<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> modifiche CDS e agguingo era ora !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

modifiche CDS e agguingo era ora !!!

"la pena massima che si rischia se si è al volante ed è in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 1,5 o sotto l?effetto di sostanze stupefacenti e si è responsabili di un incidente mortale"
.
.
Il fatto è che se sei ubriaco è colpa tua a prescindere..
 
CasperGhost ha scritto:
Sarebbe molto più importante cercare di far entrare in quella zuccaccia dei giovani che è un compito di grande responsabilità e maturità riportare i propri amici a casa, adottando il meccanismo del guidatore designato.

Hey hey hey, modera i termini.
Tu stai parlando di ISTRUZIONE? Di cultura?
Non lo sai che è contro il regime?
Follow the leader.......

:D :D :D :D
 
Ne sto parlando anche in un altro forum...
Qui in Italia c'è un grosso problema: i media hanno abdicato al loro ruolo di educatori sociali, tutti i buchi sono riempiti di spot pubblicitari a pagamento e non c'è verso di fare informazione su mille altri argomenti di rilevanza sociale.
Vedi alla voce: responsabilità personale, lotta agli sprechi, sessualità consapevole, pari opportunità, lotta alle discriminazioni...
Quando, per pura disattenzione, capita che mettano in piedi una trasmissione un po' impegnata, la trattazione avviene in modo scialbo, retorico, qualunquista.
E i risultati, spiace doverlo dire, si vedono nella vita di tutti i giorni.
 
Impegno coscienza, informazione, ma sei fuori?
Noi popolo italico ci esprimiamo con: è un santo!
oppure: alla forca!!!
dipende da cosa dicono i padri padroni.
Siamo troppo limitati per pensare.....le pene passano da 10 a 20 anni? bene! e i controlli? boh....però glie la faremo vedere a quelli....!!!!!!
 
Ps: il test antidroga per i parlamentari che ci governano che fine ha fatto?
ah giusto la privacy......ma va va va sveglia!
 
Parafrasando Frank Zappa: "L'Italia e' uno Stato di Diritto: scritto male e applicato a casaccio".

Le nuove regole del CdS ne sono un plateale esempio. Norme populistiche su zero alcool, quando i controlli sono alla media di 1 per automobilista ogni 427 anni (1 ogni 4 in Spagna).
Ma purtroppo l'abitudine alle "grida" manzoniane non e' affatto cambiata.
Si sbraitano nuove leggiucole, e non si applicano quelle che contano.
Ormai potrebbero sostituire il totocalcio con "avvista la pattuglia".
 
MULTE PIÙ SALATE, MA C?È SCONTO PUNTI Chi pigia sull?acceleratore e raggiunge una velocità tra i 40 e i 60 km/h superiore a quanto consentito pagherà tra un minimo di 500 e un massimo di 2mila euro ma vedrà i punti ridursi di sei unità e non più di dieci, mentre chi supera di 60 km/h il tetto pagherà tra gli 800 e i 3200 euro.
Cioè se ti avanzano più soldi, puoi correre di più, che tanto i punti calano meno. :shock:
 
99octane ha scritto:
.........Questi sono deficienti............

........Ma noi permettiamo a gente che spara queste cacate di dettare legge???

99OCTANE... Ti invito a rispettare il regolamento, per cortesia!
 
PanzerClio ha scritto:
........... E poi mi dovrebbero spiegare questi idioti che modificano il CDS ...........
3) Pedoni: ma si rendono conto dell'immane ca§§ata?? ...........E' il colmo: un pedone fa la minkiata .........
Chi minkia bisogna votare per avere un ministro dei trasporti che abbia un minimo di cognizione automobilistica?
Quando scendono dalle loro fottute auto blu

Per cortesia, sei invitato a rispettare il regolamento di questo forum.
È vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,
Grazie!
 
Admin ha scritto:
99octane ha scritto:
.........Questi sono deficienti............

........Ma noi permettiamo a gente che spara queste cacate di dettare legge???

99OCTANE... Ti invito a rispettare il regolamento, per cortesia!

E' vero. Purtroppo quando si leggono queste cose il dire "ma questi sono deficienti" viene spontaneo, anche a me che dovrei saperla molto piu' lunga, e ci si dimentica che, per arrivare a un certo livello di potere, bisogna essere tutt'altro che dei deficienti, anzi!
Questa e' gente che ha ottenuto la sua posizione con intelligenza, impegno, astuzia, spregiudicatezza e consumata abilita' nel manipolare la gente, sia individualmente che a livello di masse. Senza questi prerequisiti non si arriva ad un seggio a Palazzo. E non e' cosa a portata di chiunque.
Dovremmo ricordarcene sempre, ogni volta che dobbiam valutare una proposta che fanno.
 
leolito ha scritto:
Basta rammentarlo nel segreto della cabina elettorale ...
Magari.
Vedo che troppe cose non vengono fatte con onestà e buon senso, allora aspetto le elezioni, voto per qualcun altro ed ecco che onestà e buon senso riappaiono: niente più isteria normativa, niente più portatori di divisa che si comportano vergognosamente (con la sfacciata arroganza del "legalmente corretto"), niente più condoni di ogni genere che dimostrino a chi ha fatto il furbo ha avuto ragione e così via. Uno scenario fantastico.

Nella realtà, purtroppo, se speriamo che la cabina elettorale possa davvero cambiare le cose in maniera tangibile durante la nostra personale permanenza sul pianeta, siamo destinati a patire una cocente delusione. Per lo meno questo è l'insegnamento che io posso trarre dagli ultimi 3 decenni.

Come ho detto altre volte, sono convinto che di questi tempi noi abbiamo di gran lunga più potere (effettiva capacità di influenzare gli eventi in tempi apprezzabili) come consumatori che come elettori.

Se mi compro la macchina nuova e vado in giro a sopportare le segnaletiche isteriche e a prendere multe truffaldine e subisco ossequiosamente i salassi delle officine ecc. ecc. aspettando che queste vergogne vengano eliminate come conseguenza del mio prossimo voto, quasi certamente morirò senza aver personalmente assaporato alcun tipo di miglioramento, anzi.

Se invece decido di chiudere i rubinetti, smetto di comprare automobili nuove, smetto di andare in giro per le strade (quando non strettamente necessario) a farmi prendere per i fondelli e a rischiare di farmi del male, riduco di conseguenza tutte le spese di carburante e manutenzione, compro il carburante esclusivamente da chi lo fa pagare meno e così via, innanzitutto ottengo un immediato e tangibile cambiamento della mia vita, ritrovandomi in tasca una quantità sorprendente di quattrini da poter usare in altro modo. In secondo luogo è molto probabile che la mia scelta, specie se condivisa da altri, produca palpabili effetti anche su scala più ampia.

Guarda caso, tanto per fare un esempio eclatante, è bastato che alcune migliaia di persone abbiano deciso di rimandare la prevista installazione di un impianto fotovoltaico affinché gli altissimi prezzi dei pannelli, che fino a sei mesi fa gli esperti definivano assolutamente NON abbassabili causa oggettivi motivi tecnologici, calassero del 30-40%.
Quale cabina elettorale avrebbe mai potuto sortire un effetto analogo?
 
marimasse ha scritto:
leolito ha scritto:
Basta rammentarlo nel segreto della cabina elettorale ...
Magari.
Vedo che troppe cose non vengono fatte con onestà e buon senso, allora aspetto le elezioni, voto per qualcun altro ed ecco che onestà e buon senso riappaiono: niente più isteria normativa, niente più portatori di divisa che si comportano vergognosamente (con la sfacciata arroganza del "legalmente corretto"), niente più condoni di ogni genere che dimostrino a chi ha fatto il furbo ha avuto ragione e così via. Uno scenario fantastico.

Nella realtà, purtroppo, se speriamo che la cabina elettorale possa davvero cambiare le cose in maniera tangibile durante la nostra personale permanenza sul pianeta, siamo destinati a patire una cocente delusione. Per lo meno questo è l'insegnamento che io posso trarre dagli ultimi 3 decenni.

Come ho detto altre volte, sono convinto che di questi tempi noi abbiamo di gran lunga più potere (effettiva capacità di influenzare gli eventi in tempi apprezzabili) come consumatori che come elettori.

Se mi compro la macchina nuova e vado in giro a sopportare le segnaletiche isteriche e a prendere multe truffaldine e subisco ossequiosamente i salassi delle officine ecc. ecc. aspettando che queste vergogne vengano eliminate come conseguenza del mio prossimo voto, quasi certamente morirò senza aver personalmente assaporato alcun tipo di miglioramento, anzi.

Se invece decido di chiudere i rubinetti, smetto di comprare automobili nuove, smetto di andare in giro per le strade (quando non strettamente necessario) a farmi prendere per i fondelli e a rischiare di farmi del male, riduco di conseguenza tutte le spese di carburante e manutenzione, compro il carburante esclusivamente da chi lo fa pagare meno e così via, innanzitutto ottengo un immediato e tangibile cambiamento della mia vita, ritrovandomi in tasca una quantità sorprendente di quattrini da poter usare in altro modo. In secondo luogo è molto probabile che la mia scelta, specie se condivisa da altri, produca palpabili effetti anche su scala più ampia.

Guarda caso, tanto per fare un esempio eclatante, è bastato che alcune migliaia di persone abbiano deciso di rimandare la prevista installazione di un impianto fotovoltaico affinché gli altissimi prezzi dei pannelli, che fino a sei mesi fa gli esperti definivano assolutamente NON abbassabili causa oggettivi motivi tecnologici, calassero del 30-40%.
Quale cabina elettorale avrebbe mai potuto sortire un effetto analogo?
io sono assolutamente d'accordo. del resto per avallare la tua tesi basta verificare cosa successe lo scorso 2008 dopo che i carburanti aumentarono di prezzo spropositatamente (il petrolio era si aumentato molto, ma il dollaro, moneta di scambio, valeva pressochè nulla, dunque era pura speculazione) per la prima volta dalla famosa "austerity" il consumo calò in un baleno. ed i prezzi fecero quasi altrettanto. la vera forza è questa. perciò io da ormai due anni e mezzo rispetto tutti i limiti alla lettera, perchè se tutti lo facessimo le multe per eccesso di velocità si conterebbero sulle dita di una mano e finirebbero di prenderci in giro mettendo limiti che in alcuni casi non potrei rispettare neppure con al mia bici da corsa. ma la maggior parte delle persone li difende, per poi scrivere sul forum chiedendo come farsi annullare un verbale, chiaramente nel loro caso immeritato ed assolutamente ingiusto. eppure basterebbe davvero poco, utilizzare l'auto solo come e quando hai detto tu, ed alla velocità che dico io.
 
Back
Alto