<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modifica Fanali Posteriori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Modifica Fanali Posteriori

Serie 2... Se mi dici M2 Comp anche si ma anche su quella qualche mano la metterei ma mi pare che non ci sia manuale.. quindi nope. Diciamo che sono molto selettiva anche per le forme che hanno. Non mi piace la berlina di BMW per dire.
Se andiamo a cosa vorrei, andrei su importazione come Supra (quello col 2jz obv), Silvia S15 ecc.
Si parla di prima macchina ora, quindi budget ristretto e non troppe pretese (anche se in autostrada deve poter correre senza tremare, come con la grande punto 75cv :emoji_joy:). Insomma, un qualcosa per iniziare con tutto, poi in futuro si vedrà cosa offre il mondo automobilistico
Subaru brz? Hai le idee chiare, ti vedo bene su una coupé
 
Subaru brz? Hai le idee chiare, ti vedo bene su una coupé

Oppure una GT86? Hahaha sono sorelle. Comunque si, anche loro tanta roba, col tuning poi viene una bellezza hahaha
Però, ad essere sincera, non mi sono mai informata su quale effettivamente fosse meglio anche perché ora non posso permettermi nulla di tutto ciò e preferisco non alimentare voglie che non posso avere, preferisco focalizzarmi su quello che potrò (forse) avere
 
la serie 1 non e' TA?

comunque, alla domanda iniziale e' facile rispondere.
in itali' non puoi modificare nulla dell'auto.
e' gia' buona che ti facciano colorare l'auto di un colore diverso dal grigio

poi accettano frecce ridicole come quelle progressive, o va bene accendere gli antinebbia quando metti la freccia.
robe che, se vai in giro con gli antinebbia accesi, senza nebbia, sei sanzionabile. se invece si accendono alla cdc, ma e' fatta cosi' l'auto, allora van bene.
 
la serie 1 non e' TA?

comunque, alla domanda iniziale e' facile rispondere.
in itali' non puoi modificare nulla dell'auto.
e' gia' buona che ti facciano colorare l'auto di un colore diverso dal grigio

poi accettano frecce ridicole come quelle progressive, o va bene accendere gli antinebbia quando metti la freccia.
robe che, se vai in giro con gli antinebbia accesi, senza nebbia, sei sanzionabile. se invece si accendono alla cdc, ma e' fatta cosi' l'auto, allora van bene.
la 1 nuova sì, è TA, per quanto riguarda l´ultimo pezzo, i fendinebbia si possono accendere come e quando vuoi, non sono MAI sanzionabili!! sono i retronebbia a essere sanzionabili....
 
la serie 1 non e' TA?

comunque, alla domanda iniziale e' facile rispondere.
in itali' non puoi modificare nulla dell'auto.
e' gia' buona che ti facciano colorare l'auto di un colore diverso dal grigio


No no, la serie 1 ha sempre avuto trazione posteriore se non sbaglio. Quella nuova invece ha la t anteriore. Mi pare fosse la novità del 2019.

Comunque no, per fortuna un po' di modifica leggera si può fare, ma ovviamente con anch'esse dei limiti. Le frecce sequenziali sono molto carine a mio parere, a me piacciono tantissimo ma allo stesso tempo incantano :emoji_joy:
 
la 1 nuova sì, è TA, per quanto riguarda l´ultimo pezzo, i fendinebbia si possono accendere come e quando vuoi, non sono MAI sanzionabili!! sono i retronebbia a essere sanzionabili....
Non per il CDS italiano.
I fendinebbia vanno usati solo in caso di scarsa visibilità, anche se la cassazione sembra aver dato ragione a uno che di notte li utilizzava.
L'art. 153 del CdS andrebbe rivisto perché dice
Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori.
Non credo sulla mia di poter spegnere gli anabbaglianti quando accendo i fendinebbia
 
Ultima modifica:
Non per il CDS italiano.
I fendinebbia vanno usati solo in caso di scarsa visibilità, anche se la cassazione sembra aver dato ragione a uno che di notte li utilizzava.
L'art. 153 del CdS andrebbe rivisto perché dice
Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori.
Non credo sulla mia di poter spegnere gli anabbaglianti quando accendo i fendinebbia
ok..devo ripassarmi il cds italiano prima di tornare...nel resto d´europa li usi senza problemi (anche perché il fascio è verso il basso quindi non abbagliano, che fastidio potrebbero creare?)...penso che andrebbe letta la sentenza della casazione..suppongo che sia l´applicazione di una normativa europea non ancora recepita a questo punto...
 
ok..devo ripassarmi il cds italiano prima di tornare...nel resto d´europa li usi senza problemi (anche perché il fascio è verso il basso quindi non abbagliano, che fastidio potrebbero creare?)...penso che andrebbe letta la sentenza della casazione..suppongo che sia l´applicazione di una normativa europea non ancora recepita a questo punto...
Più che altro se ti multano è una rottura dover fare ricorso e portare a supporto l'esito della cassazione.
Questo ho trovato io:

Da http://www.guidaaldiritto.ilsole24ore.com

Legittimo accendere di notte anabbaglianti e fendinebbia dell'auto

Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 15 gennaio 2010 n. 534

Non commette alcuna violazione del codice della strada il conducente che di notte guida con i fari anabbaglianti e gli antinebbia accesi. Lo ha chiarito la seconda sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 534 del 2010 secondo la quale l'uso alternativo dei proiettori anabbaglianti o dei fendinebbia è prescritto solo in caso di guida diurna in condizioni di scarsa visibilità o di avverse condizioni meteorologiche. Nulla, però, auorizza a ritenere, prosegue il collegio, che la prescrizione di uso alternativo delle due tipologie di strumenti luminosi operi anche di notte, con la conseguena che in caso di loro impiego simultaneo non può essere elevata alcuna sanzione amministrativa
 
Esempio tirarla così la serie 1?
Stile Tokio Drift?

c8328c75c0c7fa12f61172d4f73b2085.jpg
 
Imho se il nuovo fanale posteriore risulta lo stesso visibile e ha pari superficie luminosa rispetto a quello originale non è una modifica pericolosa.
La Mini ha messo i fanali posteriori che ricordano la Union Jack e mi è sembrata una trovata originale.
Certo capisco perchè simili modifiche non sono consentite,se dai un dito agli automobilisti si prendono tutto il braccio e va a finire che qualcuno esagera per eccesso o per difetto (fari tipo luminarie natalizie oppure invisibili).
 
Back
Alto