<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP di Ungheria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP di Ungheria

Pure Schumacher ha vinto i titoli 2002 e 2004 grazie alla macchina con nessuna concorrenza... Quella interna era 0 per definizione. Ci sono piloti che nonostante abbiano una macchina vincente non arrivano neppure secondi. Per me i 4 titoli di Vettel rimangono tali nonostante l'involuzione recente.
 
non vorrei fare troppa filosofia, per me occorre fare un distinguo quando si giudica uno sportivo, ovvero una cosa è il giudizio che si da per i risultati raggiunti e un altro è quello che si da per le emozioni trasmesse. Le vittorie sono un dato numerico e non possono essere relegate ad altre considerazioni , Vettel ha vinto 4 mondiali ed è giusto che per questo gli venga dato merito, poi invece possiamo dare un altro giudizio che però è del tutto personale e nasce dalle emozioni trasmesse e per questo credo che i risultati poco contino, nella storia ne abbiamo avuti molti di piloti che hanno vinto pochissimo ma sono stati amati dalle folle.
 
Pure Schumacher ha vinto i titoli 2002 e 2004 grazie alla macchina con nessuna concorrenza... Quella interna era 0 per definizione. Ci sono piloti che nonostante abbiano una macchina vincente non arrivano neppure secondi. Per me i 4 titoli di Vettel rimangono tali nonostante l'involuzione recente.

Ok, però Schumi vinse ben 7 mondiali, e 2 li vinse con la non irresisrtibile Benetton.........
Vettel non ha mai vinto un titolo contro una vettura almeno pari alla sua.
 
non vorrei fare troppa filosofia, per me occorre fare un distinguo quando si giudica uno sportivo, ovvero una cosa è il giudizio che si da per i risultati raggiunti e un altro è quello che si da per le emozioni trasmesse. Le vittorie sono un dato numerico e non possono essere relegate ad altre considerazioni , Vettel ha vinto 4 mondiali ed è giusto che per questo gli venga dato merito, poi invece possiamo dare un altro giudizio che però è del tutto personale e nasce dalle emozioni trasmesse e per questo credo che i risultati poco contino, nella storia ne abbiamo avuti molti di piloti che hanno vinto pochissimo ma sono stati amati dalle folle.

Anche questo ci può stare. Villeneuve e Moss non sono mai stati campioni del mondo ma sono entrati nel cuore della gente ed erano sicuramente meritevoli almeno di 1 titolo.
Per non parlare di Chris Amon, che pur con 5 pole e 11 podi non vinse neppure un GP. Si è dovuto "accontentare" della 24 ore di Le Mans e altre gare di durata..........
 
Per non parlare di Chris Amon, che pur con 5 pole e 11 podi non vinse neppure un GP. Si è dovuto "accontentare" della 24 ore di Le Mans e altre gare di durata..........

ci sono tante componenti nel motor sport per cui il fatto di non vincere non è necessariamente di tua responsabilità , mi spiego, se faccio i 100 metri in atletica tutta la responsabilità del risultato ricade su di me , se corro in F1 ma sempre in team minori o comunque non competitivi per la vittoria il fatto che questa non arrivi non è imputabile a me
 
se faccio i 100 metri in atletica tutta la responsabilità del risultato ricade su di me
Già qui in realtà, importante è il preparatore, la giornata della gara e con chi ti confronti. Alla lunga comunque in genere il campione prevale.
Gente come Bolt è ovviamente incontestabile.

In F1 gli elementi da far quadrare soprattutto oggi sono veramente tanti e metterli tutti in fila molto complesso.
 
sicuramente nel 2021 ci sarà una rivoluzione di sedili, che poi lo scambio sia quello indicato è difficile ora prevederlo , certo è che quello è uno scenario possibile.
Per me la Ferrari non è detto che sia fuori dai giochi, io credo che vedranno quello che accadrà nei primi mesi del 2020 , se Leclerc da prima guida dimostra di lottare per il mondiale allora il discorso Verstappen non credo che rientrerà nei piani di Maranello, ma se il pilota monegasco avrà difficoltà secondo me proveranno con l'olandese.
 
se Leclerc da prima guida dimostra di lottare per il mondiale allora il discorso Verstappen non credo che rientrerà nei piani di Maranello,

Ma tu pensi che nel 2020 Vettel accetterà di fare il "valletto" a Leclerc? Staremo a vedere, ma secondo me Vettel, se la seconda parte di stagione dovesse essere favorevole a Leclerc, nel 2020 farà le valigie anticipatamente, per volere suo......
Dicono che potrebbe arrivare Ricciardo (per la gioia del nostro Divergent)....
 
Back
Alto