<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mogliemobile coming soon: A o Mini? (upgrade: A - upgrade bis: ritirata) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mogliemobile coming soon: A o Mini? (upgrade: A - upgrade bis: ritirata)

zeusbimba ha scritto:
Non c'è propio paragone, con bimba classe A, una 3 porte è una vera .azzata. due miei amici hanno un bimbo da un anno, lei ha la mini lui l'A4 avant, è ormai da un anno che lei gira con l'audi, il motivo???? pensaci......
Zeus, lei ci è abituata, ha sempre girato con una 3 porte
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Siamo alla stretta finale, dopo tutte le nomination ne sono rimaste solo due.
Razionalità, spazio e "sensazione di sicurezza" da una parte.
Emozione, guida e divertimento dall'altra
Quale delle due prevarrà?
Quanto grande la bimba ?
Perche' se va "installata" sul seggiolino posteriore con la Mini sono dolori ..

2 anni e 3/4, seggiolino gruppo 1, già provato dietro sta da papi. E man mano che cresce sta imparando ad "arrampicarsi" sulla seduta da sola.

e quanto intendi tenere l'auto ?
perche' crescono figlia e seggiolino ....
 
Mia moglie , che non è altissima e non è una guidatrice sportiva , da quando ha avuto la 120 non la molla + , dice che si guida "troppo bene" :D
 
Epme ha scritto:
e quanto intendi tenere l'auto ? perche' crescono figlia e seggiolino ....
Io sono 177 e stazzo, mio malgrado, 90 kg.
Sulla panca posteriore sfioro l'imperiale con la testa, ma a parte questo sto comodo, e dietro al sedile guida regolato bene per mia moglie ho spazio tra ginocchia e schienale. A vederla da fuori, non si direbbe, questo è vero.
Ciao :)
 
vuotto63 ha scritto:
Mia moglie , che non è altissima e non è una guidatrice sportiva , da quando ha avuto la 120 non la molla + , dice che si guida "troppo bene" :D
Se è per questo appena può mi prende il 3er, ma solo per andare fuori città.
Oggettivamente il parcheggio non è il suo forte, e non ha alcuna difficoltà a riconoscerlo.
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
e quanto intendi tenere l'auto ? perche' crescono figlia e seggiolino ....
Io sono 177 e stazzo, mio malgrado, 90 kg.
Sulla panca posteriore sfioro l'imperiale con la testa, ma a parte questo sto comodo, e dietro al sedile guida regolato bene per mia moglie ho spazio tra ginocchia e schienale. A vederla da fuori, non si direbbe, questo è vero.
Ciao :)

mi riferivo al fatto che "posizionare" in una tre porte una "bambinotta" su un "sedilotto" non è sempre agevole (senza contare - "sgrat-sgrat" - la necessità di tirarla fuori d'urgenza ...:-((( )
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Mi ha fatto pure una proposta, lei si prende la A, io la Mini e qualche volta ce le scambiamo
E sarebbe pure una scelta molto in linea con questi tempi, ma poi il problema diventa andare in vacanza con i bagagli..... ;)
Lei dice di tenermi anche il Touring almeno fin che finiamo di fare i nostri "traslochi". Se fosse solo per i bagagli, la A basterebbe.
Tuttavia, da taluni resoconti "de visu", la A sembrerebbe essere un bel punto interogativo su neve, anche con le snowflake (controlli molto conservativi e non disinseribili)
 
Epme ha scritto:
mi riferivo al fatto che "posizionare" in una tre porte una "bambinotta" su un "sedilotto" non è sempre agevole (senza contare - "sgrat-sgrat" - la necessità di tirarla fuori d'urgenza ...:-((( )
Incamero il parere medico con attenzione: francamente non ci avevo pensato :oops:
 
Ho votato MB, però basando il mio giudizio su qlla nuova, nn avendo esperienza con la vexcchia .
Per circa 3 anni ho portato moglie e bimba piccola (da 0 a 3 anni) con una A150, facendo anche viaggi lunghi (Basilicata) e caricandoci passeggino & tuto l'ambaradan
Auto molto spaziosa e sfruttabile, la consiglierei x la sua compattezza esterna raportata a spaziosità interna.
Con le gomme adeguate, sulla neve nn ho mai avuto il minimo problema.
Difetti: prezzo elevato e pochi accessori di serie, gli optional vengono dati a peso d'oro.
Tuttavia, non è che con la Mini vada meglio....
Cmq buon acquisto.
P.S. cn l'arrivo di altri due figli, non mi è bastata cchiù....
 
stefano_68 ha scritto:
Ho votato MB, però basando il mio giudizio su qUlla nuova, nn avendo esperienza con la vecchia. Per circa 3 anni ho portato moglie e bimba piccola (da 0 a 3 anni) con una A150, facendo anche viaggi lunghi (Basilicata) e caricandoci passeggino & tuto l'ambaradan. Auto molto spaziosa e sfruttabile, la consiglierei x la sua compattezza esterna raportata a spaziosità interna. Con le gomme adeguate, sulla neve nn ho mai avuto il minimo problema. Difetti: prezzo elevato e pochi accessori di serie, gli optional vengono dati a peso d'oro. Tuttavia, non è che con la Mini vada meglio.... Cmq buon acquisto. P.S. cn l'arrivo di altri due figli, non mi è bastata cchiù....
Grazie anche a te. Annoto volentieri il discorso neve, il dubbio veniva dal fatto che ex - vicino nonostante gomme da neve è stato costretto ai ragni. Come listino, a parità di opt. Mini viene circa 4.000 in meno.
Eh, con 3 pargoli la partita si fa dura ... Vito? :D
 
ho votato mini perchè è un'auto simpatica specie per chi la guarda.io invece quando la guido non mi diverto per niente.
voto a parte ti consiglio di comprare quella dove fai l'affare migliore.
 
Hola Mauro, raccolgo il tuo appello ed esprimo il mio voto...

oddio, devo farmi forza perché proprio sono molto lontano dalle mie possibili scelte, e tu lo sai benissimo, ma se hai ristretto la scelta a questi due modelli vuol evidentemente dire che tutte le altre sono fuori.

A pelle avrei risposto MB perché la vedo più vetturetta da famiglia comoda e pratica, ma poi leggendo i tuoi commenti (sicuramente l'hai vista e valutata molto più da vicino di me) parrebbe che tutto il male che se ne dice dal punto di vista del non essere una vera Mercedes a livello di comfort non sia del tutto una leggenda metropolitana, e che il nuovo modello non ribalta la situazione precedente.

A questo punto, visto che Mini assolve ai requisiti minimi richiesti, torna prepotentemente in corsa, e quindi dico di prendere semplicemente quella che costa meno e non pensarci più. Se ho capito bene ci sarebbero 4 mila euro di differenza che chiudono ogni discussione IMHO... ;)

Dopo tutto questo giro di valutazioni salta fuori che Mini è una scelta razionale... ok, vado a cancellarmi dal forum... :!: :!: :!: :!: :!: :!:
 
|Mauro65| ha scritto:
Siamo alla stretta finale, dopo tutte le nomination ne sono rimaste solo due.

Razionalità, spazio e "sensazione di sicurezza" da una parte.
Emozione, guida e divertimento dall'altra

Quale delle due prevarrà?
Di solito non leggo queste discussioni tipicamente pratiche, per carità lecite e giuste ma che sanno un po' di scelta dell'... elettrodomestico :lol: , ma questa l'ho letta : e mi diverte vedere da un lato che tu ne sai più di chiunque ti dia consigli :twisted: dall'altro che resisti impavidamente a chi, con un occhio alla praticità ma anche ogni tanto con un po' di catastrofismo - vedi BC, con le sue paventate intemperie cui mancano solo i branchi di lupi in cerca di prede nella tormenta, mal di schiena lancinanti, attese fantozziane per il posteggio ecc. ecc. - vuol convincerti a prendere la classe A, cioè una delle tante goffe auto-pullmino, pratiche e sgraziate proprio come questi ultimi.... ah, dimenticavo, si chiamano monovolume, non è politicamente corretto chiamarle in altro modo, ma io sono un po' disgraziato nell'anima e il "politically correct" ogni tanto mi urta.....

Ma vedo che tu resisti bene... cfr.:

il seggiolino dietro ci sta perfettamente, non c'è affatto sensazione di "poco spazio"

Quanto al baule, è l'occasione buone per fare "pulizia"

Di primo acchito, dall'esterno., mia moglie era convinta che fosse bassa. Poi, provandola, ha scoperto che non è affatto così

Comfort: mmmh, con le gomme da 15" direi meglio della A

.....ma per quella attiva?

Per quanto strano ti possa sembrare, siamo lì e lì, ma la seduta della Mini è nettamente più confortevole. E la visuale degli ingombri è nettamente migliore su MIni che non su A

già provato dietro sta da papi. E man mano che cresce sta imparando ad "arrampicarsi" sulla seduta da sola.

Zeus, lei ci è abituata, ha sempre girato con una 3 porte

Sulla panca posteriore sfioro l'imperiale con la testa, ma a parte questo sto comodo

Come listino, a parità di opt. Mini viene circa 4.000 in meno
.

Direi insomma che tu parteggi per la ben più guardabile Mini, e meno male, aggiungo io..... quindi, visto che lei ti ha delegato la scelta, non resta che mettere in pratica la cosa :D :D.
Lucio
 
Condivido in toto con quanto ha scritto Master qui sopra:abbiamo avuto una one e adesso la mia signora passerà alla cooper..Se da quello che hai detto anche alla tua siura piace guidare,se sul piano pratico(spazio interno,bagagliaio,spazio per la bimba)mi dici che la Mini può bastare,non avrei dubbi:come piacere di guida la mini è veramente unica nel sui segmento.La A è più alta e ha più bagagliaio(ma a quanto dici non ti è indispensabile):a parte la struttura sandwich(che dalla prox generazione verrà cassata...),avrebbe avuto più doti rispetto ad una,che so,Meriva, a parte la stella sul cofano???.In bocca al lupo per la scelta,e facci sapere!Ciao. ;)
 
Back
Alto