
ma solo a me ricorda la FordT?
Oltre un secolo di evoluzione per tornare al punto di partenza...
Stesso confort, stessa autonomia, prestazioni simili...
La vedesse Henry...
ma solo a me ricorda la FordT?
solo a me ricorda la FordT?
La vedesse Henry...
Sarà il colore ma anche secondo me un po' ricorda la Ford T.
In brutto ma la ricorda.
Però se quel concetto di automobile (linee squadrate,parabrezza verticale,ruote scoperte) è stato abbandonato da decenni un motivo ci sarà...
Capisco l'operazione retrò ma mi sembra decisamente azzardato riproporre qualcosa di simile per quella che dovrebbe essere la soluzione per la mobilità urbana del futuro.
Poi magari diventerà un cult,spesso non ci azzecco nelle previsioni...
Per un mezzo utilitaristico è una forma che ci può anche stare
Per un mezzo utilitaristico è una forma che ci può anche stare, quello che è fuori di testa è il prezzo. Praticamente sono due bauli da giardino del Brico con la cabina di un bagno chimico in mezzo sul pianale di un golf cart. Se il costo di produzione di quel trabiccolo supera i 3mila euro, io sono Padre Pio.
Anch'io ci vedo più la Detroit electric di nonna Papera , la quale però aveva già i due bauli integrati nella carrozzeria e quindi era più armonica ed avanzata di questa "Mole". Non ci sarebbe voluto molto ( imho) ad inglobare i due vani portabagagli nella carrozzeria , creando una singolare tre volumi e , oltre a migliorarne l'estetica ,incrementare la funzionalità del veicolo , per esempio , come diceva Zinza , con la capacità di caricare oggetti lunghi . Poichè già queste auto primi '900 , come la Detroit , erano derivazioni dalla carrozza a cavalli ed evoluzione di questa , occorrerebbe almeno partire di là , inutile andare ancora indietro montando leziosamente bauli finto settecento , i quali magari costeranno meno , ma non sono consoni ad un'auto contemporanea dal costo di 18.000 euro...L'idea comunque rimane buona , creare un'auto spaziosa , sfruttando i volumi in altezza e molto compatta , che consenta buona visibilità ed accessibilità e fregandosene dell'aereodinamica ( e pure della dinamicaLa Model T era molto più aggraziata
![]()
Continuo a vederci di più la Detroit Electric del 1915...
![]()
Allora se é cosí falle tu e vendile a 5 mila, cosí diventi ricco ; )
chi fa streetfood ha bisogno di un mezzo pratico
keyone - 14 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa