gallongi
0
ucre ha scritto:la uno 1.3 diesel era aspirato, iniezione indiretta, 45 cv....
Eh,e io che ho detto? E c'era anche turbo gia all'epoca...
il 1.3 multijet è un bialbero 16 v, è con iniezione common rail, turbo (anche a geometria variabile), una potenza che arriva anche a 105 cv (un 130% in più rispetto la uno, come per il 1000 ecoboost rispetto il 1.2 di casa ford)....
Appunto.ha i numeri come lo ha il 1.0 Ford in oggetto...ma muove ben altro della y momo design...
eppur macinano km.... l'opel l'ha montato sulla astra nella variante meno riuscita, il 90 cv, fiat lo monta un po li un po la, anche su veicoli commerciali abbastanza pesanti, eppur macinano km e km consumando meno di motorizzazioni più grosse, anche se più prestanti.
Il 1.0 deve ancora dimostrare tante cose....
il problema sono i cc? le prestazioni? l'affidabilità? i consumi promessi? ma da quando hanno variato le specifiche di omologazione dei consumi non c'è un motore che si avvicina a quanto dichiarato, anche il famoso motore audi da 3,3 l per 100 km, sulla audi a3.... un mio amico fa a mala pena 18 km con un litro con quel polmoncino sottodimensionato....
mbo, a me se me la regalano certo non la butto via....
Sappiamo che i consumi so o lontani dal dichiarato ma qui si parla dinaver fatto un motore mille turbo,per inquinare e consumare meno ma dalle prove non ci sono evidenti risultati...quindi mi chiedo,downsizing politico??