<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP di Singapore | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP di Singapore

Mah. Secondo me è un po' fantasioso.
Credo che la verità sia la cosa più semplice, quella senza segreti: hanno chiamato Vettel per difenderlo da eventuali undercut, subito dopo Leclerc, ma vettel ha tirato come un matto e si è trovato davanti.
Leclerc ha chiesto come mai e la risposta è:"è andata così". E credo effettivamente le che cose "siano andate cos^" perché boh, alla fine alla Ferrari interessava fare doppietta. L'hanno fatta, perciò non vedo perché fare polemiche o cercare complotti dove probabilmente non ci sono.

Esatto, è proprio quello che hanno fatto: evitare l'undercut di Verstappen e fare l'undercut su Hamilton. Ed è quello che puntualmente è avvenuto.
Attenzione però: tutto questo poteva avvenire con Leclerc ancora in testa. Per una frazione di secondo Vettel gli è passato davanti. E questo è merito del pilota (o forse del maggior traffico trovato da Charles nel giro di uscita).

Quindi alla fine la vittoria di Vettel è meritata. Se però in classifica mondiale Leclerc fosse stato a 50 punti da Hamilton e non a circa 100, sarebbe stato opportuno concentrarsi su di lui. E' ovvio che la Ferrari il mondiale lo considera perso.
 
Allora, vorrei chiarire cosa è successo nel momento chiave della gara. In maniera oggettiva e non "tifosa" dell'uno o dell'altro pilota.

La Ferrari aveva davanti due scelte possibili:
1) Fermare prima Leclerc e metterlo in condizioni di vincere la gara, ma rischiando che Max si fermasse prima di Vettel, superandolo. C'era il rischio in sostanza di vincere con Leclerc e prendere solo un quarto posto con Vettel, e per il suo morale sarebbe stato un altro duro colpo. Inoltre in caso di problema a Leclerc avrebbe vinto una Mercedes o una Red Bull.

2) Fermare prima Vettel, per lasciarlo davanti a Verstappen e per fargli superare (grazie all'undercut) Hamilton. In tal caso il team avrebbe avuto 2 macchine in testa (non importava con chi al comando). Binotto ha preferito ovviamente questa seconda scelta, dando per scontato che il mondiale sia comunque perso. Era l'unico modo per avere due vetture in testa e la vittoria assicurata anche in presenza di un problema ad una delle due.

Poi è successo che Vettel ha fatto un giro di uscita velocissimo e per meno di 1/2 secondo alla fine si è ritrovato davanti a Leclerc. Ciò non era scontato e bisogna dare merito al tedesco di aver fatto lo stesso capolavoro di Monaco 2017.
E' stato bravissimo poi a superare tre macchine più rapidamente di Leclerc, e prendere 6 secondi di vantaggio sul compagno. Prima della SC erano diventati 3, a conferma che sul giro secco Leclerc è più veloce, ma ormai Seb la vittoria l'aveva in tasca, anche dopo le altre 2 SC.

Quindi direi strategia eccellente di Binotto (Turrini lo ha definito "Trinotto" dopo la tripletta rossa), strategia che ha portato alla doppietta Ferrari. C'è anche un team radio di Bin a Lec: "Dobbiamo portare e casa la doppietta Ferrari, poi ti spiegheremo".
Questo, ripeto, dando per scontato che la Ferrari il mondiale piloti l'abbia perso, se no forse sarebbe stato meglio arrivare primi con Charles e quarti con Seb.


Quoto tutto.
 
E' stato bravissimo poi a superare tre macchine più rapidamente di Leclerc, e prendere 6 secondi di vantaggio sul compagno. Prima della SC erano diventati 3, a conferma che sul giro secco Leclerc è più veloce, ma ormai Seb la vittoria l'aveva in tasca, anche dopo le altre 2 SC.

D'accordo su tutto, tranne su quanto evidenziato.

Questa può essere solo una semplice supposizione, dato che non possiamo sapere se Vettel stesse semplicemente risparmiando un pò le gomme, consapevole di avere il compagno di squadra alle spalle, e non una Mercedes.
Tant'è che mi pare sia Vettel ad avere il giro veloce tra i due ferraristi, e non Leclerc.
 
alla fine andiamo a vedere tutti gli esiti delle scelte ferrari, per cui hai fatto doppietta , ai fini del mondiale piloti non credo che quei 7 punti che potevi dare ad uno o ad un altro dei due piloti cambiano qualcosa, hai ridato probabilmente fiducia a Vettel e per me questo potrebbe essere un punto importante anche per il prossimo anno visto che un pilota con la sua esperienza per me è sempre utile, ed in più hai anche educato ulteriormente Leclerc facendogli capire che comunque le scelte le fa il team , poi io tutta questa reazione del monegasco non la vedo, che durate il Gp sotto adrenalina possa aver esternato qualcosa ci sta (ci incavoliamo noi che siamo spettatori seduti sul divano figuriamoci chi è protagonista dello sport) poi a mente lucida ha espresso credo ragionamenti lucidi.
 
D'accordo su tutto, tranne su quanto evidenziato.

Questa può essere solo una semplice supposizione, dato che non possiamo sapere se Vettel stesse semplicemente risparmiando un pò le gomme, consapevole di avere il compagno di squadra alle spalle, e non una Mercedes.
Tant'è che mi pare sia Vettel ad avere il giro veloce tra i due ferraristi, e non Leclerc.

Ok, obiezione accolta. :emoji_relaxed:
 
poi io tutta questa reazione del monegasco non la vedo, che durate il Gp sotto adrenalina possa aver esternato qualcosa ci sta (ci incavoliamo noi che siamo spettatori seduti sul divano figuriamoci chi è protagonista dello sport) poi a mente lucida ha espresso credo ragionamenti lucidi.

Esatto. Penso che chiunque a caldo avrebbe reagito come Leclerc. Anch'io subito dopo la gara ero convinto che avessero rubato la vittoria a Charles.

Poi però ragionando sulle strategie e valutando bene tutto, compresa la grande giornata di Vettel, sulla pista che per lui equivale a Spa per Raikkonen, quello che è stato deciso dal box Ferrari è del tutto condivisibile. E anche Leclerc a freddo lo ha capito. Tra l'altro questo non toglie nulla al grandissimo talento del monegasco, e ha tanti anni davanti per rifarsi.
 
Ultima modifica:
Esatto. Penso che chiunque a caldo avrebbe reagito come Leclerc. Anch'io subito dopo la gara ero convinto che avessero rubato la vittoria a Charles.

Poi però ragionando sulle strategie e valutando bene tutto, compresa la grande giornata di Vettel, sulla pista che per lui equivale a Spa per Raikkonen, quello che è stato deciso dal box Ferrari è del tutto condivisibile. E anche Leclerc a freddo lo ha capito. Tra l'altro questo non toglie nulla al grandissimo talento del monegasco.

capisco che a livello di spettacolo sia interessante sentire i team radio , ma come dicevo altre volte prendiamoli senza dargli però un importanza eccessiva, in primis perchè uno sportivo mentre è alle prese con la sua attività è sotto trance e non sempre dice quello che pensa (nei campi di calcio se si sentisse quello che si dicono giocatori tra giocatori e anche con gli arbitri credo che si resterebbe a bocca aperta) e poi per me viene fatto un lavoro di 'montaggio', già che non si sentono tutti i team radio la realtà viene descritta incompleta, poi vengono tagliati ,come ieri abbiamo avuto modo di constatare
 
In che senso? Dovevano spingere su Bottas? Ha fatto una gara che sembrava sotto effetto di Valium.

Senza contare che in prova si è preso una vita di distacco dai migliori.....

Ah, leggendo il chierimento di Ax-80 concordo: hanno pensato che la Ferrari puntasse su Leclerc, ma hanno sbagliato comunque non fermando Hamilton prima di Vettel. Nella fattispecie la Ferrari ha giocato di anticipo fermando Seb molto presto, probabilmente nella quasi certezza dell'arrivo di almeno una SC, che avrebbe diminuito il consumo gomme (poi ne sono arrivate addirittura 3). A Singapore ci sono sempre state safety-car.
 
Sarà una lotta tra poveri ma per il terzo posto avremo una lotta a 3 con i drivers divisi da 6 punti e di cui due a parimerito
 
Back
Alto