<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP di Singapore | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP di Singapore

EE_n5wsW4AAltuf.jpg
 
Faccio una mia modesta previsione per domani, su quella che è una pista in cui il pilota può dire la sua più che in altre. Vedo un Hamilton in pole, mentre per il secondo posto in prima fila penso che sarà una lotta tra Verstappen e Leclerc. Poi vedo Vettel e Bottas, ma potrebbe anche inserirsi Albon.

Beh, ci ho quasi azzeccato, ho solo inverTito le posizioni in 1a fila, non pensavo (prima delle FP3...) che Leclerc potesse fare un'altra pole proprio lì. Dopo le FP3 però ho pensato che potesse farla e ce l'ha fatta! E' stato ancora una volta strabiliante.

Anche su una pista ostica è riuscito a fare meglio di tutti, grandioso Leclerc! Vettel aveva dato già tutto nel primo stint, mentre Hamilton è stato anche lui strepitoso, quasi al livello di Charles. Eccellente come sempre anche Verstappen, che non può "lavorare di manettino" tanto quanto le rosse e le grigie. Bottas ha fatto il Bottas "normale". Ottimo Sainz, più veloce dell'astro emergente Norris. Ricciardo ancora una volta più veloce di Hulk. Maluccio le Alfa qui.

TUTTI I TEMPI DELLE QUALIFICHE (Q1-Q2-Q3)
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 C. Leclerc Ferrari 1'38"014 1'36"650 1'36"217
2 L. Hamilton Mercedes 1'37"565 1'36"933 1'36"408 +0"191
3 S. Vettel Ferrari 1'38"374 1'36"720 1'36"437 +0"220
4 M. Verstappen Red Bull 1'38"540 1'37"089 1'36"813 +0"596
5 V. Bottas Mercedes 1'37"317 1'37"142 1'37"146 +0"929
6 A. Albon Red Bull 1'39"106 1'37"865 1'37"411 +1"194
7 C. Sainz McLaren 1'20"413 1'37"982 1'37"818 +1"601
8 D. Ricciardo Renault 1'39"362 1'38"399 1'38"095 +1"878
9 N. Hulkenberg Renault 1'20"155 1'38"580 1'38"264 +2"047
10 L. Norris McLaren 1'38"606 1'37"572 1'38"329 +2"112
-------------------------------------------------------------------------
11 S. Perez Racing Point 1'39"909 1'38"620 *
12 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'39"272 1'38"697
13 P. Gasly Toro Rosso 1'39"085 1'38"699
14 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'39"454 1'38"858
15 K. Magnussen Haas 1'39"942 1'39"650
---------------------------------------------------------
16 D. Kvyat Toro Rosso 1'39"957
17 L. Stroll Racing Point 1'39"979
18 R. Grosjean Haas 1'40"277
19 G. Russell Williams 1'40"867
20 R. Kubica Williams 1'41"186
 
E dopo la stella è nata una grande macchina!

Indubbiamente a Singapore finora le rosse sono andate molto meglio del previsto. Sono state pienamente competitive fin dalle FP3.
Però questa ancora una volta è stata una pole "di Leclerc". Senza di lui al palo sarebbe partito Hamilton, anche se con pochissimo vantaggio.........

PS: nessuna penalizzazione ovviamente per la sostituzione della trasmissione di Leclerc perchè quella utilizzata il venerdì era vecchia........
 
Io non ho avuto modo di vedere le qualifiche posso dire che mai mi sarei aspettato una griglia così, merito a Leclerc ma anche a Vettel che comunque è vicino ma soprattutto merito al team perché è riuscito a sviluppare la vettura nel corso del anno e portarla ad essere competitiva anche su tracciati in cui per metà stagione non lo era stata. Visto il passo che la vettura di Maranello aveva nelle qualifiche domani sarà una gara interessante, cruciali la partenza perché a Singapore trovare il modo di sorpassare non è mai facile.
 
Che dire, dopo monza e spa ci si aspettava il ritorno al dominio Mercedes con Ferrari a lottare con Red bull per il podio e invece per ora la pista ci racconta che nei primi tre posti partiranno due ferrari con la red bull che qui ha deluso le aspettative.
Merito del risultato credo sia peró stato dei piloti più che della macchina, entrambi per arrivare a questi tempi hanno dovuto guidare in modo molto aggressivo una macchina che di per se sembra incline al sovrasterzo e con un motore abbastanza rude a vedere da fuori.
E questa volta anche Vettel ha fatto un gran giro, peccato che nel secondo stint abbia sbagliato ma comunque oggi ha fatto una buonissima prova. Ottimo anche Hamilton che alla fine in qualche modo é sempre lì e ha ancora una volta stracciato il compagno.
 
Che dire, dopo monza e spa ci si aspettava il ritorno al dominio Mercedes con Ferrari a lottare con Red bull per il podio e invece per ora la pista ci racconta che nei primi tre posti partiranno due ferrari con la red bull che qui ha deluso le aspettative.
Merito del risultato credo sia peró stato dei piloti più che della macchina, entrambi per arrivare a questi tempi hanno dovuto guidare in modo molto aggressivo una macchina che di per se sembra incline al sovrasterzo e con un motore abbastanza rude a vedere da fuori.
E questa volta anche Vettel ha fatto un gran giro, peccato che nel secondo stint abbia sbagliato ma comunque oggi ha fatto una buonissima prova. Ottimo anche Hamilton che alla fine in qualche modo é sempre lì e ha ancora una volta stracciato il compagno.

In effetti almeno nelle qualifiche grande delusione RedBull, Verstappen a 6 decimi dalla pole mentre Albon a più di un secondo,domani potrebbero fare meglio ma già oggi io mi sarei aspettato altri riscontri , Horner è speranzoso per il 2020 a me invece sembra che più di tanto non riescono a migliorare e passano gli anni ma la storia non cambia
 
Aggiorno il meteo, domani al solito per le regioni tropicali é prevista pioggia prima della gara ma per il via dovrebbe esserci asciutto.
Speriamo di non vedere un 2017 bis, le posizioni delle rosse sono circa quelle, solo i piloti sono diversi.
 
In effetti almeno nelle qualifiche grande delusione RedBull, Verstappen a 6 decimi dalla pole mentre Albon a più di un secondo,domani potrebbero fare meglio ma già oggi io mi sarei aspettato altri riscontri , Horner è speranzoso per il 2020 a me invece sembra che più di tanto non riescono a migliorare e passano gli anni ma la storia non cambia
Ma del resto che sviluppo puoi fare se hai un pilota di 21 anni che ovviamente ha dei limiti proprio riguardo lo sviluppo e l'altro lo cambi ogni mezza stagione? La macchina di partenza sarà anche buona ma un pó il motore non é ancora perfetto un pó la macchina stessa ancora non ha il passo dei primi due team, specie nella seconda metà di stagione.
 
Ma del resto che sviluppo puoi fare se hai un pilota di 21 anni che ovviamente ha dei limiti proprio riguardo lo sviluppo e l'altro lo cambi ogni mezza stagione? La macchina di partenza sarà anche buona ma un pó il motore non é ancora perfetto un pó la macchina stessa ancora non ha il passo dei primi due team, specie nella seconda metà di stagione.

La RedBull mi sembra un poco intrappolata in un personaggio che si è creata ma da cui non riesce ad uscire, capisco che non ha alle spalle la storia che ha Ferrari o Mercedes, e capisco anche che nasce come team di un azienda di per sé particolare, però per certi aspetti dovrebbe un poco normalizzarli, ad esempio la faccenda piloti, ora si ritrova con 2 classe '97 , di cui uno esperienza in F1 quasi zero, ma per una volta non potevano affidarsi ad un secondo pilota con più esperienza ?
 
Back
Alto