<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modifiche rilevanti Boxer-Diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Modifiche rilevanti Boxer-Diesel

aponus ha scritto:
Con la mia esperienza montanara in Inverno utilizzo il -70° che funziona molto bene senza ugelli riscaldati. Certo che averli non sarebbe male: é possibile comprarli e installarli in after market?

Ammazza attento a non fumare mentre lo travasi :D
 
stone1958 ha scritto:
Mai ghiacciati gli ugelli, nemmeno a -30 (e sabato notte ci siamo arrivati). Appena inizia a fare freddo metto un liquido antigelo che si usa a queste latitudini (si chiama LASOL) e se lo usi puro vai tranquillo fino a -50.
Non conoscevo questa marca di vodka :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Mai ghiacciati gli ugelli, nemmeno a -30 (e sabato notte ci siamo arrivati). Appena inizia a fare freddo metto un liquido antigelo che si usa a queste latitudini (si chiama LASOL) e se lo usi puro vai tranquillo fino a -50.
Non conoscevo questa marca di vodka :lol:
:D

Non mi stupirei affatto di vedere qualcuno berlo :D
 
Suby01 ha scritto:
Fai una macchina pensata per i climi freddi, metti il riscaldatore per le spazzole relativamente utile, e poi non ci metti il riscaldatore sugli ugelli proprio come una comune 156 pensata per il belpaese... mah!

Il riscaldatore per le spazzole è ottimo quando viaggi sotto la neve, le spazzole non si gelano mai; problemi possono sorgere con i fari xeno, che non scaldano niente e la neve si accumula sui fari.
 
Roxster ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Quando fa molto freddo sugli ugelli si gela anche l'antigelo puro, perché è presente in ridottisime quantità. Ci vogliono le resistenze elettriche almeno sugli ugelli

Uomini di poca fede!!
Ovviamente anche a me ghiacciavano gli ugelli e gli spruzzini degli xeno.
Poi ho provato il liquido in vendita ai distributori omv nella a me vicina Austria; tanica da 3 lt, disponibile con punto di congelamento a -60° o -30°.
Io prendo di regola quella -60°; diluita 1:1 con acqua è indicato un punto di congelamento a -18°.
Finora testato fino a -15 e tutto ok.
Aggiungo che con temperature inferiori a - 15° è improbabile dover pulire i vetri.
Provalo Mauro, per te non è così lontano

Metà alcol e meta detergente per vetri...e a meno 10 tutto ok stamani e xeno
LucidiZzimi
 
Back
Alto