle 7 previste per ogni motore), quindi sicuramente con qualche limitazione alla potenza e anche problemi di consumo che la PU numero 2 aveva evidenziato nella prima parte di campionato.
Pero' tutto il tempo perso nella prima meta' di gara deriva da altre problematiche che penso vadano addebitate agli pneumatici, visto che poi con le gomme hard il ritmo e' migliorato notevolmente.
Quindi penso che il primo set di gomme avesse qualche difetto, oppure piu' semplicemente in Ferrari hanno fatto una scelta errata di pressione che ha influenzato il rendimento del set.


C è stata una disparità eccessiva tra qualifiche e GP. Al di là che vettel era perso già dalla prima curva
 
A me risulta che il motore n.2 di Leclerc era all'8° gara (una in piu' delle 7 previste per ogni motore), quindi sicuramente con qualche limitazione alla potenza e anche problemi di consumo che la PU numero 2 aveva evidenziato nella prima parte di campionato.
Pero' tutto il tempo perso nella prima meta' di gara deriva da altre problematiche che penso vadano addebitate agli pneumatici, visto che poi con le gomme hard il ritmo e' migliorato notevolmente.
Quindi penso che il primo set di gomme avesse qualche difetto, oppure piu' semplicemente in Ferrari hanno fatto una scelta errata di pressione che ha influenzato il rendimento del set.
Bene, siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

È quel che in un primo momento abbiamo pensato io e un amico con cui ogni tanto guardo i GP (anche lui molto analitico e attento) ma abbiamo scartato un problema di pressione o di set fallato anche perché lo stesso Vettel ha mostrato (fintanto che la sospensione ha retto) problemi simili.

Inoltre a questo punto della stagione non è realistico un errore nella gestione delle pressioni, in nessun caso.

La cosa che mi fa scervellare è come, nella seconda metà di gara, Leclerc abbia perso solo la media di 2/3 decimi al giro (che ascriverei totalmente alla PU ormai alla frutta, se non oltre) quando nella prima metà ne perdeva almeno 5 volte tanto (non una volta e mezza o due, che sarebbero già un'esagerazione... Ma CINQUE VOLTE).

Noi siamo arrivati a pensare a qualche tipo di sperimentazione su sospensione posteriore e/o componente meccanico (non aero, quindi visibile, ma sottopelle) che essendo nuovo/sperimentale ha lavorato molto fuori specifica con la macchina a pieno carico e il primo set di gomme mentre poi con l'auto più leggera ha effettivamente recuperato prestazione.
 
Beh non è la prima volta che una vettura si comporta diversamente tra carica e scarica... E qualche componente 2020 si è già visto.
 
Back
Alto