Ciao a tutti.
Traendo spunto da un accenno di una rivista che pubblicava le prime impressioni della nuova Subaru XV con motore Diesel (Boxer ovviamente...), che parlava di modifiche strutturali di rilievo al propulsore senza variare cilindrata e potenza/coppia, ho contattato alcuni giorni fa l'ufficio tecnico di SI esponendo i miei quesiti e richiedendo informazioni ufficiali in merito in quanto, come avrete capito, sono affascinato da questo propulsore.
Ho appena ricevuto la risposta dal Front Office Subaru Italia che vi giro pari-pari (davvero non male come spiegazione):
"La ringraziamo anzitutto per l'interesse mostrato nei confronti del nostro brand ed in particolare per il modello XV appena commercializzato.
Le principali modifiche adottate sul motore 2.0TD della Subaru XV sono:
-riduzione del peso attraverso l'eliminazione di materiale in eccesso dallo stelo alla semitesta della biella e dal coperchio del cuscinetto di biella -miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza del turbocompressore grazie all'introduzione di un nuovo VGS (sistema a geometria variabile) ed alla modifica del rivestimento della girante del compressore -riduzione delle perdite di attrito attraverso la riduzione del volume della pompa a depressione -la fasatura della camma di scarico è stata anticipata in modo da ridurre le perdite di pompaggio e migliorare così il consumo di carburante -ottimizzazione del flusso del liquido di raffreddamento e riduzione della quantità di liquido di raffreddamento richiesta all'interno del sistema di raffreddamento: i condotti per l'acqua del radiatore EGR tra i lati destro e sinistro sono ora indipendenti tra loro -incremento del diametro della puleggia della pompa dell'acqua: tale modifica riduce la forza motrice della pompa e comporta così la riduzione del consumo di carburante -impiego di un generatore meno potente grazie al ridotto consumo elettrico a seguito dell'eliminazione dei mini-riscaldatore PTC
Confidando averLe fornito informazioni utili e spiacenti non poterLe fornire doumentazione o materiale tecnico più approfondito, Le porgiamo cordiali saluti."
A voi i commenti.
Traendo spunto da un accenno di una rivista che pubblicava le prime impressioni della nuova Subaru XV con motore Diesel (Boxer ovviamente...), che parlava di modifiche strutturali di rilievo al propulsore senza variare cilindrata e potenza/coppia, ho contattato alcuni giorni fa l'ufficio tecnico di SI esponendo i miei quesiti e richiedendo informazioni ufficiali in merito in quanto, come avrete capito, sono affascinato da questo propulsore.
Ho appena ricevuto la risposta dal Front Office Subaru Italia che vi giro pari-pari (davvero non male come spiegazione):
"La ringraziamo anzitutto per l'interesse mostrato nei confronti del nostro brand ed in particolare per il modello XV appena commercializzato.
Le principali modifiche adottate sul motore 2.0TD della Subaru XV sono:
-riduzione del peso attraverso l'eliminazione di materiale in eccesso dallo stelo alla semitesta della biella e dal coperchio del cuscinetto di biella -miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza del turbocompressore grazie all'introduzione di un nuovo VGS (sistema a geometria variabile) ed alla modifica del rivestimento della girante del compressore -riduzione delle perdite di attrito attraverso la riduzione del volume della pompa a depressione -la fasatura della camma di scarico è stata anticipata in modo da ridurre le perdite di pompaggio e migliorare così il consumo di carburante -ottimizzazione del flusso del liquido di raffreddamento e riduzione della quantità di liquido di raffreddamento richiesta all'interno del sistema di raffreddamento: i condotti per l'acqua del radiatore EGR tra i lati destro e sinistro sono ora indipendenti tra loro -incremento del diametro della puleggia della pompa dell'acqua: tale modifica riduce la forza motrice della pompa e comporta così la riduzione del consumo di carburante -impiego di un generatore meno potente grazie al ridotto consumo elettrico a seguito dell'eliminazione dei mini-riscaldatore PTC
Confidando averLe fornito informazioni utili e spiacenti non poterLe fornire doumentazione o materiale tecnico più approfondito, Le porgiamo cordiali saluti."
A voi i commenti.