Ripeto, c'è qualcosa di anomalo e poco comprensibile.
Che Leclerc girasse con 50/60cv in meno visto che il suo step2 era al 7°/8° GP (e con i ben noti problemi di consumo) ci può stare.
Vettel è stato ancora più criptico con la sua prestazione, aveva problemi fin dal via (ha perso tantissime posizioni, in curva come in rettilineo, anche in posti dove è impossibile passare, ancor meno al primo giro con gomme fredde e serbatoio pieno) e appena "stabilizzato" ha rotto la sospensione posteriore destra.
Leclerc nella prima metà di gara (26 giri e a pari soste) ha accusato 46/47 secondi di ritardo mentre nei successivi 26 giri (sempre a pari soste col vincitore e coi primi 3 che hanno tirato come matti) ha aggiunto "solo" altri circa 5 secondi.
Com'è possibile che mediamente nei primi 26 giri Leclerc abbia perso da Bottas (che tirava...) quasi 2 secondi al giro mentre nei restanti 26 giri abbia perso la media di 2 decimi al giro (che ugualmente ha tirato alla morte)?
Ripeto, c'è qualcosa di straordinariamente e macroscopicamente errato nella prima metà di gara di Leclerc (e per quel che si è visto anche di Vettel), io non ho la minima idea o supposizione in merito, speriamo che qualcuno dica qualcosa in merito.